Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Gaetano.Delia
sto lentamente cercando di acquistare dimestichezza con il nuovo programma. Ho questo problema: seleziono un'area con uno degli strumenti quale il lazo in quanto voglio intervenire solo su quell'area selezionata. Quando però vado a cercare di applicare un qualsiasi effetto all'area selezionata, l'area selezionata scompare. Chi può essermi di aiuto? Grazie anticipato.
Gaetano.
Gaetano.Delia
nessuno mi sa dare una risposta?
brusa69
Dalle prove che ho fatto sugli strumenti di selezione,
essi lavorano in modo sottrattivo (-) o addittivo (+).

Quindi prima applica l'effetto alla immagine e poi:
- con il + dovrebbe sparire e sceglierai dove applicarlo alla selezione
- con il - dovrebbe rimanere su tutta l'immagine tranne che nella zona selezionata.
Gaetano.Delia
grazie della risposta immediata e precisa. Oggi proverò di nuovo. Volevo comunque evidenziare che sul manuale allegato ad NX questa procedura non è assolutamente spiegata come non è spiegata nessuna procedura di altre operazioni...200 e più pagine da cestinare...
_Led_
QUOTE(gaetano.delia @ Sep 11 2006, 11:33 AM) *

grazie della risposta immediata e precisa. Oggi proverò di nuovo. Volevo comunque evidenziare che sul manuale allegato ad NX questa procedura non è assolutamente spiegata come non è spiegata nessuna procedura di altre operazioni...200 e più pagine da cestinare...


Non so che manuale tu abbia ma a pag. 87 di quello che ho io (Inglese) è riportato tutto in maniera sintetica ma estremamente chiara e precisa.

Dubito che quello italiano sia radicalmente diverso...

Riprova con calma a leggere il tutto, hai visto mai? wink.gif
Gaetano.Delia
grazie anche a Led cui preciso che sono in possesso del manuale in italiano allegato alla confezione di NX e a pag. 92 recita testualmente: Una volta creata una selezione con uno degli strumenti Lazo, Rettangolo o Ellisse, è possibile aggiungere o eliminare il miglioramento corrente, che apparirà solo all'interno della selezione, usando uno degli altri strumenti di selezione. Non mi sembra nulla di particolarmente difficile: è quello che si fare con qualsiasi altra programma di fotoritocco quale Photoshop o simili. Il problema che ho evidenziato e che non riesco a risolvere e quello che: selezionata una parte dell'immegine, al momento di intervenire con qualsiasi altro effetto e appena tocco un qualsiasi altro pulsante, sparisce la selezione. Ho provato allora, come mi ha suggerito Brusa 69, ad applicare prima l'effetto e poi la selezione, ma sia digitando il + o il - non succede nulla, anzi sparisce effetto e selezione. Dove sbaglio? boh! grazie comunque per l'interessamento. Ribadisco in ogni caso che il manuale non è all'altezza e non dà spiegazioni esaurienti.
Gaetano.
fenderu
perdona il ritardo ma sono stato molto occupato:

QUOTE(gaetano.delia @ Sep 11 2006, 08:51 PM) *

Una volta creata una selezione con uno degli strumenti Lazo, Rettangolo o Ellisse, è possibile aggiungere o eliminare il miglioramento corrente, che apparirà solo all'interno della selezione, usando uno degli altri strumenti di selezione. Non mi sembra nulla di particolarmente difficile:


Per l'appunto, lo hai letto e lo hai ignorato;

La selezione serve a "delimitare" l'area di intervento che aggiungerai (o rimuoverai) usando uno degli altri strumenti di selezione (pennello, fusione o riempimento);

Ti consiglio di provare con quest'ultimo:
TRACCIA dunque la tua selezione col LAZO e poi applica dentro il RIEMPI: a questo punto scegli lo STEP che ti interessa (prova con COLORA per fare la prova);

(a breve usciranno le FAQ illustrate a cura dei MOD di questa sezione)
Gaetano.Delia
ringrazio anche Fenderu per il suo intervento. In effetti alla fine provando e riprovando e dopo tanti tentativi sono riuscito finalmente a capire come operare. Mi preme comunque sottolineare come il manuale non è di alcuna utilità in quanto spiega soltanto la funzione dei singoli strumenti ma non anche, cosa di gran lunga più importante , il loro specifico utilizzo e il modo di operare in concreto. Sono pertanto particolarmente felice di leggere che a breve verrà presentata una lista di FAQ cui far riferimento.
Di nuovo grazie. Gaetano.
salvatorecesario
Le osservazioni di Gaetano sono una costante. Infatti si riscontrano anche in Capture 4.4. Pertanto, i manuali sono incompleti perché trascurano l'aspetto più importante: "come operare". Sarebbe auspicabile un intervento della Nital sulla casa madre per eliminare l'inconveniente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.