Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Luix90
Ragazzi , volevo dirvi che stamattina ho voluto provare a lavorare su NX ,di solito lavoro con Aperture e prima ancora con camera Raw per la velocit�,
bene dopo la conversione dei file e aperti i Tiff in photoshop ho visto una differenza abbissale , una qualit� in nitidezza stupenda ( la D2x � settata su normal) e una qualit� nel colore che non ha rivali, unica pecca l'interfaccia che nella gestione di tanti file � complessa ma la qualit� � davvero eccezionale. grazie Nikon
fenderu
QUOTE(Luix90 @ Sep 12 2006, 09:00 AM) *

Ragazzi , volevo dirvi che stamattina ho voluto provare a lavorare su NX ,di solito lavoro con Aperture e prima ancora con camera Raw per la velocit�,
bene dopo la conversione dei file e aperti i Tiff in photoshop ho visto una differenza abbissale , una qualit� in nitidezza stupenda ( la D2x � settata su normal) e una qualit� nel colore che non ha rivali, unica pecca l'interfaccia che nella gestione di tanti file � complessa ma la qualit� � davvero eccezionale. grazie Nikon


Ecco il bello di avere una Nikon digitale, scattare in RAW e usare un software proprietario come NX! Pollice.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
Cio�, vuole dire che prima di NX i colori erano meno fedeli e le immagini meno nitide... blink.gif
Com'� possibile?
Luix90
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 13 2006, 02:46 AM) *

Cio�, vuole dire che prima di NX i colori erano meno fedeli e le immagini meno nitide... blink.gif
Com'� possibile?


Si , con i programmi cameraRAW e Aperture i colori erano meno fedeli e per la nitidezza dovevo applicare sistematicamente la maschera di contrasto.
Con NX i colori sono bellissimi e non ho bisogno piu di agire sulla nitidezza ,
chiaramente sono gusti personali, voglio dire che lavorare con aperture e camera RAw devi lavorare bene su alcune cose prima che il file ti venga buono.
Un grosso vantaggio di Aperture per� � l'interfaccia che ti consente una velocita e gestione dei file eccezionale.
Giuseppe Maio
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 13 2006, 02:46 AM) *

Cio�, vuole dire che prima di NX i colori erano meno fedeli e le immagini meno nitide... blink.gif
Com'� possibile?

Un Raw non viene aperto ma costruito...

� quindi quantomai normale vedere lo stesso Raw radicalmente diverso in nitidezza, purezza colore, contrasto e colore se costruito da "intelligenze" diverse.
L'applicazione di specifici algoritmi di costruzione immagine permettono dedicate assegnazioni colore che tengono in considerazione la specifica filtratura Bayer ma anche l'abbinata obiettivo, filtro low-pass e sensore.
Maggiore precisione cromatica e miglior controllo del microcontrasto fornisce immagini anche pi� nitide.

L'eventuale correzione di aberrazioni cromatiche, vignettatura e distorsione produce ulteriore maggiore nitidezza ritrovata e non aggiunta dalla USM.

Anche il calcolo e l'applicazione del Bilanciamento del Bianco cambia sostanzialmente...

Tiff o Jpg possono, attraverso l'appropriata gestione colore, risultare identici se aperti in applicazioni diverse. Un Raw, invece, radicalmente diverso in base alle caratteristiche del "motore" di costruzione.

G.M
Giuseppe Maio
QUOTE(Luix90 @ Sep 12 2006, 09:00 AM) *

...ho visto una differenza abbissale, una qualit� in nitidezza stupenda (la D2x � settata su normal) e una qualit� nel colore che non ha rivali, unica pecca l'interfaccia che nella gestione di tanti file � complessa ma la qualit� � davvero eccezionale.

Condivido ed apprezzo le potenzialit� NX anche se avremo modo di essere "contestati" da:

Nikon Capture Nx Non Mi Piace,, ma datemi una speranza...

Definiamo Obiettivamente Capture NX, Ed elenchimo eventuali errori trovati...

L'interfaccia � "solo" profondamente diversa da ogni altra e ci� comporta all'inizio un po' di pazienza. Presa familiriarit� si trova anche la logica di costruzione non proprio nata per caso.
Certo � che per una agevole gestione d'interfaccia � necessario un monitor grande o comunque con elevata risoluzione per distribuire lo spazio. La finestra di browser o di navigazione miniature "lavagna luminosa" merita addirittura un monitor dedicato...

Ma siamo solo all'inizio di una lunga evoluzione...

Giuseppe Maio
www.nital.it



abyss
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 13 2006, 10:08 AM) *

Certo � che per una agevole gestione d'interfaccia � necessario un monitor grande o comunque con elevata risoluzione per distribuire lo spazio. La finestra di browser o di navigazione miniature "lavagna luminosa" merita addirittura un monitor dedicato...

Ma siamo solo all'inizio di una lunga evoluzione...

Giuseppe Maio
www.nital.it


Gi�...
Con la versione precedente me la "cavavo" (malino) con il mio striminzito 17 pollici CRT, con NX l'inadaguatezza � pi� lampante rolleyes.gif
Va beh, comunque avrei dovuto/voluto dotarmi di qualcosa di pi� "spazioso" indipendentemente da NX, quindi diciamo che NX � la classica goccia che fa traboccare il vaso!
Luix90
Grazie a Giuseppe Maio per la conferma delle mie senzazioni grazie.gif
Marvin
[quote name='Giuseppe Maio' date='Sep 13 2006, 10:08 AM' post='668272']
Condivido ed apprezzo le potenzialit� NX anche se avremo modo di essere "contestati" da:

Nikon Capture Nx Non Mi Piace,, ma datemi una speranza...

Definiamo Obiettivamente Capture NX, Ed elenchimo eventuali errori trovati...

L'interfaccia � "solo" profondamente diversa da ogni altra e ci� comporta all'inizio un po' di pazienza. Presa familiriarit� si trova anche la logica di costruzione non proprio nata per caso.
[quote]
Aggiungerei un altro link che mi riguarda.
Non � per trovare dei difetti al nuovo programma, ma mi sembra ci siano diversi "inciampi" per un utilizzo professionale e di velocit� nella gestione di diverse immagini.
[/quote]
Ma siamo solo all'inizio di una lunga evoluzione...
[quote]
Esatto, � ancora all'inizio e ha bisogno di migliorie. Quello che proprio non mi v� gi�, � obbligare un cliente (tra l'altro che acquista l'ammiraglia D2Xs!!) ad utilizzare un programma nuovo, e per certi versi incompleto, senza dargli la possibilit� di scegliere di utilizzare un programma invece che un'altro. In questa fase credo che Nikon dovrebbe mantenere utilizzabile ancora il vecchio e ottimo Capture 4.4!
Dare l'esclusiva a Nx di processare i raw delle pi� recenti reflex immagino sia una scelta di marketing, ma ritengo che scontentare un cliente Nikon che acquista una D2Xs (che quindi si pensa possieda anche un certo tipo di corredo Nikon) per farci la "cresta" di 170� di un programma non sia una bella mossa.
Spero di non offendere nessuno con quanto da me espresso, � solo il mio pensiero, e per quanto giusto o sbagliato che sia, vorrei ricevere risposte intelligenti e non sfuriate emotive come ogni tanto capita quando si esprime una opinione negativa nei confronti di Nikon.
fenderu
QUOTE(Marvin @ Sep 13 2006, 01:20 PM) *

Quello che proprio non mi v� gi�, � obbligare un cliente (tra l'altro che acquista l'ammiraglia D2Xs!!) ad utilizzare un programma nuovo, e per certi versi incompleto



Marvin,

le nuove funzionalit� di NX rispetto al vecchio Capture sono tante e molto interessanti;

cosa intendi con "per certi versi incompleto"? hmmm.gif

praticus
QUOTE(Marvin @ Sep 13 2006, 01:20 PM) *


Esatto, � ancora all'inizio e ha bisogno di migliorie. Quello che proprio non mi v� gi�, � obbligare un cliente (tra l'altro che acquista l'ammiraglia D2Xs!!) ad utilizzare un programma nuovo, e per certi versi incompleto, senza dargli la possibilit� di scegliere di utilizzare un programma invece che un'altro. In questa fase credo che Nikon dovrebbe mantenere utilizzabile ancora il vecchio e ottimo Capture 4.4!
Dare l'esclusiva a Nx di processare i raw delle pi� recenti reflex immagino sia una scelta di marketing, ma ritengo che scontentare un cliente Nikon che acquista una D2Xs (che quindi si pensa possieda anche un certo tipo di corredo Nikon) per farci la "cresta" di 170� di un programma non sia una bella mossa.
Spero di non offendere nessuno con quanto da me espresso, � solo il mio pensiero, e per quanto giusto o sbagliato che sia, vorrei ricevere risposte intelligenti e non sfuriate emotive come ogni tanto capita quando si esprime una opinione negativa nei confronti di Nikon.



Marvin continuo a non capire del perch� tu e diversi altri continuate
a lamentarvi......


- nessuno obbliga ad usare alcunch�,

- NX esiste in versione trial senza limitazione per 30gg pi� che sufficienti per valutarne l'utilit� ai propri fini ed esigenze.

- Nikon ha fatto una scelta tecnica ed essendo i 4.4. e NX due software strutturalmente diversi ha deciso di continuare lo sviluppo solo su quest'ultimo che, e non potete tu ed altri negarlo, presenta numerosi miglioramenti rispetto a al 4.4. Per la cronaca gli utenti di D2X hanno dovuto aggiornare PS alla CS2 perch� adobe non supportava pi� la versione CS di Camera Raw...............la corrente versione di Aperture non � compatibile con la prima release.......

- Se NX non vi soddisfa o ritenete disdicevole che Nikon non supporti 4.4 per le nuove fotocamere ti consiglio di valutare prodotti alternativi.......Bibble e C1 pro sono senz'altro ottimi hanno qualcosa in pi� e qualcosa in meno di NX....ancora una volta da valutare secondo le proprie esigenze.

- il costo del software � perfettamente allineato, alla gran parte dei pi� blasonati raw converter e semmai per qualche aspetto ne � pi� completo.

Marvin biggrin.gif naturalmente non offendi nessuno, ci mancherebbe, ben vengano i commenti siano essi positivi o critici volti a suggerire miglioramenti......ma da qualche giorno leggo solo litanie, gente sull'orlo della disperazione, che chiede speranza..........suvvia....

D'ora in poi, a costo di sembrare dispotico, vaglier� con maggior rigore i 3d aperti su NX cassando quelli ripetitivi di argomenti gi� trattati e quelli con meri contenuti emozionali del tutto inutili.


Ciao...
biggrin.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 13 2006, 09:50 AM) *

L'eventuale correzione di aberrazioni cromatiche, vignettatura e distorsione produce ulteriore maggiore nitidezza ritrovata e non aggiunta dalla USM.

Anche il calcolo e l'applicazione del Bilanciamento del Bianco cambia sostanzialmente...


Effettivamente, un software proprietario, sa che apparecchio e che obiettivo viene usato, quindi sar� sempre meglio di un camera raw...
Le lamentele su NX non contestano i miglioramenti apportati, ma volgiono segnalare dove il programma dovrebbe essere migliorato.
Se i codici di programazione lo consentono, moltissima gente desiderebbe fare con NX tutti i "virtuosismi" che ormai erano diventati automatici con 4.4...
Domandina, ma non si poteva fare in modo che il 4.4 fosse istruito meglio e nella versione 4.5 producesse gli stessi miglioramenti dati da NX?
praticus
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 13 2006, 03:25 PM) *

Effettivamente, un software proprietario, sa che apparecchio e che obiettivo viene usato, quindi sar� sempre meglio di un camera raw...
Le lamentele su NX non contestano i miglioramenti apportati, ma volgiono segnalare dove il programma dovrebbe essere migliorato.
Se i codici di programazione lo consentono, moltissima gente desiderebbe fare con NX tutti i "virtuosismi" che ormai erano diventati automatici con 4.4...
Domandina, ma non si poteva fare in modo che il 4.4 fosse istruito meglio e nella versione 4.5 producesse gli stessi miglioramenti dati da NX?




..eppure ho appena scritto sopra che sono software strutturalmente diversi.......di qui la scelta di proseguire lo sviluppo sul neonato NX.
Giuseppe Maio
QUOTE(Marvin @ Sep 13 2006, 01:20 PM) *

...Dare l'esclusiva a NX di processare i raw delle pi� recenti reflex immagino sia una scelta di marketing...

Rifletti,

se si fosse spostato ad un modello successivo il "passaggio" non sarebbe stato lo stesso ?
Ci sar� sempre un momento da decidere dopo il quale...

Quando si passa ad una nuova versione si decide un momento e questo � adesso collimato con la D2Xs.
A testimonianza avremo infatti un aggiornamento software della versione 4.4 per correggere alcuni bug rilevati su file D200 ma anche per supportare i nuovi firmware D200 e D2x.
I possessori di D200 e D2x potranno quindi aggiornare il firmware ed utilizzare il programma in "auge" con i loro modelli. I possessori di D2Xs sanno da subito che NX � la partenza sulla quale ragionare.

Capture NX sostituir� la versione 4.4 come CS2 ha sostituito il precedente.

Ingiusta o perlomeno invertita nel senso la tua affermazione nella discussione citata: Gli aggiornamenti offerti da Adobe con le versioni Camera RAW aggiungono implementazioni di modelli RAW usciti successivamente al rilascio della release ma ci� non per rendere compatibili i nuovi RAW con versioni software dismesse. Le implementazioni software di sottorelase sono quindi "cosa informatica" da sempre e con quelle regole ci confrontiamo.
Un file Raw nuovo (di qualunque marca) non piu� infatti essere gestito da CS.

Ma con la D2Xs nata in perioodo NX si parte da quello o, se non piace, si valutano liberamente e serenemante tutte le altre soluzioni offerte dal mercato.

G.M
Marvin
QUOTE(francescofiorenza @ Sep 13 2006, 03:18 PM) *

- nessuno obbliga ad usare alcunch�,
- Se NX non vi soddisfa o ritenete disdicevole che Nikon non supporti 4.4 per le nuove fotocamere ti consiglio di valutare prodotti alternativi.......Bibble e C1 pro sono senz'altro ottimi hanno qualcosa in pi� e qualcosa in meno di NX....ancora una volta da valutare secondo le proprie esigenze.

Chi ha una D2Xs e vuole utilizzare il formato raw non ha alternative oggi.
QUOTE(francescofiorenza @ Sep 13 2006, 03:18 PM) *

- Nikon ha fatto una scelta tecnica ed essendo i 4.4. e NX due software strutturalmente diversi ha deciso di continuare lo sviluppo solo su quest'ultimo che, e non potete tu ed altri negarlo, presenta numerosi miglioramenti rispetto a al 4.4. Per la cronaca gli utenti di D2X hanno dovuto aggiornare PS alla CS2 perch� adobe non supportava pi� la versione CS di Camera Raw...............la corrente versione di Aperture non � compatibile con la prima release.......

E' vero, Nx ha molti miglioramenti nella costruzione qualitativa dell'immagine, questo non lo metto in dubbio. Ma non si pu� pensare che si debba processare ogni volta una foto alla volta. Gli u-point quante volte li utilizza un professionista con un lavoro di 1000 scatti da ottimizzare in tempi decenti?Magari ad un professionista � pi� comodo un batch particolarmente personalizzabile...
Se Adobe non aggiorna PS per i raw della D2X non � poi cos� grave come per Nikon aggiornare Capture con i raw delle Nikon non trovi?
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 13 2006, 03:25 PM) *

Le lamentele su NX non contestano i miglioramenti apportati, ma volgiono segnalare dove il programma dovrebbe essere migliorato.

Pollice.gif
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 13 2006, 04:19 PM) *

se si fosse spostato ad un modello successivo il "passaggio" non sarebbe stato lo stesso ?
Quando si passa ad una nuova versione si decide un momento e questo � adesso collimato con la D2Xs. A testimonianza avremo infatti un aggiornamento software della versione 4.4 per supportare i nuovi firmware D200 e D2x. Ma NX sostituir� la versione 4.4 come CS2 ha sostituito il precedente.

Non sono l'unico professionista che trova svantaggioso l'utilizzo di Nx, ci� significa che gli mancano alcune potenzialit� che Capture 4.4 vantava. Mi sembrerebbe una soluzione pi� corretta se ci fosse la possibilit� di sovrapporre l'utilizzo dei 2 software intanto che l'utente si abitui al nuovo programma, adobe rilasci il nuovo camera raw etc...
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 13 2006, 04:19 PM) *


Ma con la D2Xs nata in perioodo NX si parte da quello o, se non piace, si valutano liberamente e serenemante tutte le altre soluzioni offerte dal mercato.


La D2Xs � Nata quando NX � nato, praticamente ai professionisti si � dato un software nuovissimo, dall'interfaccia ostica come unica sola possibilit�, questo secondo me molta altra gente � un male.
Io non comprerei una fotocamera appena uscita se non potessi disporre da subito di almeno un programma software collaudato che sono in grado di usare!
NX viene definito acerbo da moltissima gente, poi fave voi, cio� intendo dire quelli di Nikon Japan, che prendono le decisioni. Vedano loro se NX va bene cos� com'� e il Capture 4.4 debba essere incompatibile con le nuove fotocamere, noi Nikonisti ci adegueremo liberamente vagliando tutte le soluzioni proposte dal mercato, sono certo che alla fine Nikon sar� "serenamente" obbligata a venire incontro alle esigenze dei loro capricciosi e conservatori utenti! tongue.gif
Alessandro Catalano
Quote
Gli u-point quante volte li utilizza un professionista con un lavoro di 1000 scatti da ottimizzare in tempi decenti?Magari ad un professionista � pi� comodo un batch particolarmente personalizzabile...
Unquote

Caro Marvin,

Da parte mia posso assicurarTi che gli U-Point li utilizzo regolarmente quando mi occorrono ... per quanto riguarda invece un Batch Personalizzabile devo presumere che Tu non abbia sviscerato approfonditamente le potenzialit� di Nx .... non riesco a capire cosa potresti chiedere di pi�! Ora con la nuova versione di Nx il Batch gira perfettamente (Ad esempio ho effettuato una elaborazione Batch 400 file NEF di D2x con apporto di correzioni varie di base e successivamente ho applicato ad alcune immagini gli U-point il tutto in meno di 2 ore e Ti assicuro che non sono un mostro di velocit� con il computer!). Peraltro ho un computer non di ultima generazione (P4 3,2G HT + 2 Giga Ram DDR2). Credo che il consiglio migliore che possa darTi � quello che a Suo tempo mi dette l'Ottimo e Paziente Giuseppe Maio: LASCIA DA PARTE QUALSIASI PRECONCETTO, DIMENTICATI L'INTEFACCIA DI CAPTURE 4.4 e CERCA DI ENTRARE NELLA FILOSOFIA DI NX. FATTO e grazie anche a tutti gli interventi dei partecipanti al Forum ed anche alle implementazioni della nuova versione 1.0.1 di Nx in 1 mese tutto � divenuto naturale. Ora non riesco pi� a farne a meno ... aggiungo che PS lo utilizzo rarissimamente solo ed esclusivamente per scopi grafici! Capture 4.4 lo utilizzo sul portatile perch� ho una macchina altamente superata (ma solo in casi eccezzionali perch� necessitano comunque tempi biblici la lavorazione dei file D2x o anche D200).
Quindi coraggio e pazienza lavoraci un po' sopra e vedrai che anche Tu Ti troverai alla grande! (Ti confermo che la prima volta che ho provato ad usare Nx mi � PRESO UN COLPO ... NON CI CAPIVO ASSOLUTAMENTE UN PICCHIO .... poi ...)

Alessandro Catalano
Marvin
QUOTE(Alessandro Catalano @ Sep 13 2006, 08:28 PM) *

Da parte mia posso assicurarTi che gli U-Point li utilizzo regolarmente quando mi occorrono ... per quanto riguarda invece un Batch Personalizzabile devo presumere che Tu non abbia sviscerato approfonditamente le potenzialit� di Nx .... non riesco a capire cosa potresti chiedere di pi�!

Non s� se hai letto tutto il 3D e i link che ci sono in questo 3D, quello che chiedo principalmente lo trovi qu�.
Bellissimi gli U-point e la qualit� delle immagini ottenute con Nx ma...non � comodo nella gestione di una moltitudine di immagini, dove Capture 4.4 andava strabene! Tu pensa che utilizzavo Capture 4.4 per correggere le curve anche per i jpeg, salvandoli in Tiff, e aprendoli solo quando necessario con PS per correzzioni prospettiche e timbro clone, per poi riconvertire in JPEG all'occorrenza. Nonostante il processo sia molto macchinoso � pi� veloce che aprire ogni singolo file, apportare una modifica, salvarlo, aprirne un'altro, riaprire il file di prima per modificare un settaggio che a posteriori � sembrato migliore...capisci cosa intendo?
Fosse una questione di soldi sarei disposto ad acquistare alla stessa cifra dell'NX l'aggiornamento di capture 4.4 per la D2Xs e future reflex. Nono sono pazzo, mi trovo bene con capture 4.4 e mi velocizza tantissimo il lavoro.
E non ditemi che scredito Nikon dicendo che capture 4.4 � una bomba e cercando di trovare un rimedio per il mio problema per continuare ad utilizzare Nikon! wink.gif
Alessandro Catalano
Quote
... con Nx ma...non � comodo nella gestione di una moltitudine di immagini, dove Capture 4.4 andava strabene! ...
E non ditemi che scredito Nikon dicendo che capture 4.4 � una bomba ...
Unquote

Caro Marvin,

che Nikon Capture 4.4 sia una bomba siamo tutti d'accordo ... ma Nx fa le stesse identiche cose pi� velocemente con l'aggiunta degli U-Point etc etc.
Capisco che Tu trovandoti bene con il 4.4 vorresti continuare ad utilizzarlo anche per una eventuale D2Xs ma il progresso � inarrestabile e come detto da Giuseppe Maio prima o poi ci sarebbe stato il passaggio ad un nuovo software. Ora con l'avvento di Nx, che ripeto fa le medesime cose di 4.4 anche se con una nuova veste grafica, non avrebbe alcun senso continuare ad implementare un software visto l'uscita del nuovo, d'altro canto come gi� ripetutamente detto anche Adobe ha fatto la medesima cosa!

Infine nessuno mi sembra che abbia detto che screditi Nikon con le Tue affermazioni.

Per� provaci ad entrare in sintonia con questo Nx ... insisto vedrai Ti troverai bene!

Alessandro Catalano

P.S. - NIKON/NIK SOFTWARE � stata im parte anche costretta a riscrivere il capture anche per il fatto che si dovr� integrare con il nuovo sistema operativo Windows Vista e quindi sarebbe stato antieconomico continuare su una strada (Capture 4.xxxx) di aggiornamento.
paolo.torrielli@tiscali.it
Pu� anche darsi che bisogna solo farci la mano, cambiare modo di lavorare per� non � facile...possiamo arrangiarci con NX in qualche modo, ma chi ha D200 e D2x, fa prima a tenersi il 4.4 e a rimandare comunque la fatica di imparare NX.
Infondo � una cosa normale, ad esempio una casa farmaceutica fa un farmaco, se � per bocca ed � troppo amaro per efficace che sia, il paziente non lo prende, se si tratta di bambini poi...
E quindi, per noi "bambinoni" NX e troppo amaro!! Lo addolcite con qualche patch, please... messicano.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 13 2006, 10:07 PM) *

Pu� anche darsi che bisogna solo farci la mano, cambiare modo di lavorare per� non � facile...possiamo arrangiarci con NX in qualche modo, ma chi ha D200 e D2x, fa prima a tenersi il 4.4 e a rimandare comunque la fatica di imparare NX.
Infondo � una cosa normale, ad esempio una casa farmaceutica fa un farmaco, se � per bocca ed � troppo amaro per efficace che sia, il paziente non lo prende, se si tratta di bambini poi...
E quindi, per noi "bambinoni" NX e troppo amaro!! Lo addolcite con qualche patch, please... messicano.gif


Ma dai Paolo se riesci ad usare una D200 o una D2x con tutti quei menu' e sottomen� che problemi hai!?!?
Pensa che un giorno mi hanno messo in mano per fare una foto una EOS1D ... dopo lo scatto ovviamente in program (almeno credo) non ho btrovato manco il pulsante del monitor ... pi� coccio di cos�!

Alessandro Catalano
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Alessandro Catalano @ Sep 13 2006, 10:16 PM) *

che problemi hai!?!?


Imposibilit� di operare mentre salva dei file, l'applicazione di una correzione ev richiede ben 2 clik in pi� ( biggrin.gif ) e ogni tanto il programma manda un messaggio di errore e poi deve chiudersi (ultima versione disponibile)! cerotto.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 13 2006, 10:25 PM) *

Imposibilit� di operare mentre salva dei file, l'applicazione di una correzione ev richiede ben 2 clik in pi� ( biggrin.gif ) e ogni tanto il programma manda un messaggio di errore e poi deve chiudersi (ultima versione disponibile)! cerotto.gif


Caro Paolo,

mandami una mail della Tua configurazione hardware e software e vediamo se riesco a darTi una mano.

Alessandro Catalano


PS. Guarda il mio messaggio 20 della discussione "NX non salva file con molti megapixel" dove ho inserito dei test di varie configurazioni hardware e fatti una idea.
Marvin
QUOTE(Alessandro Catalano @ Sep 13 2006, 10:04 PM) *

...ma Nx fa le stesse identiche cose pi� velocemente con l'aggiunta degli U-Point etc etc.

Non sono proprio d'accordo o meglio, ti posso dare ragione se mi dici che opera come e meglio del capture 4 nella costruzione dei raw ma l'interfaccia � molto differente. Gli manca, prima fra tutte, quella multi-immagine...descritta approfonditamente nei messaggi precedenti.
QUOTE(Alessandro Catalano @ Sep 13 2006, 10:04 PM) *

Capisco che Tu trovandoti bene con il 4.4 vorresti continuare ad utilizzarlo anche per una eventuale D2Xs ma il progresso � inarrestabile e come detto da Giuseppe Maio prima o poi ci sarebbe stato il passaggio ad un nuovo software. Ora con l'avvento di Nx, che ripeto fa le medesime cose di 4.4 anche se con una nuova veste grafica, non avrebbe alcun senso continuare ad implementare un software visto l'uscita del nuovo...

Io photoshop ti giuro che me lo sono imparato da solo, smanettandoci! Quando cominciai ad usarlo conoscevo, come programma di grafica, solo Autocad che ha un metodo di ragionamento completamente diverso, eppure l'ho imparato senza prendere lezioni da nessuno se non qualche dritta una volta raggiunti certi livelli. Con ci� voglio dire che non � un mio capriccio di non volere imparare ad utilizzare un nuovo programma, anzi ben vengano! Il problema � un'altro e non sono il solo che lo lamenta.
QUOTE(Alessandro Catalano @ Sep 13 2006, 10:04 PM) *

d'altro canto come gi� ripetutamente detto anche Adobe ha fatto la medesima cosa!

Adobe vende principalmente software e, visto che i suoi clienti posseggono Nikon, Canon, Minolta, Kodak, Fuji...non pu� permettersi di aggiornare ogni giorno il suo camera raw e quando rilascia nuove versioni lo f� solo esclusivamente a fini commerciali, per vendere la nuova relase. Nikon vende principalmente macchine fotografiche e obiettivi, e poi vende anche i software per processare i raw solo delle sue macchine. Se Nikon come scelta di marketing vuole guadagnarci anche sui software mi st� bene ma dal momento che mette in commercio delle macchine fotografiche deve fornire al cliente anche la possibilit� di utilizzare i files raw che creano. Figuriamoci che per un breve periodo era uscita la D2Xs senza che ci fosse in commercio alcun files che processasse i suoi raw. Canon lo regala il software per le sue macchine!
Non sono un responsabile di marketing quindi non voglio entrare nel merito, perch� le strategie di mercato se le saranno studiate per bene immagino, ma da cliente penso che Nikon stia facendo un p� brutta figura e me ne dispiaccio.
QUOTE(Alessandro Catalano @ Sep 13 2006, 10:04 PM) *

Per� provaci ad entrare in sintonia con questo Nx ... insisto vedrai Ti troverai bene!


Io ci ho provato pi� volte e ci riprover� (anche perch� sono obbligato ad utilizzare quello! dry.gif ) ma intanto spero di aver fatto riflettere qualcuno che pu� essere influente per suggerire di implementare il software con le funzioni richieste dal forum. Serve a questo no? Vedere cosa piace e che cosa chiede il cliente Nikon.
Intanto spero... rolleyes.gif
Tivoli
Io NX ho deciso di comprarlo, lo sto aspettando, uso la versione trial su una vecchia macchina IBM Intellistation con 1 GB di ram e un processore pentium III 500 Mhz, win 2000 e....FUNZIONA anche bene, prima usavo capture 4.4 e non era molto pi� veloce, il batch va bene, ho definito la cache sul secondo disco e non ho problemi di blocchi.
L'interfaccia � certamente migliorabile ma � OK e sono contento di poterlo comprare cos� come ho fatto con Adobe PS, altrimenti mi sentirei obbligato ad usarlo! (meglio essere liberi di usare ci� che si vuole non credete?)

La qualit� del trattamento dei RAW e dei colori � ottima (sempre secondo me naturalmente) e il modo di lavorare � quello che usavo in camera oscura quando sviluppavo a colori (ebbene si ed era il 1965), con NX messo sul mio poratatile (nemmeno tanto potente ha tre anni...) ho tutto quello che mi serve per poter fare fotografia.

Potremmo discutere altri 2 anni sugli aspetti tecnici dell'NX e di altri sw ma a me interessa ci� che compare alla fine in quel rettangolo di carta o adesso di video e credo che la tecnologia ( e ci sono dentro fino al collo per lavoro... da 35 anni) deve servire solo al risultato e non � fine a se stessa.

Bruno C.

paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Tivoli @ Sep 14 2006, 10:55 PM) *

con NX messo sul mio poratatile (nemmeno tanto potente ha tre anni...) ho tutto quello che mi serve per poter fare fotografia.


Beato te, fortunatamente per� le software house non ti pigliano come punto di riferimento. tongue.gif
A me NX da anche errori critici sul mio Athlon 64 x2 4200+ dry.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 14 2006, 11:13 PM) *

Beato te, fortunatamente per� le software house non ti pigliano come punto di riferimento. tongue.gif
A me NX da anche errori critici sul mio Athlon 64 x2 4200+ dry.gif


Caro Paolo,
aggiungo a quanto inviato mezzo MP .... ma non � che per caso hai installato Nx + Framwork con Norton Antivirus attivato ? Perch� se� cos� probabilmente non si sono istallati alcuni files/dll che l'antivirus ha bloccato considerandoli pericolosi ed ecco quindi i problemi.

Alessandro Catalano
barwen
Ci sto smanettando da un'oretta circa (forse a nche qualcosa in piu) ma mi sembra di una lentezza allucinante!
che sia perche ho solo 512MB ??? hmmm.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(LadyOscarRoma @ Sep 15 2006, 02:00 AM) *

Ci sto smanettando da un'oretta circa (forse a nche qualcosa in piu) ma mi sembra di una lentezza allucinante!
che sia perche ho solo 512MB ??? hmmm.gif

ohmy.gif 512 effettivamente sono pochi, ma la cosa ancor peggiore � che un quantitativo di ram cos� basso indica che il tutto il tuo pc deve essere piuttosto anziano... blink.gif



QUOTE(Alessandro Catalano @ Sep 15 2006, 01:20 AM) *

.... ma non � che per caso hai installato Nx + Framwork con Norton Antivirus attivato ? Perch� se� cos� probabilmente non si sono istallati alcuni files/dll che l'antivirus ha bloccato considerandoli pericolosi ed ecco quindi i problemi.


Bene, ora che mi hai messo questa pulce nell'orecchio, cerotto.gif
dove trovo i frameworks e come disattivo Norton? (basta uscire?)
barwen
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 15 2006, 02:06 AM) *

ohmy.gif 512 effettivamente sono pochi, ma la cosa ancor peggiore � che un quantitativo di ram cos� basso indica che il tutto il tuo pc deve essere piuttosto anziano... blink.gif


Beh dire che il mio pc � anziano � come dire che un neonato ha cent'anni!! biggrin.gif
Ho un iMac intel core duo da 2 Ghertz.... solo 8 mesi di vita! messicano.gif messicano.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(LadyOscarRoma @ Sep 15 2006, 03:07 PM) *

Beh dire che il mio pc � anziano � come dire che un neonato ha cent'anni!! biggrin.gif
Ho un iMac intel core duo da 2 Ghertz.... solo 8 mesi di vita! messicano.gif messicano.gif

OOps, un imac core duo, sono stato tratto in inganno dall'esigua quantit� di ram, la apple � stata avara di ram con i suoi core duo, ma hanno sempre funzionato alla grande anche con soli 512.
Ho un portatile Ibook G4 con 512, allora l� la trial di NX nemmeno provo a istallarla... hmmm.gif
barwen
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 15 2006, 03:44 PM) *

OOps, un imac core duo, sono stato tratto in inganno dall'esigua quantit� di ram, la apple � stata avara di ram con i suoi core duo, ma hanno sempre funzionato alla grande anche con soli 512.
Ho un portatile Ibook G4 con 512, allora l� la trial di NX nemmeno provo a istallarla... hmmm.gif


Decisamente avara!! pochini si i 512! dry.gif
Se sul tuo g4 pui istallarlo non lo so...
solo che la differenza pe tra nx e iphoto � abissa le quando faccio la regolazione dei livelli di saturazione o del contrasto, sia su un nef sia su un jpg. Con iphoto vedi le modifiche mentre sposti il cursore, con nx devi aspettare per ogni modifica almeno 3-4 secondi. hmmm.gif
ciao
Alessandro Catalano
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 15 2006, 02:06 AM) *

ohmy.gif 512 effettivamente sono pochi, ma la cosa ancor peggiore � che un quantitativo di ram cos� basso indica che il tutto il tuo pc deve essere piuttosto anziano... blink.gif
Bene, ora che mi hai messo questa pulce nell'orecchio, cerotto.gif
dove trovo i frameworks e come disattivo Norton? (basta uscire?)


Per disattivare Norton basta tasto destro su iconcina e disattivi sino al prossimo riavvio; le framworK le trovi su pannello di controllo - istallazione applicazioni .... scegli e clicchi su rimuovi. Riavvii il computer, disattivi Norton e reinstalli tutto da capo ... quindi riavvii e tutto sar� ok.

Alessandro Catalano
Marvin
Fantastico!
Concludo i miei interventi riguardanti l'aggiornamento di Capture 4 in 4.4.2...
Ho provato oggi e l'aggiornamento legge i raw della D2Xs.
Si vede che qualcuno in Nikon ha ragionato come qualche utente scontento del forum e ha esaudito i nostri desideri!
Grazie!
Almeno ci hanno lasciato la possibilit� di scegliere quale programma utilizzare. In questo modo avremo la possibilit� di provare Capture Nx intanto che lavoriamo con Capture 4. Poi gradualmente ci abitueremo al nuovo programma, sempre sperando che importino qualche bellissima funzione che aveva il "vecchio", per fortuna ancora attuale", Capture 4.

Ora sono contento! Pollice.gif

Nikon Capture 4.4.2...
paolo.torrielli@tiscali.it
Beh, meno male, anche se qualcuno ha inutilmente e ingiustamente "gufato"...
Ora per� io vorrei supportasse anche D3H, D3X...forse questo non sar� possibile!
Giuseppe Maio
QUOTE(Luix90 @ Sep 13 2006, 11:24 AM) *

Grazie a Giuseppe Maio per la conferma delle mie senzazioni grazie.gif

Mi ero scordato di citare altri accaniti "sostenitori" che, prontamente sono arrivati.



G.M
gambit
QUOTE(Marvin @ Sep 25 2006, 01:44 PM) *

Fantastico!
Concludo i miei interventi riguardanti l'aggiornamento di Capture 4 in 4.4.2...
Ho provato oggi e l'aggiornamento legge i raw della D2Xs.
Si vede che qualcuno in Nikon ha ragionato come qualche utente scontento del forum e ha esaudito i nostri desideri!
Grazie!
Almeno ci hanno lasciato la possibilit� di scegliere quale programma utilizzare. In questo modo avremo la possibilit� di provare Capture Nx intanto che lavoriamo con Capture 4. Poi gradualmente ci abitueremo al nuovo programma, sempre sperando che importino qualche bellissima funzione che aveva il "vecchio", per fortuna ancora attuale", Capture 4.

Ora sono contento! Pollice.gif

Nikon Capture 4.4.2...


ciao marvin,

mi sono accorto che siamo stati sulla stessa barca e con le stesse opinioni... purtroppo ho una D80 e mi hanno appena confermato che capture rester� cos� com'�, tant'�...mi dovr� abituare al picture project (che nn � certo come il capture) o all'nx (molto interessante che sto studiando ma rimango convinto che potevano fare una versione "lite", pi� "leggera").
forse, parlando di "attenzione al cliente" una piccola frase che avvertiva la non compatibilit� con capture avrebbe evitato l'unica delusione nell'aver acquistato una d80.
Marvin
QUOTE(remygambit@tin.it @ Sep 25 2006, 08:12 PM) *

ciao marvin,

mi sono accorto che siamo stati sulla stessa barca e con le stesse opinioni... purtroppo ho una D80 e mi hanno appena confermato che capture rester� cos� com'�, tant'�...mi dovr� abituare al picture project (che nn � certo come il capture) o all'nx (molto interessante che sto studiando ma rimango convinto che potevano fare una versione "lite", pi� "leggera").
forse, parlando di "attenzione al cliente" una piccola frase che avvertiva la non compatibilit� con capture avrebbe evitato l'unica delusione nell'aver acquistato una d80.


Posso capirti!
Hanno sacrificato i clienti delle entry level e si sono tenuti i professionisti...i professionisti hanno sicuramente una maggiore necessit� di comodit� e velocit� e per fortuna hanno dato la possibilit� di continuare ad utilizzare Capture 4 con la D2Xs.
Non tutti sono rimasti contenti...non dico altro per non "offendere" nessuno...
Buone foto a tutti, per la post produzione...speriamo venga sereno.
paolov
Per me Nx � un programma stupendo... quando funziona!! hmmm.gif
Il problema � che per gestire i file della D200 � molto lento e spesso si chiude inaspettatamente, colpa dei 512 del MAC?
Pu� darsi ma non cerdo sia giusto dopo l'acquista della D200, obiettivi, Nx adesso dover anche cambiare computer (o soltanto aumentare la RAM) e soprattutto per quest'anno il budget � andato tongue.gif , per cui la maggior parte delle volte uso ancora capture 4.1 (ultima versione per mac), comunque ripeto che quando riesco ad usarlo mi piace molto guru.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(paolov @ Sep 25 2006, 09:26 PM) *

...Il problema � che per gestire i file della D200 � molto lento e spesso si chiude inaspettatamente, colpa dei 512 del MAC?

Suvvia...

512 MB di ram oggi sono davvero pochini anche solo per...
Con XP e gli ultimi Word non potevo nemmeno lavorare con un paio di file aperti ed un PDF affiancato.
Arrivare ad almeno 1GB non � poi cos� delirante. Siamo su costi quasi da pizzeria.

Un RAW/NEF di una D200 aperto pesa l'equivalente in risoluzione contemporaneamente in LAB, RGB e...

I requisiti minimi di Aperture o comunque i requisiti per lavorare non sono da meno ed � un software di mamma mela.

G.M
salvomic
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 25 2006, 09:34 PM) *

Suvvia...
512 MB di ram oggi sono davvero pochini anche solo per...

I requisiti minimi di Aperture o comunque i requisiti per lavorare non sono da meno ed � un software di mamma mela.

Probabilmente Aperture neppure parte con meno di 1 GB ram smile.gif
Lo standard per gli attuali Mac � 1 GB, meglio 1.5 GB, 2 GB, e su questa base si stanno orientando tutte le nuove macchine, di serie...

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.