Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Alessandro Battista
Ciao,
in un altro 3d (questo), dopo che mi era stato chiesto, ho postato due ritratti convertiti con la mia pseudo tecnica Dragan (quella vera è tutta un'altra cosa) e poichè non ho ricevuto ne commenti ne critiche, ve li ripropongo in questo nuovo 3d (perdonatemi guru.gif ,non voglio essere ripetitivo ne assillante, ma mi interessa moltissimo avere un vostro illuminatissimo parere biggrin.gif ).

Le immagini sono queste:

IPB Immagine

IPB Immagine

Mi interessa sapere più che altro sapere cosa ne pensate della conversione più che delle foto in se stesse.
Chiedendovi ancora scusa, lascio le immagini al vostro saggio giudizio biggrin.gif
alexgagliardini
Ciao Alessandro, premetto che non ho mai utilizzato questa tecnica nè so come applicarla (dovrei leggere qualche 3D), ma mi incuriosice, a livello sperimentale e guardo con piacere tutte le proposte che vengono postate.
In questo caso l'effetto ottenuto non si addice al personaggio perche' avendo letto il tuo primo post e avendo visto la prima serie di foto, mi sono fatto un'idea romantica, un po' malinconica, ma anche dolce e garbata di lui. L'effetto in questo caso rende una immagine graffiante e concedimi il termine "sporca" di quest'uomo. Questa e' la mia personalissima visione della foto in questo caso, non prenderla come critica al tuo operato che credo sia come sempre tecnicamente molto valido. smile.gif
Alessandro Battista
QUOTE(nevefresca @ Sep 13 2006, 10:46 AM) *

...
In questo caso l'effetto ottenuto non si addice al personaggio perche' avendo letto il tuo primo post e avendo visto la prima serie di foto, mi sono fatto un'idea romantica, un po' malinconica, ma anche dolce e garbata di lui. L'effetto in questo caso rende una immagine graffiante e concedimi il termine "sporca" di quest'uomo. Questa e' la mia personalissima visione della foto in questo caso, non prenderla come critica al tuo operato che credo sia come sempre tecnicamente molto valido. smile.gif


Ciao Alessandro,
...la tua critica, come del resto tutte quelle che fai su questo forum, è giustissima e corretta biggrin.gif ...io stesso nell'altro 3D avevo scritto che non vedevo adeguata questa conversione al personaggio, e se non mi fosse stato chiesto non l'avrei neanche presa in considerazione...ma poichè l'ho fatta e mostrata sul forum, mi interessava proprio il giudizio tecnico su come l'ho eseguita soprattutto per poter aggiustare il tiro e quindi migliorarla.
Diogene
Non posso aiutarti.
Trovo questa tecnica assolutamente inutile, fine a se stessa. Un esercizio di stile e nient'altro.
Il viso di una persona, di qualunque persona, é già così pieno di emozioni e di storia che non ha bisogno di ulteriori amplificazioni o distorsioni create in PP.
Sarò fuori moda, ma credo che la realtà sia può interessante della sua re-interpretazione.
Forse ho poco senso artistico.
Alessandro Battista
Grazie...
...condivido pienamente il tuo pensiero...è quello che ho già scritto in questo ed in altri messaggi penso lo dimostri...
...il mio voleva essere un puro e semplice esercizio tecnico non un modo diverso di raccontare il soggetto che che già al naturale ha negli occhi e nelle rughe tanti racconti di vita vissuta.
Grazie.
alexgagliardini
ok Ale, rimaniamo in attesa dei giudizi tecnici degli esperti smile.gif
Per Diogene: condivido il tuo punto di vista, ma credo che la sperimentazine sia un momento importante nella crescita di un individuo. Se anche questo metodo puo' servire in taluni casi a comunicare cio' che si desidera ben venga. Del resto non e' insolito che quando si raggiunge la perfetta esecuzione tecnica poi si cerchi qualcosa che vada oltre, l'esempio lo troviamo in tantissime forme artistiche. Non e' mancanza di senso artistico, sono modi diversi di vedere il mondo che ci circonda. Tutti validi. Credo che Canaletto e Picasso si sarebbero presi a mattonate se fossero vissuti nello stesso periodo laugh.gif
Ciao!
Diogene
QUOTE(nevefresca @ Sep 13 2006, 11:37 AM) *

Per Diogene: condivido il tuo punto di vista, ma credo che la sperimentazine sia un momento importante nella crescita di un individuo. Se anche questo metodo puo' servire in taluni casi a comunicare cio' che si desidera ben venga. Del resto non e' insolito che quando si raggiunge la perfetta esecuzione tecnica poi si cerchi qualcosa che vada oltre, l'esempio lo troviamo in tantissime forme artistiche. Non e' mancanza di senso artistico, sono modi diversi di vedere il mondo che ci circonda. Tutti validi. Credo che Canaletto e Picasso si sarebbero presi a mattonate se fossero vissuti nello stesso periodo laugh.gif
Ciao!


A me infatti basterebbe "raggiungere la perfetta esecuzione tecnica" in fotografia. Il resto lo lascio agli "artisti" wink.gif
Gianluca Cecere
Questo esperimento, sono sincero, non mi piace. Continua, magari ne verranno fuori di migliori, ma così è troppo "plasticoso" e ci sono troppe zone bruciate

QUOTE(Diogene @ Sep 13 2006, 01:23 PM) *

A me infatti basterebbe "raggiungere la perfetta esecuzione tecnica" in fotografia. Il resto lo lascio agli "artisti" wink.gif


laugh.gif
Alessandro Battista
Grazie Gianluca,
sono proprio questi i suggerimenti che volevo sentire biggrin.gif ...prendo appunti e mi rimetto a studiare wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.