Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
LISINI_RENATO
Vorrei sapere perchè col Capture nx non riesco ad elaborare più file in batch, mentre con il Capture 4.4 lo facevo perfettamente. Si tratta di immagini solamente ridimensionate per la stampa di provini.
A parte il fatto che mi sembra molto astratta la procedura ( mi riferisco alla guida inserita nella versione trial) , dopo le varie operazioni quando cerco di avviare l'elaborazione si apre una finestra che dice:impossibile caricare il file delle impostazioni.
Ho installato l'aggiornamento 1.0.1.
Spero che qualcuno possa venirmi in aiuto.
Alessandro Castagnini
Sará banale, ma potrebbe essere corrotto il file delle impostazioni.
Creane un altro e riprova.

Ciao,
Alessandro.
meialex1
QUOTE(LISINI_RENATO @ Sep 15 2006, 11:17 PM) *

Vorrei sapere perchè col Capture nx non riesco ad elaborare più file in batch, mentre con il Capture 4.4 lo facevo perfettamente. Si tratta di immagini solamente ridimensionate per la stampa di provini.
A parte il fatto che mi sembra molto astratta la procedura ( mi riferisco alla guida inserita nella versione trial) , dopo le varie operazioni quando cerco di avviare l'elaborazione si apre una finestra che dice:impossibile caricare il file delle impostazioni.
Ho installato l'aggiornamento 1.0.1.
Spero che qualcuno possa venirmi in aiuto.


scusa nn capisco una cosa, tu vuoi ridimensionare immagini in batch con NX ?


LISINI_RENATO
QUOTE(meialex1 @ Sep 18 2006, 09:19 AM) *

scusa nn capisco una cosa, tu vuoi ridimensionare immagini in batch con NX ?


Preciso: col 4.4 agivo in questo modo. Ridimensionavo un'immagine , poi selezionavo le altre ed automaticamente in batch me le ridimensionava tutte. con l'NX non riesco ed ho provato tentando vari modi dopodichè l'ho fatto ancora con il 4.4, ed è riuscito perfettamente.
meialex1
QUOTE(LISINI_RENATO @ Sep 18 2006, 03:20 PM) *

Preciso: col 4.4 agivo in questo modo. Ridimensionavo un'immagine , poi selezionavo le altre ed automaticamente in batch me le ridimensionava tutte. con l'NX non riesco ed ho provato tentando vari modi dopodichè l'ho fatto ancora con il 4.4, ed è riuscito perfettamente.


apri una foto dal browser ridimensionala da modifica dimensione risoluzione, poi una volta ridimensionata la foto, vai su batch salva impostazioni e dagli un nome, es. "pippo". Poi apri dal browser le foto che vuoi ridimensionare, (le devi selezionare una ad una, vai sopra alla prima scelta e clik con il tasto sx, poi tieni spinto il tasto ctrl e una ad una clik, clik, clik le selezioni) vai ora sempre dalla finestra browser su batch (quello con i due ingranaggi) e vai su carica impostazioni, troverai il famoso "pippo", lo selezioni, ti si apre una finestra di dialogo, inserisci la destinazione desiderata da te , poi clicca su avvia e comincia il procedimento.
Spero di essere stato chiaro, se ti ho confuso le idee, tongue.gif , dimmi e cercherò di aiutarti meglio.

Buon lavoro
Alessandro Castagnini
QUOTE(meialex1 @ Sep 18 2006, 05:18 PM) *

...cut...
(le devi selezionare una ad una, vai sopra alla prima scelta e clik con il tasto sx, poi tieni spinto il tasto ctrl e una ad una clik, clik, clik le selezioni)...cut...

Oppure, se le devi selezionare tutte, nessuna esclusa, clicca sulla prima poi premendo "shift" clicca sull´ultima (se hai un sacco d´immagini, é il metodo piu veloce).

Ciao,
Alessandro.
meialex1
QUOTE(xaci @ Sep 18 2006, 05:55 PM) *

Oppure, se le devi selezionare tutte, nessuna esclusa, clicca sulla prima poi premendo "shift" clicca sull´ultima (se hai un sacco d´immagini, é il metodo piu veloce).

Ciao,
Alessandro.



ottima precisazione !!! biggrin.gif

Ciao
Alessandro Castagnini
QUOTE(meialex1 @ Sep 18 2006, 06:30 PM) *

ottima precisazione !!! biggrin.gif

Ciao

Grazie, ma ho scordato di aggiungere che, se le devi selezionare tutte meno una nel mezzo (ad esempio), basta procedere allo stesso modo di prima, rilasciare lo Shift, premere CTRL e cliccare sulla foto che non si vuole. smile.gif
Gaetano.Delia
finalmente! finalmente c'è stata una persona che ha spiegato, passo-passo, come effettuare una procedura batch con NX. Ci sono riuscito anch'io. Grazie, grazie Alessandro. e grazie anche a Xaci per la sua precisazione. Gaetano..............comunque meno male che esiste questo forum e la disponibilità dei suoi iscritti perchè se era solo per il manuale......
meialex1
QUOTE(xaci @ Sep 18 2006, 06:54 PM) *

Grazie, ma ho scordato di aggiungere che, se le devi selezionare tutte meno una nel mezzo (ad esempio), basta procedere allo stesso modo di prima, rilasciare lo Shift, premere CTRL e cliccare sulla foto che non si vuole. smile.gif



abbiamo raggiunto la perfezione smile.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(meialex1 @ Sep 18 2006, 07:42 PM) *

abbiamo raggiunto la perfezione smile.gif

Naturalmente non era per te: ho capito che te ne intendi giá da un pó di tempo smile.gif .
Ma, per esperienza, molti non sanno questi piccoli trucchi, tutto lí.

Ciao,
Alessandro.
LISINI_RENATO
QUOTE(meialex1 @ Sep 18 2006, 05:18 PM) *

apri una foto dal browser ridimensionala da modifica dimensione risoluzione, poi una volta ridimensionata la foto, vai su batch salva impostazioni e dagli un nome, es. "pippo". Poi apri dal browser le foto che vuoi ridimensionare, (le devi selezionare una ad una, vai sopra alla prima scelta e clik con il tasto sx, poi tieni spinto il tasto ctrl e una ad una clik, clik, clik le selezioni) vai ora sempre dalla finestra browser su batch (quello con i due ingranaggi) e vai su carica impostazioni, troverai il famoso "pippo", lo selezioni, ti si apre una finestra di dialogo, inserisci la destinazione desiderata da te , poi clicca su avvia e comincia il procedimento.
Spero di essere stato chiaro, se ti ho confuso le idee, tongue.gif , dimmi e cercherò di aiutarti meglio.

Buon lavoro


Chiarissimo, funziona alla perfezione, grazie a te e a xaci per l'ulteriore precisazione. grazie.gif
RENATO.
ReVic
Io ho provato a fare il batch di 600 foto e NX si è piantato diverse volte.
Lunica soluzione che ho trovato è stata quella di dividere i file in due cartelle più piccole (se volete spiego la procedura per dividere i file in due cartelle usando il tasto shift e control :-) .
La versione è la 1.0.1

Saluti

Fabrizio
meialex1
QUOTE(ReVic @ Sep 18 2006, 11:49 PM) *

Io ho provato a fare il batch di 600 ...................



Fabrizio


Se posso essere di aiuto se si esegue un batch per portare un file Nef in jpeg, consiglio di usare il Nikon view, che essendo più "leggero" del NX, svolge meglio questo problema.
L uso del batch per grandi file di solito si usa per convertire i file per doverne fare dei provini, per cui meglio stare leggeri !!
ReVic
Concordo sul fatto che si possano usare altri programmi ma non capisco perchè NX non riesca a generare i Jpeg, fallisce proprio il salvataggio del file.
La cartella di destinazione rimane vuota.

Saluti

Fabrizio
meialex1
Carissimo Fabrizio

Forse Forse la destinazione dei file trasformati nn è dove vuoi tu.
Posso dirti che personalmente a me funziona benissimo, pesco dal Browser le foto che mi interessano poi gli do salva dando tutte le coordinate di salvataggio dal formato alla cartella clicco su avvia e il lavoro prosegue in modo favoloso.
Quando c' era la prima versione l unica cosa che nn era del tutto a posto era il formato jpeg, che se lo impostavi con compressione alta o di qualità migliore il risultato era sempre lo stesso, ma ora, tutto ok!!
Controlla bene ogni cosa, prova stando attento alla destinazione ecc., poi facci sapere.

Buon lavoro, ma soprattutto buona notte.
ReVic
Forse non mi sono spiegato.

Riesco a selezionare una cartella dove salvare dei file, non date sempre per scontato che gli utilizzatori di prodotti nikon che hanno dei problemi siano degli incapaci.

Non mi funziona con una cartella di ~600 foto. Su NX appare proprio il messaggio di errore nella finestra di batch. e ovviamente la cartella di destinazione rimane vuota. Il problema non si è presentato dividendo i file in due parti, ~300+~300 .

Spero di essere stato chiaro questa volta.

Saluti

Fabrizio
Alessandro Castagnini
QUOTE(ReVic @ Sep 19 2006, 07:24 AM) *

...cut...
non date sempre per scontato che gli utilizzatori di prodotti nikon che hanno dei problemi siano degli incapaci.
...cut...

Chi ha mai detto questo?
QUOTE(ReVic @ Sep 19 2006, 07:24 AM) *

Non mi funziona con una cartella di ~600 foto. Su NX appare proprio il messaggio di errore nella finestra di batch. e ovviamente la cartella di destinazione rimane vuota. Il problema non si è presentato dividendo i file in due parti, ~300+~300 .

Spero di essere stato chiaro questa volta.

Saluti

Fabrizio

Nella "versione" 600 files, se ti si pianta alla prima fotografia, allora é normale che non trovi niente all´interno della cartella di destinazione, ma, se ti si pianta (ad esempio) alla 50ma foto, fino alla 49 dovresti trovarle nella cartella che hai impostato (NX salva al termine di ogni singola elaborazione, quindi ...).

Ciao,
Alessandro.
meialex1
QUOTE(ReVic @ Sep 19 2006, 07:24 AM) *

Forse non mi sono spiegato........................


Fabrizio


Fabrizio,

assolutamente nn sono io la persona che da dell incapace, il mio era solo un suggerimento riguardo l utilizzo di un nuovo software, dove all inizio tutti troviamo delle difficoltà, in particolare il sottoscritto.



ReVic
Il programma non si pianta. Processa la foto e alla fine da "failed" e passa a quella dopo. Se non lo fermi le passa tutte senza salvarne nessuna. Nell'anteprima si vede che applica i settagi del file di configurazione.

Problema strano.

Sono il solo con questo problema o nessuno ha provato una cartella con 600 foto?

Saluti
Alessandro Castagnini
QUOTE(ReVic @ Sep 18 2006, 11:49 PM) *

Io ho provato a fare il batch di 600 foto e NX si è piantato diverse volte.
...cut...

Saluti

Fabrizio



QUOTE(ReVic @ Sep 19 2006, 08:18 PM) *

Il programma non si pianta.
...cut...
Sono il solo con questo problema o nessuno ha provato una cartella con 600 foto?

Saluti

Quale delle due é vera laugh.gif ?

Comunque, ho appena fatto una prova sul mio portatile:
1. Ho creato una cartella "test"
2. Vi ho copiato 691 foto!
3. Ho lanciato il batch in NX
4. L´elaborazione procedeva che era una bellezza e le foto venivano salvate regolarmente nella cartella di destinazione.

Quindi, per quanto mi riguarda, tutto ok (ed il portatile ha quasi due anni).

Non hai parlato di che tipo di PC hai, ma non credo che sia quella la soluzione.

Ho anche dato una letta (forse un pó veloce) al manuale in inglese, ma non ho trovato alcun riferimento a "failed".

Qualche giorno fa, ho disinstallato .NET 2.0 (quindi ho solo la 1.1), tu cosa hai?

Alessandro.
ReVic
Ok ho detto due cose diverse nello stesso modo.
Quando ho detto che il programma si è piantato diverse volte volevo dire che ho provato diverse volte con la cartella da 600 foto e visto gli errori ho dovuto ricominciare la procedura. Il programma non si bloccava ma lo fermavo io perchè vedevo gli errori.

Io ho .NET 1.1 (quella dell'installazione di NX) ed il pc è un P4C3000 con 2GByte di ram.

Saluti
Alessandro Castagnini
QUOTE(ReVic @ Sep 20 2006, 09:48 PM) *

Ok ho detto due cose diverse nello stesso modo.
Quando ho detto che il programma si è piantato diverse volte volevo dire che ho provato diverse volte con la cartella da 600 foto e visto gli errori ho dovuto ricominciare la procedura. Il programma non si bloccava ma lo fermavo io perchè vedevo gli errori.

Io ho .NET 1.1 (quella dell'installazione di NX) ed il pc è un P4C3000 con 2GByte di ram.

Saluti

Quindi molto piú potente del mio portatile, ma non penso che il tuo problema dipenda da questo.

Quasi sicuramente é a livello software: qualche conflitto, qualche dll mancante (ma in questo caso avresti un messaggio d´errore)...
No so che dirti, a parte che, se con due cartelle 300+300 ti funziona e non ti crea problemi di sorta, usa quel metodo.

Alessandro.
meialex1
QUOTE(ReVic @ Sep 20 2006, 09:48 PM) *

Ok ho detto due cose diverse nello stesso modo................


controlla che nel tuo pc nn girino programmi in bgk, tipo antivirus ecc., vai sull utilità di configurazione di sistema ----- avvio e togli le spunte ai programmi in bkg, facendo attenzione a nn togliere le spunte ai programmi di sistema.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.