Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Francesco T
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti
Francesco T
davide raponi
Non so se volevi questo effetto, ma anche dopo un po' mi resta uno strano senso di caduta perch� non c'� un punto di riferimento.
Se volevi questo, complimenti.
denniszee
..interessante, ma mi mette le vertigini blink.gif
.oesse.
una foto nella quale leggo un significato molto piu' profondo della valenza tecnica.
A volte, nel giudizio di un immagine, questo significato sfugge. Ma credo che francesco l'abbia colto in pieno.
Bravo


.oesse.
davide raponi
QUOTE(.oesse. @ Sep 19 2006, 01:48 PM) *

una foto nella quale leggo un significato molto piu' profondo della valenza tecnica.
A volte, nel giudizio di un immagine, questo significato sfugge. Ma credo che francesco l'abbia colto in pieno.
Bravo
.oesse.


Parli della mancanza di stabilit� e di sicurezza nella quale viviamo????
.oesse.
parlo anche solo della vita che deve vivere una persona per sedersi di fronte ad un tubo...


.oesse.
davide raponi
La bvedo una versione un po' pessimistica.
consideriamo che erano li solo a prendere aria, come il tappeto del resto.
Se ti ho frainteso, scusami e correggimi.
.oesse.
il bello della fotografia e' che ognuno ci vede dentro cose diverse.
Sara' Francesco a dirci cosa l'ha ispirato wink.gif

.oesse.
davide raponi
QUOTE(.oesse. @ Sep 19 2006, 03:59 PM) *

il bello della fotografia e' che ognuno ci vede dentro cose diverse.
Sara' Francesco a dirci cosa l'ha ispirato wink.gif

.oesse.


Si, ma veramente volevo sapere cosa intendevi con prima. Il messaggio era un po' ermetico.
Mi interessa. biggrin.gif
davidebaroni
hmmm.gif

Per me, � una foto sul "vuoto" e sull'assenza... e forse sul "degrado" e l'"abbandono", che sono fratelli ai primi due.
Per dirla con altre parole, in questa foto c'� "nulla".

Ma ovviamente posso sbagliarmi, e di grosso. smile.gif

Davide
Nicola Verardo
scusa francesco , la foto non mi entusiasma, l'ho ingrandita e rivista in PS per capirne l'essenza ma non l'ho colta... poi se c'� e non la cogli al volo hai poco da ingrandire .

Il b-n delle sedie con l'ombra troppo netta che si confonde con esse non mi da nessun significato anzi quasi mi disturba ... cos� come quello straccio messo li a met� tubo, mi spiace ma ogni tanto � giusto dissentire se la foto non ti piace e cos� come pretenderei sullle mie naturalmente.

saluti
Francesco T
Queste sedie esposte al sole ad asciugare, davanti ad una casa,
vorrebbero raccontare della famiglia che vive in quella casa.


In alcuni casi, non mi riesce di comunicare, dialogare con voi.
E ci� accade perch� non uso il vostro linguaggio.
Essendo io che ho scelto di cominciare a parlare con voi, � in questo senso che possiamo considerare un mio difetto, l' aver scelto una
lingua non adatta.

A questo punto, non resta che riprovare - per coloro che non vi hanno trovato alcunch� da leggere.

Grazie a tutti del contributo.

Francesco T
.oesse.
QUOTE(davide raponi @ Sep 19 2006, 07:14 PM) *


Si, ma veramente volevo sapere cosa intendevi con prima. Il messaggio era un po' ermetico.
Mi interessa. biggrin.gif


Credo che davde e francesco, che quoto qui sotto, abbiano spiegato molto bene il mio punto di vista. 3 sedie vuote, sole di fronte al nulla. Un nulla pure brutto, non un paesaggio, non una terazza con una vista splendida, ma un tubo di scarico (presumo dalle dimensioni) che mi pare gia' un simbolo senza che le sedie ne possano aggiungere altri. Ma la presenza umana espressa dalle sedie e' forte.
Ed e' cio' che ho visto al di la delle ombre, e della conversione in B/N.
Forse parlo la stessa lingua di francesco e davide. Per lo meno mi sembra.

.oesse.

QUOTE(twinsouls @ Sep 19 2006, 07:50 PM) *
hmmm.gif

Per me, � una foto sul "vuoto" e sull'assenza... e forse sul "degrado" e l'"abbandono", che sono fratelli ai primi due.
Per dirla con altre parole, in questa foto c'� "nulla".

Ma ovviamente posso sbagliarmi, e di grosso. smile.gif

Davide
QUOTE(Francesco T @ Sep 20 2006, 12:14 AM) *
Queste sedie esposte al sole ad asciugare, davanti ad una casa,
vorrebbero raccontare della famiglia che vive in quella casa.


In alcuni casi, non mi riesce di comunicare, dialogare con voi.
E ci� accade perch� non uso il vostro linguaggio.
Essendo io che ho scelto di cominciare a parlare con voi, � in questo senso che possiamo considerare un mio difetto, l' aver scelto una
lingua non adatta.

A questo punto, non resta che riprovare - per coloro che non vi hanno trovato alcunch� da leggere.

Grazie a tutti del contributo.

Francesco T
Francesco T
QUOTE(.oesse. @ Sep 20 2006, 09:33 AM) *

Credo che davde e francesco, che quoto qui sotto, abbiano spiegato molto bene il mio punto di vista. 3 sedie vuote, sole di fronte al nulla. Un nulla pure brutto, non un paesaggio, non una terazza con una vista splendida, ma un tubo di scarico (presumo dalle dimensioni) che mi pare gia' un simbolo senza che le sedie ne possano aggiungere altri. Ma la presenza umana espressa dalle sedie e' forte.
Ed e' cio' che ho visto al di la delle ombre, e della conversione in B/N.
Forse parlo la stessa lingua di francesco e davide. Per lo meno mi sembra.

.oesse.


Parliamo la stessa lingua Marco, e non ne avevo dubbi.

Solo una precisazione: non � un tubo, bens� un muro basso di cinta della strada a zig zag che sale dal mare alla collina, in centro a Napoli.
La foto � presa dall' alto e nella parte alta della stessa, si intravede un' altra striscia di strada.

Grazie, saluti.
Francesco
fenderu
� uno scatto "sospeso", come quelle sedie che da quel punto di ripresa sembrano levitare da sole, incollate (chiss� per quanto) al quel muretto;

mi regala un 'immagine di precariet� ma anche di attaccamento ostinato;

tecnicamente bisognerebbe vedere l'originale per confermare la luminosit�; cos� come la vedo avrei lavorato ancora sulle ombre;


ps:ho letto solo ora le risposte; all'inizio anche a me sembrava un tubo, poi ho visto meglio e ho realizzato che era un muretto; ecco perch� avrei ripreso un attimo le ombre;
Marco Cocceio Nerva
interessante, quante cose si possono vedere in una foto particolare come questa: dal niente, alla vertigine, al nulla brutto, alla precariet�, dipende dalle nostre esperienze. personalmente ci vedo delle sedie ad uscigare al sole, come faceva mia nonna: una vita semplice,umile, ma non per questo vuota o instabile, un momento di vita come dice l'autore della foto. il problema secondo me, e che determinati comportamenti si sono persi in molte citt�, � quindi � pi� difficile leggerli, vederci dei momenti vita.

ciao Marco
toad
Non so ancora bene quale linguaggio fotografico io parli ( wink.gif ), ma trovo questa immagine evocativa e �minimalista�, nell�accezione che intendo io.
Il soggetto principale � assente (la famiglia o, comunque, persone in qualche modo fra loro legate) ma si percepisce perfettamente, oltre che dalle sedie, dalla tovaglia (o quel che �) appoggiata al muretto.
A me piace.
nisex_II
le tue foto hanno sempre una disdascalia leggibile in controluce, come una filigrana.
nic
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.