Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
antani
Leggo nel sito europeo la seguente nota :"Capture NX è un programma di browsing ed editing di immagini, e quindi non è necessaria un'applicazione separata per la navigazione. In abbinamento sullo stesso computer si può utilizzare soltanto PictureProject ver. 1.6.3 o successiva. Con le versioni precedenti di PictureProject e con Nikon View potrebbero invece manifestarsi dei problemi imprevisti.
Chiedo: ma si può veramente fare a meno di Nikon view con Nx? E quali eventualmente potrebbero essere i "problemi imprevisti?".
Prima di installarlo (Nx) attendo gentilmente una risposta.
Grazie a tutti.
Alessandro Castagnini
QUOTE(antani @ Sep 19 2006, 10:01 PM) *

...cut...
Chiedo: ma si può veramente fare a meno di Nikon view con Nx? E quali eventualmente potrebbero essere i "problemi imprevisti?".
Prima di installarlo (Nx) attendo gentilmente una risposta.
Grazie a tutti.

Io Nikon View, sul portatile (che ho qui con me ora) non l´ho installato e non ne sento la mancanza usando NX.

Sul desktop che ho a casa, invece c´é, ma, se devo essere sincero, l´ho un pó usato all´inizio e poi basta (comunque non mi hanno mai dato problemi i due SW assieme).

Se vuoi un consiglio, ti installi NX. se hai paura di conflitti vari, rimuovi View, non te ne pentirai.

A proposito, che macchina hai? Se scatti in NEF, NX é obbligatorio.

Ciao,
Alessandro.
antani
Ho una D70, scatto sempre e soltanto in Nef che lavoro col Capture 4.2.
Essendo poi in procinto di aggiungervi anche una D200, credo che NX sia il logico complemento. Ad ogni modo dici che Nx, come browser sostuisce egregiamente N.view?
meialex1
QUOTE(antani @ Sep 19 2006, 10:01 PM) *

..............................................

Grazie a tutti.


Ho installato sia il Nikon view che Capture Nx, tutto funziona in modo eccellente.
Del Nikon view nn ne posso fare a meno, personalmente è il mio valido aiuto nel sistemare e riordinare i centinaia di file che ho dopo ogni matrimonio.
Posso dirti vai tranquillo installao pure, però se noti che c è, dopo, qualcosa che nn funziona, toglilo.
Alessandro Castagnini
Beh, non é proprio strutturato come un vero browser (voglio dire, non hai la struttura cartelle sulla sx e le miniature sulla dx), ma se la cava bene.

Provalo per 30gg prima di comprarlo e prendici un pó la mano.

Alessandro
Falcon58
Ciao,

non esiste nessuna incompatibiltà tra Nikon View (6.2.7) e Capture Nx li ho entrambi installati e non ho mai avuto problemi; certamente Nx ha anche la funzione di browser e quindi Nikon View non è indispensabile.

Luciano
giannizadra
Con NX potresti anche fare a meno di NikonView.
Ho li tengo contemporaneamente installati, passo i file da View a NX (abitudine..).
Nessun problema. wink.gif
PS. Ad abundantiam, convivono con i due anche PictureProject 1.6.1 e Capture 4.4.0.
Come sopra.. rolleyes.gif
antani
Anche io, come Gianni passo, i files da View a Capture: lo trovo comodissimo e viste le vostre risposte il View non lo tolgo.
Ma ditemi un pò: quanto tempo può occorrere per essere sufficientemente disinvolti con Nx a chi come me, proviene dal vecchio Capture. Tra due settimane ho un matrimonio: è meglio che lavori i files ancora col vecchio 4.2?
marcelus
anche io come molti uso wiew wed nx contemporaneamente senza problemi, ma il manuale a pag 6 recita:

"nikon non garantisce il funzionamento di capture nx se viene contemporaneamente utilizzato unaltro software nikon"


mo come la mettiamo? biggrin.gif
meialex1
QUOTE(giannizadra @ Sep 19 2006, 10:30 PM) *

Con NX potresti anche fare a meno di NikonView.
Ho li tengo contemporaneamente installati, passo i file da View a NX (abitudine..).
Nessun problema. wink.gif
PS. Ad abundantiam, convivono con i due anche PictureProject 1.6.1 e Capture 4.4.0.
Come sopra.. rolleyes.gif



Meglio abbondare che deficere !! biggrin.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(marcelus @ Sep 19 2006, 11:29 PM) *

anche io come molti uso wiew wed nx contemporaneamente senza problemi, ma il manuale a pag 6 recita:

"nikon non garantisce il funzionamento di capture nx se viene contemporaneamente utilizzato unaltro software nikon"
mo come la mettiamo? biggrin.gif


La mettiamo che Nikon/Nik Soft. non hanno testato approfonditamente i due software assieme e quindi giustamente preavvisano. Comunque anch'io utilizzo contemporaneamente View 6.2.7 ed Nx e non ho alcun problema.

Alessandro Ctalano
Alessandro Catalano
QUOTE(antani @ Sep 19 2006, 10:45 PM) *

Anche io, come Gianni passo, i files da View a Capture: lo trovo comodissimo e viste le vostre risposte il View non lo tolgo.
Ma ditemi un pò: quanto tempo può occorrere per essere sufficientemente disinvolti con Nx a chi come me, proviene dal vecchio Capture. Tra due settimane ho un matrimonio: è meglio che lavori i files ancora col vecchio 4.2?


Caro Antani,

ora dopo che utilizzo Nx da circa due mesi non ho più alcun problema e riesco a lavorare un Nef di D2x in meno di un minuto compreso l'utilizzo della tecnologia U-Point in tuttele sue estensioni. Certamente non rimpiango più il Capture 4.4. Nx ormai per me è diventato uno strumento indispensabile e ... soprattutto mi sono completamente dimenticato che esiste Photoshop (che utilizzo rarissimamente ed esclusivamente per scopi grafici). Per farTi un esempio sono stato al FIA GT Championship al Mugello Domenica 17 ho scattato circa 600 immagini, delle quali ho scartato quelle di scarso interesse, tenute 200 ed elaborate in Nx, poi lanciato un batch di conversione in JPG Normal, un Batch per JPG alta qualità, quindi masterizzati 2 DVD e un CD ... il tutto in meno di 4 ore di lavoro.

Regolati di conseguenza!!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Alessandro Catalano
Gianni_Casanova
QUOTE(antani @ Sep 19 2006, 10:45 PM) *

...Ma ditemi un pò: quanto tempo può occorrere per essere sufficientemente disinvolti con Nx a chi come me, proviene dal vecchio Capture. Tra due settimane ho un matrimonio: è meglio che lavori i files ancora col vecchio 4.2?...

....dipende, con un uso intensivo direi 3/4 giorni di applicazione fatta con criterio sperimentando, leggendo il manuale e riprovando.
Questo per conoscere ed iniziare ad abituarti; ci vuole comunque un po' di tempo a costruirti la struttura mentale che ti porta poi ad un uso immediato, quasi come fosse un'estensione del nostro occhio.

Nella mia sequenza di lavoro ho una cartella dove metto i .NEF che poi desidero mandare alla stampa: li ho ripresi quasi tutti e regolati con gli U-point di NX: una vera manna dal cielo!
Buon lavoro, gianni
meialex1
QUOTE(antani @ Sep 19 2006, 10:45 PM) *

Anche io, come Gianni passo, i files da View a Capture: lo trovo comodissimo e viste le vostre risposte il View non lo tolgo.
Ma ditemi un pò: quanto tempo può occorrere per essere sufficientemente disinvolti con Nx a chi come me, proviene dal vecchio Capture. Tra due settimane ho un matrimonio: è meglio che lavori i files ancora col vecchio 4.2?


antani

nn ti fermare con il capture 4, in questi giorni (anche nei ritagli di tempo) prova le potenzialità di NX, gli u-point, come detto, sono una vera e prorpia manna dal cielo, consentono di sistemare e migliorare il nostro file in modo eccellente, diminuendo tempo di lavoro che usavi su photoshop.
Nikon ha fatto centro................. come sempre biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.