Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
rikkardo_f
Buon giorno,

Volevo porvi una normalissima quanto scontata domanda in merito alla visualizzazione di fotografie su monitor.
Non so se mi saprete rispondere ma come mai la Sony fa monitor con aspect ratio di 5:4 (1,25) quando le fotocamere digitali hanno il sensore 4:3 (compatte) e 3:2 (reflex)?
Io vorrei comprare un monitor Sony con tecnologia x-black per avere un contrasto e colori ottimali per il digital imaging ma sono frenato per l'spect ratio di 5:4

Ovviamente visulizzerei le foto tagliate a monitor!

grazie.gif

smile.gif
buzz
Perchè le moderne televisioni hanno il ratio di 16/9, i notebook lo hanno variabile a seconda del modello?
Non c'è un preciso motivo.
No credo che i produtori di monitor per pc seguano esclusivamente il mercato delle fotocamere digitali, ma in ogni caso la babele esisterebbe comunque, dato che tra le divrese marche e modelli ci sono diversi formati di fotogramma.
rikkardo_f
Certo buzz ok, m ale TV 16/9, che ho in definitiva pure io, potrà in futuro accettare trasmissioni in quel formato, una logica c'è ed in ogni caso le tv 16/9 possono essere settate anche a 4/3....
Invece riguardo i monitor 5:4 non rispecchiano né le fotocamere né i programmi televisivi ammesso che abbiano incorporato un tv tuner!! rolleyes.gif
Comunque grazie per la risp smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(rikkardo_f @ Sep 22 2006, 04:55 PM) *

...Invece riguardo i monitor 5:4 non rispecchiano né le fotocamere né i programmi televisivi ...


Ciao

Il rapporto 5/4 suppongo sia quello inteso per la risoluzione nativa degli LCD 1280x1024. Non è specifico della Sony ma praticamente tutti i produttori offrono tale rapporto per i 17 o 19 pollici.

Questa risoluzione è stata scelta perchè già presente nelle schede video e offre un adeguata nitidezza in relazione alla dimensione del monitor.

L'immagine fotografica può essere ingrandita sullo schermo mantenendo il corretto rapporto in base alla dimensione del lato più corto.

Con monitor più grandi si può aumentare la risoluzione e visualizzare una immagine "full-size" di dimensioni maggiori. Tutto qui.

Altrimenti se si possiede una compatta (4/3) e una reflex (3/2) occorrerebbe comprare due monitor? biggrin.gif

Saluti
buzz
QUOTE(rikkardo_f @ Sep 22 2006, 04:55 PM) *

Certo buzz ok, m ale TV 16/9, che ho in definitiva pure io, potrà in futuro accettare trasmissioni in quel formato, una logica c'è ed in ogni caso le tv 16/9 possono essere settate anche a 4/3....
Invece riguardo i monitor 5:4 non rispecchiano né le fotocamere né i programmi televisivi ammesso che abbiano incorporato un tv tuner!! rolleyes.gif
Comunque grazie per la risp smile.gif


Potrei risponderti che il monitor di dimensioni diverse un giorno potrebbe accettare formati fotografici adeguati, ma sarebbe solo per scherzarci su. smile.gif

In effetti la risoluzione dei mnitor ha acquisito degli standard in accoppiamento con le schede video, non tenendo conto, come ho detto, degli standard esclusivamente fotografici.
Vorrà dire che se l'immagine è più larga in proporzione avrai delle bandine grigie in alto e in basso, viceversa le avrai ai lati.

(OT) PS per la cronaca, se imposti un 16/9 per la visione 4/3 o avrai una immagine schiacciata o avrai parti di immagine mancanti.
Non ho ancora visto un tv 16/9 che inserisca delle bandine nere ai lati del quadro per restituire le dovute proporzioni ai programmi TV che al 99% sono 4/3
rikkardo_f
smile.gif eheh te lo assicuro io: le tv 16/9, impostate a 4/3, mostrano le bande nere ai lati
grazie.gif messicano.gif Pollice.gif

come proporzioni esatte è da vedere cmq
unsure.gif

Manovi grazie per la risposta smile.gif
Comunque certo, lo so che tutti i produttori offrono i settaggi 1280 x 1024 per i monitor...ma di contro offrono pure i settaggi 4:3!
Ciò che mi chiedo io è se anche coi Sony è possibile questa scelta smile.gif
Comunque meglio che non vi scocci + con la mia questione unsure.gif
rikkardo_f
Ragazzi problema risolto: vi ringrazio e vi chiedo scusa per il "problema" non proprio problema

rolleyes.gif
buzz
almeno facci sapere come! smile.gif

Per il 16/9 finalmente uno che lo sa usare! Finora nessuno che conosco conosceva questa impostazione.
rikkardo_f
heheeh grazie buzz tongue.gif smile.gif

avere una TV 16/9 e guardare i programmi trasmessi in 16/9, quando trasmessi in formato 4/3, è come guidare una cinquecento col motore Ferrari smile.gif
buzz
.... però non ci hai ancora detto come hai risolto smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(rikkardo_f @ Sep 22 2006, 08:36 PM) *

Comunque certo, lo so che tutti i produttori offrono i settaggi 1280 x 1024 per i monitor...ma di contro offrono pure i settaggi 4:3!
Ciò che mi chiedo io è se anche coi Sony è possibile questa scelta smile.gif ...


Ciao

Sono contento hai risolto ma comunque sicuramente hai notato che il numero di risoluzioni video offerto dalle schede è aumentato da quando sono in vendita schermi LCD con proporzioni "allargate" come gli Apple Cinema. Tra tutte le risoluzioni possibili devi scegliere quella che ti da i risultati migliori.

Per i CRT è probabilmente la risoluzione più alta in rapporto alla dimensione e che ha allo stesso tempo la frequenza di refresh più elevata disponibile sul tuo monitor e comunque superiore a 72Hz se possibile.

Per gli LCD ti consiglio di usare sempre e comunque la risoluzione nativa del monitor indicata dalle specifiche in quanto qualsiasi altra risoluzione produce un ricampionamento da parte del processore del monitor e degrada l'immagine.

Saluti!
rikkardo_f
ok ti ringrazio, sei stato gentile smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.