QUOTE(photoflavio @ Sep 25 2006, 09:32 AM)

La foto non mi sembra male, ma preferisco concentrarmi sulle tue premesse.
Dici che a volte non c'� il tempo di comporre... per� dici che si cerca di cogliere... .
Il verbo "cercare", l'attivit� di ricerca, presuppongono un investimento di tempo; non ti svegli d'improvviso dicendo: "cerco qualcosa" e come d'incanto la trovi. Per "cercare" qualcosa impieghi del tempo, e questo tempo pu� essere impiegato per comporre e scattare. Non capisco dunque a fondo le due affermazioni che, apparentemente, si contraddicono.
E quali sarebbero gli "elementi della fotografia canonica" che andrebbero ricercati avendo del tempo a disposizione, ammettendo che una "fotografia canonica" esista?
Ti ringrazio in anticipo, mi interessa in particolare il discorso della "fotografia canonica"
Della fotografia canonica ti cito solo alcuni concetti evocativi che rispecchiano la mia
personale opinione: composizione, regola dei terzi, esposizione, focale, diaframma, flash etc.
La ricerca non � in contraddizione con l'improvvisazione: esistono le visioni ed esistono le opportunit� casuali che durano poco e devono essere colte.
Ho visto la ragazza, ho vinto la sua timidezza e rigidit� con un paio di battute ed ho scattato.
Questo � quel che ne rimane...