QUOTE(_Simone_ @ Sep 27 2006, 10:56 PM)

purtroppo un programma valido per tutto non esiste
NX serve a postprodurre, modificare esposizione, curve, colore, saturazione ecc...
poi c'� photoshop cs2 per il fotoritocco, ritagli, effetti speciali, giochini vari
inoltre per le correzioni prospettiche c'� PTlens
per fondere due foto, con photoshop CS2, dovrai aprire le due foto come due livelli di un unico file (in pratica come se fossero stampate su pellicola trasparente e sovrapposte) e poi lavorare con maschere
non � difficile...
Mille grazie per le indicazioni e l'aiuto.
Un commento generale: � pieno di software sul mercato, vecchio, nuovo ed aggiornato, ma in realt� non vedo ancora qualcosa completo (ma non ridondante) ed abbordabile per uso fotografico. Vorrei operare in RAW (NEF), rifiuto sistematicamente l'utilizzo di software pirata, mi serve il software che mi consenta di fare quello che avrei fatto in camera oscura (regolazione livelli selettivo per porzioni dell'immagine), gestione del colore, le cose principali di quando si opera in digitale (raddrizza ridimensiona taglia eccetera) insomma quasi tutto quello che in Capture NX c'� gi� e qualcosa che non c'�: la suddetta sovrapposizione delle immagini e la possibilit� di togliere qualche elemento che disturba riproducendo il fondo.
Peraltro se ho capito bene il NEF costruito e sistemato con CNX viene salvato in TIFF e passato a CS2 per le ultime aggiustatine, perdendo i benefici del lavoro non distruttivo in NEF: altrimenti, se lo passo in NEF, me lo ricostruisce CS2 e allora forse CNX non serve ...
E se lo passo in TIFF a CS2, magari potrei risparmiare 1,078.80 Euro per CS2 e lavorarlo con PSE1.0 che ho gi� (se capisco come fare l'operazione).
La mia sensazione � che in troppi sviluppino senza sapere bene cosa vogliono fare: come Adobe PS Lightroom, che ha tutta la parte di repertoriazione tipo PS Album a mio avviso decisamente di troppo in un soft di ritocco, manca di un agevole tool di azione selettiva e - di nuovo - ci obbliga a completare il lavoro in CS.
Del resto � ovvio, vendere � pi� importante di usare.