Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
consenso
Ciao a tutti, per tutti coloro usassero photoshop cs o cs2 ho questo problema..., con la mia D70 scatto col profilo Adobe RGB 1998 in pratica il laboratorio online che mi stampa le foto mi ha dato il loro profilo colore per cercar di ottenere delle stampe non deludenti... ma ahimè una volta applicato il profilo datomi dalla casa... non riesco proprio a raggiungere le tonalità che avevo in precedenza col profilo RGD 98... come devo fare?

Pensavo di postare qui due foto con i diversi profili ma ho notato ke usciti da photoshop cambiano ancora i colori... ho provato ad allegare il file ma mi dice che non posso allegare questo tipo di file... mi dite come potrei metterlo online così che qualcuno possa scaricarlo ed utilizzarlo?
Alessandro Castagnini
QUOTE(consenso @ Sep 29 2006, 08:31 PM) *

...cut...
ho provato ad allegare il file ma mi dice che non posso allegare questo tipo di file... mi dite come potrei metterlo online così che qualcuno possa scaricarlo ed utilizzarlo?

Che tipo di files vorresti postare?

Ogni tipo d´immagine è inseribile come link (vedi sezione apposita al di sotto della finestra "Rispondi a: Profilo colore...(ad esempio)"), sfoglia il tuo PC fino a trovare il file desiderato e clicca su "Aggiungi Questo Allegato"

L´altro modo è quello di pubblicarla su un server esterno ed inserire il link (URL) nel messaggio di risposta, tramite l´icona con l´alberello.

Prova, dai!

Ciao,
Alessandro.
consenso
QUOTE(xaci @ Sep 29 2006, 09:10 PM) *

Che tipo di files vorresti postare?

Ogni tipo d´immagine è inseribile come link (vedi sezione apposita al di sotto della finestra "Rispondi a: Profilo colore...(ad esempio)"), sfoglia il tuo PC fino a trovare il file desiderato e clicca su "Aggiungi Questo Allegato"

L´altro modo è quello di pubblicarla su un server esterno ed inserire il link (URL) nel messaggio di risposta, tramite l´icona con l´alberello.

Prova, dai!

Ciao,
Alessandro.


chiedo scusa forse sono stato poco chiaro... lo so che posso allegare dell immagini... io volevo allegare il file del profilo colore... ma non me lo fa fare.. in questo modo qualcuno può caricare il profilo colore sul suo photoshop e dirmi come ha raggiunto le tonalità di adobe rgb 98

PS: il file è un .icc
Alessandro Castagnini
QUOTE(consenso @ Sep 29 2006, 09:19 PM) *

chiedo scusa forse sono stato poco chiaro... lo so che posso allegare dell immagini... io volevo allegare il file del profilo colore... ma non me lo fa fare.. in questo modo qualcuno può caricare il profilo colore sul suo photoshop e dirmi come ha raggiunto le tonalità di adobe rgb 98

PS: il file è un .icc

Credo tu possa utilizzare il secondo suggerimento: cioè, fare un upload del file in un server esterno (ce ne sono un mare free) e poi inserirne il link all´interno del messaggio.

Non sono sicuro che possa funzionare per il semplice fatto che non ho mai provato, ma non dovrebbero esserci problemi: dopotutto è solo un collegamento esterno.

Ciao,
Alessandro.
Skylight
QUOTE(consenso @ Sep 29 2006, 08:31 PM) *

Ciao a tutti, per tutti coloro usassero photoshop cs o cs2 ho questo problema..., con la mia D70 scatto col profilo Adobe RGB 1998 in pratica il laboratorio online che mi stampa le foto mi ha dato il loro profilo colore per cercar di ottenere delle stampe non deludenti... ma ahimè una volta applicato il profilo datomi dalla casa... non riesco proprio a raggiungere le tonalità che avevo in precedenza col profilo RGD 98... come devo fare?

Pensavo di postare qui due foto con i diversi profili ma ho notato ke usciti da photoshop cambiano ancora i colori... ho provato ad allegare il file ma mi dice che non posso allegare questo tipo di file... mi dite come potrei metterlo online così che qualcuno possa scaricarlo ed utilizzarlo?



Non so se ho capito bene ..... hai provato con Photoshop (CS2) a cliccare Modifica->Converti in profilo ed assegnare il profilo dato dal lab.?
Oppure lo hai già fatto?
Gilberto Minguzzi
QUOTE(consenso @ Sep 29 2006, 08:31 PM) *

Ciao a tutti, per tutti coloro usassero photoshop cs o cs2 ho questo problema..., con la mia D70 scatto col profilo Adobe RGB 1998 in pratica il laboratorio online che mi stampa le foto mi ha dato il loro profilo colore per cercar di ottenere delle stampe non deludenti... ma ahimè una volta applicato il profilo datomi dalla casa... non riesco proprio a raggiungere le tonalità che avevo in precedenza col profilo RGD 98... come devo fare?

Pensavo di postare qui due foto con i diversi profili ma ho notato ke usciti da photoshop cambiano ancora i colori... ho provato ad allegare il file ma mi dice che non posso allegare questo tipo di file... mi dite come potrei metterlo online così che qualcuno possa scaricarlo ed utilizzarlo?


non ho capito bene:

L'immagine e' in adobergb.
Sei sicuro di dover convertire al profilo ricevuto dal lab?
Normalmente il profilo ricevuto e' per la prova colore; si converte a srgb 8 bit per il lab.
Ho comunque notato che se l'immagine ha molti "rossi" e "blu" con la prova colore dei lab si ha una certa modifica: evidentemente (considerazione personale) lo spazio colore dei lab implica un certo taglio in quelle tonalita'.
consenso
per Skylight... sì. ho assegnato il profilo del lab visto che poi sono quelle le tonalità della stampa.

per Gilberto, l'immagine è in rgd 98 scattata con la macchina, quando feci stampare la prima volta in quel lab le foto arrivarono con tonalità pessime non era quello ke volevo... allora mi mandarono il loro profilo colore... così io da allora converto il mio rgb nel loro ed ottengo dell foto più vicine a quello che volevo ottenere... solo che ho sempre mandato in rgb, mai mandato le foto in srgb (sapevo ke questa è la combinazione ottimale per la stampa mentre l'rgb per i ritocchi). Potreste guidarmi su come fare?

PS: ieri ho risolto la conversione dei colori, in pratica imposto prima lo spazio colore che mi ha mandato il lab, poi aperto il camera raw faccio convertire a photoshop nello spazio di lavoro che utilizzo, ma ahimè le tonalità non sono cmq del tutto identiche ma per lo meno si avvicinano....

ora mi dite come procedere con questo srgb?
fenderu
QUOTE(Gilberto Minguzzi @ Sep 30 2006, 08:59 AM) *

Sei sicuro di dover convertire al profilo ricevuto dal lab?
Normalmente il profilo ricevuto e' per la prova colore;


cerchiamo di chiarire questa cosa:

il profilo icc del LAB serve (in genere) per l'appunto per fare il proofing, l'anteprima dell'intento di stampa: in due parole per vedere come il nostro file verrebbe stampato dal LAB (e se il caso operare le correzioni volute);

ma il file DOVREBBE essere mandato sempre con uno spazio di lavoro profilato o sRGB o Adobe98;

questa è la regola, ma a questo punto mi domando anche io come lavoro questo LAB;

rimando agli altri 3ad dove se ne parla più compiutamente;

consenso
allora vi indico come ho fatto, apro photoshop ed imposto lo spazio colore del LAB... apro una foto in raw col camera raw metto le impostazioni ke + mi aggradano e la apro... al momento dell'apertura il programma mi chiede questo..

IPB Immagine

io allora lo faccio convertire, dunque credo mi resti in rgb 98 ma con le colorazioni di quello spazio, visto ke se apro la foto fuori da photoshop ha dei colori diversi da quella sulla quale sto lavorando.

è giusto fare così?
Gilberto Minguzzi
Ti consiglio di leggere i 3d precedenti: alcuni trattano il workflow di elaborazione passo /passo.

Tieni comunque presente che una conversione adobergb/srgb non provoca disastri, ma e' distruttiva: una conversione srgb/adobergb e' un disastro.

Purtroppo e' normale che i prg non photoshop non riescono a riprodurre tutto adobergb, e comunque anche il monitor.

l'argomento e' complesso e ripeterlo e' una storia lunga.
Cerca tutti i 3D dell'amico MANOVI in quanto e' di una preparazione e chiarezza superlativa.
consenso
grazie allora do un'occhiata smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.