Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
albsanti
possiedo una D200 che utilizzo in formato raw con scheda Scandisk ExtremeIII da 2 giga. Il mio Photoshop CS 8.01 non mi apre il formato raw mentre Picture Project si. Qualcuno mi sa dare una spiegazione? Come posso fare? Fulmine.gif
_Simone_
devi scaricare da adobe il plugin Camera RAW, Pictur Project essendo un programma Nikon apre senza problemi i file Nikon, come il RAW della D200
Marco Negri
Vedo la discussione più consona in Nikon Software.

Un cordiale saluto
simone72
Concordo sul fatto che la discussione non sia nel posto giusto comunque per la D200 devi scaricare dalla pagina di download di Adobe almeno la versione 3.3 di CameraRAW che però non è compatibile con Photoshop CS. Ti riporto 2 righe del file Leggimi:


"Il plug-in Camera Raw 3.3 non è compatibile con le versioni di Photoshop anteriori a Photoshop CS2 o
con le versioni di Photoshop Elements anteriori a Photoshop Elements 3.0."

Ciao.
Massimo.Novi
Ciao

per usare ancora il plugin 2.4 per CS con le nuove macchine Nikon devi scaricare il convertitore DNG (gratuito) dal sito adobe. La versione del convertitore DNG attuale è la 3.5.

Scarica anche Camera Raw 2.4 se ancora non l'hai aggiornato e installalo sostituendo quello esistente.

Una volta scaricato il tutto converti i file NEF in DNG (che è sempre una RAW per cui nulla si perde) e li apri con CS.

Capture non è compatibile con i file DNG per cui Picture Project non li apre.

Saluti

albsanti
per evitare problemi è meglio fatografare in Jpeg? Ho scaritato in prova Capture Nx, mi sembra bello e si può lavorare come in Photoshop. Che fare?
Alessandro Castagnini
QUOTE(albsanti @ Oct 7 2006, 01:54 PM) *

per evitare problemi è meglio fatografare in Jpeg? Ho scaritato in prova Capture Nx, mi sembra bello e si può lavorare come in Photoshop. Che fare?

Direi che scattare in jpg, quando hai la possibilità di farlo in NEF (indipendentemente dalla macchina che possiedi, sia questa un D50, 70,80, ecc)è mooolto limitativo ed anche assurdo.
Hai scaricato NX e,già da solo, hai capito quanto vale. Quindi, il mio consiglio, è di scattare in NEF, usare NX per la PP, esportare in TIF ed usare CS solo per le cose che il software Nikon non prevede (ancora), tipo, per dirne una, il timbro clone.

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.