Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
rainbow
Ciao a tutti.
Per i file raw della nikon d2xs, aperture 1.5 funziona, oppure capture nx e photoshop cs sono gli unici programmi di correzione?
Per lavorare con tali programmi, mi consigliate un imac 20/24" o un mac pro con relativo monitor, entrambi con upgrade 2 gb ram?
Vorrei fare un'acquisto che possa durare nel tempo.

grazie.gif
meialex1
QUOTE(rainbow @ Oct 8 2006, 04:09 PM) *

Ciao a tutti.
Per i file raw della nikon d2xs, aperture 1.5 funziona, oppure capture nx e photoshop cs sono gli unici programmi di correzione?
Per lavorare con tali programmi, mi consigliate un imac 20/24" o un mac pro con relativo monitor, entrambi con upgrade 2 gb ram?
Vorrei fare un'acquisto che possa durare nel tempo.

grazie.gif


Per quanto riguarda il mac non so ad occhio dico mac pro, più ram hai più lavori "snello".

Per i programmi di correzione posso solo consigliarti di lasciare per default (ed unico) il Capture NX, poi porti in tiff e vai con photoshop.
Personalmente, tanti programmi di correzione creano solo confusione, NX è il più adatto per il gestire file NEF. wink.gif
Marco Negri
Dear.

Quotando le precise parole di Alessandro, Ti posso assicurare che Apple Aperture oggi in versione 1.5 supporta senza problemi i file della D2Xs.
E' un programma completo e di tutto riguardo anche se non è ottimizzato come lo è Nikon Capture alle DSLR dello stesso Brand!
Potrai comunque con Aperture gestire l' intero processo di Workflow senza "passare" da un programma all' altro.
Con la versione ultima lo trovo snellito e velocizzato sia con il sistema PPC che con Intel.

L' Hardware ideale per avere maggiori prestazioni ?
Naturalmente un buon budget di RAM a bordo, almeno 2\4 Gb ed un buon processore, viste le prospettive della "Mela" meglio senza ombra di dubbio il nuovo supporto Intel.
Credo che con un buon iMac potrai produrre degli ottimi lavori magari risparmiando rispetto l' acquisto di un Power mac, potente, veloce ma ancora non completamente sfruttato sino allla presentazione della nuova piattaforma Leopard.


Buon lavoro!

mn
praticus
Se ti può essere utile io sto usando Aperture senza alcun problema su un imac 20' intel.

Alle precise informazioni che ti hanno già fornito, aggiungo che è utile far montare la scheda video con maggior ram disponibile, infatti Aperture è un software che utilizza molto la capacità elaborativa di questo hardware.

Ciao...
rainbow
Grazie,

conviene aspettare i nuovi pc mac intel con il sistema operativo Leopard, oppure gli attuali i mac e mac pro saranno compatibili con il nuovo sistema operativo?

Ciao
meialex1
QUOTE(Marco Negri @ Oct 8 2006, 05:28 PM) *

Dear.


L' Hardware ideale per avere maggiori prestazioni ?
Naturalmente un buon budget di RAM a bordo, almeno 2\4 Gb ed un buon processore, viste le prospettive della "Mela" meglio senza ombra di dubbio il nuovo supporto Intel.
Credo che con un buon iMac potrai produrre degli ottimi lavori magari risparmiando rispetto l' acquisto di un Power mac, potente, veloce ma ancora non completamente sfruttato sino allla presentazione della nuova piattaforma Leopard.
Buon lavoro!

mn



Ti rispondo quotando le parole di Marco.

digiborg
QUOTE(rainbow @ Oct 8 2006, 09:04 PM) *

Grazie,

conviene aspettare i nuovi pc mac intel con il sistema operativo Leopard, oppure gli attuali i mac e mac pro saranno compatibili con il nuovo sistema operativo?

Ciao


gli attuali mac saranno perfettamente compatibili con il prossimo Leopard wink.gif
srugolo
Ciao,

Sapete se Aperture 1.5 è in grado di leggere i NEF modificati con Nikon Capture?

Grazie,

Silvestro.
praticus
QUOTE(srugolo @ Oct 21 2006, 12:34 PM) *

Ciao,

Sapete se Aperture 1.5 è in grado di leggere i NEF modificati con Nikon Capture?

Grazie,

Silvestro.


No.....non è in grado di leggerli.

Ciao... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.