Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mauroevangelisti
Per prima cosa saluto tutti essendo nuovo del forum, sto aspettando
l' arrivo della nuova digitale ma avendo gia' d70s e relativi picture project + capture 4.4 volevo gentilmente sapere se dovro' installare
comunque picture project in dotazione nuova d200
Grazie
_Simone_
no, ma ti conviene comprare capture NX per la tua post produzione, per una macchina avanzata ci va un software avanzato
giannizadra
Dipende da quale versione di PictureProject hai ora sul computer..
Se l'hai regolarmente aggiornato dal sito europeo fino alla 1.6, non serve.
Altrimenti sì.
Quanto a Capture (ora c'è la versione 4.4.2) , anch'io prenderei NX ( e due giga di RAM..).
mauroevangelisti
QUOTE(_Simone_ @ Oct 9 2006, 04:42 PM) *

no, ma ti conviene comprare capture NX per la tua post produzione, per una macchina avanzata ci va un software avanzato


grazie per avermi risposto subito, per l' acquisto di nx
provvedero' successivamente ... ciao
mauroevangelisti
QUOTE(giannizadra @ Oct 9 2006, 04:48 PM) *

Dipende da quale versione di PictureProject hai ora sul computer..
Se l'hai regolarmente aggiornato dal sito europeo fino alla 1.6, non serve.
Altrimenti sì.
Quanto a Capture (ora c'è la versione 4.4.2) , anch'io prenderei NX ( e due giga di RAM..).


nello specifico 1)ho la versione 1.5 inserita nella confezione acquisto d70s
2)capture 4.4 acquistato a parte
il tutto caricato su pc portatile non collegato ad internet ed utilizzato
esclusivamente per fotografia digitale.
domanda: non caricando il cd pp 1.6 o comunque successivi (ho letto da qualche parte che esiste gia' la versione 1.7 ?) e non lavorando molto
in post-produzione ci possono essere limiti per la d200 ?
by by
mauro ... naturalmente grazie per la risposta
giannizadra
QUOTE(mauroevangelisti @ Oct 9 2006, 07:45 PM) *

nello specifico 1)ho la versione 1.5 inserita nella confezione acquisto d70s
2)capture 4.4 acquistato a parte
il tutto caricato su pc portatile non collegato ad internet ed utilizzato
esclusivamente per fotografia digitale.
domanda: non caricando il cd pp 1.6 o comunque successivi (ho letto da qualche parte che esiste gia' la versione 1.7 ?) e non lavorando molto
in post-produzione ci possono essere limiti per la d200 ?
by by
mauro ... naturalmente grazie per la risposta


Se ricordo bene, per fargli leggere i NEF D200 dovrai aggiornare alla 1.6.
Carica il CD, o in alternativa fai scaricare il file zippato e trasferiscilo nel tuo computer.
Allo stesso modo, trova il modo di scaricare su un'altro computer (da un'altra persona) il Nikon Capture aggiornato alla recente versione 4.4.2.
albsanti
Ti converrebbe aggiornare Picture-Project perchè all'interno ci sono i Plug-In per aprire il formaro Raw, specialmente se usi Adobe Photoshop CS. Prima devi installare Photoshop e solamente successivamente Picture-Project e non il contrario come io avevo fatto e poi sono impazzito per cercarli su internet ecc. Bastava solo seguire la procedura giusta perchè il Plug-In "camera raw" lo installa automaticamente!!! Lampadina.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(albsanti @ Oct 9 2006, 11:45 PM) *

Ti converrebbe aggiornare Picture-Project perchè all'interno ci sono i Plug-In per aprire il formaro Raw, specialmente se usi Adobe Photoshop CS. Prima devi installare Photoshop e solamente successivamente Picture-Project e non il contrario come io avevo fatto e poi sono impazzito per cercarli su internet ecc. Bastava solo seguire la procedura giusta perchè il Plug-In "camera raw" lo installa automaticamente!!! Lampadina.gif

Attenzione a non confondere Camera RAW di Adobe con il Plug-in Nikon installato da PictureProject.

Camera RAW nelle variegate versioni è un più complesso ed articolato modulo di costruzione Raw. Se lo si desidera è bene preferirlo al più semplice plug-in Nikon installato da PictureProject.

Il Plug-in Nikon "era" utile in versione 16 bit a corredo delle versioni Nikon capture 4 o ad 8 bit nella versione PictureProject quando Adobe non supportava ancora la gestione e trattazione RAW con Camera RAW e con il browser Bridge.

G.M.
fukka75
QUOTE(mauroevangelisti @ Oct 9 2006, 07:45 PM) *

nello specifico 1)ho la versione 1.5 inserita nella confezione acquisto d70s
2)capture 4.4 acquistato a parte
domanda: non caricando il cd pp 1.6 o comunque successivi (ho letto da qualche parte che esiste gia' la versione 1.7 ?) e non lavorando molto
in post-produzione ci possono essere limiti per la d200 ?

Stando a quanto riportato nel sito dell'assistenza europea, i NEF della D200 sono supportati da PP solo con la versione 1.6.1 (di cui trovi l'aggiornamento sul sito stesso, eseguendo il login come utente registrato possessore di prodotti Nikon), quindi probabilmente con le versioni precedenti, come la 1.5 e 1.6, non potrai nemmeno aprirli (non so però che versione di PP è in bundle con la D200; la 1.7 credo sia inserita nelle confezioni della D80); per quanto riguarda Capture, avendo tu già la 4.4, aggiorna anche questa alla 4.4.2, sempre con il file che trovi sul sito dell'assistenza europea (mi pare che la 4.4 già supporti i NEF della D200, ma non ci giuro: cmnq l'aggiornamento male non fa)
giannizadra
QUOTE(fukka75 @ Oct 10 2006, 03:26 PM) *

Stando a quanto riportato nel sito dell'assistenza europea, i NEF della D200 sono supportati da PP solo con la versione 1.6.1 (di cui trovi l'aggiornamento sul sito stesso, eseguendo il login come utente registrato possessore di prodotti Nikon), quindi probabilmente con le versioni precedenti, come la 1.5 e 1.6, non potrai nemmeno aprirli (non so però che versione di PP è in bundle con la D200; la 1.7 credo sia inserita nelle confezioni della D80); per quanto riguarda Capture, avendo tu già la 4.4, aggiorna anche questa alla 4.4.2, sempre con il file che trovi sul sito dell'assistenza europea (mi pare che la 4.4 già supporti i NEF della D200, ma non ci giuro: cmnq l'aggiornamento male non fa)

Nella confezione della mia D200 c'è PictureProject 1.6, che (ovviamente) ne gestisce i file.
Ma è sempre consigliabile tenerlo aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito europeo.
Oggi, per esempio, per chi utilizza l'opzione Nikon Message Center di PictureProject, c'è la segnalazione di un aggiornamento disponibile...
fukka75
Io ho solo riportato, come ho detto, quello che c'è scritto sul sito, ma non avendo la macchina in questione, non posso certo verificare
QUOTE
Variazioni introdotte con PictureProject Ver. 1.6.1
- E' stato aggiunto il supporto per i file NEF della D200.

- Ottimizzati alcuni aspetti legati alla presentazione Slide Show.

Variazioni apportate con la versione 1.6.0
- Integrato il supporto al trasferimento wireless delle COOLPIX P1 e P2.
- La funzione “Correzione occhi-rossi” adesso viene supportata anche su file NEF (RAW).
- Aggiunta un’opzione che consente di catalogare le foto spostate o rinominate attraverso il sistema operativo.
- Aggiunta un’opzione che permette di trasferire solo le nuove immagini escludendo quelle eventualmente già catalogate sul computer.
- Aggiunta una funzione che permette in automatico di rappresentare le immagini in presentazione slide show utilizzando Nikon Capture Camera Control o la funzione Scatta e Transferisci delle COOLPIX P1 e P2.
- Aggiunta l’opzione “Disponi raccolte” nel menu “Visualizza” che permette la catalogazione delle immagini per nome,per ordine Personalizzato oppure in ordine crescente o decrescente.
- Aggiunto il pulsante Ripristina nella palette Filtro di ricerca della modalità lista miniature nel modo Organizza.
- Le icone delle “Raccolte” e delle “Cartelle” sono state variate supportando adesso anche due possibili dimensioni selezionabili.
- Aggiunti nella finestra di visualizzazione della lista miniature i pulsanti di proprietà file.
- Aggiunta l’opzione Ripristina originale del menu Foto per permettere di tornare alla versione prima delle modifiche fatte.
- Aggiunta un’icona che indica modifiche apportate a file JPEG e TIFF.
- Aggiunta la funzione di esportazione TIFF dal menu File “Esporta JPEG/TIFF…”.

E cmnq "ovviamente" non è detto: basta pensare al capture4.2 in bundle con le D50 l'anno scorso, che non le supportava wink.gif
mauroevangelisti
QUOTE(_Simone_ @ Oct 9 2006, 04:42 PM) *

no, ma ti conviene comprare capture NX per la tua post produzione, per una macchina avanzata ci va un software avanzato


ciao Simone e saluti a tutti , mi e' arrivata la d200(primo acchito
macchina complessa ma veramente eccezionale) come dicevi tu
nessun problema, provati scatti raw e apertura con capture 4.4 e da qui con photoshop cs. TUTTO A POSTO. Ovvio che va utilizzato un pc
potente perche' i file raw non compressi appena modifichi qualcosa
raggiungono, salvati in tiff , pesi mostruosi.Ma il tutto era solo per prove,le buone foto cerco di farle prima in testa poi sfruttando le potenzialita' della macchina riducendo al minimo la post-produzione.
.....salutoni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.