Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
xavier65
Qualche giorno fa in uno dei vecchi mercati di Palermo, la Vucciria, immortalata da Guttuso in uno dei suoi pi� celebri quadri, un giovane francese

IPB Immagine

ha pensato bene di realizzare una installazione in uno dei palazzi diroccati che si affacciano su una delle pi� particolari piazze di questo mercato, Piazza del garraffello, famosa per una fontana del 600 totalmente abbandonata e per essere stata una delle piazze dove nello stesso periodo venivano eseguite le impiccagioni pubbliche (non a caso su questa piazza sbuca il "vicolo della morte"... ohmy.gif
Vista la particolarit� dell'evento e dell'installazione in se realizzata con materiali riciclati dai vestiti ai vecchi televisori ho pensato di postarvi qualche immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una cattedrale di rifiuti veramente particolare, un colpo d'occhio violento e sicuramente d'effetto.
Guardandole provate ad immaginare una zona degradata o meglio quasi del tutto abbandonata dai suoi abitanti che di colpo si riempie di curiosi, turisti, artisti... smile.gif

Insomma merito al francese e alla sua idea che fa vivere, sia pure per qualche giorno, un pezzo importante del centro storico di Palermo che mi auguro non vada dimenticato.

Ciao Gianfranco
Fabio_Porcelli
Grazie. Per me che manco da Palermo ormai da troppo tempo � stato bello poter vedere anche a distanza cosa succede in citt�.
ashanti
ohmy.gif che bel reportage Gianfranco, foto molto ben realizzate a testimonianza di una spettacolare opera d'arte....mi piace proprio tanto...le foto sono coinvolgenti...stimolanti...dev'essere stato bello "vivere" questa situazione surreale...

Max
xavier65
QUOTE(Tursiope @ Oct 17 2006, 02:37 PM) *

Grazie. Per me che manco da Palermo ormai da troppo tempo � stato bello poter vedere anche a distanza cosa succede in citt�.


Sono contento di averti mandato un piccolo pezzo della nostra citt�. Spero di riuscire a realizzare presto un piccolo reportage sulle mille facce e sulle mille sfaccettature di Palermo.

Ciao Gianfranco
xavier65
QUOTE(ashanti @ Oct 17 2006, 02:49 PM) *

ohmy.gif che bel reportage Gianfranco, foto molto ben realizzate a testimonianza di una spettacolare opera d'arte....mi piace proprio tanto...le foto sono coinvolgenti...stimolanti...dev'essere stato bello "vivere" questa situazione surreale...

Max


Ti ringrazio sono felice che queste foto ti siano piaciute. Si hai ragione l'atmosfera era veramente surreale. Decadenza e modernit� trash urbano e nobilt� austera di palazzi del 600. Insomma un mix molto particolare.
In realt� la mia citt� potrebbe, ed in parte �, essere un enorme palcoscenico dove mischiare antico e moderno. Alcuni tentativi fatti sono veramente spettacolari come ad esempio l'uso di queste vetrine di un vecchio negozio nel quartiere della Kalsa come luogo di esposizione per sculture di metallo (la foto � terribile ma rende l'idea hmmm.gif )

IPB Immagine

oppure come questo spazio trasformato in atelier d'arte e teatro ricavato da un palazzo del 700 che ospitava una scuola magistrale e che ormai era stato quasi del tutto abbandonato in via montevergini vicino alla cattedrale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

insomma una Palermo diversa da come spesso, unsure.gif sigh...sigh, viene mostrata.

Ciao e grazie
Gainfranco
Fabio_Porcelli
Sono cambiate molte cose in questi 5 anni e sono felice che Palermo sia viva al contrario di come la vorrebbero alcuni.
belvesirako
veramente interessante...

ciao
gaetano
_Nico_
Interessante s�... Pollice.gif
Gianni_Casanova
C'� quel crocefisso di cassette per bibite che mi piace un mondo.....fotografandolo gli hai dato la consistenza dell'eterno, mentre normalmente � destinato a degradarsi in poco tempo: anch'io cerco, nel mio piccolo, di fermare il tempo...
ciao, gianni
xavier65
QUOTE(Gianni_Casanova @ Oct 18 2006, 01:46 PM) *

C'� quel crocefisso di cassette per bibite che mi piace un mondo.....fotografandolo gli hai dato la consistenza dell'eterno, mentre normalmente � destinato a degradarsi in poco tempo: anch'io cerco, nel mio piccolo, di fermare il tempo...
ciao, gianni


grazie.gif grazie.gif
io ho sempre cercato di fermare l'attimo che sto vivendo, mi aiuta a ricordare, a non dimenticare, lo puoi fare con le foto o pi� spesso con il cuore dove conservi le foto pi� belle della tua vita.
Grazie ancora

Gianfranco
dario-
Bellissimo report, bravo Pollice.gif interessante, lo intitolerei "disagio urbano" oppure "resistenza urbana" ...
maurizioricceri
Interessante !!! Pollice.gif
ignazio
Grazie per avermi fatto ricordare uno dei mercati tipici della mia citta': Palermo.
Anche a me era venuta in testa l'idea di poter scattare alcune foto li'.......... in mezzo alla gente, ai colori, suoni e profumi tipici di quella zona di Palermo.
Ormai e' per me un po' difficile visto che vivo a Sircacusa e a Palermo ci torno raramente, cioe' quando vado a trovare la mia famiglia.

Ciao,

Ignazio.
xavier65
QUOTE(ignazio @ Oct 19 2006, 01:07 PM) *

Grazie per avermi fatto ricordare uno dei mercati tipici della mia citta': Palermo.
Anche a me era venuta in testa l'idea di poter scattare alcune foto li'.......... in mezzo alla gente, ai colori, suoni e profumi tipici di quella zona di Palermo.
Ormai e' per me un po' difficile visto che vivo a Sircacusa e a Palermo ci torno raramente, cioe' quando vado a trovare la mia famiglia.

Ciao,

Ignazio.


Appena vieni ti consiglio un giro a Ballar� ormai � diventato un perfetto souk africano con tanti prodotti e rpofumi esotici e un totale melting pot tra siculi e africani...meraviglioso.
nisex_II
ottimo lavoro! anzi ottimi, sia il tuo che quello del francese.
xavier65
Notizia apparsa oggi su Repubblica nell'edizione di Palermo

Smantellato il monumento di scarti dell�artista

Ieri hanno rimosso questa installazione nel corso di un operazione che mirava a ripristinare una sorta di "ordine".
L'aspetto della piazza � ormai triste e vuoto e i palazzi bombardati sono ritornati ad essere soltanto macerie di una guerra lontana (la seconda guerra mondiale) nella memoria e monito di una incuria cittadina nata da stratificazioni di secoli, di dominazioni e di governi vari.
Una citt� come Palermo, che ancora oggi �, a mio avviso, una citt� nata per essere una capitale fin dai tempi di Federico II, e che potrebbe candidarsi a questo ruolo nel mediterraneo in realt� ha perso un altro p� del suo colore ripristinando un grigiume che nulla ha a che vedere con la solarit� del suo essere.
La Vucciria mercato storico, antica Kasbha sta lentamente morendo e non credo che eliminare queste manifestazioni serva a ridarle vigore.
Rimangono poche immagini queste mie e quelle di tutte quelle persone che passando da quella piazza si erano per un attimo illusi di vedere colore e vita per vicoli ormai quasi del tutto abbandonati.
Insomma oggi mi sento un p� pi� povero nell'animo cerotto.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.
  IPS Driver Error

IPS Driver Error

There appears to be an error with the database.
You can try to refresh the page by clicking here