
ha pensato bene di realizzare una installazione in uno dei palazzi diroccati che si affacciano su una delle pi� particolari piazze di questo mercato, Piazza del garraffello, famosa per una fontana del 600 totalmente abbandonata e per essere stata una delle piazze dove nello stesso periodo venivano eseguite le impiccagioni pubbliche (non a caso su questa piazza sbuca il "vicolo della morte"...

Vista la particolarit� dell'evento e dell'installazione in se realizzata con materiali riciclati dai vestiti ai vecchi televisori ho pensato di postarvi qualche immagine






Una cattedrale di rifiuti veramente particolare, un colpo d'occhio violento e sicuramente d'effetto.
Guardandole provate ad immaginare una zona degradata o meglio quasi del tutto abbandonata dai suoi abitanti che di colpo si riempie di curiosi, turisti, artisti...

Insomma merito al francese e alla sua idea che fa vivere, sia pure per qualche giorno, un pezzo importante del centro storico di Palermo che mi auguro non vada dimenticato.
Ciao Gianfranco