Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Alessandro Castagnini
Ciao a tutti,
a seguito di una gentile richiesta da parte di un paio di forumisti, posto qualche scatto di un posto hmmm.gif ... diciamo, particolare (un posto come un�altro, comunque).
Il numero delle foto � forse un p� alto, ma tra le centinaia e centinaia che ho, � stato difficile scegliere (potete immaginare quante ne ho "tagliate"), percui non mi sparate! biggrin.gif
Non so se pu� essere considerato un life, ma, in questo caso, prego i moderatori di spostarmi dove meglio credono.

Nota: le foto sono state fatte con la mia 995 (quando l�avevo a bordo) e con altre marche, a seconda di quello che era disponibile al momento.

Drilling rig
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

130m di fiaccola
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Da dove esce il petrolio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cavalcata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Caggio a f� p� camp� (non me ne vogliano gli amici partenopei biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anche le foche con noi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In viaggio verso altri lidi (o meglio, platforms)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visione dal livello del mare
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nevicata 1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nevicata 2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Seconda (ed ultima) tranche.

Storm 1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Storm 2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La quiete dopo la tempesta
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Floating crane 1 (7.000t x 2)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Floating crane 2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Di passaggio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Tramonto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Notturna
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Vessel
Nota: queste non sono mie (considerando la risoluzione con cui sono state scattate, sarebbe da sparare al fotografo), ma ho voluto inserirle ugualmente per lo spettacolo che offrono.
IPB Immagine

Ciao a tutti e grazie per la pazienza!
Alessandro.
alessandro.sentieri
Intanto grazie per avere esaudito il mio (e altrui) desiderio....poi complimenti perch� i tuoi scatti, oltre che molto ben fatti, come sempre del resto, sono davvero esplicativi riguardo il tuo ambiente di lavoro davvero particolare....
Di nuovo complimenti Pollice.gif

Un saluto !!!
Ale
.oesse.
molto bello, ma non mi pare la sezione adatta.
complimenti!

.oesse.
ludofox
Still Life?? ... blink.gif ... biggrin.gif

Sposto in "Reportage"

Complimenti, bel reportage... wink.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(senale @ Oct 24 2006, 09:05 PM) *

Intanto grazie per avere esaudito il mio (e altrui) desiderio....poi complimenti perch� i tuoi scatti, oltre che molto ben fatti, come sempre del resto, sono davvero esplicativi riguardo il tuo ambiente di lavoro davvero particolare....
Di nuovo complimenti

Un saluto !!!
Ale

In effetti, quando ho iniziato 5 anni fa, la prima cosa che mi son detto � stata: "ma guarda un p�, quasi come nei films!"
� un p� duretta, ma il gioco vale la candela.

Grassie
QUOTE(ludofox @ Oct 24 2006, 09:30 PM) *

Still Life??

Sposto in "Reportage"

Complimenti, bel reportage... wink.gif

Giustamente, come scritto via MP, ho un p� cannato! dry.gif

Grazie per avermi spostato nella sezione giusta, ma a dire la verit�, l�ho fatto apposta, giusto per darvi un p� pi� di lavoro! laugh.gif

Scherzo eh!?

Grazie a tutti,
Alessandro.
Marco Cocceio Nerva
bei scatti, hai illustrato bene il tuo particolare posto di lavoro, complimenti!.
ciao Marco
Luigi BM
Ciao Alessandro, vedo solo adesso il tuo MP, mi fa piacere che hai postato le foto anche perch� sono incuriosito del tuo lavoro sicuramente non comune e dell'ambiente che ti circonda.
Alcune foto le trovo spettacolari ma quella che trovo pi� rappresentativa � l'inquadratura fatta a te per la disinvoltura con cui presti il tuo lavoro, quasi come se tu fossi nel giardino di casa e in contrapposizione quelle della barca con il mare in tempesta a far capire delle difficolt� che ci possono essere.

continua a postarne altre.

ci provo... god opgane

farvel Luigi
Alessandro Battista
Ciao Ale,
splendide foto e complimenti per la passione che dimostri per il tuo lavoro sicuramente non facile.

Ciao.
Mitterrand
Foto spettacolari... blink.gif

Complimenti!

Antonio
enzonic
Complimenti, con le tue immagini riesci molto bene a descrivere il tuo luogo di lavotro, assai particolare.
Quello che mi colpisce di pi� � che riesci a renderlo quasi "romantico" con le riprese al tramonto, che a parer mio un posto cos� di romantico ha molto poco. smile.gif

ciao Enzo
Alessandro Castagnini
Grazie ragazzi, ma, a parte qualcuna, mi sono semplicemente limitato a scattare, non ho pensato all�arte (qui sopra? hmmm.gif Ma che dico!) o cos�altro: semplicemente far vedere quello che vedo io.

Luigi, ne metto ancora qualcuna.

Dall�elicottero
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uno degli elicotteri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nebbiolina (dall�elicottero, ovviamente)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Panoramica tra i ponti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E questa, non so se si capisce. Praticamente sono all�interno di un basket a circa 90m e la gru ci sta calando sulla barca sotto. Questo "viaggetto" emozionante, si fa solo quando bisogna andare su una piattaforma satellite che non ha l�helideck.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

@Luigi: grazie per i complimenti e per il senso delle parole che hai usato. Per le foto della barca (il collega le ha scattate a 640x480 in alta compressione! Considerando la spettacolarit�, quando le ho scaricate sul PC, l�avrei ammazzato!!!), le ho messe assieme in una anigif, ho pensato rendessero meglio.
A proposito, di danese ne parlo pochino, pochino, ma il tuo saluto ("god opgane") non l�ho capito. Per sicurezza l�ho mostrato ad un collega e lui ... non ha capito (forse � solo questione di lettere al posto sbagliato).

@Romanticorso: mi reputo uno dei pochi (?) fortunati a cui piace il proprio lavoro. Grazie.

@Mitterrand: Ce n� di meglio, a poco, a poco, le tirer� fuori. Solo che molte le ho sul PC di casa dry.gif

@enzonic: Quel tramonto, � stato un caso. sono uscito dal grigio ufficio per andare in cabina a docciarmi, quando l�ho visto! Una corsa indietro, un paio di scatti fatti e quello � stato il risultato.

Grazie ancora a tutti,
Alessandro.
Vinicio_77
Grazie per averci mostrato queste immagini,davvero spettacolari, ho una domanda ma quando il mare � a forza 10 non c'� pericolo che si rompa la struttura (ovviamente lo chiedo solo per curiosit� e non per portarti iella).Ti saluto Vincenzo.
Alessandro Castagnini
QUOTE(red garland @ Oct 25 2006, 09:32 PM) *

Grazie per averci mostrato queste immagini,davvero spettacolari, ho una domanda ma quando il mare � a forza 10 non c'� pericolo che si rompa la struttura (ovviamente lo chiedo solo per curiosit� e non per portarti iella).Ti saluto Vincenzo.

Toccando ferro (per non dire altro), direi di no.
Ovviamente, sono state progettate per vento e mare mooolto pi� forte. Poi, � chiaro che, se qualche saldatura, per un motivo o per l�altro, cede, beh, si salvi chi pu�.

La struttura, come puoi immaginare, � elastica (considera circa 45m di fondo pi� 90 al di fuori dell�acqua), quando c`� brutto tempo, oscilla anche piuttosto forte, ma � una sicurezza: troppo rigida=troppo fragile.

Ogni tanto, qualche foto di cedimenti (non qui), ci arriva via mail e ti d� da pensare. Ma non troppo, perch�, altrimenti, te ne torneresti a terra di "corsa".

Ciao e grazie,
Alessandro.
Manuela Innocenti
Bravo Alessandro bel servizio egregiamente illustrato... rolleyes.gif
Luigi BM
Ciao Alessandro che belle foto, dall'elicottero mi ha dato il senso dell'avventura, quella dal basket le vertigini... ma lo smile in basso con quella bella tonalit� dell'acqua quasi a voler cancellare ogni timore, infine trovo Stupenda Nebbiolina come da un documentario, il tutto per rendere pi� piacevole la tua professione.

god opgane stava per buon lavoro a te e agli altri (importante � il pensiero)

continua a postare

farvel Luigi
Alessandro Castagnini
QUOTE(Luigi Eth62 @ Oct 25 2006, 10:34 PM) *

...cut...

god opgane stava per buon lavoro a te e agli altri (importante � il pensiero)

continua a postare

farvel Luigi

Naturalmente � il pensiero che conta! biggrin.gif

Ho dato un�occhiata al vocabolario (giusto per curiosit�) e god opgane � come dire: "Buon movimento" o giu`di l�, quindigiusto come dicevi tu (mi sa che il mio collega � un p� fulminato! Lo faccio lavorare troppo! laugh.gif ).
(Lavoro = opslag)

Grazie ancora ed anche a Manu,
Alessandro.
Davide_C
Un reportage davvero ben fatto del tuo posto di lavoro. Spettacolari, tra tutte, il tramonto, la "nebbiolina" e l'animazione.
Non � che ti invidio tanto tongue.gif ma credo che il lavoro pesante e particolare sia a volte ripagato da questi spettacoli della natura Pollice.gif
domenico.cammarano
sono un geologo, prendetemi a lavorare con voi ehehhe
smile.gif

feci crocere oceanografiche con la nave urania e mi diletto di fotografia. belle foto!

tongue.gif

MSVphoto
Complimenti per gli scatti e grazie per averci fatto fare "un giretto" in un altro mondo! wink.gif
Mi � piaciuta molto quella scattata dall'elicottero riprendendo la "platform" in mezzo alla "nebbiolina"!

Ciao.
Vinicio_77
Grazie per la tua risposta!
Ti auguro buon lavoro e buone foto.Ciao a presto Vincenzo.
Alessandro Castagnini
One (actually two) picture a day keeps the doctor away! laugh.gif

Windy, windy today! Will be 70nots around midnight!
(Quello non sono io, ma un collega! Io sono pi� magro!)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ogni volta che devo usare il basket di cui sopra, mi viene sempre in mente questa foto scattata in Primavera!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie ancora a tutti,
Alessandro.

@hyele: e perch� no? Magari non a bordo, ma su qualche nave. Ogni tanto ne passa una alla ricerca di qualche nuovo giacimento.
fotoland
Alessandro, un reportage fantastico Pollice.gif
Grazie, per avermi dato la possibilit� di visitare attraverso le tue immagini queste piattaforme.
In bocca al lupo, per il tuo lavoro.

Ciao smile.gif
Alessandro Castagnini
Ciao ragazzi,
queste sono le ultime che posto, anche perch�, � un soggetto che dopo un p�, pu� stancare (se non l�ha gi� fatto!): Panorama ed ambiente sempre uguali.

Un sollevamento pesante...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ponte dal basso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Derapata tra le onde
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Quindi ringrazio tutti per i commenti lasciati ed alla prossima (ma chiss� da dove?).

Ciao,
Alessandro.
Luigi BM
Ciao Alessandro, bravo per le foto che hai postato, ma cosa dici, a me non annoiano assolutamente.

Windy, windy today! Will be 70nots around midnight!
Bellissima per la prospettiva che gli hai dato con la ripresa dal basso, poi bravo il tuo collega a stare in controvento (ma lai fatto soffrire un p� nella sua posa con una scusa qualsiasi...?)
Alle prossime.
ci riprovo-god opslag

farvel Luigi
Alessandro Castagnini
QUOTE(Luigi Eth62 @ Oct 27 2006, 09:05 PM) *

Ciao Alessandro, bravo per le foto che hai postato, ma cosa dici, a me non annoiano assolutamente.

Windy, windy today! Will be 70nots around midnight!
Bellissima per la prospettiva che gli hai dato con la ripresa dal basso, poi bravo il tuo collega a stare in controvento (ma lai fatto soffrire un p� nella sua posa con una scusa qualsiasi...?)
Alle prossime.
ci riprovo-god opslag

farvel Luigi

Nooo, non l�ho fatto soffrire tanto! Mi sono solo arrabbiato un p� con me stesso perch� ho tagliato la fiamma e me ne sono accorto solo in ufficio.
� stato un peccato che il vento forte e mare grosso (Cavoli! lo erano davvero!!!) sia arrivato molto tardi: lui sarebbe stato molto pi� inclinato biggrin.gif

Questa volta, un danese perfetto!

Ciao e grazie,
Alessandro.
alexgagliardini
Alessandro grazie anche da parte mia per aver postato queste immagini spettacolari un bel reportage. Bellissimo il tramonto e la notturna in un contesto che non avevo ancora visto. Suggestiva la nebbiolina e terrificante il mare in quelle condizioni!! Complimenti! smile.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(Luigi Eth62 @ Oct 27 2006, 09:05 PM) *
Ciao Alessandro, bravo per le foto che hai postato, ma cosa dici, a me non annoiano assolutamente.
..cut..

Ok, dato che insisti! biggrin.gif Ne metto altre due!
Particolari:

Problemi con la produzione? No problems at all! Bruciamo un p� di ... soldi!
(Per� non mi sembra molto a fuoco)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Freefall lifeboats: 2-3 sec di terrore, impatto contro un muro d�acqua e, se non ti sei rotto l�osso del collo, una navigata verso lidi pi� sicuri!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


@nevefresca: Grazie mille!

Un buon weekend a tutti (voi che potete dry.gif ),
Alessandro.
e-manu
wow Alessandro...mi ero persa il tuo spettacolare reportage....
complimenti davvero, per le foto e per le emozioni che ci hai regalato illustrandoci i tuoi luoghi di lavoro!!!

Manu
Alessandro Castagnini
QUOTE(e-manu @ Oct 28 2006, 10:47 PM) *

wow Alessandro...mi ero persa il tuo spettacolare reportage....
complimenti davvero, per le foto e per le emozioni che ci hai regalato illustrandoci i tuoi luoghi di lavoro!!!

Manu

grazie.gif 1000 smile.gif
Alessandro Castagnini
Ok, queste sono di oggi:
Il vento sta aumentando, siamo arrivati alla soglia del cambio nome da Storm a Hurricane e l�abbiamo passata! E sta ancora crescendo.

Ora siamo a 75 nodi e quasi 12m d�onda.

Per mezzanotte, si aspettano ondate max sui 18m. Se sono fuori e riesco, far� qualche scatto.

Nel frattempo, un p� di maretta prima della tempesta.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(Speriamo bene!).

Ciao a tutti,
Alessandro.

P.S.: Poi non vi rompo pi� con ste "pizze" di foto biggrin.gif
Alessandro Castagnini
Fino a mezzanotte non ci arrivo.
Posto questa appena fatta.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Si balla un p�, qualche scrollone di tanto in tanto. mellow.gif

Ancora un saluto a tutti,
Alessandro.

P.S.: Questa � davvero l�ultima. biggrin.gif
davidebaroni
Per un po' non la vedevo, poi � arrivata... smile.gif

Certo che con le onde che hai annunciato... mi sarei aspettato che fosse tutta mossa! biggrin.gif

Buona nottata... 18m di onda.... non me li IMMAGINO nemmeno! blink.gif

Francesco T
Alessandro,
� una bella documentazione, fatta poi anche in diretta.

A questo punto, io andrei oltre.
Posterei cio�, l' interno, nei limiti del possibile, e aggiungerei qualche tuo commento sulla vita a bordo.

I miei ringraziamenti per questa testimonianza.

Francesco T
maurizioricceri
Alessandro,,,bellissime ed impressionantile tue foto.Per�.... hmmm.gif non ti invidio!!! non deve essere una bella vita,chiss� che monotonia.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Francesco T @ Oct 31 2006, 10:17 PM) *

Alessandro,
� una bella documentazione, fatta poi anche in diretta.

A questo punto, io andrei oltre.
Posterei cio�, l' interno, nei limiti del possibile, e aggiungerei qualche tuo commento sulla vita a bordo.

I miei ringraziamenti per questa testimonianza.

Francesco T

Ma vi volete proprio far del male, eh? laugh.gif

Vedremo cosa si pu� fare (se ci siamo ancora domani. Toccando ferro!!!).

@Davide, Francesco and Maurizio: Thank you!

Ciao,
Alessandro.
Luigi BM
Ciao Alessandro molto belle e impressionanti le ultime tre foto. Quella in notturna � molto bella inoltre mi sembra di vedere anche l'acqua alta.
Stasera invece di uscire � meglio che te ne stai al coperto aspettando che venga il bel tempo.

ciao Luigi
dario-
guru.gif Maroo foto davvero impressionanti e tu davvero bravo ... che condizioni terribbili ohmy.gif

Complimenti davvero Pollice.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(Francesco T @ Oct 31 2006, 10:17 PM) *
...
A questo punto, io andrei oltre.
Posterei cio�, l' interno, nei limiti del possibile, e aggiungerei qualche tuo commento sulla vita a bordo.
...

L�uragano � passato, ma "it scared the shit out of us!" anche ai pi� scafati ohmy.gif
Le previsioni, poi, si sono rivelate false: non sono stati 18m d�onda, ma solo 17, con raffiche fino a 85 knots!
L�hotel su cui siamo non era ancora stato "collaudato" nel Mare del Nord in queste condizioni e, nessuno (pur essendo consapevole della sicurezza) ha dormito tranquillo: sembrava di essere su una barchetta in balia delle onde.

Comunque,bando alle ciancie, come giustamente suggerito da Francesco, il tutto non sarebbe completo senza qualche interno.
Quindi eccomi ancora qui ad inserire qualche altra immagine.

La mia postazione di lavoro a fine giornata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

The galley
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La sala TV comune (ogni cabina, comunque, ha la propria)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per chi vuole aumentare i propri bicipiti o fare un p� di moto extra (siccome non ne facciamo abbastanza durante il giorno!)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ed, infine, la cabina: due letti, uno per il turno di giorno e l�altro per quello di notte (il bagno non l�ho inquadrato, per�)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Infine, una breve descrizione di quello che succede durante il giorno.

La giornata lavorativa inizia alle 7:00 con il ritiro del permesso di lavoro nella sala controllo, dopo di ch�, chi ne ha voglia (scherzo) si pu� iniziare.
Personalmente, sono il tecnico incaricato ai Controlli Non distruttivi (ultrasuoni, Radiografie, ecc) alla ricerca di corrosione, difetti in saldatura, ecc.

Utilizziamo, manco a dirlo, scanner robotizzati in controllo remoto via PC, sui cui registriamo i dati e li valutiamo in tempo reale (per una prima rapida analisi) e, con pi� calma in ufficio.

Naturalmente, tra un lavoro e l�altro, si praza, si cena e si fanno due "merendelli": una a mezza mattinata ed uno nel pomeriggio.

La nostra giornata finisce intorno alle 22:00 (tranne Me, Sa e Do che termina alle 20:00) per un totale settimanale di 99 ore + 1 ora da fare un giorno qualsiasi (la mia turnazione � 3 settimane a bordo e 2 a casa).

Poi doccia, si va a dormire e, l�indomani, si ricomincia.

Alla lunga pu� sembrare monotono (ma qual�� quel lavoro che, prima o poi, non lo diventa?), ma il bello � che si va anche su altre piattaforme (con l�elicottero, naturalmente), s�incontra gente diversa...

Insomma, dopo 5 anni, non sono ancora stanco!

A questo punto, non mi resta che ringraziare tutti quelli che mi hanno sopportato, leggendomi fino a questo punto e li rassicuro: credo di aver messo tante (o troppe?) foto, quindi, a meno che un branco di balene non passi sotto il ponte, o qualche richiesta particolare o quant�altro, non penso di postarne ancora.

Quindi, dinuovo un grazie a tutti,
Alessandro.
Francesco T
QUOTE(xaci @ Nov 2 2006, 10:33 PM) *


Alla lunga pu� sembrare monotono (ma qual�� quel lavoro che, prima o poi, non lo diventa?)...


Alessandro,
sono ogni settimana in viaggio, prevalentemente in Italia, in auto, per circa 6000 km al mese, dormendo quasi ogni notte in un albergo diverso.
A sentire molti, non ci sarebbe monotonia. Eppure alla lunga anche 800 km di autostrade diventano come un normale tragitto di 20 km da casa all' ufficio.
Come sempre, dipende solo da noi.

Ringrazio io Te per questo racconto, per aver condiviso con noi questa parte della Tua vita.

Francesco T



Alessandro Castagnini
QUOTE(Francesco T @ Nov 2 2006, 10:48 PM) *

Alessandro,
sono ogni settimana in viaggio, prevalentemente in Italia, in auto, per circa 6000 km al mese, dormendo quasi ogni notte in un albergo diverso.
A sentire molti, non ci sarebbe monotonia. Eppure alla lunga anche 800 km di autostrade diventano come un normale tragitto di 20 km da casa all' ufficio.
Come sempre, dipende solo da noi.

Ringrazio io Te per questo racconto, per aver condiviso con noi questa parte della Tua vita.

Francesco T

Ti capisco, perch� ho sempre viaggiato, anche in Italia.

Ti ringrazio ancora,
Alessandro.
Luigi BM
Ciao Alessandro, che dirti dopo queste altre foto accompagnate dal diario di bordo < dolce la vita eh...> scherzo, invece hai raccontato cose molto interessanti e sicuramente come immaginavo un lavoro che richiede grosse doti caratteriali.

ciao Luigi
maurizioricceri
Tutto molto interessante, mi pare che gli interni siano moltoconfertevoli...meno male !!! rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
Grazie ad entrambi, raga.
Come avete letto, non c�� molto da fare, ma, alla fine, passo molto tempo con la famiglia (in media 5 mesi l�anno), il che � sempre buono. Inoltre e non ultimo, il "gioco vale la candela"! wink.gif

Ciao,
Alessandro.
alino67
lo leggo solo adesso perch� rispondendomi tu ad una domanda ho voluto sapere chi sei e dal tuo microsito mi sono ritrovato in questo bellissimo racconto grazie.gif � bello sapere che c'� qualcuno che ama il proprio lavoro.
c'� anche un mio carissimo amico che lavora nelle piattaforme, ma lui lo fa al di sotto del livello del mare
saluti e complimenti Alessandro
maurizio angelin
Visto solo ora.
Complimenti per tutto.
Ciao

Maurizio
Alessandro Castagnini
Grazie ad Ennio per la segnalazione che molte foto non si vedevano...non ho idea su come sia successo, ma ... erano sempre l�, solo l'estensione cambiata da maiuscola a minuscola...Mah!!!

Anyway, ora dovrebbe essere sistemato smile.gif
ziouga
Ma che bei racconti dal... passato!

Il 2006 in fondo non � poi cos� lontano, la Coolpix 995 invece sembra preistoria!

Mi piace la spontaneit� degli scatti, il fatto che non siano "leccati" alla ricerca di facili consensi ma siano invece un racconto crudo e ironico allo stesso tempo.


Compliments!
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.