QUOTE(sisoker @ Oct 27 2006, 06:35 PM)

Xaci, ,ma tu riesci ad utilizzare Nikon View con Picture Project installato? A me non dà la possibilità o almeno penso sia per quel motivo.
Volevo sapere un'altra cosa.
Chiamami Alessandro
Sì, è successo anche a me: ho rimosso PP, installato NView, installato PP.
Così tutto bene e l´utilizzo non è un problema.
QUOTE(sisoker @ Oct 27 2006, 06:35 PM)

Ma un file raw dopo che è stato importato nel pc può essere subito trattato in tutte le sue fasi con Photoshop , oppure è meglio i "preliminari" farli NX o Camera raw?
Il file perde o guadagna qualcosa?
Vi chiedo questo perchè un po di tempo fà lessi da qualche parte un articolo che diceva appunto che certi trattamenti sui file Raw era consigliabile farli con il programma di conversione Raw stesso, come Camera raw, Nikon raw o NX.
Personalmente preferisco NX. Essendo software proprietario, dovrebbe gestire meglio i files NEF (anche se c´è una discussione in merito (
Capture Vs "due Soldi", e riflessione su dei crop... Opzioni ).
Poi, bisogna considerare anche cosa si ha in casa: voglio dire, se tu hai già Photoshop, magari non vuoi spendere altri soldi in programmi ed, allora, ti serve il Camera Raw di Adobe.
Le dimensioni del file, quando lo elabori in NX, aumentano a seconda di quante variazioni fai rispetto al NEF iniziale.
Per l´articolo di cui parli, mi sembra che abbia scoperto l´acqua calda.
Che io sappia, per aprire un file RAW (che sia Nikon, Canon od altro), un convertitore è sempre necessario e, a seconda del SW che hai, il plug-in per l´apertura della foto è scaricabile gratuitamente (vedi Adobe, ad esempio) dal sito del produttore.
Ciao,
Alessandro.