Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
markus79
E posssibile usare panorama maker in dotazione con una coolpix 3100 per la nikon d 50?Per foto panoramiche?Grazie saluti Marco
Alessandro Castagnini
Non uso Panorama Maker, ma Autostich. Comunque, non vedo motivo percui non possa funzionare anche con i files della tua D50: a patto che li trasformi prima in jpg, ovviamente.

Ciao,
Alessandro.
markus79
Grazie ci provero.
Saluti
Marco
Renzo74
e funziona alla grande!
[attachmentid=64336]
questi sono 3 ma sono arrivato a montare 8 scatti della D70
markus79
QUOTE(Renzo74 @ Oct 29 2006, 08:23 PM) *

e funziona alla grande!
[attachmentid=64336]
questi sono 3 ma sono arrivato a montare 8 scatti della D70

E' vero che nello sacttare le foto bisogna sovrapporre un terzodell immagine precedentemente scattata?Saluti
Marco
Alessandro Castagnini
QUOTE(markus79 @ Oct 31 2006, 05:33 PM) *

E' vero che nello sacttare le foto bisogna sovrapporre un terzodell immagine precedentemente scattata?Saluti
Marco

C´è chi dice 1/3, c´è chi dice 1/4.
Se vuoi stare tranquillo, vai con 1/3, scatterai una o due volte di più, ma hai più controllo.
Usando il cavalletto, hai una migliore gestione del panorama, ma puoi fare anche senza.
Questi, ad esempio, sono stati fatti a mano libera ed uniti con Autostich: rispettivamente 5 e 9 scatti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Alessandro.
Stefanone67
Ciao xaci,
ti volevo fare una domanda sulla tecnica della tua prima foto: molto spesso
a me capita di ottenere panoramiche in cui l'orizzonte "curva" verso il basso,
mentre preferirei il risultato della tua foto, dove l'effetto grandangolare si
vede all'estremo della foto mentre l'orizzonte è dritto.
Secondo te cosa sbaglio ? E' un problema di Panorama Maker o degli scatti ?

Ti allego alcuni esempi.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Stefanone67 @ Nov 2 2006, 09:29 AM) *

...cut...
dove l'effetto grandangolare si
vede all'estremo della foto mentre l'orizzonte è dritto.
Secondo te cosa sbaglio ? E' un problema di Panorama Maker o degli scatti ?

Ti allego alcuni esempi.

Chiamami pure Alessandro. wink.gif
Ora, non sono un esperto di tecnica, ma secondo me è un problema di come scatti (poi, magari, qualcuno mi casserà la risposta, ma il ragionamento fila).

Se vuoi l´orizzonte diritto, ti devi scordare della regola dei terzi: mettilo al centro del tuo mirino e scatta la sequenza.
Ad unione completata, dovresti avere, più o meno, il risultato voluto.

Fai qualche prova e fammi sapere se funziona.

Ciao,
Alessandro.
Stefanone67
Ummhh... io istintivamente inquadro leggermente più in basso per
prendere più terra e meno cielo, dici che potrebbe essere questa la
causa ?

Io empiricamente avevo ovviato semplicemente usando una focale piu tele,
come in questa veduta di Roma (10 foto), comunque appena mi capita
l'occasione farò qualche prova come dici tu. smile.gif

Alessandro Castagnini
QUOTE(Stefanone67 @ Nov 2 2006, 12:56 PM) *

Ummhh... io istintivamente inquadro leggermente più in basso per
prendere più terra e meno cielo, dici che potrebbe essere questa la
causa ?

Io empiricamente avevo ovviato semplicemente usando una focale piu tele,
come in questa veduta di Roma (10 foto), comunque appena mi capita
l'occasione farò qualche prova come dici tu. smile.gif

Può darsi che la causa sia quella.
Io ho semplicemente pensato che, se ponevo l´orizzonte in asse (più o meno) all´ottica, nell´unione sarebbe stato diritto e, all´incirca ci siamo.

Roma dal Campidoglio non mi sembra affatto male!
Comunque, per info, la prima l´ho fatta a 18 mm, la seconda a 35 mm.

Ciao e buone prove,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.