Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
simone_chiari
oggi ho finalmente ritirato le diapositive (velvia 50) che delusione.... ho il morale sotto i tacchi Fulmine.gif
iniziamo ad analizzare ciò che non va (i colori durante la scansione sono andati a farsi benedire)
questa mi pare solo sfocata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


questa invece non so se mossa, sfocata o tutte e due (il braccio é mosso di questo sono certo tongue.gif ).
IPB Immagine

Ciao
Simone
BrunoCi
Ciao,

dire se sia mossa o sfuocata non è cosa semplice, specialmente in una immagine ridimensionata e compressa per il web. Ad occhio e croce direi mossa; se fosse sfocata ci sarebbe almeno un punto nitido...che so, sui capelli o sul vestito...a meno che non sia sfocata di molto!

Per i colori e la nitidezza, dovresti valutare tutta la catena di scansione, a partire dalla qualità dello scanner. Le dia originali sono così? Potrebbe trattarsi di problemi di acquisizione?

Sicuramente devi mettere in contro un po' di tempo per effettuare le corrette impostazioni ed un po' di postproduzione.

Ciao,
Bruno
simone_chiari
la scansione l'ho fatta fare in un lab.... Fulmine.gif Fulmine.gif il mio scanner é buono solo x fare le fotocopie


ciao
Simone
BrunoCi
hmmm.gif Non sono pratico di scansioni in un lab, ma penso che valga
lo stesso discorso delle stampe: la qualità dipende dal lab.

Sarei propenso a credere che sia mossa già la foto originale, perchè 50 ISO sono davvero pochi ed è facile ottenere foto mosse se non si opera in piena luce o con cavalletto (e mi pare che la signora fosse all'ombra).

I colori "slavati", tuttavia, mi fanno pensare ad una scansione di bassa qualità (credo che la resa della Velvia sia un tantino diversa...).

Per capire fino in fondo il problema, comunque, dovresti provare a proiettare l'originale e verificarne la resa cromatica e la nitidezza.

Ciao,
Bruno.

simone_chiari
la resa cromatica é a dir poco magnifica per la messa a fuoco le devo rivedere
Diogene
Se questi sono i colori di una Velvia...
Cambia lab, o procurati uno scanner anche economico. Peggio di così non potrai fare...
BrunoCi
Ciao Simone,

forse vado un po' fuori tema, ma ho visto anche le foto del Messico e devo dire che il laboratorio ti ha fatto delle scansioni terribili!
Ce ne sono alcune completamente imbrattate di puntini e pelucchi, come quelle di Tulum:

http://www.asroma1927.net/privato/01-29.jpg

e poi sono tutte sovraesposte! Per un servizio così dovrebbero darti dei soldi, altro che farsi pagare... ph34r.gif

A questo punto, ti consiglio di scrivere a Babbo Natale e farti portare uno scanner per pellicola... biggrin.gif
(o una fotocamera digitale!)
davidebaroni
Ciao Simone!

Concordo con l'idea di prendersi uno scanner per pellicole e/o una reflex digitale... biggrin.gif

Io non me la sono sentita di prendere uno scanner dedicato, e probabilmente ho fatto male. Tante delle foto che ho postato erano dia scansionate, e mi sembra che ci sia una certa decenza nei risultati... ma uno scanner dedicato fornisce certamente risultati migliori. smile.gif

Mi sono permesso, comunque, di spendere tre minuti tre su una delle tue foto... Non so se il risultato sia di tuo gradimento, ma insomma, qualcosa è cambiato:

[attachmentid=64865]

Ciao,
Davide
simone_chiari
Bruno e davide vi ringrazio di cuore x l'attenzione che mi avete prestato, ho già installato PS e sto cercando uno scanner valido..... x il digitale é ancora presto (anche xché al FM3A ha solo pochi mesi rolleyes.gif )
Ciao
Simone
Beppeiaf
QUOTE(simone_chiari @ Nov 6 2006, 10:31 PM) *

Bruno e davide vi ringrazio di cuore x l'attenzione che mi avete prestato, ho già installato PS e sto cercando uno scanner valido..... x il digitale é ancora presto (anche xché al FM3A ha solo pochi mesi rolleyes.gif )
Ciao
Simone


Le Velvia non sono le dia più adatte per fare dei ritratti...e sono un poco rognose nell'esposizione.
Comunque mi associo ai commenti che ti hanno già fatto, manda il laboratorio a quel paese e cercati uno serio a cui fare scansionare solo quelle che meritano.

Gli scanner per pellicole si trovano anche usati...

Saluti
Beppe
davidebaroni
QUOTE
Bruno e davide vi ringrazio di cuore x l'attenzione che mi avete prestato,


E' stato un vero piacere! smile.gif

Io ho appena trascorso un intero mese (abbondante) a recuperare con PS ciò che rimaneva delle vecchie diapo di Messico (1979) e Perù/Bolivia/Brasile (1981-1983)... e ti garantisco che dopo un po' è davvero una soddisfazione vedere le foto tornare a nuova vita e riprendere i colori originali davanti ai tuoi occhi, sul monitor del tuo computer. tongue.gif
Certo, a volte è un po' uno sbattimento... ma non lo era forse anche quando si lavorava in camera oscura, e si spuntinavano le stampe col pennellino e l'anilina? biggrin.gif
Prenditi un BUONO scanner, magari usato ma in eccellenti condizioni... salva in TIFF, e lavoraci su con PS. E salva il risultato in Jpeg, quando ti soddisfa. E' anche una buona scuola di post-produzione, che ti verrà MOLTO comoda quando passerai al digitale... wink.gif

Buon lavoro, e ricorda di mostrarci i risultati!

Davide
Giallo
QUOTE(Beppeiaf @ Nov 6 2006, 10:40 PM) *

Le Velvia non sono le dia più adatte per fare dei ritratti...e sono un poco rognose nell'esposizione.


Orpo, non lo sapevo! biggrin.gif



Scherzi a parte, le scansioni non mi sembrano effettuate con i crismi del caso, ed un po' di pp porterebbe i colori a toni più ... realistici.
Mi pare però che entrambe le immagini siano afflitte da un leggero micromosso.
Se fosse sfocato, almeno un punto dell'immagine sarebbe nitida; qui invece, l'impressione è generale.
Buona luce
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.