Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Alessandro Battista
Questa estate in una delle mie solite incursioni ad Agnone ho avuto la fortuna di conoscere Giovanni Orlando, l'ultimo di una famiglia di ramai e ultimo artigiano del rame rimasto ad Agnone, in fatti questo paesino oltre ad essere famoso per la produzione di campane lo è anche per la lavorazione del rame.
Ho passato due ore nella sua piccolissima bottega e oltre a raccontarmi della sua vita e dell'amore per il suo lavoro mi ha per messo di scattargli qualche foto ( ne ho fatte più di un Gb).
L'intenzione era quella di trasformare questi scatti in un life da pubblicare sul forum ma ultimamente non ho proprio il tempo materiale per realizzare un lavoro dignitoso come vorrei, così per adesso mi limito a proporvi alcuni ritratti ambientati.

Giovanni Orlando nella sua bottega
IPB Immagine

Fiasco di rame.
IPB Immagine

Ogni opera una storia.
IPB Immagine

Concentrazione e precisione.
IPB Immagine

La passione.
IPB Immagine

La maestria.
IPB Immagine

La delicatezza.
IPB Immagine

La forza.
IPB Immagine

Un pò di tristezza.
IPB Immagine

Qualche dettaglio: le foto sono tutte eseguite senza flash in un locale piccolissimo, avendo solo il 18-70 sono stato costretto a scattare a 1600asa con tempi lenti.
fotoland
Alessandro, complimenti! Tutte molto belle.
Il bianconero è bellissimo. Quella intitolata "la maestria" è quella che mi ha colpito di più.
Bravo Pollice.gif

Ciao smile.gif
alexgagliardini
eccellenti lavoratori, persone disponibili e modeste, gente di un'altra epoca. E' un peccato che queste persone siano sempre piu' rare. Gran belle foto Ale, con preferenza per il bianco e nero, il soggetto e lo scenario si prestano. La mia preferita è "Concentrazione e precisione."
Ciao smile.gif
pedrosimo
ciao......bel lavoro complimenti.....il bn per me è molto buono è l'ultima foto la mia preferita........bravo
enrico
Ciao e complimenti: immagini molto belle. Ma quella che per me è la migliore di tutte è l'ultima, quella con lo sfondo pieno di una miriade di attrezzi. Anche la posa dell'artigiano che, intento nel lavoro, non guarda in macchina, è "azzeccata".
Enrico
jo
Gran bel lavoro Alessandro, tutte le foto sono belle, prediligo quelle a colori perche' si vede il colore del rame, materiale che sotto le sapienti mani di un maestro ramaio diventa oggetto d'uso comune e nel contempo artistico perche' frutto dell'ingegno e della fantasia dell'uomo Pollice.gif Pollice.gif
robertflower
Un bellissimo reportage dagurdare e gustare con tutta calma
Davvero delle belle foto

Ciau Roert
Manuela Innocenti
Bravissimo Alessandro ... ho guardato e riguardato piu' volte questi ritratti. Veramente intensi ... la tua passione per la fotografia si somma alla passione del signore ramaio per il suo mestiere...
La mia preferita... "La delicatezza"
smile.gif
maxiclimb
Complimenti Alessandro, davvero un bel lavoro. smile.gif
Difficile dire quale preferisco, l'ultima è molto "alla moda", ma ha anche ragione chi sostiene che a colori il rame viene valorizzato.
Per me sono belle da guardare tutte insieme, magari fermandoci un momento a pensare che questo ed altri mestieri un tempo erano così comuni che a nessuno sarebbe venuto in mente di fotografarli.
Ultime tracce di un passato che sta per scomparire per sempre...
Andrea Lapi
Mi piacciono molto tutte! Bravo! Molto interessante...

Un salutone
enzonic
Alessandro,complimenti, come sempre ottime immagini, la maestria secondo me, la migliore.

Ciao Enzo
mariopax
Bellissime si raccontano da sole anche se non avessi scritto nulla.
Non so dirti di piu' ancora complimenti.........
In Molise se ne possono trovare tante di queste botteghe venite gente venite!!!!!!!
Mario
skyler
Un ottimo reportage che descrive appieno il lavoro e la passione dell' artigiano. Ottime quelle in B&N.
mirko f.
Complimenti Alessandro! Belle immagini, i b/w sopra tutte rendono idea della maestria di un lavoro antico.

Mirko
RDARIO
Belle foto, memoria di qualcosa che sta per scomparie. Non sarebbe male iniziare una raccolta dal titolo "Antichi mestieri".
Ciao Dario
Eleonora Castelli
complimenti ! le trovo tutte molto belle,soprattutto i b/n...ancora complimenti! smile.gif



Eleonora
lugano
Complimenti, ottimi scatti. Che bello rivedere ancora questi antichi lavori ed i personaggi che li fanno sopravvivere.
Alessandro Battista
Grazie a tutti per i vostri bellissimi commenti, effettivamente è un gran peccato pensare che fra qualche tempo certi personaggi saranno praticamente introvabili e il loro bagaglio di conoscenze andrà perso.
Uno dei rammarichi di Giovanni era proprio quello di non aver potuto tramandare il proprio mestiere, la propria arte alle giovani generazioni, mentre faceva questa considerazione ho scattato l'ultima foto che ho postato.

Aggiungo alla serie questi ultimi scatti.

Questa è la bacinella in cui Giovanni lavava il figlio neonato.
IPB Immagine

La materia prima.
IPB Immagine

Dare la forma.
IPB Immagine

I ricordi.
IPB Immagine

Perdonate le dimensioni ridotte delle foto, ma poichè ho esaurito lo spazio per gli album sul sito Nital, ho dovuto utilizzare quelli di Alice.it che riduce di molto dimensioni e qualità.

Un saluto.
pedrosimo
anche nelle ultime....preferisco il bn.......non che il colore sia di meno ma lo trovo più appropriato con il soggetto......
ottimo lavoro come sempre.........dirti bravo è sempre poco...... wink.gif
PAS
Ciao Alessandro
Forse non proprio ritratti ma sicuramente un bellissimo reportage su uno dei tanti mestieri in via di estinzione. Come è in estinzione la passione e l’abilità che lo contraddistingue.
Foto molto efficaci, con i b/n particolarmente adatti al tema.
Complimenti
smile.gif
Alessandro Battista
QUOTE(pedrosimo @ Nov 5 2006, 03:26 PM) *

anche nelle ultime....preferisco il bn.......non che il colore sia di meno ma lo trovo più appropriato con il soggetto......
ottimo lavoro come sempre.........dirti bravo è sempre poco...... wink.gif


Grazie mille Pietro, troppo buono!


QUOTE(PAS @ Nov 5 2006, 05:09 PM) *

Ciao Alessandro
Forse non proprio ritratti ma sicuramente un bellissimo reportage su uno dei tanti mestieri in via di estinzione. Come è in estinzione la passione e l’abilità che lo contraddistingue.
Foto molto efficaci, con i b/n particolarmente adatti al tema.
Complimenti
smile.gif


Grazie Valerio, le tue parole mi rendono felice, sapere che sono riuscito a costruire con le mie foto un buon racconto che comunichi qualcosa a chi lo legge, è veramnete molto gratificante.

Ciao.
Alessandro Battista
Osservendo questo 3D, mi ritrovo nuovamente, mio malgrado, a fare una rilessione già riportata in un'altra discussione.
Ho proposto 13 foto ricevendo 18 graditissimi commenti... hmmm.gif ...però la discussione è stata visitata quasi 500 volte!!!...Ritorno a dire che per me c'è qalcosa che non va.
Vi dico la verità, la voglia di postare foto, comincia a venir meno.

"Non dico che ognuno che visita una discussione deve necessariamente lasciare un commento, ma il rapporto 8/250 (in questo caso 18/500) mi sembra decisamente basso...le foto si postano sul forum non solo per il piacere di farle vedere ma anche perchè si ha voglia di crescere e migliorarsi fotograficamente con l'aiuto di persone più o meno esperte che hanno la stessa passione!!!

Questo non lo scrivo solo per me, ma perchè vedo che è una cosa che succede piuttosto di frequente sul forum...questo secondo me dovrebbe essere un posto dove si viene si per guardare ma anche per condividere passione ed esperienza.

So bene che è difficile stare dietro a tutte le discussioni che si aprono e neanche si può vivere attaccati al PC, ma vi assicuro che un commento, bello o brutto, corto o lungo, può fare e dare veramente tanto...a volte basta poco
."

Non scrivo questo messaggio per far polemica, non è assolutamente mia intenzione, ma solo per mettere in evidenza una sproporzione che secondo me non fa bene allo spirito di questo splendido forum, e che può portare persone magari più sensibili a non sentirsi considerate o prese sul serio e quindi, come è già successo, a lasciare non solo questa sede ma magari anche la fotografia.

Questa non vuol essere una critica distruttiva ma assolutamente costruttiva per migliorare un luogo già bello in cui ho imparato tanto e dove tantissimo spero di imparare ancora.

Perdonate questa mia riflessione a voce alta, e chiedo scusa se posso aver in qualche modo, del tutto involontariamente, aver intaccato la suscettibilità di qualcuno, ma vi assicuro che sono parole uscite dal cuore.

Vi ringrazio, un saluto a tutti.
Gianni_Casanova
L'ultima è bellissima, gli utensili, il viso, il BN.... Pollice.gif
un saluto, gianni
Alessandro Battista
QUOTE(Romanticorso @ Nov 7 2006, 12:59 PM) *

Osservendo questo 3D, [...]
Vi ringrazio, un saluto a tutti.


Riporto quanto scritto in questa nuova discussione aperta in sushi bar, luogo più conveniente per certe riflessioni.

Un saluto.
bluemonia
mi piace molto l'ultimo scatto.. lo trovo un bel ritratto ambientato, però mi sembra più a fuoco lo sfondo!


ciau wink.gif
Davide_C
L'effetto mosso di "Maestria" è la ciliegina sulla torta di una foto già di per sè si ottimo livello, bella davvero. Bravo Pollice.gif
Gianluca Cecere
Ciao Alessandro!
Guarda caso hai convertito in BN quelle che preferisco di più e in particolare mi piacciono "la maestria" e "un po' di tristezza".

Ho appena letto quello che scrivi in fondo a questo thread.

Probabilmente lo scopo di questi scatti non era quello di realizzare dei "ritratti ambientati" ma quello di "raccontare una storia". Forse avresti dovuto aspettare un po' di più e riunirli in un life, come pare fosse la tua intenzione. Le tue parole e le tue emozioni avrebbero fornito allo spettatore un'ulteriore chiave di lettura.

p.s. non guardare il numero di visite, il numero di commenti, i contatori... Prendi quello che di buono c'è qui e lascia perdere il resto. Ora vado a leggere anche il tuo link in sushi...anzi, non ci vado! tongue.gif wink.gif

Ciao!! smile.gif
Gianluca
Luigi BM
Ciao Alessandro, cosa dire delle foto tecnicamente molto belle ma ancora di più mi piace questo tuo modo di voler comunicare con la passione e l'animo gentile le tue sensazioni che sicuramente con questa tua esperienza quasi d'altri tempi hai saputo trasmettere molto bene, purtroppo a volte ci si sofferma velocemente sulle cose e non se ne percepisce a fondo l'importanza e questo sono daccordo con te è veramente un peccato.

complimenti per tutto

ciao Luigi
ayala65*
Molto interessante......

Anche a me interessa bloccare i momenti di personaggi che prima o poi scompariranno....e cosi' tu ne hai regalato la memoria Pollice.gif
Alessandro Battista
biggrin.gif Grazie a tutti per i commenti!!!

@Monia, ciao, effettivamente hai ragione, penso però dipenda dalla compressione perché nel file originale è tutto a fuoco...comunque è sempre uno scatto fatto a 1600asa wink.gif .

@Davide, grazie, effettivamente fra quelle postate, insieme all'ultima, è quella che preferisco anch'io. L'intento era proprio mettere in evidenza il movimento del martello e la posa concentrata del soggetto.

@Gianluca, grazie per il commento wink.gif .
Effettivamente hai ragione, probabilmente avrei dovuto postarle in un life insieme al resto degli scatti fatti quella mattina...comunque questo è solo un assaggio, le foto sono veramente molte e in questo periodo non ho il tempo di prepararle e organizzarle in modo decente per proporle in un life.

@Luigi, grazie Luigi, le tue parole mi fanno davvero un gran piacere biggrin.gif .

@Ayala, grazie, felicissimo di averlo fatto!

Un saluto a tutti.
stincodimaiale
clap! clap!
Che c'è da dire? bravo! biggrin.gif
Io comunque le farei tutte in B/N...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.