Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
sankello
sono sempre io..inesperto, ma con voglia di imparare...
vorrei sapere come fare per rimuovere il colore da una foto...quindi renderla in b/w... però lasciando solo qualche particolare con il colore originale...
fabrizioz
La cosa più semplice:
-Duplica il livello e desaturalo.
-Aggiungi una maschera di livello (vedi tu quale opzione scegliere tra MOSTRA e NASCONDI)
-Rimuovi o aggiungi le parti da modificare
.....fatto!!!!! biggrin.gif
Ciao Fabry smile.gif

PS: ricordati di unire i livelli... me ne ero dimenticato jajajajajaja!!
sankello
....HO PROVATO...MA ANCORA NON SONO ARRIVATO AL DUNQUE...POTRESTI ESSERE + PRECISO PER CORTESIA...SCUSA LA MIA INGNORANZA..... IO SONO ANDATIO SU LIVELLO, NUOVO LIVELLO DI REGOLAZIONE, TONALITA' E SATURAZIONE... L'HO SDESATURATO... E POI... NON VADO AVANTI....
MI AIUTERESTI....
GRAZIE E SCUSA ANCORA...
cratty
Dai uno sguardo qui è spiegato come fare e come usare le maschere di livello.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=28208&hl=

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=21793&hl=

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=21623&hl=


Saluti
fil_de_fer
Quello che ti ha detto fabrizioz lo trovi anche qui http://apwizard.altervista.org/psdr_tuts/P...SATURAZIONE.zip

PS. scrivere in maiuscolo significa urlare e ciò non è educato ;)
sankello
scusate tutti per il maiuscolo.....
non era mia intenzione....urlare....
grazie per l'aiuto.... e perdonatemi ancora...
saluti...
ciacco
QUOTE(sankello @ Nov 6 2006, 12:42 PM) *

..... però lasciando solo qualche particolare con il colore originale...

Dai anche un'occhiata alla mia risposta nella sezione "Elaborazioni grafiche" alla discussione "Colore nel BW -come dare colore al BW" del 18/10/06 ore 11'00.A me sembra piu' facile e piu' intuitiva (parere personale).Ciao e fammi sapere.
sfondry
Studiati questo!
http://www.deviantart.com/deviation/27151101/
é utilissimo e passo passo! solo che è in inglese, spero tu lo parli wink.gif
AL massimo segui le immaginine sono abbastanza intuitive
LightPainting
QUOTE(sankello @ Nov 6 2006, 12:42 PM) *

sono sempre io..inesperto, ma con voglia di imparare...
vorrei sapere come fare per rimuovere il colore da una foto...quindi renderla in b/w... però lasciando solo qualche particolare con il colore originale...


Io piu semplicemente converto l'immagine dal colore al bianconero, poi con il pennello storia vado a "spennellare" sulla zona che voglio far tornare colorata.
Fabry
sankello
grazie a tutti.... ne farò tesoro..... poi posto qualche prova che farò...mi darete un vostro giudizio... biggrin.gif

ah...scusate.. dimenticavo....
secondo voi...quale è la tecnica da adottare ??? vi spiego.....
Devo fare delle foto a soggetti, in esterno, ma di notte, illuminati solo da luce artificiale, quale lampioni o altro...
lo so... devo aprire il diaframma e allungare i tempi...forse con un'esposizione matrix sul punto "medio" di illuminazione e avvalermi dell'aiuto di un cavalletto.... ovviamente voglio tutto a luce naturale...non mi piace molto il lampo bianco del flash, anche se TTL....
il problema di questo...è che io non voglio utilizzare cavalletto, o comunque... il soggetto deve stare immobile altrimenti risulterà mosso... qualche dritta.....???? io ho visto delle foto del genere... ma non capisco come sono fatte......
help. !?!?!
LightPainting
QUOTE(sankello @ Nov 7 2006, 12:46 AM) *

è che io non voglio utilizzare cavalletto


Senza cavalletto non riuscirai mai a fare belle foto di notte. Il cavalletto è essenziale sempre, spesso anche di giorno.
Fab
Andrea Moro
Ciao, se proprio non vuoi utilizzare il cavalletto ti toccherà comunque appoggiare la macchina su una qualsiasi superficie. Io ho usato spesso il mio zaino fotografico come appoggio...Oppure se hai a casa un sacco pieno di legumi puoi usare quello come appoggio da portarti sempre dietro laugh.gif A parte gli scherzi ho letto una cosa del genere riferito ai fotografi di National Geographic rolleyes.gif

morgan80
infatti è una ottima alternativa al cavalletto...

metti che sei in macchina e hai davanti a te un tramonto imperdibile...(quindi poca luce e tempi lunghi)...
dove la appoggi la mcchina? il tettuccio o il cofano difficilmente saranno paralleli all'orizzonte...un bel sacchetto di legumi invece è molto adattabile e assorbe bene le vibrazioni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.