Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
nisant
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Molto apprezzate critiche e commenti. wink.gif

Ciao.
Antonio
Marco Negri
Uno street, ben composto con il soggetto perfettamente dominate in una ambientazione a fuoco selettivo che discrimina la parte restante del fotogramma, quasi facendone perdere l' interesse.
Bello e profondo lo sguardo dell' " autoctono", probabilmente inconsapevole dello scatto rubato.
Mi piace la conversione in B&N anche se l' avrei gestita eliminando quei 255 su alcuni particolari..... rari ma ogni tanto presenti.

Un saluto.
domenico.cammarano
cavolo, bella foto.
Concordo sui 255... bel modo di definire i bianchi eheheh
questa me la segno.

bravo bellissimo scatto
walter55
Sono "criticone" biggrin.gif !
Buona la composizione, interessante il soggetto... ma il suo punto di forza � rappresentato, a mio avviso, olre che dallo sguardo, dalla postura delle mani... pertanto la mano sinistra NON andava mozzata.

Ciao Ant� smile.gif
Manuela Innocenti
L'aria di lui .. pensierosa. D� l'idea del tipo d'uomo energico e forte.... nonostante le asperit� vissute. Il b/n che mette sempre il soggetto in risalto � molto buono. Mio modesto parere... La foto � bella. smile.gif
bravo.
mrcrowley
QUOTE(nisant @ Nov 7 2006, 06:24 PM) *

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Molto apprezzate critiche e commenti. wink.gif

Ciao.
Antonio



Se mi posso permettere, ci sono due cose che a mio avviso sbilanciano la composizione:

- la parte troppo chiara a destra (in corrsipondenza delle ragazze) che attira l'occhio obbligandolo ad andare a destra

- lo sfocato non troppo presente da cui si vede la ragazza che guarda in camera divendo assieme al bianco un punto di attenzione.

Tutto questo senza per� calcolare che � uno street ,dove uno non ci si puo' certo mettere li' a studiare tutto :-D

ps

per me � autoctono ;P


pps

questo commento � piu' un esercizio per me di studio accademico della composizione :-D
nisant
Innanzi tutto grazie.gif per la vostra attenzione.

Rispondendo alle vostre osservazioni, mi trovo molto in sintonia.

E' vero, ci sono dei 255 che avrei preferito non ci fossero.
Purtroppo, se non ricordo male, era una situazione di contrasto pazzesca, col mio soggetto scuretto ed intorno un ambiente abbacinato dal sole.
Ho puntato a preservare il soggetto principale finendo, ahim�, per mettere a repentaglio il contorno. La bruciatura � gi� nel NEF e sui suoi effetti, in parte, ci sono intervenuto, nei limiti dell'etica fotografica, comunque. wink.gif

La mano tagliata ... ah, che rodimento, ma quella non l'ho proprio vista mentre scattavo ... dry.gif

Sulla questione compositiva ... innanzitutto, sono contento che sia stata stimolata la tua vena accademico-critica, Mr.Crowley (sei ufficialmente invitato in tutti i miei post, con questo spirito laugh.gif ).
Poi trovo condivisibile la tua osservazione sullo sfocato e, in parte, pensa che gli ho dato una mano.
Per�, secondo me, il dubbio sulla natura del soggetto, autoctono o turista, andava alimentato con una presenza di raffronto ancora distinguibile, per cui quella � stata la misura dello sfocato che mi ha dato l'idea di essere pi� opportuna.

Ora che ci faccio caso, quasi quasi farei sparire le busta bianca ai piedi della colonna, non mi pare che aggiunga granch� alla composizione. rolleyes.gif

Grazie ancora.
Antonio

reefaddict
Mi piace, ma non capisco chi siano questi 255, vedo solo 3 persone... biggrin.gif

Scherzi a parte, la guardo e penso: che relazione c'� con le due a destra? Forse il titolo giusto sarebbe "l'indigeno e le turiste"? Non riesco a non mettere in relazione il soggetto principale con i due soggetti secondari, attraggono troppo, lo sfocato aiuta, ma non elimina la curiosit�. Non � una critica negativa, � una sensazione. Vorrei tanto separarli di pi�... fosse una stampa da negativo brucerei un po'...
davide raponi
Lo scatto mi piace, e specie la postura, ma...
...non so gli altri, ma lo sfocato e la prospettiva che hai dato
creano un'altrnanza continua di attenzione per le tre donne e il soggetto.
Non � una critica, ma un appunto sul buon effetto ottico che, come hai gi� detto, risalta.
maurizioricceri
Una bella immagine con una piacevole conversione, al contrario di Marco Negri,a me pare che ti guardi con sospetto ,come a dire " ma che stai a f� ?? " unsure.gif
e-manu
hai colto un'espressione molto intensa...(chiss� a cosa stava pensando... hmmm.gif )

Bravo!!!

Manu
Andrea Lapi
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif wink.gif
grazie.gif
miz
Ciao Antonio, trovo lo scatto ben fatto e sono convinto che alcuni difettucci non inficino minimamente la qualit� generale della foto.

Una sola cosa mi infastidisce davvero, ed � la mano tagliata.
Capisco che pu� capitare e capisco che non sempre si ha il tempo per controllare tutto ci� che si ha nel mirino. Per me, in uno scatto orizzontale, il bordo inferiore � elemento di catalizzazione, � come il limite su cui si appoggia lo sguardo a riposo, e, come una panchina o un divano assolvono al loro compito se sono comodi, cos� il bordo inferiore di una foto ti accoglie armonioso se non presenta elementi di disturbo.
E' pi� un mio modo di vivere una fotografia che una critica al tuo scatto, ma ritenevo giusto dirtelo.

Un abbraccio
mauri
smile.gif
nisant
Grazie ancora per i vostri commenti.
Riguardo al peso delle persone in secondo piano, nelle mie intenzioni era abbastanza importante, poich� � la loro contrapposizione col soggetto in primo piano a fornire il tema dello scatto, almeno questo era il progetto.

L'indigeno e le turiste? Perch� no, anche se allora la scena topica sarebbe stata quella con posizioni invertite, magari a sottolineare l'azione di "abbordaggio" del tenebroso locale alle turiste ignare (si fa per dire laugh.gif ).

Un grazie.gif particolare a Maurizio che tomo tomo se ne � uscito con una immagine (il piano di appoggio) che vale pi� di una lezione di composizione.

Ciao.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.