Innanzi tutto

per la vostra attenzione.
Rispondendo alle vostre osservazioni, mi trovo molto in sintonia.
E' vero, ci sono dei 255 che avrei preferito non ci fossero.
Purtroppo, se non ricordo male, era una situazione di contrasto pazzesca, col mio soggetto scuretto ed intorno un ambiente abbacinato dal sole.
Ho puntato a preservare il soggetto principale finendo, ahim�, per mettere a repentaglio il contorno. La bruciatura � gi� nel NEF e sui suoi effetti, in parte, ci sono intervenuto, nei limiti dell'
etica fotografica, comunque.
La mano tagliata ... ah, che rodimento, ma quella non l'ho proprio vista mentre scattavo ...
Sulla questione compositiva ... innanzitutto, sono contento che sia stata stimolata la tua vena accademico-critica, Mr.Crowley (sei ufficialmente invitato in tutti i miei post, con questo spirito

).
Poi trovo condivisibile la tua osservazione sullo sfocato e, in parte, pensa che gli ho dato una mano.
Per�, secondo me, il dubbio sulla natura del soggetto, autoctono o turista, andava alimentato con una presenza di raffronto ancora distinguibile, per cui quella � stata la misura dello sfocato che mi ha dato l'idea di essere pi� opportuna.
Ora che ci faccio caso, quasi quasi farei sparire le busta bianca ai piedi della colonna, non mi pare che aggiunga granch� alla composizione.
Grazie ancora.
Antonio