Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mc0676
Piccola polemica mode ON

In quasi 2 anni di D70 in esposizione matrix non ho ricordanza di aver palemente cotto il viso e gli oggetti chiari di una scena come invece mi è successo ieri, in modo veramente drammatico, con la D80 ...

Piccola polemica mode OFF

Ieri sera ho fatto una foto ai miei genitori con il mio piccolo, soggetto in primo piano con una specie di Castello sullo sfondo.
Ore 15.30, sole diretto, espongo in matrix e scatto.
Dal monitor della D80 sembra tutto ok.

A casa, quando le riapro, mi prende un coccolone !
Il viso di mio figlio è per circa la metà bruciato, cosi come quello di mia madre e tutti gli oggetti bianchi e grigio chiaro della scena.

Parlo di 25 scatti, non uno !

Cmq il danno è fatto, è poco che ho la D80 e quindi devo capire bene come lavora (una cosa è CERTA però: delle alte luci, al contrario della D70, se ne frega ...) tuttavia sono a chiedervi se esiste, da qualche parte, un tutorial per riuscire in qualche modo a recuperare un briciolino di dettaglio in Photoshop !

Ho provato con recovery di Lightroom ma mi "ammazza" la vivacità di tutt a la foto !
NX non ce l'ho perché non mi riesce farlo girare nel mio PC ed anche per questo preferisco scattare in JPEG FINE.
Quindi non ho neanche il NEF di partenza (datemi pure del bischero, tanto c'avreste solo ragione rolleyes.gif ).

Onestamente è la prima volta che mi capita di provare a recuperare le alte luci.

Grazie.



praticus
Circa l'esposizione Nikon semmai è nota per la sua tendenza a sottoesporre in presenza di forte luminosità.....

..puoi farci vedere qualche scatto lasciando gli exif?

Ciao.... smile.gif
antani
In questa sezione del forum c'è un bel tutorial del caro "Brusa" sul recupero delle alte luci con NX. Prova un po' con la funzione "cerca". Ad ogni modo anche a me suona strano che la d80 sovraesponga in maniera così palese. Dacci qualche informazione in più sugli scatti e poi ne riparliamo.

Ecco il link (così eviti di cercartelo): http://www.nital.it/forum/index.php?s=&sho...ndpost&p=643036

Ps: Scusa ma nella fretta non avevo letto che non avevi nx: comunque se hai il vecchio capture la logica di recupero è la stessa. Devi però lavorare sui nef diminuendo l'esposizione fino al recupero delle alte luci e poi usare il d-lighting per riaprire le ombre.
buzz
Recuperare con NX si può, a patto di averlo, e di avere scattato in RAW, quindi in questo caso non si può prendere in considerazione.

Prova ad usare la funzione luci-ombre di photoshop, (spunta la casella che ti da accesso a tutte le funzioni) sperando che la pelatura del bianco non sia assoluta. Gioca con il raggio e l'intensità delle luci per tirare fuori qualche dettaglio e attento a non ottenere l'effetto "aìbbronzatura"
mc0676
QUOTE(buzz @ Nov 27 2006, 11:57 AM) *

Recuperare con NX si può, a patto di averlo, e di avere scattato in RAW, quindi in questo caso non si può prendere in considerazione.

Prova ad usare la funzione luci-ombre di photoshop, (spunta la casella che ti da accesso a tutte le funzioni) sperando che la pelatura del bianco non sia assoluta. Gioca con il raggio e l'intensità delle luci per tirare fuori qualche dettaglio e attento a non ottenere l'effetto "aìbbronzatura"


grazie Buzz, proverò a seguire il tuo consiglio.

Stasera vi posto un paio d'esempi.
_Led_
Consolati per quanto riguarda i NEF: sui visi bruciati non c'é nulla da fare.
Però il monitor della D80 avrebbe dovuto segnalarli hmmm.gif
FabioC.
hmmm.gif dal monitor della macchina vedevi tutto ok... e se fosse un problema di "errata" memorizzazione sulla sd?
praticus
QUOTE(_Led_ @ Nov 27 2006, 02:14 PM) *


Però il monitor della D80 avrebbe dovuto segnalarli hmmm.gif




..proprio per questo aspettavo anche gli exif.......

Io con la D80+flash in piena luce sto facendo le foto alle squadre della Soc. Sportiva di cui sono dirigente e quello che vedo sul monitorino della D80, peraltro ottimo, è quello che poi ritrovo sul monitor.....

....attendiamo... smile.gif
mc0676
Dunque, devo essere sincero ?
Io nel monitor della D80 vedo mediamente delle belle foto, luminose, accese e belle, davvero.
Poi vado nel monitor del PC ... e specie quelle con il flash integrato ... le trovo molto sottoesposte !
Ma è solo il caso del flash integrato, sarà che lo devo imparare a conoscere.

Cmq questo è lo scatto cosi come uscito dalla D80 e il 18-200VR.

Per completezza riporto gli EXIF.

Esposizione Matrix, ricordo, nessuna compensazione.

Nikon D80
2006/11/26 15:21:23.2
JPEG (8-bit) Alta
Dimensione immagine: Grande (2592 x 3872)
Colore
Obiettivo: VR 18-200mm F/3.5-5.6 G
Lunghezza Focale: 34mm
Modo di Esposizione: Auto Programmata
Modo di misurazione: Multi-zona
1/160 sec - F/6.3
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 100
Ottimizza Foto: Personalizzata
Bilanciamento del bianco: Auto
Modo AF: AF-S
Modo Sincro-flash: Non allegato
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Normale
Tonalità Cromatica: 0°
Saturazione: Normale
Nitidezza: Normale
Commento foto:
Rid. Disturbo su pose lunghe: No
NR su ISO elevati: No

Ora che ci penso nella D70 usavo Adobe RGB ... e nella D80 modo colore I, può essere questo ? Credo di no immagino.





In questa altra foto, apparentemente + critica per via della maggiore quantita di scuro, invece, la D80 ha esposto perfettamente ma cribbio non era questa la foto che doveva venire "bene".
praticus
..nel menù ottimizzazione dell'immagine avevi qualche parametro personalizzato?

..potrebbe essere anche un eccesso di contrasto........ hmmm.gif
mc0676
Come dagli exif:

Ottimizza Foto: Personalizzata
Bilanciamento del bianco: Auto
Modo AF: AF-S
Modo Sincro-flash: Non allegato
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Normale
Tonalità Cromatica: 0°
Saturazione: Normale
Nitidezza: Normale

Tutto su normale, solo il bianco era su Auto.
fabryxx
Chiedo venia, mio errore
praticus
......ho visto con calma la foto e l'istogramma che non denuncia forti sbilanciamenti ma solo una leggera sovraesposizione dovuta alla forte luminosità solare laterale ed alla presenza di molti elementi chiari, ma sinceramente non mi sembra che il matrix abbia esposto male, i dettagli sul viso della donna e dell'uomo sono ben percepibli presenti così come la tonalità della carnagione e ben rilevabile......(io vedo solo il jpg ridimensionato) il viso del bimbo ha probabilmente la carnagione molto più chiara e quindi subisce di più la forte luminosità e tuttavia il bavaglino bianco non è bruciato; se proprio non sei soddisfatto prova a piazzare un U-Point adeguatamente dimensionato sul viso del bimbo ed abbassa di un 20-30% la luminosità........



[attachmentid=66610]

Ciao.... smile.gif
mc0676
Grazie per l'interessamento, ma con con CS2 come dovrei farei ?

rolleyes.gif
praticus
QUOTE(mc0676 @ Nov 28 2006, 09:13 AM) *

Grazie per l'interessamento, ma con con CS2 come dovrei farei ?

rolleyes.gif



dopo aver duplicato il livello molto rapidamente puoi provare ad usare lo strumento "brucia" usando impostazioni molto delicate per scurire i pixel, oppure fai una selezione dell'area ed su quella utilizzi i consueti comandi di regolazione della luminosità.

A mio avviso NX è nettamente più immediato per le piccole regolazioni anche localizzate......oltre ai ben noti vantaggi di lavorare direttamente sul NEF....

Ciao..... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.