GreenPix
Nov 27 2006, 10:42 PM
paolo2002
Nov 27 2006, 10:46 PM
Lo sguardo dei bambini è sempre affascinante.
Peccato per la bocca, parzialmente coperta dalla testa di un altro bambino.
Paolo
Davide_C
Nov 28 2006, 07:31 AM
Peccato per il bambino che le copre parte del viso, ma l'intensità dello sguardo non cambia, bravo
Fabio Pianigiani
Nov 28 2006, 08:36 AM
Visitando una delle esposizioni dei "grandi" della fotografia, ho inevitabilmente fatto un parallelo con le critiche che talvolta muoviamo alle foto viste qui.
Son sicuro che, se vista pubblicata in spazi blasonati, questa sarebbe stata una foto giustamente ammirata.
Non essendo un'esercitazione di stile, ma uno scatto di reportage, la bocca parzialmente coperta passa in secondo piano.
E' la scena nel suo insieme, con la parziale inclusione di altri volti, e lo sguardo stesso della protagonista, parzialmente coperto dai compagni, a raccontare.
Avrei preferito un B&W più deciso.
Ma la sostanza c'è.
E' un bello scatto nella sua semplicità (semplicità non banalità).
Sempre secondo me naturalmente ...
marcofranceschini
Nov 28 2006, 10:14 AM
QUOTE(kurtz @ Nov 28 2006, 08:36 AM)

Visitando una delle esposizioni dei "grandi" della fotografia, ho inevitabilmente fatto un parallelo con le critiche che talvolta muoviamo alle foto viste qui.
Son sicuro che, se vista pubblicata in spazi blasonati, questa sarebbe stata una foto giustamente ammirata.
Non essendo un'esercitazione di stile, ma uno scatto di reportage, la bocca parzialmente coperta passa in secondo piano.
Saluti a tutti
non posso che essere d'accordo con Fabio.
Essere fiscali, sempre, ma solo sul messaggio contenuto nell'immagine, le forme per veicolarlo possono cambiare a seconda dell'ambito...sguardo, sorriso ma soprattutto contesto sono chiarissimi...
Complimenti
Marco
MMFR
GreenPix
Nov 28 2006, 05:06 PM
grazie a tutti dei commenti e suggerimenti.
effettivamente il volto un pò più libero della bambina sarebbe piaciuto di più anche a me... ma l'attimo del sorriso con questi bambini è una frazione di secondo e .. non volevo perderlo.
i volto parzialmente coperto di questi bambini, che ogni volta fanno a gara per farsi fotografare, ... è spesso inevitabile, ma a volte ... cerco proprio questo effetto

la foto della bambina è stata scannerizzata con il Coolscan ... stasera in camera oscura..... seguirò i consigli di Fabio-Kurtz...
grazie
Bruno
sergiobutta
Nov 29 2006, 10:33 AM
Ottimi scatti di reportage. La prima viene ulteriormente valorizzata dal b/n con quella specie di scacchiera composta con i visi degli altri bambini.
Lakatos
Nov 29 2006, 10:37 AM
Anche a me sonmo piaciuti molto entrambi,è verissimo quello che dice Kurz riguardo il primo scatto a volte si pensa troppo alla perfezione,ma essendo una foto di reportage è una testimonianza del vero,quindi trasmette perfettamente il momento grazie a ciò che circonda il soggetto principale.
GreenPix
Dec 12 2006, 10:36 PM

non mi riesce di fotografare i bambini con il volto completamente scoperto....
miz
Dec 12 2006, 11:30 PM
Molto belle, espressive e
trasmittive (si potrà dire, boh ma tanto hai capito

)
Marco Negri
Dec 13 2006, 09:25 AM
Di come impostare e comporre le proprie immagini potremmo dilungarci per giorni interi, ed alla fine ognuno rimarrebbe con le proprie opinioni.
Noto dal Tuo stile una volontà preponderante nel chiudere il campo di inquadratura intorno al soggetto principale, escludendo in modo parziale o totale le altre figure.
Questo può essere un segno della Tua volontà di concentrare l’ attenzione del lettore mostrandone solo “quel particolare”;
In un contesto di reportage questo può divenire interessante solo se le figure che contornano il soggetto sono di secondaria importanza.
Un bimbo o un suo insieme... rappresentato da un ampio angolo di campo potrà restituire ugualmente interesse, lasciando ampio respiro a coloro che osservano con attenzione i Tuoi lavori, anzi…permetterà di recepire particolari e sensazioni che così vengono rimosse dalla presenza di un unico soggetto ben visibile e composto.
Se noti molti Autori della fotografia reportagistica, prediligono l’ ampia copertura al fine di rendere l’ azione più viva ma soprattutto perché grazie all’ uso dell’ ottica grandangolare, potrai “entrare” nella scena, e non solo con il Tuo mezzo strumentale.
Tra le Tue immagini prediligo l’ ultima, più bilanciata come luce e composta da uno sguardo veramente piacevole.
n.b. anche in questo caso avrei “allargato” di più l’ angolo di ripresa, ma è solo un mio modesto punto di vista…
Continua con la Tua ricerca, il reportage Ti restituirà sempre maggiori soddisfazioni.
Un cordiale saluto.
alessandro.sentieri
Dec 13 2006, 11:18 AM
...sai
Bruno, quando guardo gli occhi di questi bimbi l'ultima cosa alla quale penso è l'inquadratura, l'esposizione o la conversione b/n...
Concordo con chi mi ha preceduto dicendo che questi aspetti, in reportage di questo tipo, passano in secondo piano perchè lasciano spazio all'impatto comunicativo che l'immagine sprigiona.
In questo senso le tue foto sono decisamente splendide...complimenti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.