Salve, scusate le domande molto banali ma mi servirebbe un chiarimento; fino ad ora ho sempre usato la mia F100 senza flash...
1)ora provando il flash sb-28 con la mia macchina ho notato che se imposto la fotocamera sul programma P con il flash montato, la coppia tempo diaframma si imposta su 1/60 e il diaframma varia a seconda del soggetto che inquadro senza avere al possibilità di variare tale coppia (se il flash non è montato, ovviamente, poso!).
Domada: posso variare la coppia tempo diaframma in programma P con il flash sb-28 montato? cosa sbaglio?
2)Mentre, se uso il programma A, posso variare il diaframma ma non il tempo di scatto che si imposta ad 1/60.
Domanda: non è possibile usare la priorità ai diaframmi usando un tempo sincronizzazione con il flash diverso da 1/60? ovviamente mi sa di no e per poter usare un tempo più veloce devo usasrla con il programma S o M giusto?!
3)Ho notato inoltre che in certe situazioni compare sull'LCD della F100
(display di esposizione/compensazione: < + _ | _ o _ | _ - >), una forte sottoesposizione, mentre il soggetto si trova entro la distanza segnalata nel display del flash come coperta dal lampo che cosa significa? che verrà scura? o non devo tenere in conto questa cosa più di tanto?
Come mio solito, ringrazio anticipatamente per il tempo che mi dedicate, anche se solo leggendo questo banale, ma per me importante post!
un saluto Andrea