QUOTE(nisant @ Dec 15 2006, 11:47 AM)

Personalmente, quello che mi ha trasmesso, è un senso cupo di ripetizione, una vita che non vede la luce del sole, piegata come le spalle dell'uomo in un succedersi di ambienti chiusi, il posto di lavoro, la sotterranea, un buco di casa, e la solitudine.
da cui il titolo... andava bene anche "Brazil" o "1984".
QUOTE(nisant @ Dec 15 2006, 11:47 AM)

Cupo, mamma mia

, eppure con enorme "simpatia" per quell'essere che potrebbe divenire il prototipo dello stile di vita a cui può condurre la "civiltà" dei consumi e del profitto.
a me invece il tipo che si fa schiacciare dalla "civiltà dei consumi e del profitto" non mi suscita affatto simpatia se devo essere sincero... Anzi mi sta attivamente sulle scatole: e ribellati nooo? rammollito! Salta sulla scrivania e affronta il tuo caporeparto, affettagli la cravatta con le forbici, stilettalo con l'ombrello (cfr. incipit de "Il senso della vita" dei Monty Python), fai il pazzo, scaraventa le scartoffie giù dalla finestra, innamorati (magari del transessuale che abita al piano di sotto), vai in olanda, apri una piaderia a Marrakech! e robe di questo genere...
QUOTE(nisant @ Dec 15 2006, 11:47 AM)

Vabbe', ne metto un'altra, ambientata in un posto simile, ma molto più "ottimistica", proiettata verso l'esterno.
Potrei chiamarla "nascita" o "3, 2, 1 ... takeoff" ...
mi piace molto questa foto Antò, a parte il titolo. Bellissimo il soffitto a cassettoncini che enfatizza la prospettiva.
Il titolo non mi sembra azzeccato... se è vero che i toni sono caldi e l'atmosfera rilassata (vedi giacca adagiara sulla spalla, passo leggero, ecc.) è altresì vero che c'è un anziano che si avvia verso un non meglio precisato punto di luce su un tapis roulant unidirezionele (senza possibilità di ritorno quindi); non hai visto bene, antò, non è una nascita bensì un crepuscolo... radioso certo ma pur sempre un crepuscolo.
Le luci calde sono solo i baluginii di un altoforno.
L'uomo che si allontana in tutta tranquillità è un automa, un robot (di generazione Nexus 7) che si avvia alla rottamazione ed eventualmente alla riqualificazione. I suoi pezzi saranno scomposti, fusi nelle fucine della NI.SAN.T. Corporation, rigenerati e assemblati su un nuovo modello tuttofare di generazione Nexus 8 (che andrà a ruba nei negozi del centro il prossimo inverno). ciao filippo