Questo � il classico esempio di "coperta corta".
La tiri verso le alte luci e scopri le ombre, sistemi le ombre e scopri le alte luci.
Le due immagini, l'originale e quella corretta, patiscono del dilemma.
Noi che siamo disonesti, raggiriamo il malcapitato problema di esposizione e subdolamente gli estorciamo una immagine equilibrata (sempre ammesso che quella sotto lo sia

).

Ora va bene essere disonesti, ma farla vedere e non dire come ho fatto ad ottenerla sarebbe "troppo" disonesto.
Se pazienti un po', in TECNICHE DI FOTORITOCCO, cerco di postare il metodo che ho usato. E' quello pi� semplice da usare in casi come questo.
Un buon modo per iniziare a bazzicare con PS.
Ciao.
Antonio
PS
Ah, dimenticavo, bella foto davvero.