Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
luklor
Probabilmente dovr� andare a fare un servizio fotografico in lapponia e sono preoccupato per la durata delle batterie a causa del freddo... -20 circa.

Utilizzer� una D200 con MB-D200.

Qualcuno ha dei consigli?
Grazie...
maurizioricceri
Un bel cappottino !!!! biggrin.gif
a parte gli scherzi, tenersi le batterie in tasca per non farle raffreddare troppo.
luklor
Guarda che magari un bel cappottino in pile non � escluso che lo faccia smile.gif
MSVphoto
Beh, sul libretto della macchina si parla di temperature operative dai 0� ai 40�, temo che i possibili problemi per una macchina di quel tipo non siano solo per l'alimentazione ma anche per altre cose, tipo la lubrificazione di alcune parti, la gestione dei vari display e via, non sono un'esperto di elettronica ma qualche timore... mi viene.
Non hai una FE2 da portarti dietro? wink.gif
No, a parte gli scherzi, speriamo che risponda qualcuno di meglio informato, la cosa interessa anche me, basta andare a Cervinia per trovare quelle temperature!
Infatti temo che in Lapponia la colonnina possa scendere ben oltre i -20�, amici di Stoccolma (quindi del "sud") mi dicono che spesso d'inverno escono alla mattina a -26�! blink.gif
Buon viaggio!

Max
Alex!
Qualche anno fa sono stato dalle parti del circolo polare artico (-15� costanti tutto il giorno). Non avevo ancora una fotocamera digitale, ma la batteria del cellulare ha risentito molto della temperatura. Tenendolo dentro la tuta termica la carica rimaneva pressocch� costante, ma se lo usavo per telefonare, andava gi� rapidissimamente. La cosa positiva � che rimettendolo al caldo la carica tendeva a ripristinarsi.

Ciao/AM
luklor
Fantastico... quindi se mi porto 4/6 batterie e le tengo al caldo dovrei essere tranquillo...
cg
A mio avviso la macchina non dovrebbe avere particolari problemi a scattare a parte l'alimentazione. Infatti le batterie al freddo vanno gi� velocemente.
Mi sono trovato in situazione simili con la mia F5a e con la F4s, l'unico problema a parte la valanga di batterie di riserva, era quello dovuto alle cariche elettrostatiche che si formavano sulla pellicola e alla pellicola moooolto fredda che poteva rischiare di rompersi.
Penso che con la D200 + tanta energia di riserva possa andare tranquillo.
Al limite per risparmiare energia usa la messa a fuoco manuale tutte le volte che puoi.
Se poi vuoi anche un assistente con specifica competenza di fotografia e cani da slitta dimmelo, che preparo la borsa e arrivo!:)))
Ciao
Carlo
malina
Ciao, batterie al calduccio ma attento agli sbalzi di temperatura con macchina e obiettivi! Temo troverai pi� facilmente -30 che -20 :( , spero tu non indossi occhiali n� (soprattutto) lenti a contatto ph34r.gif
luklor
Per fortuna ne occhiali ne lenti a contatto wink.gif...
hausdorf79
Dai che se la D200 se la caver�...

;-)
Giallo
QUOTE(luklor @ Dec 20 2006, 03:39 PM) *

Per fortuna ne occhiali ne lenti a contatto wink.gif...


Escluder� la Lapponia dalle mie mire.
O mi far� operare...
wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.