Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
mc_photographs
Da un pò ho deciso di studiare l'illuminazione "da studio" per benino e ho quindi cominciato a sfogliare qualche libro, trovare interessanti siti e, naturalmente, leggere e consultarmi qui nel Forum Pollice.gif
Dopo "due chiacchere", in particolare con il gentilissimo Fabrizio Giuffra, ho iniziato oggi qualche esperimento (pazienza della fidanzata permettendo wink.gif ). Ecco i primi due scatti, andate giù duri mi raccomando, ogni consiglio è graditissimo !!! In particolare voglio imparare per bene a padroneggiare (parola grossa...) la luce. Per questi scatti ho utilizzato una finestra con tenda bianca davanti (stile un grande bank naturale), un SB-600 riflesso o sul soffitto o su un pannello e, appunto, un pannello riflettente (usato o per schiarire il lato opposto alla finestra o come "ombrello" per il flash... perdonate il paragone wink.gif ). Foto realizzate con 35-70 f/2.8 e 50 f/1.8 su D200. TA e iso tra 200 e 320 variabili.
E adesso avanti con i commenti ! grazie.gif mille !!!

Max


IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tosk
La luce mi sembra ok. Mi sentirei di consigliarti di aprire meno il diaframma, sfocato va bene, ma brucia un po' gli occhi di chi guarda
ciao
truzziano
la prima è decisamente buona, al massimo avrebbe necessitato una leggera schiarita da dietro per definire meglio i capelli
nella seconda la luce per i miei gusti è un po' dura, i capelli sono decisamente bruciati
ciao
t
maxiclimb
La prima mi piace molto.
La seconda ha le alteluci dei capelli eccessivamente bruciate.
Circa la pdc non sono d'accordo con tosk, a volte è senz'altro meglio chiudere di più, ma spesso mi piace una pdc ridotta che comprende solo un occhio come nella seconda foto.
De gustibus... wink.gif
mc_photographs
grazie per i commenti ! Lo sfocato in effetti è desiderato, per enfatizzare particolarmente gli occhi di Marta. Per definire meglio i capelli da dietro la luce dovrei usarla diffusa ma diretta o dall'alto? Grazie ancora...
maurizioricceri
nella sua semplicità,preferisco la prima .
LightPainting
A me piace molto la seconda, peccato per l'occhio fuori fuoco.. Nella prima avrei tenuto gli occhi piu in alto.
Comunque bravo!
Fabry
mc_photographs
Eccone un'altra, fatta sempre oggi. Qui il flash l'ho fatto rimbalzare sul pannello dorato e ho sottoesposto la luce flash di -2.3 ev circa (nn ricordo di preciso).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
hausdorf79
La luce è buona e la fidanzata fotogenica.
Ora sbizzarrisciti in inquadrature più orginali.
Alessandro Battista
Le prime mi piacciono entrambe,
ottima la composizione e la luce, forse prediligo maggiormente la seconda per il taglio e espressione della modella.
Apprezzo la terza per la luce ancora una volta ben dosata ma non mi convince la composizione...sinceramente la trovo troppo inclinata e con troppo spazio sulla dx, con elementi sullo sfondo che distraggono l'attenzione.

Ciao.
salvatore_
Buona la prima!
smile.gif

Ls seconda ha una bellissima espressione ...
peccato per l'eccessiva pelatura delle alte luci ...
ma resta una gran bella espressione ... a me piace insomma!

un diaframma in piu' avrebbe giovato ...
come ti han fatto già notare ... in ambedue ...
Antonio C.
Ciao Max,

vedo che non sei solo un bravo "reporter" wink.gif

Dunque, per me tutte molto buone. la prima, molto classica, ha una luce ben dosata, senza ombre antiestetiche e con la giusta attenzione sugli elementi portanti... labbra ed occhi.
La seconda è stupenda, le alteluci bruciate per me ci stanno benone, se c'è una forte disparità d'illuminazione è così che ci appare la scena. la lotta contro le bruciature, oltrechè inutile, è spesso e volentieri immotivata...
La terza è quella che mi dice meno, vuoi per il taglio ampio, vuoi per l'espressione. Buono scatto comunque!

All in all... complimenti!!! wink.gif
.oesse.
come non quotare antonio?
Io preferisco la seconda in tutto, mentre la 3a mi dice pochino.
Quindi.... continua cosi' (se ti fidi, ovviamente!!)

.oesse.
andrew68
BUONISSIMA LA PRIMA, forse piu che le luci apprezzo l'espessione.
Concordo che mi sarebbe piaciuta un po' più chiara sopra e sull'occhio dx, ma è bella...forse merito della modella? tongue.gif
Una cosa che mi chiedo...l'occhio sx è stato modificato per togliere il rosso?

Per la seconda mi danno molto fastidio agli occhi la 'bruciatura' dei capelli...ma son gusti.

La terza è una bella illuminazione ma concordo che per la composizione puoi fare molto di più.

Auguri a te e a Marta! biggrin.gif
fotoland
Molto buona la prima, bravo.
Ottimo controllo della luce finestra - flash - pannello.

Per la seconda, mi accodo a chi ti ha detto che, qualche diaframma di chiusura, avrebbe giovato tanto alla resa finale.

La terza, è interessante, ma non mi fa' impazzire il "taglio", ... troppo obliquo.

Ciao smile.gif
Renato Lanaro
Quella che preferisco è la prima , ha una bella luce mordida e una buona inquadratura. Due appunti che mi sento di fare: vedo gli occhi non sono molto nitidi , può essere leggermente fuori fuoco o vi è del micromosso ; in alto a destra nel fotogramma mi sembra siano evidenti dei rimasugli del timbro clone , ma posso sbagliarmi. La seconda è una bella inquadratura, ma le alte luci sui capelli e sulla punta del naso non mi piacciono. La terza ha una inquadratura troppo obliqua ma una bella luce.
Ciao. Renato
mc_photographs
Grazie a tutti davvero ! Una marea di utilissime indicazioni, come al solito il forum non si smentisce wink.gif Faccio tesoro di quanto detto e, giusto per rispondere individualmente:

prima foto:
La prima è decisamente "morbida" e forse il micromosso appare a causa di un eccesso controllo sfocatura applicato (eliminato gradatamente però verso occhi e bocca). I rimasugli di timbro clone gli ho notati pure io ma... non l'ho proprio usato ! Non saprei se forse è il risultatato in una cornice satinata che con la luce ha prodotto quel riflesso. Certo che ci vorrebbe il timbro clone proprio per nascondere quel finto timbro clone biggrin.gif

seconda foto:
l'effetto della poca pdc era desiderato, la bruciatura invece è nata quasi per caso nel senso che cercavo una luce da quella direzione e molto intensa (è realizzata con l'sb600) ma non desideravo arrivasse a bruciare così. Poi, vista in PP mi è piaciuta e ho addirittura alzato il contrasto. Capisco però possa non piacere.

terza foto:
onestamente nn piace nemmeno a me wink.gif l'ho postata però per vedere se piaceva la luce e come era stata ottenuta.

grazie ancora a tutti ! non mancherò di pubblicare altri esperimenti wink.gif

ciao!
max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.