Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
_Mauro_
Ciao a tutti

Il ritratto non è il mio forte, e non è il mio genere preferito. Come vedete metto le mani avanti wink.gif ... comunque mi piacerebbe conoscere la vostra opinione su questa foto che, so che è banale dirlo, ha avuto un certo successo tra nonni e parenti vari smile.gif . Senza alcuna velleità artistica ma con una mezza intenzione di imparare qualcosa di più, riconoscendo che l'ombra del flash non è bella da vedersi, e che ho tagliato parte dei capelli... cos'altro mi è sfuggito? La modella si è prestata volentieri e la coppola pure...

ciao e Buon 2007 a tutti

IPB Immagine

dati: Nikon D200, Nikkor 18-70 alla L.F. di 70 mm, flash integrato 1/60 e luce ambiente, f/4,5, NEF ISO 100, fuoco sull'occhio destro.

Qui sotto la stessa foto ad alta risoluzione 1919x2334 (3,08 MB)

alta risoluzione

ciao
maurizioricceri
Ciao mauro,a me lo scatto piace anche con quelle piccole attenzioni da te stesso riscontrate,però con una modella cos' carina e disponibile avrai tanto tempo per provare e riprovare.
Un bacetto alla piccola bella modellina.
_Mauro_
Ciao Maurizio, è un piacere rileggerti

L'ombra è brutta, ho anche pensato di eliminarla con photoshop, poi l'ho lasciata. E' il risultato dell'uso del flash diretto.

Il flash è il mio punto debole, nel senso che non ne possiedo... cioè, quando ero ancora pentaxista (si può dire così?) avevo (a dire il vero l'ho ancora, ma non la uso più..) un'attrezzatura di tutto rispetto, per esempio con la Z1 avevo l'AD330FTZ dedicato, uno splendore, più diversi flash a servocellula. Ti dico la verità... in questi anni e da quando sono passato al digitale, con la D70 per la quale si sconsigliava l'uso di flash non Nikon (e io avevo altro), mi sono limitato alla luce ambiente (che poi preferisco) e al flash integrato. Ho ancora i flash a servocellula che a volte uso con il flash dedicato, che ha la pecca di essere bello centrale. Gli altri flash non Nikon non li ho mai utilizzati sulla D70 e tanto meno nella D200. Mi piacerebbe comprare un SB800 con cavetto, ma esito perchè temo... di farne un uso così limitato da rimpiangere i soldi spesi... una volta facevo molte foto in miniera, in grotta, e a matrimoni... ora che mi dedico soprattutto alla natura (in luce diurna) uso poco il flash, e per schiarire uso quello integrato.
Così limito molto la possibilità di fare buoni ritratti, anche se avessi più perizia (perizia che mi manca...).
Poi mi ci vorrebbe un buon fisso diciamo da 105, 135 o 180 mm... il 18-200 lo tengo montato sulla D70...

Ciao e, se non ci sentiamo prima, Buon 2007

Mauro
maurizioricceri
Ciao Mauro,sicuramente volendoti dedicare a quel tipo di foto,avresti bisogno di una buona lente fissa e luminosa,che a te,sembra manchi.Io ho l'sb800 ma lo uso così tanto poco.....
Specialmente da quando ho presoil 50 f1.4 .
Ora sono in procento di prendere l' 80-200 f2.8 per avere una lente più luminosa e più verasatile rispetto al nostro 18-200 tuttofare.
Ciao e facci vedere altre foto della tua bellissima modellina.
Auguri di buon anno a te ed in famiglia.
tomasia
Il ritratto potrebbe andare bene, ma per come la penso io evita di usare il flash a meno che tu non abbia esigenze di reportage o (per il solo riempimento delle ombre o per i controluce ndr).
Solitamente la messa a fuoco si fa sull'occhio frontale con il tuo obiettivo c'è poca differenza ma con un obiettivo molto luminoso a tutta apertura, l'effetto sarebbe stato poco gradevole.

Ciao
Alessandro
_Mauro_
Ciao Alessandro... ehmm, cosa intendi per occhio frontale? Devo mettere a fuoco sulla fronte tra un occhio e l'altro? Devo mettere a fuoco sull'occhio più vicino o su quello più lontano? Non ho capito bene cosa vuoi dire. Per quanto riguarda il flash, davvero lo uso il meno possibile.

Ciao

M
tomasia
QUOTE(plinius @ Dec 30 2006, 02:15 PM) *

Ciao Alessandro... ehmm, cosa intendi per occhio frontale? Devo mettere a fuoco sulla fronte tra un occhio e l'altro? Devo mettere a fuoco sull'occhio più vicino o su quello più lontano? Non ho capito bene cosa vuoi dire. Per quanto riguarda il flash, davvero lo uso il meno possibile.

Ciao

M


Scusami per la non chiara espressione solitamente si mette a fuoco su l'occhio più vicino.
Ciao
Alessandro
annanik
da non intenditrice di ritratto ti dico che lo scatto mi piace moltissimo e la modella ancora di piu, ha un bel visino da furbetta!!

ciao
Anna
nonnoGG
Per esemplificare quanto ti ha suggerito tomasia, ti allego una mini elaborazione dove ho sfuocato alcuni dettagli per lasciare nella giusta evidenza occhi, nasino e labbra ... spero che ti piaccia.


[attachmentid=69002]
Fedro
la modella è dvveero simpaticissima con quella sua espresione sbarazzina e l'attimo non andava perso, detto questo, la luce come hai notato è davvero troppo dura, non tanto per l'ombra quanto per il contrasto generale e per la "sparata diffusa"

visto che hai ancora i flash con la servocellula, potresti usarne uno, magari con un ombrellino e mettere in manuale al minimo della potenza il flash interno (potresti anche mascherarlo con un cartoncino). in alternativa esistono anche dei radiocomandi non molto costosi che ti permettono di lavorare in remoto (in manuale) senza far scattare il flash in macchina e senza collegare direttamente la tua d70 con flash non nikon.

un saluto
_Mauro_
Grazie a tutti per gli apprezzamenti (la modella ringrazia) e per i suggerimenti. Non ci so fare molto coi ritratti, perchè tra le altre cose implicano una collaborazione tra fotografo e soggetto... e i bambini non sempre collaborano (e nemmeno gli adulti...). Invece i miei adorati fiori se ne stanno belli fermi... per non parlare di rocce, minerali, montagne, fiumi, monumenti e centri abitati. Comunque, ogni tanto mi viene voglia di fare un ritratto che non sia la solita immagine da incorniciare per ricordo. Quindi grazie per le dritte. Al rientro dalle feste (domattina parto per una mezza settimana) vi mostrerò qualche altro scatto, sempre che la modella non decida di entrare in sciopero...

Buon 2007 a tutti, ciao

Mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.