Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
kogaku
...cari tutti...
Al mio paesello, dopo la grande sfoga dell'industria siderurgica di Piombino, c'� gente che per tirare avanti si mette ancora a fare il carbone come ai tempi degli etruschi... Mauro � comunque felice cos�!

La carbonaja si principia cos�...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...poi si copre prima di foglie e quindi di terra, per far bruciare senza fiamma la legna...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...quindi si da fuoco alla legna dall'alto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...si controlla che la legna venga consumata piano piano in maniera omogenea...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...poi si tempra il carbone, dando fuoco ai fumi&vapori...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Dopo un pajo di giorni si principia a sfare la carbonaia la notte, cos� da vedere eventuali tizzoni ancora accesi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Infina, alla mattina si insacca il tutto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Alla fine ci si riposa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...ecco qua... Molto sbrigativo... Altre foto le potete trovare nei miei album...
maurizioricceri
Un reportage molto ben fatto,corredato di belle foto e molto istruttive,in particolare per le nuove generazioni... rolleyes.gif
Felix B.
QUOTE(maurizioricceri @ Dec 31 2006, 05:51 PM) *

Un reportage molto ben fatto,corredato di belle foto e molto istruttive,in particolare per le nuove generazioni... rolleyes.gif


Tanto nuovo non lo sono smile.gif ...ma e' stato altrettanto istruttivo per me. Non avevo mai visto e nemmeno m'ero posto il problema di come si facesse. cerotto.gif
Un bel reportage corredato di bellissime immagini, alcune davvero eccellenti come la 4a, l'8a, la 7a anche se in quest'ultima avrei croppato leggermente a destra per eliminare quel po' di disturbo (credo che sia un sacco).
Ma i complimenti sono particolarmente per la realizzazione "tutta" da vero reporter e per l'utilizzo della focale. Focale fissa?....quale?

saluti
Felice
pedrosimo
bel reportage.....certe immagini veramente belle.........bravo
Luigi BM
Una bella serie di immagini che ben documentano di questo vecchio mestiere a molti sconosciuto.
Mi piacciono molto la 4 la 5 e le ultime due.

ciao Luigi
lugano
Belle immagini. Bel racconto.
Bello riscoprire questi antichi lavori. Complimenti!!
kogaku
...grande Felix!! Hai proprio indovinato! Tutte, tranne quella di Mauro che accende il fuoco, son fatte col 20 AF-D 2,8!!

grazie a tutti per i complimenti: almeno svegliarsi alle 5 per una settimana ha avuto senso!
Felix B.
QUOTE(kogaku @ Jan 2 2007, 10:44 AM) *

...grande Felix!! Hai proprio indovinato! Tutte, tranne quella di Mauro che accende il fuoco, son fatte col 20 AF-D 2,8!!

grazie a tutti per i complimenti: almeno svegliarsi alle 5 per una settimana ha avuto senso!


Acc....mi hai fatto tornare a galla il rammarico di un'ottima occasione che mi sono perso in questi giorni, riguardo al 20. Ma mai disperare smile.gif wink.gif
Chiaro che quella di Mauro che accende il fuoco si tratta di un tele....?
Ancora complimenti per la costanza...che ripaga sempre alla lunga.

saluti
Felice

kogaku
...ti sei fatto scappare un 20?? Male! Pure a me manca... era piccino, leggero ma cattivissimo!

Quella del fuoco � un tele: 80-200 2,8 AF-S. Le foto invece son fatte con F100 e F801s e tutte su Velvia 50 ed E100VS...
vally9
Straordinario reportage, complimenti!
Manuela Innocenti
bravissimo kogaku, un bel reportage interessantissimo... foto molto belle ed eloquenti.
Grazie ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.