Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
pi.ferr
Ciao a tutti.
Durante una giornata fotografica genovese insieme ad un amico, collega e compagno di caffè alla macchinetta, ho tentato di mettere insieme una "sporca dozzina" di scatti street a l'ancienne.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine



IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Piero Ferrari.
.oesse.
pi.ferr e' un fotografo attento, una persona che ancora non conosco ma che vorrei tanto incontrare. Vulcanico sicuramente non solo nella fotografia, riesce a concentrare la sua attenzione su qualsiasi cosa, portando l'osservatore con lui nel suo viaggio.
Piacevoli questi nuovi scatti liguri, alcuni (uomo con cane e la 4-ultima foto) di livello a mio avviso elevato, per sintesi tra forma e contenuto.
Bizzarra l'interpretazione dello sfocato che aiuta l'osservatore a concentrare la sua attenzione dapprima sul soggetto e poi su tutto il contesto. Io non ero a Genova in queste vacanze natalizie, ma ora posso anche dire di esserci stato.
Grazie pietro.

.oesse.
pi.ferr
QUOTE(.oesse. @ Jan 3 2007, 10:28 AM) *

pi.ferr e' un fotografo attento, una persona che ancora non conosco ma che vorrei tanto incontrare. Vulcanico sicuramente non solo nella fotografia, riesce a concentrare la sua attenzione su qualsiasi cosa, portando l'osservatore con lui nel suo viaggio.
Piacevoli questi nuovi scatti liguri, alcuni (uomo con cane e la 4-ultima foto) di livello a mio avviso elevato, per sintesi tra forma e contenuto.
Bizzarra l'interpretazione dello sfocato che aiuta l'osservatore a concentrare la sua attenzione dapprima sul soggetto e poi su tutto il contesto. Io non ero a Genova in queste vacanze natalizie, ma ora posso anche dire di esserci stato.
Grazie pietro.

.oesse.


Ciao Marco.
Per quello che considero l'effetto di una reciproca stima, ho sempre considerato inevitabile un incontro tra di noi. Poi però la vita ci si mette sempre nel mezzo con i suoi bastoni da infilare nella prima ruota che vede girare. In ogni caso non dispero, anzi penso proprio che presto io ed il mio "fidanzato" fotoflavio, organizzeremo un meeting vigevanese.
Sono contento che questa mia serie di foto ti sia piaciuta e ti ringrazio anche per la tua attenzione su photonet.

Un abbraccio, Piero.
Manuela Innocenti
Bellissime Piero queste street vive e parlanti, bella la conversione calda che sa di vissuto. Poi io sono un po' di parte perchè amo Genova smile.gif
Una bella serie.... che si guarda e si riguarda con molto piacere.
davidegraphicart
Un uso del filtro blur volutamente potente per far concentrare lo sguardo su quello che si vuole, l'uso della stessa tonalità seppia in tutte le immagini per far vedere che sono tutte parte di un unico progetto, tagli particolari e ricercati che non sono affatto banali, il risultato...un gran bel lavoro!!!
Saluti, Davide.
Alessandro Battista
Non amo i filtri e ancor di più non amo il filtro Blur...ma devo dire che le tue foto mi hanno colpito moltissimo.
La composizione e lo sfocato accompagnano l'occhio al soggetto facendolo diventare centro del racconto...non posso che farti i miei complimenti, la tua tecnica è davvero notevole e funzionale ai tuoi scatti e a quello che vuoi comunicare e raccontare.
Bravissimo!

Ciao.
Gianluca Cecere
Scene di vita, inquadrature particolari, il tutto condito da una post produzione molto efficace.
Non avrei mai pensato di riuscire ad apprezzare un filtro blur applicato in modo così massiccio ed evidente....ma oggi mi sono ricreduto, o almeno, ho decisamente apprezzato la tua personale interpretazione.
Hai dimostrato ancora una volta di avere del vero talento.

Complimenti Piero!


QUOTE(pi.ferr @ Jan 3 2007, 04:19 PM) *

io ed il mio "fidanzato" fotoflavio,


ottimo scoop! laugh.gif scherzo!

Ciao!!


Felix B.
L'uso di una PP in dose massiccia non mi disturba affatto se e' funzionale come nel tuo caso arricchendo gia' di per se delle belle foto di street. Momenti colti con maestria...come nella 2a, nella 3a, nella 5a...giusto per citarne qualcuna. rigorosamente racchiuse in composizioni molto particolari.

QUOTE(.oesse. @ Jan 3 2007, 10:28 AM) *

....di livello a mio avviso elevato, per sintesi tra forma e contenuto.

Quoto Pollice.gif

....se penso che questo e' il frutto di una giornata passata in compagnia.... blink.gif smile.gif

Saluti

Felice
Francesco T
QUOTE(.oesse. @ Jan 3 2007, 10:28 AM) *

Piacevoli questi nuovi scatti liguri, alcuni (uomo con cane e la 4-ultima foto) di livello a mio avviso elevato, per sintesi tra forma e contenuto.


Premesso che condivido ciò che ha scritto Marco nell' insieme, mi soffermo sulle parole / foto "uomo con cane", perchè hanno attirato, su tutte, la mia riflessione.
Delle due - non so a quale si riferisca il Signor G - la prima, anziano davanti alla pasticceria, mi rimanda ad un atmosfera di Marguerite Yourcenar. L' avrei intitolata Uomo con fazzoletto e cane, riponendo in questi due elementi le restanti attenzioni.

La seconda invece - il giovane con cane basso, pitt bull? - mi rimanda a delle foto di Mario Spada.

Un bel lavoro.

Saluti
Francesco t
pi.ferr
Ciao a tutti.
Grazie per l’attenzione da voi dedicata a questo mio lavoro. Oltre ad essere molto gratificante è senza dubbio utile e costruttivo sentire espresse, da parole altrui, le proprie intenzioni espressive e conseguenti scelte tecniche che seppur consapevoli, sono in buona misura istintive. Di tutti voi conosco e apprezzo l’impegno fotografico, anche e segnatamente per questo mi lusinga la vostra analisi alle mie foto.
Grazie a: .oesse., urania, davidegraphicart, Romanticorso, Gianluca Cecere, Felix B., Francesco T.
E un ciao a tutti.
Fabio_Porcelli
Piero come non rinnovarti i complimenti. Ribadisco quanto già detto da chi mi ha preceduto. La pp, anche se abbondante, è funzionale e cre un percorso tra tutte le immagini, un filo conduttore che ci ha fatto essere lì con te. Amo molto i tagli azzardati in questo caso insieme allo sfocato danno una sensazione di instabilità onirica e una visione crepuscolare.
Complimenti.
giorgio.g
Premetto che le foto sono tutte molto belle. Realizzate in maniera perfetta. Ottimi i tagli dati e le scene immortalate sono semplicemente stupende.
Complimenti vivissimi.

L'unica critica, al contrario degli altri, la faccio sul lavoro di post produzione(se vogliamo chiamarlo così) ed in particolare sull'uso massiccio del filtro blur.
Personalmente ritengo che i soggetti principali di tutte le foto siano più che chiari e riconoscibili. L'uso che hai fatto(mi permetto di darti del TU) del filtro secondo me nasconde i dettagli che stanno attorno ai soggetti principali.
Un esempio abbastanza forte lo vedo nella foto 5. Tu hai deciso di sfocare tutto tranne la smorfia del bambino sul manifesto ma così facendo la persona che passa sotto perde rilievo, diventa quasi "invisibile" nell'insieme della foto invece secondo me è importante quanto il soggetto principale(la smorfia del bambino).
Per come sono fatto io e per i miei gusti in questo genere di foto avrei evitato l'uso del filtro blur.

Non so se effettivamente mi sono spiegato bene hmmm.gif
Spero di si tongue.gif

Comunque ripeto, nonostante questa mia piccola critica, sono lavori eccezionali quindi meriti ancora i miei complimenti smile.gif

Saluti.
Giorgio
maurizioricceri
Momenti di vita particolari ,molto piacevoli e ben rappresentati.
reefaddict
Trovo molto interessante il tuo lavoro, anche per la creazione di un portfolio organico e omogeneo, ben leggibile come racconto fotografico. La 5, la 7 e la 9 sono di livello superiore secondo me. Le tecniche di postproduzione utilizzate non mi fanno esattamente impazzire, ma riesco a vedere comunque tutto il buono che c'è sotto e quello mi basta.

Mi verrebbe da dire... Peccato che sul forum si facciano spesso complimenti sperticati un po' a tutti, anche ad un sacco di foto mediocri, perché quando poi capita di vedere lavori buoni come i tuoi, si vorrebbe in qualche modo far risaltare che il "bravo" detto a te vale di più del "bravo" detto a molti altri... e non si sa bene come fare...
pi.ferr
QUOTE(giorgio.g @ Jan 4 2007, 01:53 PM) *

Premetto che le foto sono tutte molto belle. Realizzate in maniera perfetta. Ottimi i tagli dati e le scene immortalate sono semplicemente stupende.
Complimenti vivissimi.

L'unica critica, al contrario degli altri, la faccio sul lavoro di post produzione(se vogliamo chiamarlo così) ed in particolare sull'uso massiccio del filtro blur.
Personalmente ritengo che i soggetti principali di tutte le foto siano più che chiari e riconoscibili. L'uso che hai fatto(mi permetto di darti del TU) del filtro secondo me nasconde i dettagli che stanno attorno ai soggetti principali.
Un esempio abbastanza forte lo vedo nella foto 5. Tu hai deciso di sfocare tutto tranne la smorfia del bambino sul manifesto ma così facendo la persona che passa sotto perde rilievo, diventa quasi "invisibile" nell'insieme della foto invece secondo me è importante quanto il soggetto principale(la smorfia del bambino).
Per come sono fatto io e per i miei gusti in questo genere di foto avrei evitato l'uso del filtro blur.

Non so se effettivamente mi sono spiegato bene hmmm.gif
Spero di si tongue.gif

Comunque ripeto, nonostante questa mia piccola critica, sono lavori eccezionali quindi meriti ancora i miei complimenti smile.gif

Saluti.
Giorgio


Ciao Giorgio.
Ti sei spiegato benissimo e ritengo opportuna e condivisibile la tua analisi. Io utilizzo sistematicamente lo sfocato come lessico della mia fotografia, nel bene e nel male. In questo caso particolare però lo sfocato “ottico”, a patto di riuscire ad applicarlo, non mi avrebbe permesso di ottenere il risultato che cercavo. Nelle mie intenzioni non mi era sufficiente isolare il soggetto principale, volevo proprio staccarlo dall’ambiente, trasportarlo quasi in un’altra dimensione rispetto a questo. È da circa tre mesi che sperimento e del filtro blur mi ha interessato particolarmente la sua azione sulla luce che è diffusa in modo molto particolare e diverso che dallo sfocato ottico. Naturalmente alla base c’è una diversa lettura della scena che si decide di fotografare, nella foto del manifesto anche per me l’uomo ha la stessa importanza del bambino che fa la smorfia, forse però per presupposti diversi dai tuoi. Poco tempo fa durante uno dei soliti corsi sulla comunicazione il docente ha ribadito quello che è il primo e fondamentale assioma della comunicazione: “ la non-comunicazione non esiste “, due persone che pur condividendo uno stesso ambiente non si rivolgono la parola non stanno non-comunicando ma il contrario, come minimo si stanno comunicando la propria, reciproca indifferenza. Questo era il mio presupposto. Sono felicissimo della tua critica quanto dei tuoi complimenti e ti ringrazio tantissimo per questa attenzione. Ciao, Piero.

reefaddict
QUOTE(reefaddict @ Jan 4 2007, 03:05 PM) *

Mi verrebbe da dire... Peccato che sul forum si facciano spesso complimenti sperticati un po' a tutti, anche ad un sacco di foto mediocri, perché quando poi capita di vedere lavori buoni come i tuoi, si vorrebbe in qualche modo far risaltare che il "bravo" detto a te vale di più del "bravo" detto a molti altri... e non si sa bene come fare...


Mi è stato giustamente fatto notare che la mia frase di cui sopra suona ambigua e potrebbe essere fraintesa, per cui la spiego:
le foto di pi.ferr sono di notevole livello e IO mi trovo semplicemente a dire "bravo" non trovando espressioni migliori per differenziare questo giudizio dai numerosi "bravo" che ricevono foto di livello inferiore.
Non c'era alcun intento polemico rivolto a chicchessia, il problema che a volte si dica "bene, bravo" un po' a tutto con scarso spirito critico è un fatto spesso lamentato dagli stessi moderatori. Tutto questo non c'entra con il povero pi.ferr

Superato (spero) questo punto, e dopo aver fatto un giretto su photo.net a vedere il portfolio di pi.ferr devo raddoppiare i complimenti, soprattutto per l'impronta personale e distinguibile che sta assumendo il tuo lavoro.
pi.ferr
QUOTE(reefaddict @ Jan 4 2007, 05:13 PM) *

Mi è stato giustamente fatto notare che la mia frase di cui sopra suona ambigua e potrebbe essere fraintesa, per cui la spiego:
le foto di pi.ferr sono di notevole livello e IO mi trovo semplicemente a dire "bravo" non trovando espressioni migliori per differenziare questo giudizio dai numerosi "bravo" che ricevono foto di livello inferiore.
Non c'era alcun intento polemico rivolto a chicchessia, il problema che a volte si dica "bene, bravo" un po' a tutto con scarso spirito critico è un fatto spesso lamentato dagli stessi moderatori. Tutto questo non c'entra con il povero pi.ferr

Superato (spero) questo punto, e dopo aver fatto un giretto su photo.net a vedere il portfolio di pi.ferr devo raddoppiare i complimenti, soprattutto per l'impronta personale e distinguibile che sta assumendo il tuo lavoro.


Ed io, da parte mia non posso, o non so dire niente di più che " Grazie ".

Piero Ferrari.
pi.ferr
Ciao a tutti.
Inserisco le ultime tre foto di questa serie così la chiudo e chiudo, per il momento, anche con l'uso di questa tecnica. Colgo l'occasione per salutare e ringraziare maurizioricceri e Tursiope.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Piero Ferrari.
Felix B.
QUOTE(pi.ferr @ Jan 4 2007, 05:26 PM) *

Ed io, da parte mia non posso, o non so dire niente di più che " Grazie ".

Piero Ferrari.


Non dire nulla....ma continua a mostrarci le tue foto smile.gif wink.gif .
Che carina che e' l'ultima di questa serie.

saluti

Felice
photoflavio
Si sarà capito che la giornata fotografica era la stessa ma, contrariamente a Piero, io ho portato a casa molti meno scatti e, in particolare, molti meno scatti soddisfacenti di quanti non ne abbia realizzati lui.
Condivido sostanzialmente l'analisi che ha fornito Marco (oesse) sul caro amico fotografo.
Questa raccolta "street a l'ancienne" soddisfa pienamente il mio gusto fotografico facendomi cogliere in Piero una attenzione ed una particolare predisposizione nel cogliere i personaggi nei loro gesti comuni, nel saper restituire con i suoi scatti una realtà che mi in alcuni casi mi era sfuggita o parsa forse banale durante il nostro tour genovese. Così, ripercorrendo la bella e piacevole giornata trascorsa insieme attraverso le sue immagini, la riassaporo e rifletto su qualche scatto che io non sono riuscito a cogliere.

Complimenti... lunedì al caffè per il giudizio sulle foto wink.gif
Flavio




ludofox
Incappato in questo thread, mi sono ritrovato ad ammirarlo silente per una mezz'ora.
Forse perché questo è un genere talmente lontano da ciò che faccio ...e da ciò che so fare, che rimango affascinato.

Posso sinceramente dirti che ti ...invidio queste foto.

Non ha senso indicare una classifica. Questo è un lavoro da assorbire nella sua completezza. E nella sua completezza merita un applauso.
L'uso massiccio del filtro è senz'altro una caratteristica che può lasciare perplessi. Ma in questo caso, mi sento di condividerla.
Forse, se quelle foto le avessi realizzate io, non ci sarei andato così pesante... ma è una tua scelta. Funzionale a ciò che hai voluto esprimere.

Mi spello i polpastrelli nell'invitare all'interpretazione della realtà.
Ecco un sontuoso esempio.
_Nico_
L'occhio è selettivo, la lente no. Hai individuato un modo efficacissimo per risolvere questo dilemma. Perché semplice, evidente, e che ha il grande pregio d'essere poetico. grazie.gif

P.S.
Mi piacerebbe sapere, magari via MP, a cosa allude la serie 7, 5, 3. Non mi sembrano proprio numeri scelti a caso -i primi tre dispari, in sequenza inversa, ecc.- ma non li "vedo" nelle immagini...
Gianluca Cecere
QUOTE(_Nico_ @ Jan 8 2007, 10:26 AM) *

P.S.
Mi piacerebbe sapere, magari via MP, a cosa allude la serie 7, 5, 3. Non mi sembrano proprio numeri scelti a caso -i primi tre dispari, in sequenza inversa, ecc.- ma non li "vedo" nelle immagini...



Anche a me piacerebbe saperlo.

pi.ferr
Ciao a tutti.
Grazie Ludofox e grazie Nico, e chi se lo sarebbe aspettato! Non che non fossi soddisfatto di questa mia serie di foto, però mi sentivo anche in bilico sull’opportunità di questa PP. Ora questi vostri giudizi (oltre a rendermi, oltremodo, felice) mi danno piena soddisfazione di non aver ceduto a tutti i “ma” e i “forse” che mi ponevo.


QUOTE(ludofox @ Jan 8 2007, 10:12 AM) *

Posso sinceramente dirti che ti ...invidio queste foto.


Lo considero un infinitesimale riequilibrio delle sorti. …anch’io te ne invidio qualcuna.



QUOTE(_Nico_ @ Jan 8 2007, 10:26 AM) *

P.S.
Mi piacerebbe sapere, magari via MP, a cosa allude la serie 7, 5, 3. Non mi sembrano proprio numeri scelti a caso -i primi tre dispari, in sequenza inversa, ecc.- ma non li "vedo" nelle immagini...


In realtà si vedono proprio in tutte le immagini. Espressi in valori RGB, rappresentano il punto del nero usato per la conversione.

Ciao, Piero ferrari.
Manuela Innocenti
Bellissima anche la seconda serie. Cromia e luce perfette, un tocco di poesia in tutte. Bravissimo.
Bruno L
Bella sequenza nei canoni della street-photography; molto dinamica e colpo d'occhio nel cogliere personaggi e momenti particolari, significativi.
Molto bello ed efficace il BN con viraggio seppia e con uno effetto sfocato, studiato e gradevole; provo a immaginarlo, però, ottenuto diaframmando.
Complimenti, davvero ottime foto! Pollice.gif

saluti
Bruno
_Nico_
QUOTE(pi.ferr @ Jan 8 2007, 05:03 PM) *

In realtà si vedono proprio in tutte le immagini. Espressi in valori RGB, rappresentano il punto del nero usato per la conversione.

smile.gif
Strani valori per il punto di nero, così simbolici... hmmm.gif
Massimiliano Piatti
caro conterraneo ti devo fare i complimenti.
hai relizzato diversi scatti interessanti sia compositivi sia tecnici.
mi sono piaciuti molto e posso dirti che mi farebbe piacere passare una giornata fotografica con te per imparare un genere fotografico a me molto distante.
ciao smile.gif massi
robyt
Qualche sera addietro stavo discutendo con un'amico.
Lui a sostenere la necessità imperativa della preparazione "prima" dello scatto, senza appello nelle fasi successive, ed io a ribadire quanto fosse invece indispensabile intervenire in tutte le fasi, sino alla stampa, in funzione del risultato prefissato.
La solita diatriba... smile.gif

In questo lavoro vedo concretizzato il "prima", il "durante" e il "dopo".

Inquadrature, tagli, viraggio, filtri..... tutto ben dosato , talmente ben dosato che si superano le personali avversioni (anche le mie) nell'applicare o meno filtri, viraggi e quant'altro.... e si gode di immagini in cui il punto di interesse è inequivocabile.

Ricordo un'altro tuo lavoro in cui avevi fatto uso della vignettatura oltre che della sfocatura selettiva, vedo che la ricerca continua...... cerchero di non perdermi le prossime evoluzioni. wink.gif
Complimenti.


p.s. Il fatto di ricevere consensi senza che nessuno chieda con quale macchina, ottica, tempi e diaframmi siano stati realizzate le foto è un gran bel risultato smile.gif
ludofox
QUOTE(robyt @ Jan 9 2007, 10:19 PM) *

... Il fatto di ricevere consensi senza che nessuno chieda con quale macchina, ottica, tempi e diaframmi siano stati realizzate le foto è un gran bel risultato smile.gif


Com'è vera 'sta cosa!
alessandro.sentieri
Un gran bel colpo d'occhio e l'originalità nella pp nel suo complesso rendono questa serie di scatti unica e estremamente interezzante e significativa.

Complimenti Pollice.gif
pi.ferr
Ciao e ancora grazie a tutti, in particolare a Bruno L, pimassi, robyt, senale.


QUOTE(robyt @ Jan 9 2007, 10:19 PM) *

Qualche sera addietro stavo discutendo con un'amico.
Lui a sostenere la necessità imperativa della preparazione "prima" dello scatto, senza appello nelle fasi successive, ed io a ribadire quanto fosse invece indispensabile intervenire in tutte le fasi, sino alla stampa, in funzione del risultato prefissato.
La solita diatriba... smile.gif


Ciao Roberto.
Mi sono fatto la convinzione che spesso tendiamo a confondere le regole con le possibilità e viceversa con il risultato di imporci ed imporre limiti superflui e contrari alla logica dell’espressione individuale.


QUOTE(pimassi @ Jan 9 2007, 09:13 PM) *

caro conterraneo ti devo fare i complimenti.
hai relizzato diversi scatti interessanti sia compositivi sia tecnici.
mi sono piaciuti molto e posso dirti che mi farebbe piacere passare una giornata fotografica con te per imparare un genere fotografico a me molto distante.
ciao smile.gif massi


Ciao Massimiliano.
"Il caruggio tour" di marzo potrebbe essere l'occasione per incontrarci e scambiare esperienze.

Piero Ferrari.



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.