

Uno dei momenti più suggestivi per visitare Enna, cittadina siciliana posta a 1000 metri sul livello del mare, è sicuramente la Settimana Santa.


In questa bellissima cittadina in occasione dei riti pasquali si rivivono intensi momenti pieni di sentimenti e religiosità che vedono come protagonisti migliaia di confrati appartenenti alle quindici confraternite ancora oggi presenti.


Le varie congregazioni, fondate nel corso dei secoli e di cui la più antica risale al 1200, dalla domenica delle Palme al Mercoledì Santo sfilano in coinvolgenti processioni che partono dalla propria chiesa di appartenenza ed arrivano al duomo dove si recano per l’ora di adorazione.


Tutte le confraternite, che si distinguono l’una dall’altra oltre che dal nome anche dal colore delle mantelline, il Venerdì Santo sfilano per le antiche vie della città precedendo i simulacri del Cristo e dell’Addolorata.


La varietà dei colori, gli antichi abiti, le luci soffuse della sera e le ali di folla che fanno da cornice ai vari cortei, sono sicuramente un’ottima occasione per provare a fare delle bellissime foto.
Io in compagnia della mia fida D200 ci ho provato.
p.s.
scusate per la cattiva impaginazione del post e per la non ottima qualità delle immagini, devo ancora capire alcuni meccanismi del forum!!!