Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Marioda65
Abbiate pazienza, spero che questa volta le foto siano delle dimensioni giuste.

Passeggiando per i vicoli di Modica durante il Natale, si ha l�impressione di essere coccolati (passatemi il termine) dall�atmosfera calda e �antica� che l�ambientazione natalizia riesce ancor pi� ad enfatizzare
IPB Immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Arrivo davanti alla chiesa di San Pietro del 1300, patrono di Modica Bassa. La sontuosa scalinata � incorniciata dalle statue dei dodici apostoli
IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

Entro nella chiesa e noto un via vai di uomini vestiti in nero e donne in abito lungo e si sente un miscuglio insignificante di note musicali. Fervono i preparativi per il concerto di un coro polifonico locale. Mi siedo e decido di aspettare l�inizio. Al collo la mia D70S che incuriosita cominicia a guardarsi intorno.
Signore che nell�attesa leggono il programma
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uno spartito musicale che aspetta di essere letto
IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un violoncello che aspetta di essere suonato
IPB Immagine

Anche la chiesa sembra attendere l�inizio dell�evento
IPB Immagine

IPB Immagine

Ci siamo, sta per iniziare, entra il Direttore del coro, gli ultimi accordi
IPB Immagine

e la musica e il canto coinvolgono i presenti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il concerto � finito e ritorno nei vicoli,��.. ritorno nel caldo e caotico Natale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Ciao
Mario
FALCON200
lo spirito natalizio sicuramente si percepisce...
tuttavia trovo che il bilanciamento del bianco non sia ottimale e che scaldi troppo le luci fino ad arrivare all'aranciato del secondo scatto proposto...
vedo anche del micromosso: accettando il rischio di generare un po' di rumore ( ma con la possibilt� di sopprimerlo in pp) avrei azzardato alzando gli iso ( non avrei invece aperto di pi� il diaframma appunto per non perdere ulteriore profondit� di campo)
lo scatto col miglior compromesso secondo me � il quinto...
ti ringrazio in ogni caso di aver voluto condividere questi scatti !
ciao
Mat
Marioda65
QUOTE(FALCON200 @ Jan 17 2007, 12:47 PM) *

lo spirito natalizio sicuramente si percepisce...
tuttavia trovo che il bilanciamento del bianco non sia ottimale e che scaldi troppo le luci fino ad arrivare all'aranciato del secondo scatto proposto...
vedo anche del micromosso: accettando il rischio di generare un po' di rumore ( ma con la possibilt� di sopprimerlo in pp) avrei azzardato alzando gli iso ( non avrei invece aperto di pi� il diaframma appunto per non perdere ulteriore profondit� di campo)
lo scatto col miglior compromesso secondo me � il quinto...
ti ringrazio in ogni caso di aver voluto condividere questi scatti !
ciao
Mat

Consiera che sono scatti fatti con un 50mm iso 640 a mano libera

Grazie per i suggerimenti
Ciao
Mario
FALCON200
QUOTE(Marioda65 @ Jan 17 2007, 12:52 PM) *

Consiera che sono scatti fatti con un 50mm iso 640 a mano libera

Grazie per i suggerimenti
Ciao
Mario


COL 50 F 1,8 ? o meglio ancora con la variante f 1,4 ?
quale diaframma hai usato effettivamente ? che tempo di scatto ?
perdonami ma il micromosso si percepisce....
grazie
Mat
zico53
Mario, ci si reincontra su queste pagine; buona serie di scatti dove per� secondo me si percepisce poco l'atmosfera natalizia, intendo dire che ci sono pochi riferimenti oggettivi.
Per la qualit� degli scatti io non sono portato a sofisticare pi� di tanto; io non conosco il tuo grado di preparazionee quindi sono propenso ad accettarli per quello che sono: una testimonianza di un evento vissuto insieme alla tua D70s.
Anche io sono d'accordo che in certi scatti un p� di profondit� di campo in pi� non avrebbe guastato.
Marioda65
QUOTE(FALCON200 @ Jan 17 2007, 01:04 PM) *

COL 50 F 1,8 ? o meglio ancora con la variante f 1,4 ?
quale diaframma hai usato effettivamente ? che tempo di scatto ?
perdonami ma il micromosso si percepisce....
grazie
Mat

obiettivo 50 mm 1.4
Diaframma a tutta apertura e tempi di 1/45

Accetto volentieri le critiche
Ciao
Mario

QUOTE(zico53 @ Jan 17 2007, 01:06 PM) *

Mario, ci si reincontra su queste pagine; buona serie di scatti dove per� secondo me si percepisce poco l'atmosfera natalizia, intendo dire che ci sono pochi riferimenti oggettivi.
Per la qualit� degli scatti io non sono portato a sofisticare pi� di tanto; io non conosco il tuo grado di preparazionee quindi sono propenso ad accettarli per quello che sono: una testimonianza di un evento vissuto insieme alla tua D70s.
Anche io sono d'accordo che in certi scatti un p� di profondit� di campo in pi� non avrebbe guastato.


E' sempre un piacere reincontrasi e ho tanto da imparare, quindi spero che i vostri commenti possano eseere utili per migliorarsi
Ciao
Mario
zico53
QUOTE(Marioda65 @ Jan 17 2007, 01:24 PM) *

obiettivo 50 mm 1.4
Diaframma a tutta apertura e tempi di 1/45

Accetto volentieri le critiche
Ciao
Mario
E' sempre un piacere reincontrasi e ho tanto da imparare, quindi spero che i vostri commenti possano eseere utili per migliorarsi
Ciao
Mario



Mario con il 50mm � buona norma non scendere mai sotto 1/80 di secondo se non vuoi sgradite sorprese; poi dipende da quanto ferma sia la tua mano, c'� gente che scatta tranquillamente a 1/30....beati loro!
Marioda65
QUOTE(zico53 @ Jan 17 2007, 01:26 PM) *

Mario con il 50mm � buona norma non scendere mai sotto 1/80 di secondo se non vuoi sgradite sorprese; poi dipende da quanto ferma sia la tua mano, c'� gente che scatta tranquillamente a 1/30....beati loro!

Ma se le condizione di luce non sono eccezzionali , come all'interno di una chiesa, quale sarebbe l'aternativa a parte alzare all'estremo gli iso con aumento relativo del rumore.
ayala65*
Modica deve essere proprio un bel posto e finalmente vedo da dove un mio caro amico mi manda delle deliziose cioccalete al peperoncino ed altre delizie per il palato...
zico53
QUOTE(Marioda65 @ Jan 17 2007, 01:30 PM) *

Ma se le condizione di luce non sono eccezzionali , come all'interno di una chiesa, quale sarebbe l'aternativa a parte alzare all'estremo gli iso con aumento relativo del rumore.



Beh, Mario in una chiesa i rimedi sono tanti; ci sono i banchi, le colonne e tanti altri appoggi di fortuna. Io spesso in queste condizioni mi sono trovato a scattare con ISO auto impostando 1/80 come tempo limite, altrimenti cambia focale pi� vai verso il grandangolo e pi� potrai abbassare i tempi. In ogni caso � meglio una foto esposta bene ad alti iso piuttosto che il contrario.
Marioda65
QUOTE(zico53 @ Jan 17 2007, 07:56 PM) *

Beh, Mario in una chiesa i rimedi sono tanti; ci sono i banchi, le colonne e tanti altri appoggi di fortuna. Io spesso in queste condizioni mi sono trovato a scattare con ISO auto impostando 1/80 come tempo limite, altrimenti cambia focale pi� vai verso il grandangolo e pi� potrai abbassare i tempi. In ogni caso � meglio una foto esposta bene ad alti iso piuttosto che il contrario.

Pino hai perfettamente ragione, considera per� che la chiesa era gremita per l'occasione (si stava svolgendo un concerto) e pertanto non era possibile sfruttare come base di appoggio i banchi, ma ho utilizzato, dove era possibile (foto che ritrae la violinista) le colonne come appoggio. Non ho considerato la possibilit� di utilizzare ISO auto scegliendo il tempo. Grazie, ci prover� presto e ti far� sapere.
Riguardo l'utilizzo di una focale grandangolo (possiedo il 18-70 del kit) ho pensato che data la non grande luminosit� dell'obiettivo non avrei avuto una buona esposizione se non utilizzando tempi molto lunghi costrigendomi ad utilizzare una base d'appoggio e che in ogni caso avrei avuto il mosso dei soggetti. Forse ho sbagliato?
Aspetto tuoi consigli
zico53
Vedi Mario, alle volte si ottengono buoni risultati usando la lettura spot e stringendo la scena; non � necessario descrivere tutto l'ambiente, se ti interessava solo il violinista con il 50mm sicuramente leggendo in spot avresti avuto una soluzione migliore. Comunque l'unica strada da percorrere � la prova sul campo cercando di fare tesoro delle esperienze accumulate. Sono certo che la prossima volta avrai risultati migliori.
Marioda65
QUOTE(zico53 @ Jan 17 2007, 10:26 PM) *

Vedi Mario, alle volte si ottengono buoni risultati usando la lettura spot e stringendo la scena; non � necessario descrivere tutto l'ambiente, se ti interessava solo il violinista con il 50mm sicuramente leggendo in spot avresti avuto una soluzione migliore. Comunque l'unica strada da percorrere � la prova sul campo cercando di fare tesoro delle esperienze accumulate. Sono certo che la prossima volta avrai risultati migliori.

La misurazione, per tutte le foto, � fatta in spot.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.