Premesso che il ritratto � bellissimo, cattura una meravigliosa espressione del soggetto (tra l'altro particolarmente fotogenico a mio avviso).
Sono invece dell'opinione, contrariamente a qualche altro parere, che il braccio (pur potendo apparire come possibile elemento di disturbo) rappresenti parte importante in questo scatto. Esso infatti chiarisce per quale motivo il soggetto si trova con il capo posto con quella particolare inclinazione... si capisce che � appoggiato da qualche parte per osservare qualcosa (altrimenti forse difficilmente visibile).
Provo a spiegarmi con un esempio... ecco lo scatto senza il braccio:

La domanda che mi sorge spontanea guardando il pur bellissimo scatto senza braccio �: cosa star� facendo messo con il collo tirato ed il capo inclinato? Forse � solo morbosa curiosit� da parte mia... ritengo per� utile e funzionale il fatto di aver incluso il braccio nell'inquadratura. Volendo proprio "pignoleggiare", magari una inquadratura leggermente pi� larga con una porzioncina maggiore di braccio, ma giusto per cercare il pelo nell'uovo ( e non � poi detto che sarebbe stato meglio).
Dimenticavo, azzeccata la scelta del b&n.
Complimenti per questa tua "prima foto"... continua cos� e le soddisfazioni non mancheranno.
Ciao,
Flavio