QUOTE(dgranata @ Jan 22 2007, 05:15 PM)

...
Scattare con il flash, in effetti, mi sa che davo un po' fastidio, anche perchè ho incrociato lo sguardo di alcuni spettatori che non erano proprio entusiasti della cosa.
...
Di sicuro dà molto fatidio alle foto

soprattutto il flash della fotocamera.
Comunque, come ogni regola, possono esserci eccezioni.
Se ti troverai a scattare in luoghi un po' angusti, come possono esserlo alcuni locali, con pareti chiare molto vicine ai musicisti e con luci piazzate "a come capita", il flash può rivelarsi un amico.
Ovviamente non quello della fotocamera, ma uno di cui tu possa orientare la parabola un po' da tutte le parti (vedi SB-800).
In questi casi, a seconda della situazione, potrai far svolgere al flash il ruolo di luce principale ed al resto dell'illuminazione quello di luce secondaria o viceversa, proprio sfruttando la capacità di soffitto e pareti di rimandarti "di sponda", lateralmente e/o dall'alto una luce diffusa, molto più amichevole di quella diretta di un flash sparato a bruciapelo in faccia al cantante di turno.
Tieni presente che, però, dovrai aggiungere di sicuro un bel lavoro di PP, magari una conversione B/N, ma potresti riuscire ad ottenere più di uno scatto carino.
Negli altri casi, invece, è del tutto inutile.
Ciao.
Antonio