_Annalisa_
Jan 30 2007, 01:33 PM
Premettendo di essere a conoscenza dell'errore di 1 occhio fuori fuoco ... vi chiedo consigli sul resto del ritratto tenendo in considerazione che presto avro' l'occasione di fare una seconda seria di ritratti a Dani

!
lucaoms
Jan 30 2007, 01:46 PM
ciao annalisa...
il ritratto mi piace propio,forse vedo i neri un po poco neri, ma posa e sopratutto taglio mi piacciono e la foto rende per quello che � cio� un delicatissimo ritratto.
per l'occhi a fuoco e l'altro no trovo che : essendo una posa in diagonale, che gia va predere nello sfocato ampio tutto cio che � dietro, secondo me ci puo' stare anche l'occhio fuori fuoco
Luca
Eliantos
Jan 30 2007, 01:47 PM
Consigli non ne so dare.
Per� posso dirti che mi piace.
Manuela Innocenti
Jan 30 2007, 01:50 PM
Occhio fuori fuoco o meno...
il taglio, l'espressione e la conversione sono per me molto belle.
Aspetto di vedere altri ritratti di daniele.
Un saluto,
Manu
Diogene
Jan 30 2007, 01:51 PM
Mi piace abbastanza, ma qualche problema di fuoco c'�. Io non lo vedo perfetto neanche sul primo occhio, ma sar� il monitor...
bluemonia
Jan 30 2007, 01:54 PM
a me pare che il fuoco sia sulla mano.. ma ci pu� stare, � cmq un ritratto dall'espressione piacevole e con una bella luce.
ciau

blue.
maurizioricceri
Jan 30 2007, 01:56 PM
la parte sinistra la vedo molto scura....ma forse � il mio monitor.
Maurizio
Gianluca Cecere
Jan 30 2007, 01:59 PM
Il fuoco credo sia sulla mano ma l'espressione, lo sguardo, l'atmosfera e quel pizzico di complicit� che sembra emergere da questo ritratto fanno passare in secondo piano questo (almeno nel mio monitor) errore.
Brava!! ... (vi)
Dimenticavo: anche un bel bn!
Gianluca
LucaFarnerari
Jan 30 2007, 02:04 PM
Annalisa a me piace ma secondo me solo la mano � a fuoco.
Dai aspettiamo le altre.
Luca-
Le mie foto
pi.ferr
Jan 30 2007, 02:20 PM
Ciao Annalisa.
Sicuramente questo tuo scatto � tecnicamente migliorabile, ma non mi pongo neanche il problema. Lo trovo efficacissimo cos�, il fuori fuoco se c'�, si armonizza bene con la morbidezza generale, cos� desueta per un ritratto maschile, ma ripeto efficace.
Piero.
FabioC.
Jan 30 2007, 02:21 PM
QUOTE(Gianluca Cecere @ Jan 30 2007, 01:59 PM)

Il fuoco credo sia sulla mano ma l'espressione, lo sguardo, l'atmosfera e quel pizzico di complicit� che sembra emergere da questo ritratto fanno passare in secondo piano questo (almeno nel mio monitor) errore.
Solitamente non lo faccio (quotare in toto!)... ma Gianluca ha espresso praticamente il mio stesso pensiero. E complimenti anche per la conversione... un bianco e nero che calza a pennello con la rappresentazione
hausdorf79
Jan 30 2007, 02:25 PM
Micromosso o non proprio a fuoco.
Ma sentito...
PAS
Jan 30 2007, 04:10 PM
Non so se il fuoco sulla mano sia stato intenzionale Lisa, ma a me piace anche per questo ed il leggerissimo sfocato del viso non lo avverto come disturbo, anzi!
Davide L.
Jan 30 2007, 07:36 PM
Bella foto Lisa,
un bel bianco e nero ma non ti ci rivedo in questa conversione

...questione di umore o cambiato direzione??
_Annalisa_
Jan 30 2007, 07:47 PM
Intanto grazie a tutti dei commenti ...

E' vero il fuoco � 'sbagliato' e cio� sulla mano. Mi piaceva pero', come hanno notato molti, il feeling, lo sguardo, l'atmosfera e quindi l'ho 'promossa' nel portfolio di Dani. Forse anche perch� mi ispira serenit�...
Per quel che riguarda la conversione : il contrasto fa sempre parte di me ... ma un caro amico fotografo

mi ha insegnato che a seconda dello scatto bisognerebbe adottare la conversione ... Davide ti rassicuro ... non � un mio nuovo stile, ma questo ritratto mi piaceva cosi ...
Forse questo fa + parte del mio stile 'eccessivo'

almafer
Jan 30 2007, 08:43 PM
la prima mi piace molto e bella anche la conversione
.oesse.
Jan 31 2007, 10:34 AM
Mi piace molto il primo scatto per la sua naturalezza e la posa "birichiina", indice di complicita' e tranquillita'. Meno il secondo dove, forse per la stanchezza, sembra un po assente (anche se mi ha ricordato De Niro nell'ultima scena di C'era una volta in America.... ed ho detto tutto.).
Insomma Lisa, pian piano stai passando ai ritratti dopo averci deliziato con altri contesti e non solo musicali.
Un esperienza che, a giudicare dai risultati, ti riesce benissimo.
.oesse.
alessandro.sentieri
Jan 31 2007, 11:03 AM
...personalmente sto cercando di abbandonare, consapevolmente e ovviamente solo in determinate occasioni, la rigidit� di certe regole. Dopo questa premessa ti ripeto qua, pi� sinteticamente, quanto ti ho gi� detto quando mi hai fatto vedere queste foto in preview: la bellezza di questi scatti � costituita da quello che traspare a livello emotivo, al di l� di qualsiasi considerazione tecnica...
Ale
Alessandro Battista
Jan 31 2007, 11:13 AM
Ciao Annalisa,
sono in sintonia con Ale, in queste foto pi� che la tecnica vengono fuori sentimenti ed emozioni...comunque fra le 2 preferisco la prima, sinceramente lo sfuocato non mi da fastidio.
Un saluto, Alessandro.
reefaddict
Jan 31 2007, 11:21 AM
Annalisa, parlando della prima foto, hai fatto onore al soggetto riuscendo a trasmettere qualcosa di lui. E un ritratto che comunica � un buon ritratto.
Se poi proprio dobbiamo parlare di tecnica, io il fuoco l'avrei messo un pochino pi� indietro, sull'occhio. La conversione mi piace molto.
Personalmente non mi sarebbe dispiaciuto anche un taglio molto pi� stretto sul viso (vedi allegato) per evitare quel polsino della maglia un po' troppo "pesante" nell'equilibrio della foto (l'occhio � attratto dal polsino molto chiaro e arriva dopo agli occhi).
ValerioMusi
Jan 31 2007, 01:05 PM
Non concordo con molti commenti fatti alla foto di Annalisa,emotivamente puo pure piacere ma alla fine la foto e sbagliata perche chiunque sa che in un ritratto la parte a fuoco devono essere gli occhi e no altri componebti dello stesso scatto e in questa foto si vede chiaramente che il fuoco e sulla mano,poi se la foto deve essere bella perche e stata postata da lei questo e un altro discorso,ma le regole devono essere uguali per tutti,perche avessi messo io un ritratto con il fuoco sbagliato i guru e non solo mi avrebbero massacrato mentre a lei tutti la stanno elogiando per la parte emotiva della foto....e nessuno che ha detto che la foto e sbagliata...
Vale
reefaddict
Jan 31 2007, 02:46 PM
Musampa, io conto 12 (dodici) utenti che in un modo o nell'altro hanno rilevato come imperfezione la messa a fuoco, ma hanno anche visto altro. Non mi sembra che abbiano nascosto nulla ad Annalisa...
Io credo che, arrivati ad un certo punto, se ci si limita a seguire solo le regole canoniche ci troveremo pieni di foto tanto perfette quanto insignificanti.
ValerioMusi
Jan 31 2007, 02:56 PM
Non la penso come te....
Alla fine il fatto che la foto e sbagliata e passato in secondo piano per tutti e sono venuti fuori altri fattori per far affondare l'errore....
Credo pure sia impossibile fare tutte foto perfette ma in un ritratto il fuoco deve essere sugli occhi ,come in un paesaggio l'orizzonte non deve essere al centro del fotogramma(visto che per averne postata una con orizzonte centrale mi hanno massacrato),come non si devono tagliare le mani,piccole cose che ognuno sa.....
Vale
_Annalisa_
Jan 31 2007, 07:08 PM
Non voglio rispondere a mia discolpa.
Intanto mi sento di rispondere per i commenti fatti, positivi e non.
Ringrazio tutti, indistintamente, confidando che i commenti di ognuno siano dati dall'emozione che da ( o non da ) la foto e non sul piano di 'amicizia' personale. Sarebbe molto deludente, non solo per me, ma per tutti coloro che ne fossero "vittima" ( del fenomeno, ti commento per il nome che hai e non per la foto che posti ).
Secondariamente voglio dire che io per prima ho ammesso l'errore della fotografia sul fuoco, ma vuoi per il valore sentimentale, vuoi per la conversione che mi soddisfaceva, vuoi per la bella linea ( a mio parere ) creata dalla postura del braccio, seguito dalla mano che si incontra con il lineamento del viso ( e a questo proposito ringrazio reeefadicct della sua prova, ma mi piace di + in intero per questo motivo, anche se come l'ha messa lui attira di piu' l'attenzione sul viso ) la foto mi comunicava qualcosa, molto di piu', della seconda postata ( giusta tecnicamente per il fuoco, che l'amico Vale non ha tenuto neanche in considerazione ) ma meno emotiva.
Qui si potrebbe aprire un dibatittito interessante, al di la' del fatto del nome sul forum, ma del fatto : una foto dev'essere tecnicamente perfetta per essere valida, o deve principalmente colpire emotivamente ? Ovviamente, potendo decidere, il 'top' sarebbero i due messi insieme .... ma dev'essere sempre cosi ?? mah ....
Con tutta questa mia pappardella ribadisco di essere consapevole che la foto � sbagliata, ma non credo proprio che IO personalmente venga commentata per "il nome". Grazie a tutti ...
PAS
Jan 31 2007, 09:37 PM
Volenti o no, quando ci accingiamo a valutare un�immagine abbiamo due riferimenti:
Uno tecnico che attinge a conoscenze e consuetudine ad analizzare, in altre parole ad un bagaglio culturale.
Un altro emotivo con una componente squisitamente individuale in grado di recepire gli aspetti espressivi.
Generalmente la nostra valutazione � un mixing delle due componenti ma a volte pu� prevalere l�una o l�altra, magari anche in relazione ai giudizi altrui (difficile in presenza di altre opinioni riuscire a formulare un giudizio completamente asettico).
Questa pappardella introduttiva per dire che il giudizio di Musampa non � in contrasto con chi ha fatto altre valutazioni espressive dell�immagine di Lisa, ma ne � in qualche modo complementare: ha semplicemente fatto prevalere una corretta (a mio avviso) valutazione tecnica.
Manuela Innocenti
Jan 31 2007, 09:52 PM
Senza voler alimentare nessuna polemica in proposito e senza alcun riferimento ad Annalisa e alla sua bravura

posso dire che Vale mi trova d'accordo sul fatto che gli stessi errori hanno un peso differente da persona a persona, e chi commenta non usa un metro uguale per tutti...ma � normale cos�, essendo influenzati da amicizia e ammirazione

Un micromosso mio o una mano tagliata, come dice Valerio, sono errori che vengono fatti notare subito dagli esperti... gli stessi "errori" commessi da altri sono accettati come espressioni artistiche od emotive.
Ricordo che ammiro Annalisa e questo non riguarda n� lei n� le sue foto.

Saluti,
Manu
alessandro.sentieri
Jan 31 2007, 10:50 PM
Premessacome noto ai pi�, sono amico e assoluto ammiratore di Annalisa, e sono legato da un feeling profondo con Manu e Vale, con i quali esco spesso a fare foto e con i quali mi sento praticamente tutti i giorni. Lungi da me, quindi, qualsiasi vena polemica
Mi trovo d'accordo con Vale e Manu circa il fatto che alcuni utenti godano di maggiore visibilit� rispetto ai pi�, ma questo discorso, oltre a lasciarmi del tutto indifferente, mi sembra trito e ritrito e, sicuramente, non interessante "fotograficamente"
Fine premessaCome tutti sappiamo, in fotografia, come in tutti gli atti della vita quotidiana, esistono delle "regole" (dei terzi, aurea, occhi a fuoco, orizzonte dritto e via discorrendo...).
Eppure il forum � pieno di immagini
stupende che infrangono queste regole: foto mosse, paesaggi con orizzonti inclinati,
ritratti con occhi fuori fuoco.
Quando guardo una foto o mi piace o non mi piace in base all'input che il mio cervello riceve dai miei occhi.
Solo dopo mi chiedo se l'autore abbia rispettato o meno le regole, e, francamente, se la foto mi piace, delle regole me ne infischio proprio.
Mi chiedo:
qual'� il limite, se esiste un limite, entro il quale � possibile infrangerle queste benedette regole ???
Un saluto
Ale
gigiodvd
Jan 31 2007, 11:10 PM
"non � bello ci� che � bello ma � bello ci� che piace! "
la massima pu� non andare: a me la tua immagine va, anche se posso dedurre che non sia ricercata. ma va bene comunque.
ciao e buone foto
gigiodvd
Antonio C.
Jan 31 2007, 11:19 PM
Mi piace il primo, per la posa e le luci, molto belle.
Il secondo nn mi convince per il taglio, non saprei.
Sullo sfocato, bah, regole assolute non esistono, quando � intenzionale non ha senso considerarlo errore. Cosa sarebbe poi l'errore.
L'avrei preferito a fuoco (l'occhio davanti), nel senso che un p� me la rovina, ma la foto � bella e piacevole anche cos�.
Indipendentemente dall'autrice!
bluemonia
Jan 31 2007, 11:28 PM
� una discussione ciclica, ogni tot di tempo si ripete..
io sinceramente su foto di noti e meno noti dico quello che penso, se c'� un errore tecnico ma la foto mi piace lo dico in ogni caso.
� vero cmq che in un ritratto gli occhi devono essere a fuoco, possibilmente quello pi� vicino.. si sconsiglia di tagliare la testa del soggetto, mentre � consigliato il taglio verticale e una focale tele per la ripresa e un bel colorito rosa che faccia pensare ad una persona sana...
ma � anche vero che ci sono un sacco di ritratti con gli occhi perfettamente a fuoco che non comunicano assolutamente nulla!
e allora meglio queste... e peccato che gli occhi non siano a fuoco, perch� sarebbe stata PERFETTA!
ciau

blue.
margior
Jan 31 2007, 11:34 PM
QUOTE(bluemonia @ Jan 31 2007, 11:28 PM)

... e peccato che gli occhi non siano a fuoco, perch� sarebbe stata PERFETTA!
ciau

blue.
Ci sar�, ci sar� anche quella...
andreotto
Feb 1 2007, 12:08 AM
QUOTE(urania @ Jan 31 2007, 09:52 PM)

Senza voler alimentare nessuna polemica in proposito e senza alcun riferimento ad Annalisa e alla sua bravura

posso dire che Vale mi trova d'accordo sul fatto che gli stessi errori hanno un peso differente da persona a persona, e chi commenta non usa un metro uguale per tutti...ma � normale cos�, essendo influenzati da amicizia e ammirazione

Un micromosso mio o una mano tagliata, come dice Valerio, sono errori che vengono fatti notare subito dagli esperti... gli stessi "errori" commessi da altri sono accettati come espressioni artistiche od emotive.
Ricordo che ammiro Annalisa e questo non riguarda n� lei n� le sue foto.

Saluti,
Manu
Pienamente d'accordo
Buone foto a tutti andreotto
_Annalisa_
Feb 1 2007, 12:24 AM
QUOTE(urania @ Jan 31 2007, 09:52 PM)

Senza voler alimentare nessuna polemica in proposito e senza alcun riferimento ad Annalisa e alla sua bravura

posso dire che Vale mi trova d'accordo sul fatto che gli stessi errori hanno un peso differente da persona a persona, e chi commenta non usa un metro uguale per tutti...ma � normale cos�, essendo influenzati da amicizia e ammirazione

Un micromosso mio o una mano tagliata, come dice Valerio, sono errori che vengono fatti notare subito dagli esperti... gli stessi "errori" commessi da altri sono accettati come espressioni artistiche od emotive.
Ricordo che ammiro Annalisa e questo non riguarda n� lei n� le sue foto.

Saluti,
Manu
Vorrei fare un ultimo piccolo appunto. Intanto ringrazio Manu ( e gli altri ) per la stima espressa. In secondo luogo vorrei dire di non aver mai sostenuto che l'errore di fuoco sia stato un errore 'artistico' o 'espressivo' e da quel che ho letto dai commenti neanche gli altri. A volte foto sbagliate tecnicamente possono comunque trasferirci un emotivita' che la perfezione tecnica non da'. Al di la' del mio legame personale a questa foto, volevo capire se potesse trasferire qualcosa. Il discorso che fai � vero,ma io non credo di essere una di
quelle persone.
pi.ferr
Feb 1 2007, 09:06 AM
QUOTE(Musampa @ Jan 31 2007, 01:05 PM)

Non concordo con molti commenti fatti alla foto di Annalisa,emotivamente puo pure piacere ma alla fine la foto e sbagliata perche chiunque sa che in un ritratto la parte a fuoco devono essere gli occhi e no altri componebti dello stesso scatto e in questa foto si vede chiaramente che il fuoco e sulla mano,poi se la foto deve essere bella perche e stata postata da lei questo e un altro discorso,ma le regole devono essere uguali per tutti,perche avessi messo io un ritratto con il fuoco sbagliato i guru e non solo mi avrebbero massacrato mentre a lei tutti la stanno elogiando per la parte emotiva della foto....e nessuno che ha detto che la foto e sbagliata...
Vale
QUOTE(Musampa @ Jan 31 2007, 02:56 PM)

Non la penso come te....
Alla fine il fatto che la foto e sbagliata e passato in secondo piano per tutti e sono venuti fuori altri fattori per far affondare l'errore....
Credo pure sia impossibile fare tutte foto perfette ma in un ritratto il fuoco deve essere sugli occhi ,come in un paesaggio l'orizzonte non deve essere al centro del fotogramma(visto che per averne postata una con orizzonte centrale mi hanno massacrato),come non si devono tagliare le mani,piccole cose che ognuno sa.....
Vale
QUOTE(urania @ Jan 31 2007, 09:52 PM)

Senza voler alimentare nessuna polemica in proposito e senza alcun riferimento ad Annalisa e alla sua bravura

posso dire che Vale mi trova d'accordo sul fatto che gli stessi errori hanno un peso differente da persona a persona, e chi commenta non usa un metro uguale per tutti...ma � normale cos�, essendo influenzati da amicizia e ammirazione

Un micromosso mio o una mano tagliata, come dice Valerio, sono errori che vengono fatti notare subito dagli esperti... gli stessi "errori" commessi da altri sono accettati come espressioni artistiche od emotive.
Ricordo che ammiro Annalisa e questo non riguarda n� lei n� le sue foto.

Saluti,
Manu
Ciao a tutti.
Non conosco personalmente Annalisa e non ho nessun motivo per una particolare ed esclusiva simpatia nei suoi riguardi. Ho messo a confronto tutte le foto che, in rete, sono riuscito a trovare di: Annalisa, Urania e Musampa . A mio avviso, in un comune percorso di crescita espressiva, Annalisa si trova parecchi passi avanti, in una posizione nella quale, io, non posso non riconoscerle la consapevolezza e la capacit� di usare la diserzione dalle � regole � come � possibilit� � espressiva. Per le stesse ragioni, sento la necessit� di riconoscerle la consapevolezza e la capacit� di decidere che un proprio, involontario errore tecnico, sia pertinente alle intenzioni espressive che lo contengono. Tutto questo al di l� che la sua fotografia possa piacermi o no.
Piero Ferrari.
andreotto
Feb 1 2007, 09:20 AM
Scusami Pi.ferr ma quanto pi� uno � bravo quanto pi� una foto dovrebbe essere perfetta e le eventuali critiche pi� severe.
Che poi la sfocatura ci stia bene o meno tutto � discutibile e soggettivo
Io almeno la penso cos�
Buone foto a tutti andreotto
effebi
Feb 1 2007, 09:35 AM
QUOTE(Gianluca Cecere @ Jan 30 2007, 01:59 PM)

Il fuoco credo sia sulla mano ma l'espressione, lo sguardo, l'atmosfera e quel pizzico di complicit� che sembra emergere da questo ritratto fanno passare in secondo piano questo (almeno nel mio monitor) errore.
QUOTE(FabioC. @ Jan 30 2007, 02:21 PM)

Solitamente non lo faccio (quotare in toto!)... ma Gianluca ha espresso praticamente il mio stesso pensiero. E complimenti anche per la conversione... un bianco e nero che calza a pennello con la rappresentazione
Generalmente neppure io "quoto in toto" (sembra uno scioglilingua), n� tantomeno quoto in toto chi a sua volta ha quotato in toto...

per� insomma cos'altro dire...
E' una foto molto bella (la prima) con quella splendida luce che dal dorso della mano si estende al profilo del volto e poi su su fino all'occhio... e francamente mi sembra che il fuori-fuoco sull'occhio di destra e (pi� leggero) su quello di sinistra non comprometta minimamente la riuscita dell'immagine (anzi forse la rafforza). Ogni fotografia � una
storia a s�... e questa di annalisa � una bellissima storia, almeno dal mio punto di vista.
Fedro
Feb 1 2007, 09:36 AM
Io per primo commento in modo diverso le foto a seconda di chi mi trovo di fronte, non per piagggeria, ma per livello degli scatti che ho visto fare e per le potenzialit� che riesco ad intuire. maggiore sar� il livello proposto/percepito pi� stretti saranno i margini di critica.
detto questo non mi dilungherei su questo argomento e tornerei al commento delle foto.
la seconda proprio non mi piace, per una combinazione fra la conversione l'espressione e la nitidezza.
definire regole sullo sconfinare dalle regole � una contraddizione in termini. se la foto mi piace poco mi importa se qualche norma � stata disattesa. l'unica � osare consci di cosa si sta facendo e di valutare i risultati.
il primo scatto a mio gusto � troppo penalizzato dalla scelta/casualit� sul punto di fuoco. bene detto questo se dovessi rifarla correggendo questo fattore mi piacerebbe sia la conversione che la plasticit� della posa. cos� � un bel ricordo e uno scatto che ti servir� per porre ancora pi� attenzione in futuro. (ne ho una nel mio portfolio pn con lo stesso errore...che tengo l� perch� ci sono affezionato per tanti motivi)
un saluto
pi.ferr
Feb 1 2007, 10:00 AM
QUOTE(andreotto-tigrotto @ Feb 1 2007, 09:20 AM)

Scusami Pi.ferr ma quanto pi� uno � bravo quanto pi� una foto dovrebbe essere perfetta e le eventuali critiche pi� severe.
Che poi la sfocatura ci stia bene o meno tutto � discutibile e soggettivo
Io almeno la penso cos�
Buone foto a tutti andreotto
Ciao Andreotto.
Quello che dici � vero. La bravura di un fotografo, non pu� prescindere da una evoluzione tecnica e formale, la ricerca di una perfezione academica ma, per alcuni, ad un certo punto di questo percorso � il concetto stesso di perfezione ad evolversi o a sentire la neccessit� di questa evoluzione.
Piero.
giannizadra
Feb 1 2007, 10:43 AM
Prescindo dall'autore, e commento le foto.
Giudico il secondo uno scatto "sbagliato" sul piano tecnico (trattamento piatto del BW, morbidezza da diffrazione e sfuocatura) e compositivamente poco gradevole.
La prima foto � intensa e l'espressione interessante.
Ha, a mio avviso, tre difetti:
- troppo grigio: mancano il bianco e il nero; "poveri" (pochi) i passaggi tonali;
- lo sfuocato toglie forza all'insieme;
- il gioco compositivo distrae dal centro d'interesse (lo sguardo): troppo "importante" ed evidente il polso a righe nell'economia della foto.
_Annalisa_
Feb 1 2007, 10:50 AM
Urca .. quanti guru a raccolta ... devo fare + spesso foto sbagliate

...
Grazie a tutti .... e a pi.ferr del suo 'studio' sul nostro percorso fotografico
Antonio C.
Feb 1 2007, 11:06 AM
Scusa Annalisa, per problemi miei non riesco al momento a vederle, la seconda � fatta a che diaframma?
ciao!
_Annalisa_
Feb 1 2007, 11:09 AM
f 2.5

come la prima ... solo che nella seconda ero + concentrata ... ahi ahi ahi ahi
Manuela Innocenti
Feb 1 2007, 11:15 AM
QUOTE(pi.ferr @ Feb 1 2007, 09:06 AM)

Ciao a tutti.
Non conosco personalmente Annalisa e non ho nessun motivo per una particolare ed esclusiva simpatia nei suoi riguardi. Ho messo a confronto tutte le foto che, in rete, sono riuscito a trovare di: Annalisa, Urania e Musampa . A mio avviso, in un comune percorso di crescita espressiva, Annalisa si trova parecchi passi avanti, in una posizione nella quale, io, non posso non riconoscerle la consapevolezza e la capacit� di usare la diserzione dalle � regole � come � possibilit� � espressiva. Per le stesse ragioni, sento la necessit� di riconoscerle la consapevolezza e la capacit� di decidere che un proprio, involontario errore tecnico, sia pertinente alle intenzioni espressive che lo contengono. Tutto questo al di l� che la sua fotografia possa piacermi o no.
Piero Ferrari.
Non era un gara....

ne mai mi permetterei di paragonare le mie foto a quelle di altri qua.
Io sono la prima a dire che sono principiante... fotografo da 5 mesi e nn capisco nulla di tecnica. Il mio era un discorso diverso. uno stesso "errore" fatto da me avrebbe avuto solo ciritche come gi� � accaduto... mentre "commesso" dai piu' bravi non � criticabile ma accettabile

. E questo, ripeto, senza riferimento ad Annalisa che � bravissima.
Manu
.oesse.
Feb 1 2007, 11:58 AM
credo che l'abilita' stia non nel fare gli errori, ma nel scegilere di farli per dare un peso maggiore ad altre cose. O meglio... alla fotografia in senso un po piu' ampio.
.oesse.
andreotto
Feb 1 2007, 12:23 PM
QUOTE(urania @ Feb 1 2007, 11:15 AM)

Non era un gara....

ne mai mi permetterei di paragonare le mie foto a quelle di altri qua.
Manu
Bravissima Manu il forum non � una gara ma un momento di condivisione
di esperienze
Oesse nel caso specifico Annalisa non ha dichiarato di aver voluto mettere a fuoco la mano anzi per prima ha detto che c'era un' errore nella messa a fuoco, quindi deduco che l'errore ( se di errore si pu� parlare ) non fosse voluto
Buone foto a tutti andreotto
Diogene
Feb 1 2007, 12:45 PM
QUOTE(Fedro @ Feb 1 2007, 09:36 AM)

Io per primo commento in modo diverso le foto a seconda di chi mi trovo di fronte, non per piagggeria, ma per livello degli scatti che ho visto fare e per le potenzialit� che riesco ad intuire. maggiore sar� il livello proposto/percepito pi� stretti saranno i margini di critica.
Spesso condivido le tue opinioni, ma qui non ti seguo. Non sono proprio d'accordo.
Una foto sbagliata, o un capolavoro, dovrebbero esserlo a prescindere dalla fama, dal sesso, dal tifo calcistico o dalle idee politiche di chi l'ha scattata.
La foto di Annalisa, spesso bravissima, � oggettivamente sbagliata (anche se questo non vuol dire che sia brutta...)
Il giudizio sarebbe lo stesso se l'avesse fatta Cartier Bresson o il Poro Schifoso.
andreotto
Feb 1 2007, 01:29 PM
Diogene anch'io mi comporto come Fedro da un'utente che ha appena iniziato mi aspetto molto meno che da un'utente evoluto, e quindi i parametri di giudizio saranno differenti
Buone foto a tutti andreotto
M@rco
Feb 1 2007, 01:46 PM
QUOTE(pi.ferr @ Feb 1 2007, 09:06 AM)

Ho messo a confronto tutte le foto che, in rete, sono riuscito a trovare di: Annalisa, Urania e Musampa . A mio avviso, in un comune percorso di crescita espressiva, Annalisa si trova parecchi passi avanti, in una posizione nella quale, io, non posso non riconoscerle la consapevolezza e la capacit� di usare la diserzione dalle � regole � come � possibilit� � espressiva. Per le stesse ragioni, sento la necessit� di riconoscerle la consapevolezza e la capacit� di decidere che un proprio, involontario errore tecnico, sia pertinente alle intenzioni espressive che lo contengono. Tutto questo al di l� che la sua fotografia possa piacermi o no.
Di solito i confronti si fanno su persone pi� o meno sullo stesso piano, che hanno iniziato a fotografare pi� o meno nello stesso periodo.
E' qui che entra in gioco la crescita espressiva.
Annalisa ha iniziato molto prima rispetto a Urania e a Musampa, non credo sia giusto ne logico fare un paragone tra loro.
E poi cosa centra in tutto questo?
MM
nisant
Feb 1 2007, 02:36 PM
Limitandomi al post di apertura:
QUOTE(_Annalisa_ @ Jan 30 2007, 01:33 PM)

Premettendo di essere a conoscenza dell'errore di 1 occhio fuori fuoco ... vi chiedo consigli sul resto del ritratto tenendo in considerazione che presto avro' l'occasione di fare una seconda seria di ritratti a Dani

!
http://i7.photobucket.com/albums/y254/Darkangy/danybyme.jpg(Anche se li vuoi sul resto del ritratto ...) Primo, metti a fuoco
Secondo, ti dico l'impressione generale, l'atmosfera che mi sembra di cogliere dalla scena.
L'impressione � di soffice, coperta di lana, anzi piumone, atmosfera confortevole e complice, feeling ...
Credo che tale sensazione la dia proprio l'assenza di nitidezza e di contrasto deciso. Ci� � un pregio? Un difetto?

Boh !!!
Se l'hai postata perch� ti comunicava qualcosa di simile, almeno personalmente sono costretto ad affermare che lo scatto "comunica".
Ciao.
Antonio
pi.ferr
Feb 1 2007, 02:37 PM
QUOTE(urania @ Feb 1 2007, 11:15 AM)

Non era un gara....

ne mai mi permetterei di paragonare le mie foto a quelle di altri qua.
Io sono la prima a dire che sono principiante... fotografo da 5 mesi e nn capisco nulla di tecnica. Il mio era un discorso diverso. uno stesso "errore" fatto da me avrebbe avuto solo ciritche come gi� � accaduto... mentre "commesso" dai piu' bravi non � criticabile ma accettabile

. E questo, ripeto, senza riferimento ad Annalisa che � bravissima.
Manu
QUOTE(andreotto-tigrotto @ Feb 1 2007, 12:23 PM)

Bravissima Manu il forum non � una gara ma un momento di condivisione
di esperienze
Oesse nel caso specifico Annalisa non ha dichiarato di aver voluto mettere a fuoco la mano anzi per prima ha detto che c'era un' errore nella messa a fuoco, quindi deduco che l'errore ( se di errore si pu� parlare ) non fosse voluto
Buone foto a tutti andreotto
Io non ho mai fatto riferimento ad una, anche solo ipotetica, gara. Ho parlato e ben specificato di un " un comune percorso di crescita espressiva " essere pi� o meno avanti in questo percorso non lo trovo competitivo ne tanto meno disdicevole, � semplicemente una condizione naturale che coinvolge, tanto voi tre quanto me, andreotto e qualunque altro appassionato praticante della fotografia. Se ti riconosci delle lacune tecniche, altretanto naturalmente, ti devi aspettare che i tuoi errori ti vengano segnalati come tali ( fermo restando il modo educato e costruttivo ). Se come Annalisa ( che a i suoi esordi a fatto i conti con quel tipo di gavetta ) hai gi� assimilato una sufficente dose di padronanza tecnica, secondo me, bisogna riconoscerti la capacit� di poter utilizzare un " errore " come elemento espressivo. Considero anche ( e mi ripeto ) doveroso riconoscere la possibilit� di usare un errore involontario come volontaria forma espressiva se sei consapevole del risultato.