Davvero non sapevo dove inserire questa piccola discussione... perch� la sua caratteristica non � la tipologia di foto, o il tipo di soggetto fotografato... in realt�, � la descrizione - illustrata diciamo cos� - dell'incontro con un nuovo nikonista, Antonio.
Dopo quasi un mese dai primi contatti, vuoi gli impegni reciproci, vuoi il tempo atmosferico, fatto sta che il nostro nuovo amico Antonio non � riuscito a incontrare il piccolo ma affiatato gruppo di nikonisti sardi. Era in programma un'uscita nelle famose dune di Piscinas, e sarebbe stata una buona occasione per accoglierlo tra noi... ma purtroppo le condizioni meteorologiche, che promettevano pioggia e mal tempo, hanno fatto saltare l'incontro. Paradossale che il giorno prefissato, invece, la giornata fosse splendida!
In un modo o nell'altro, tuttavia, almeno io sono riuscito a incontrare il nostro nuovo amico: si d� il caso infatti che risieda in un centro abitato a una decina di kilometri dalla cittadina dove sono nato, e dove ogni tanto ritorno per andare a trovare mia madre e gli altri parenti. Basta... domenica mattina la giornata era fenomenale, Sole si, ma anche nuvole, che rendono suggestivi i cieli e smorzano i contrasti... alla fine ci si incontra, a Calasetta, ridente cittadina nel nord-ovest dell'isola di Sant'Antioco.
Parto da S.Antioco lasciando moglie e figlia dalla nonna. Percorro i dieci kilometri che portano dall'altra parte dell'isola, e lungo la strada trovo qualche soggetto facile facile...



ci si incontra nel porto di Calasetta, di fronte all'isola di San Pietro. Una stretta di mano, un breve scambio di convenevoli e un caff�... i nikonisti non si perdono troppo in parole, quando la giornata � buona e in spalla si ha uno zaino carico di attrezzature che voglioni accendersi e consumare batterie...

Questa � la spiaggia delle Saline, dalla sabbia bianchissima e le acque cristalline. In questa sagione, poi, senza bagnanti e ombrelloni, � anche molto pi� bella...
Alle spalle della spiaggia, le saline che le danno il nome... uno specchio d'acqua salmastra ricca di uccelli e, naturalmente, tra gli uccelli, i fenicotteri...


si levano in volo all'improvviso, mentre io e Antonio prepariamo l'attrezzatura... non faccio a tempo a togliere il polarizzatore, che mi toglie 2 stop e mi impedisce di scegliere i tempi brevi che l'occasione meriterebbe... scatto una decina di foto una dietro l'altra, quasi senza mettere a fuoco...

questo � un bel crop... dall'isola di Sant'Antioco quella di San Pietro sembra vicinissima, a portata di mano. In realt� � distante circa cinque kilometri.

l'aria calda invoglia a un bel bagno... ma solo i sub, in cerca dei predatori che si avvicinano a riva, affollano le acque ancora gelide...

la D80 di Antonio comincia a darsi da fare... il faro di Mangiabarche � un'ottimo soggetto.

il faro di mangiabarche (il nome � tutto un programma, no?)
(continua...)