Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
_Mauro_
Ciao a tutti

Davvero non sapevo dove inserire questa piccola discussione... perch� la sua caratteristica non � la tipologia di foto, o il tipo di soggetto fotografato... in realt�, � la descrizione - illustrata diciamo cos� - dell'incontro con un nuovo nikonista, Antonio.

Dopo quasi un mese dai primi contatti, vuoi gli impegni reciproci, vuoi il tempo atmosferico, fatto sta che il nostro nuovo amico Antonio non � riuscito a incontrare il piccolo ma affiatato gruppo di nikonisti sardi. Era in programma un'uscita nelle famose dune di Piscinas, e sarebbe stata una buona occasione per accoglierlo tra noi... ma purtroppo le condizioni meteorologiche, che promettevano pioggia e mal tempo, hanno fatto saltare l'incontro. Paradossale che il giorno prefissato, invece, la giornata fosse splendida!

In un modo o nell'altro, tuttavia, almeno io sono riuscito a incontrare il nostro nuovo amico: si d� il caso infatti che risieda in un centro abitato a una decina di kilometri dalla cittadina dove sono nato, e dove ogni tanto ritorno per andare a trovare mia madre e gli altri parenti. Basta... domenica mattina la giornata era fenomenale, Sole si, ma anche nuvole, che rendono suggestivi i cieli e smorzano i contrasti... alla fine ci si incontra, a Calasetta, ridente cittadina nel nord-ovest dell'isola di Sant'Antioco.

Parto da S.Antioco lasciando moglie e figlia dalla nonna. Percorro i dieci kilometri che portano dall'altra parte dell'isola, e lungo la strada trovo qualche soggetto facile facile...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

ci si incontra nel porto di Calasetta, di fronte all'isola di San Pietro. Una stretta di mano, un breve scambio di convenevoli e un caff�... i nikonisti non si perdono troppo in parole, quando la giornata � buona e in spalla si ha uno zaino carico di attrezzature che voglioni accendersi e consumare batterie...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Questa � la spiaggia delle Saline, dalla sabbia bianchissima e le acque cristalline. In questa sagione, poi, senza bagnanti e ombrelloni, � anche molto pi� bella...

Alle spalle della spiaggia, le saline che le danno il nome... uno specchio d'acqua salmastra ricca di uccelli e, naturalmente, tra gli uccelli, i fenicotteri...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

si levano in volo all'improvviso, mentre io e Antonio prepariamo l'attrezzatura... non faccio a tempo a togliere il polarizzatore, che mi toglie 2 stop e mi impedisce di scegliere i tempi brevi che l'occasione meriterebbe... scatto una decina di foto una dietro l'altra, quasi senza mettere a fuoco...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questo � un bel crop... dall'isola di Sant'Antioco quella di San Pietro sembra vicinissima, a portata di mano. In realt� � distante circa cinque kilometri.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

l'aria calda invoglia a un bel bagno... ma solo i sub, in cerca dei predatori che si avvicinano a riva, affollano le acque ancora gelide...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

la D80 di Antonio comincia a darsi da fare... il faro di Mangiabarche � un'ottimo soggetto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il faro di mangiabarche (il nome � tutto un programma, no?)


(continua...)
_Mauro_
Certi soggetti vanno fotografati in tutte le salse... senza esagerare...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il fatto � che poche cose sono mutevoli come il mare... c'� sempre qualcosa di nuovo da fotografare, anche con lo stesso sfondo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

qui il traghetto Vesta, della SAREMAR, che solitamente fa la spola da Carloforte a Portoscuso... qui invece � ripreso durante il ritorno da Genova, dove � stato probabilmente manutenzionato... eccolo ripreso nel suo passaggio tra il faro di Mangiabarche e l'isola di Sant'Antioco, e l'isola di San Pietro.

E' davvero un inverno bizzarro... sembra primavera, va bene il solito Carpobrotus acinaciformis (Fico degli Ottentotti) per� senza i bellissimi fiori fucsia...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ma addirittura lo zafferano minore (Crocus minimus) davvero le stagioni sono rivoltate sottosopra...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... e il rosmarino...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una stupenda mattinata di sole, con l'aria frizzante e inebriante...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

le scogliere e le falesie di Nido dei Passeri

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


(...continua)

Un'antica vedetta della Regia Marina, l'occhio delle batterie costiere...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dovreste fare un bel viaggio nelle campagne attorno a Calasetta... tutto � tranquillo, silenzioso... un'atmosfera rilassante che ispira pensieri positivi... abitazioni abbandonate, immerse nella macchia mediterranea...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

naturalmente tutto questo in questa stagione... d'estate... beh, d'estate l'affollamento � quello tipico delle localit� turistiche della Sardegna...

E infine, il nostro amico nikonista Antonio, finalmente dei nostri. Benvenuto a nome dei nikonisti sardi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao a tutti e buona serata

Mauro


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciacco
Non vi invidio per niente.... mad.gif mad.gif mad.gif Tutta quell'aria pura da respirare,tutto quel profumo di salmastro che ti pizzica il naso,tutta quella luce che sembra il paradiso in terra...Non � che tutto questo vi pu� far male?Pensa invece a chi,come me,in questi giorni (oggi piove e fa freddo umido) � immerso in un ambiente grigio,nebbioso,con smog e polveri sottili da respirare come un balsamo....!Non sai cosa ti perdi.Scherzi a parte,abitate in un luogo unico.Vi auguro che lo possiate mantenere cos� anche per le future generazioni.Belle le foto in modo particolare quelle dei fenicotteri.Ciao.
Virgilio smile.gif
Manuela Innocenti
bellissime foto ... la sardegna � stupenda...
la vostra giornata anche !

Io adoro i fari e pure i fenicotteri rosa.... quindi queste le foto che preferisco biggrin.gif


Sicuramente vi incontrerete ancora per altri bei servizi su questa stupenda isola.

saluti,

Manu
leone79
Cavolo che bello. Deve essere stupenda la Sardegna. Sono anche io fortunato a vivere in un'isola stupenda, seppur pi� piccola, Ischia. Le foto sono tutte bellissime, complimenti vivissimi. Vorrei cogliere l'occasione per chiedere ad Antonio come si � comportata la D80 che possiedo anche io.

Grazie

Claudio
AntonioBiggio
Ciao a tutti,
un grazie a Mauro per la mattinata passata insieme nell'attesa di un'incontro con tutto il gruppo.
Non posto molti scatti perch� Mauro ha inserito quasi tutto e fotografando "fianco a fianco" le foto sono molto simili.
Alcuni scatti:
Rosmarino in fiore
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Zafferano minore (cos� dice Mauro, io i nomi dei fiori non liricordo mai)
IPB Immagine
Con un p� di fantasia "Sardegna muschiata" (si vede anche l'isola di Sant'Antioco sud ovest)
IPB Immagine
Ma quanto pesa un polpo?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fenicotteri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mauro mostra come si ritrae il 70 210 della sua Pentax 35 mm; una risposta a quelli che si lamentano per l'allungamento del 18 200. Nuovi obiettivi, (falsi) problemi vecchi, solo che prima tutti fotografavano senza lamentarsi.
IPB Immagine


Leone la D80 secondo m� v� benissimo, ma � solo il parere di un principiante; comunque giudica t� dalle immagini anche se sono ridimensionate (naturalmente giudica la qualit� e non "l'arte").

Saluti
Antonio
LucaFarnerari
Bravi ragazzi, la Sardegna � stupenda e voi siete riusciti a darcene conferma.
Le foto sono veramente belle e ben fatte.
Complimenti.










Luca- Le mie foto
PAS
Beh Mauro
mi hai fatto tornare indietro di qualche anno, quando passai un mese indimenticabile nei pressi di Calasetta.
Stupendi i fenicotteri in volo e tra i paesaggi marini questa � superlativa!
Grazie per quest'emozione (ad entrambi)
smile.gif
_Mauro_
Bravo Antonio

Molto nitida quella col rosmarino, direi migliore della mia... e il sub col polpo: due considerazioni: 1) accidenti, proprio in quel mentre ho finito la pell... ehmm.. ho terminato lo spazio nella CF e mi sono perso il momento 2) non mi sarei infilato in quell'acqua gelida solo per un polpo... magari per una corvina, una bella cernia... ma un polpo rolleyes.gif . Quanto ai fenicotteri, per farci dispetto si sono levati in volo mentre eravamo distratti e montavo ancora il polarizzatore. Simpatica l'idea della Sardegna muschiata... peccato che manchi proprio... l'isola di Sant'Antioco!!!!

Per l'incontro con gli altri nikonisti sardi, non mancheranno certo le occasioni: siamo pochi ma molto intraprendenti... la prossima occasione potrebbe essere, anzi LO SARA', l'incontro a Santulussurgiu in corrispondenza de Sa Carrela 'e Nanti, la corsa pazza delle pariglie lungo una stretta via del paese, coi cavalieri mascherati... una buona occasione per mettere alla prova il sensore della D200 (e della D80... tanto � lo stesso...) e la raffica della prima. E vista la polvere levata dai cavalli... sar� la prova del nove anche della semitropicalizzazione di cui tanto si � parlato...
avremo modo di riparlarne, di questo progeto, nei prossimi giorni...

grazie anche a te per la squisita compagnia.

ciao

Mauro
malina
Sulcis Rules!
In effetti un'uscitina tutti insieme...
Bravi Pollice.gif
AntonioBiggio
[quote name='plinius' date='Feb 6 2007, 09:28 PM' post='823849']
Bravo Antonio

Molto nitida quella col rosmarino, direi migliore della mia... e il sub col polpo: due considerazioni: 1) accidenti, proprio in quel mentre ho finito la pell... ehmm.. ho terminato lo spazio nella CF e mi sono perso il momento 2) non mi sarei infilato in quell'acqua gelida solo per un polpo... magari per una corvina, una bella cernia... ma un polpo rolleyes.gif . Quanto ai fenicotteri, per farci dispetto si sono levati in volo mentre eravamo distratti e montavo ancora il polarizzatore. Simpatica l'idea della Sardegna muschiata... peccato che manchi proprio... l'isola di Sant'Antioco!!!!

Ciao Mauro,
il rosmarino non'� opera mia ma del 105 vr, una bella ottica davvero.
Per quanto riguarda l'isola di Sant'Antioco in "Sardegna muschiata" � quel muschio celestino in basso a sinistra; ma come ho scritto "ci vuole un p� di fantasia, ognuno di noi vede cio' che vuol vedere!!!!!!!
Saluti
maurizioricceri
GRAZIE Mauro ed Antonio per averci regalato queste fantastiche immagini,le ho guardate e riguardate con tanta sana ammirazione ed invidia sia per la qualit� delle stesse che per i posti veramente incantevoli.
hmmm.gif ...Chiss� che un giorno non ci ritorni in quella Vostra meravigliosa isola...
Maurizio
PAS
D'accordo con Mauro sposto in Reportage
bluandreone
Bel reportage, complimenti!! Ho visto tutte le foto con vero piacere.
geppoman
Sono tutte delle bellissime fotografie.
Complimenti sia per come le hai realizzate, sia per il modo in cui le hai pubblicate e descritte..
mi ha fatto molto piacere tornare indietro con i ricordi a quella mia vacanza in sardegna dove vidi tutti o quasi, i posti che hai elencato..

Grazie per averci mostrato i tuoi bellissimi scatti, e porta un mio caro saluto alla tua terra.. cos� bella e cos� accogliente.
Felix B.
QUOTE(ANTONIO1973 @ Feb 6 2007, 09:53 PM) *

....non mi sarei infilato in quell'acqua gelida solo per un polpo... magari per una corvina, una bella cernia... ma un polpo


Beh, per chi se lo sogna anche la notte un bel polpo all'insalata o in casseriola cotto dalla propria mammina....personalmente avrei scavato a mani nude nel ghiaccio pur di prenderlo smile.gif....Appena ho visto la foto di Antonio, che approfitto per fargli il benvenuto, ho esclamato un semplice GRRR...

Una bella uscita coronata dall'amicizia e da belle foto....da invidia il tempo che avete trovato.

Un saluto
Felice

leone79
QUOTE(ANTONIO1973 @ Feb 6 2007, 08:30 PM) *


Leone la D80 secondo m� v� benissimo, ma � solo il parere di un principiante; comunque giudica t� dalle immagini anche se sono ridimensionate (naturalmente giudica la qualit� e non "l'arte").

Saluti
Antonio


Caro Antonio, si � vero � una gran macchina, sia per el foto che hai fatto sia anche per come la sto usando io, mi sta piacendo ad ogni scatto di pi�, me ne sono letteralemente innamorato!!!
Al pi� presto cercher� di fare un 3D su Ischia o poi vedr� meglio.

Grazie della tua cortese risposta.

Claudio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.