Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
belvesirako
Salve, uno scatto street...
Venezia a carnevale, non solo maschere...
"A future for Venice"

Come sempre, mi interessano le vostre opinioni.
ciao

IPB Immagine

grazie.gif
gaetano
Nicola Verardo
la trovo spettacolare, se poi quell'inquadratura sullo sfondo "a future for venice" è stata studiata e non frutto del caso (ma dubito) esprime un messaggio molto significativo e penetrante.
Questa foto ha TUTTO e ritengo di essere uno che non si lascia andare a complimenti gratuiti , anzi dove posso "legno".
Taglio- Conversione azzeccata- comunicatività- inquadratura- sfondo appropriato- gesto del soggetto e posa consona- e il taglio nero poi in alto a dx dà pure l'idea di uno scatto rubato .....

Gaetano , veramente mi affascina ... bravo ancora una volta, la tua bravura emerge nel forum in maniera sempre più evidente. guru.gif

Nicola
Davide_C
Quest'immagine ha davvero tutto, ed è in forte contrasto con il clima di festa che avvolge Venezia in questi giorni.
Un'ottima conversione davvero Pollice.gif , unica cosa (che non capisco, non una pecca della foto) è quell'angolo nero in alto a destra... cos'è? Un muretto inevitabile?
Diogene
E' più interessante (e bella) questa da sola che tutte le altre che ho visto su Venezia, il carnevale e le maschere...
belvesirako
Grazie Nicola, Davide, Diogene...
Ho su bito notato sfondo e soggetto, li ho messi in relazione e ho scattato al volo, con il 12mm e abbassando il + possibile il punto di ripresa x cogliere anche il volto.
Come dicevo, la foto e' colta al volo e quel nero che si vede in alto e' la cinghia della macchina xche' l'ho sfilata dal collo e ho scatatto senza guardare.
Gaetano
kogaku
...la tua fotografia rubata non mi dice granchè.
A parte la tecnica, caro cumpare, messa così è soltanto grazie alla scritta dietro che si può salvare. Una fotografia del genere, se vuoi davvero trasmettere un messaggio, andrebbe non fatta al volo, ma studiata meglio. Così è più frutto del caso che altro.
E poi, anche se è una zingara, io credo prima nel rispetto della persona che si va a fotografare, piuttosto che tornare a casa con il paniere pieno...

Ecco una riprova di come intendo io la fotografia...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

belvesirako
Mi sono sforzato ma onestamente non ho capito...
hausdorf79
Bravo Gaetano.Scatto riuscito.E significativo. guru.gif
Nicola Verardo
@kogagu: ciao, ma non capisco perchè se è una zingara gaetano gli abbia mancato di rispetto fotografandola.
Dici forse perchè non gli lo ha chiesto, come nel tuo caso ? hmmm.gif

Personalmente, mi piace di più proprio perchè è spontanea , la tua perdonami sembra quasi messo in posa perchè magari si aspetta l'elemosina dopo la foto. Per non considerare un pò di confusione sullo sfondo.

Non voglio innescare polemiche e rispetto il tuo punto di vista .... trovo un po forte il "mancare di rispetto " che assolutamente non vedo un quella foto.

con simpatia


nicola
.oesse.
io lo trovo un gran bello scatto, intenso, vero, odierno.
Una foto contemporanea e ben realizzata anche nel riuscire a "rubarla" come dice qualcuno.
Una gran bella foto.
Bravo gaetano!

.oesse.
LucaMariaIbba
Un grande scatto, entrante, che si vuole far guardare. Complimenti.
Un caro saluto.
Luca
Diogene
QUOTE(kogaku @ Feb 27 2007, 09:54 AM) *

...la tua fotografia rubata non mi dice granchè.
A parte la tecnica, caro cumpare, messa così è soltanto grazie alla scritta dietro che si può salvare. Una fotografia del genere, se vuoi davvero trasmettere un messaggio, andrebbe non fatta al volo, ma studiata meglio. Così è più frutto del caso che altro.
E poi, anche se è una zingara, io credo prima nel rispetto della persona che si va a fotografare, piuttosto che tornare a casa con il paniere pieno...

Ecco una riprova di come intendo io la fotografia...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Non per difendere Gaetano (non ne ha davvero bisogno) ma l'argomento é interessante. Quello del rispetto per le persone, intendo, e conseguentemente di quale sia il modo giusto per affrontare e descrivere (o provarci) certe situazioni di malessere e di emarginazione.
Francamente fra lo scatto di Gaetano e il tuo c'è un abisso (ovviamente secondo me...) sia sul piano dei contenuti che su quello dell'approccio alla storia da raccontare.
Per i contenuti basta guardarle...
Per il resto non vedo proprio come Gaetano possa aver offeso qualcuno di cui, proprio per rispetto e pudore, non ha mostrato nemmeno il viso, ma solo la squallida realtà in cui é costretta a (soprav)vivere e tu, al contrario, possa ritenere di aver avuto rispetto per il tuo mendicante dopo averlo messo in posa come una scimmia allo zoo in attesa della nocciolina. E' questo che intendi per studiata meglio?
pi.ferr
QUOTE(AliTom @ Feb 27 2007, 10:08 AM) *

@kogagu: ciao, ma non capisco perchè se è una zingara gaetano gli abbia mancato di rispetto fotografandola.
Dici forse perchè non gli lo ha chiesto, come nel tuo caso ? hmmm.gif

Personalmente, mi piace di più proprio perchè è spontanea , la tua perdonami sembra quasi messo in posa perchè magari si aspetta l'elemosina dopo la foto. Per non considerare un pò di confusione sullo sfondo.

Non voglio innescare polemiche e rispetto il tuo punto di vista .... trovo un po forte il "mancare di rispetto " che assolutamente non vedo un quella foto.

con simpatia
nicola

Inevitabilmente, quando la fotografia interseca condizioni sociali fortemente compromettenti per la dignità umana, la sintesi di una sola immagine può risultare insufficiente a giustificare lo scrupolo di documentazione del fotografo. Le sensibilità che, interpretando una fotografia come questa, restano in bilico tra l’esercizio di stile e la riflessione sociale, possono protendere per il primo e formulare una, più o meno profonda , questione di coscienza per il diritto di rispetto del soggetto. Non meno importanti, sono le parole che accompagnano la fotografia, tanto quelle dell’autore, quanto quelle di chi commenta, le quali possono esprimere un significante che può sfuggire alla finezza di chi le pronuncia. A titolo d’esempio, nel tuo precedente messaggio, Nicola, tra le qualità che concorrono alla riuscita di questa fotografia, hai menzionato il gesto del soggetto e la posa consona. Ora, è legittimo interrogarsi in quale misura, una donna inginocchiata a terra vicino ad un bidone della spazzatura, con il viso prostrato a terra che, in abiti dimessi, chiede l’elemosina, sia da considerarsi consona alla riuscita di una fotografia. Il rispetto è un territorio marcato da confini sottili ed equivocabili e la sua esplorazione merita sempre un’attenzione ulteriore che, a volte, la spontaneità vanifica.

Ciao. Piero Ferrari.
Nicola Verardo
ciao piero capisco cosa vuoi dire... ma la posa consona, era riferita al rapporto col messaggio che mandava, l'atto dell'elemosina proteso col bicchiere di plastica e tutto il resto è, per me, significativo, spontaneo, drammatico, se vogliamo, CONSONO a tutto l'insieme e il tutto concorre sicuramente alla riuscita della fotografia, perchè no.

Vi consiglio un autore visto sul forum sez. grandi nomi QUI' che interpreta efficacemente quello che voglio dire e che questa foto mi ha comunicato.

dici "....restano in bilico tra l’esercizio di stile e la riflessione sociale, possono protendere per il primo e formulare una, più o meno profonda , questione di coscienza per il diritto di rispetto del soggetto...." questa foto E' un' esercizio di stile che protende ad una riflessione SOCIALE ... e non manca di rispetto per il soggetto... anzi.


un saluto

nicola
pi.ferr
QUOTE(AliTom @ Feb 27 2007, 04:34 PM) *

ciao piero capisco cosa vuoi dire... ma la posa consona, era riferita al rapporto col messaggio che mandava, l'atto dell'elemosina proteso col bicchiere di plastica e tutto il resto è, per me, significativo, spontaneo, drammatico, se vogliamo, CONSONO a tutto l'insieme e il tutto concorre sicuramente alla riuscita della fotografia, perchè no.

Perche così, il messaggio, si esaurisce nel risultato estetico della fotografia. E' la fotografia che deve essere consona alla condizione sociale che registra.

QUOTE
Vi consiglio un autore visto sul forum sez. grandi nomi QUI' che interpreta efficacemente quello che voglio dire e che questa foto mi ha comunicato.

Purtroppo alla foto di Gaetano manca tutta la struttura culturale e di impegno sociale che Zizola ha creato con il suo lavoro. Se tra un anno, un mese o una settimana Gaetano presentasse un reportage comprendente la foto di questo 3D il discorso sarebbe diverso. Quando un tema intrinseca la dignità umana si va a fondo o si evita

QUOTE
dici "....restano in bilico tra l’esercizio di stile e la riflessione sociale, possono protendere per il primo e formulare una, più o meno profonda , questione di coscienza per il diritto di rispetto del soggetto...." questa foto E' un' esercizio di stile che protende ad una riflessione SOCIALE ... e non manca di rispetto per il soggetto... anzi.
un saluto
nicola

Per non ripetere quanto sopra posto il collegamento QUI
ad una discussione, proprio in questa sezione, che è un'esempio di ciò che ,a mio parere, è un'auspicabile approccio ad un tema delicato, compresa la riflessione contenuta nel messaggio n°17.

Ciao Nicola un caro saluto anche a te. Piero.
studioraffaello
QUOTE(kogaku @ Feb 27 2007, 09:54 AM) *

...la tua fotografia rubata non mi dice granchè.
A parte la tecnica, caro cumpare, messa così è soltanto grazie alla scritta dietro che si può salvare. Una fotografia del genere, se vuoi davvero trasmettere un messaggio, andrebbe non fatta al volo, ma studiata meglio. Così è più frutto del caso che altro.
E poi, anche se è una zingara, io credo prima nel rispetto della persona che si va a fotografare, piuttosto che tornare a casa con il paniere pieno...

Ecco una riprova di come intendo io la fotografia...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

hmmm.gif chissa' che vuoi dire......
LucaLoro
Gaetano, sai quanto sono pignolo sulle foto della mia città, spesso sminuita o banalizzata.

Questo scatto è STUPENDO, hai tutta la mia ammirazione.

Curiosità...cos'è quell'angolo nero in alto a destra? giacca? peccato...

Luca
kogaku
QUOTE(Diogene @ Feb 27 2007, 05:42 PM) *

Non per difendere Gaetano (non ne ha davvero bisogno) ma l'argomento é interessante. Quello del rispetto per le persone, intendo, e conseguentemente di quale sia il modo giusto per affrontare e descrivere (o provarci) certe situazioni di malessere e di emarginazione.
Francamente fra lo scatto di Gaetano e il tuo c'è un abisso (ovviamente secondo me...) sia sul piano dei contenuti che su quello dell'approccio alla storia da raccontare.
Per i contenuti basta guardarle...
Per il resto non vedo proprio come Gaetano possa aver offeso qualcuno di cui, proprio per rispetto e pudore, non ha mostrato nemmeno il viso, ma solo la squallida realtà in cui é costretta a (soprav)vivere e tu, al contrario, possa ritenere di aver avuto rispetto per il tuo mendicante dopo averlo messo in posa come una scimmia allo zoo in attesa della nocciolina. E' questo che intendi per studiata meglio?



...a proposito di noccioline... Eccone un'altra di scimmia


Io non ho detto che Gaetano abbia offeso qualcuno... Dico soltanto che la fotografia non vada fatta di nascosto... Io a questo zingaro ho chiesto se potevo fotografarlo e ha detto di sì senza neanche muoversi...
Da un nero invece sono stato preso a male parole perchè volevo fotografarlo mentre leggeva il corano... E sì che mi sarebbe bastato fotografarlo col tele senza che se ne accorgesse!

Tipo questa foto, fatta sul treno Torino-Siracusa, a Messina, dopo 20ore di treno pigiati come delle bestie, non avrei potuto farla senza "il permesso", eppure non mi pare che sia in posa, mentre mangia sconsolato una brioscia presa sulla caronte... Non fraintendete le mie orribile parole perfavore!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gigiodvd
se "rubare" torna a utile a sensibilizzare chi sta meno peggio ben vengano queste immagini "rubate". in ogni caso mi piace la tua foto, si respira un'atmosfera insolita. o sbaglio.

gigiodvd
belvesirako
Cari amici, son contento che la foto abbia innescato queste riflessioni e non sto qui' a convincere nessuno.
Ciascuso e' libero di leggerci sopra quello che meglio crede, questa e' la forza e la debolezza della fotografia.
Ovviamente un singolo scatto non puo' avere la pretesa di dirsi reportage, e' altrettanto vero che se devi "spiegare" la foto con delle parole allora hai fallito.
Dal mio punto di vista posso dire di non aver mancato di rispetto a nessuno, mi sono limitato a documentare, con occhio critico quello che accade in giro a venezia. Forse manca + di rispetto chi fa finta di niente e magari chiude gli occhi quando incontra tali soggetti?
Kogaku, con tutto il rispetto ma la "scimmia" come inopportunamente detto, che citi come esempio sta su un altro pianeta...
Credo che negli scatti street o di reportage sia veramente difficile chiedere il permesso prima di fotografare.
saluti
Gaetano
kogaku
Ma Gaetano: é proprio lì la differenza! Se davvero vuoi spiegare una cosa tramite la fotografia di reportage bisogna poter interagire con le persone che si vanno a fotografare. Cosa costa chiedere? I giornali non comprano fotografie scattate alle spalle delle persone e certe foto, fatte pure coi tele, mi lasciano sempre perplesso.
Ripeto: la tua é bella, tecnicamente ben fatta, pure nella conversione BN e qualcosa trasmette, ma io critico soltanto il come l'hai fatta... E poi si vede pure la tracolla! Se la facevi amodino non ci sarebbe stata! eh!

E chiedo scusa per la provocazione della scimmia, ma quando ci vuole ci vuole... Non credo che Mc Curry passasse di lì con la sua F801s sotto i vestiti...
Se lo guardate mentre lavora in quei posti pare proprio uno di loro, girando con il cafettano!
paco68
QUOTE(belvesirako @ Feb 28 2007, 08:47 AM) *

Cari amici, son contento che la foto abbia innescato queste riflessioni e non sto qui' a convincere nessuno.
Ciascuso e' libero di leggerci sopra quello che meglio crede, questa e' la forza e la debolezza della fotografia.
Ovviamente un singolo scatto non puo' avere la pretesa di dirsi reportage, e' altrettanto vero che se devi "spiegare" la foto con delle parole allora hai fallito.
Dal mio punto di vista posso dire di non aver mancato di rispetto a nessuno, mi sono limitato a documentare, con occhio critico quello che accade in giro a venezia. Forse manca + di rispetto chi fa finta di niente e magari chiude gli occhi quando incontra tali soggetti?
Kogaku, con tutto il rispetto ma la "scimmia" come inopportunamente detto, che citi come esempio sta su un altro pianeta...
Credo che negli scatti street o di reportage sia veramente difficile chiedere il permesso prima di fotografare.
saluti
Gaetano


Gaetano, guardo spesso le gallery ma non ho mai commentato alcuna foto perchè ho una sorta di gelosia nei miei giudizi che preferisco tenere per me.

Mi sono sempre chiesto quando sarebbe arrivato il giorno in cui mi decidessi ad esprimere un commento su una foto altrui.

Bhè, davanti al tuo scatto mi inchino e ti ringrazio per avermi dato la necessaria "motivazione" a postare.

Non vorrei produrmi in commenti retorici, dico solo che è uno scatto che avrei tanto voluto fare io.....

Complimenti sinceri.
Andrea
belvesirako
Caro Kogaku, credo che abbiamo chiarito i nostri modi di fare fotografia, ritengo inutile continuare oltre sulla stessa strada, rispetto il tuo punto di vista ma non lo condivido.
ciao

P.S. grazie paco! sono compiaciuto...
alessandro.sentieri
Bravissimo Gaetano.
Un'immagine che parla e trasmette un messaggio diretto.
Composizione perfetta: c'è tutto quello che ci deve essere e manca tutto quello che non ci deve essere (peccato solo per l'ombra nera nell'angolo in alto a dx come già notato da altri utenti).
Ottima la conversione, drammatica e adattissima alla foto.

Complimenti sinceri. Pollice.gif

Per quanto riguarda la discussione innescata da questa foto, ritengo che nel caso l'autore avesse chiesto il permesso di scattare, l'immagine sarebbe stata priva di quella spontaneità della quale è invece permeata e avrebbe perso tutto il suo appeal.
Infatti stiamo parlando di una foto di "street", non di un ritratto nè di un reportage, quindi di un'immagine che deve esprimere un messaggio, di qualsiasi tipo esso sia.
Sinceramente, guardando la foto di Gaetano io questo messaggio lo ricevo, guardando quelle di Kogaku no.

Ovviamente, questa è la mia personalissima opinione.

Un saluto a tutti.

Ale
shadowman!!
Ciao Gaetano,
trovo lo scatto molto interessante, mi piace e condivido l'idea di fotografare anche il malessere delle grandi o piccole città, non si tratta di essere irrispettosi, di chiedere o non chiedere, di fare un'istantantanea o meno, credo che alla fine il nostro messaggio sia quello di trasmettere il "disagio".
La foto mi piace così come è, anche se avrei preferito un taglio un pò diverso tipo questo..

IPB Immagine

Vincenzo
belvesirako
Grazie vincenzo, ale, concordo sul problema dell'angolo nero... ne ho fatto tre di seguito ma questa, che sfortunatamente aveva l'angolo nero, e' la mia preferita... della serie:non si puo' avere tutto.
Ale hai centrato in pieno, garzie di aver puntualizzato, questo e' uno street, quando faccio reportage sono sempre a contatto diretto col soggetto, ci interagisco, infatti se leggi la pagina "about me" del mio sito, parlo proprio di questo rapporto col soggetto.

saluti
P.S. buono anche il tuo taglio ma l'originale mi sembra, come dire... + rotonda...
danielsann
Compa'....

io adoro i BW molto contrastati con pochissime escursioni di grigio, ricchi di grana che conferisce all'immagine quel non so che di particolare ed apprezzato.
Questo scatto, contiene tutte le caratteristiche tecniche che secondo me in un BW non devono mancare.... che conferiscono la drammaticita' che in questo scatto e' fondamentale.
Ottimo il taglio dell'immagine, l'inclinazione e la scritta sullo sfondo azzeccata in pieno.
Sto 20mm e' un incanto, poi in mano tua e tirato agli estremi...
Complimenti veramente, mi piace .....

Un abbraccio
Daniele ....#
belvesirako
purtroppo devo smentirti... smile.gif
si tratta del 12mm e non del 20!
Anche se il 20 e' un'ottima lente, soprattutto xche' e' compatta!
ciaooo
albertofurlan

Gaetano i miei complimenti sinceri per la tua foto. Mi piace parecchio

QUOTE(kogaku @ Feb 28 2007, 09:05 AM) *

Cosa costa chiedere?


Chissà cosa ti risponderebbe chi fà reportage in una zona di guerra.... dry.gif
Gianluca Cecere
Spesso tutti gli elementi necessari per raccontare una storia li troviamo sparsi in diversi fotogrammi, talvolta uno solo di questi basta a se stesso: come nel caso di questa foto che con discrezione e senza alcuna invadenza racconta di una, purtroppo diffusa, contraddizione.

I miei complimenti Gaetano!

Gianluca
belvesirako
Grazie Gianluca e Alberto, son contento che vi piaccia.
a presto
gaetano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.