QUOTE
chè stile, resto sempre a bocca aperta... potresti postare anche anonimo, le tue foto sono inconfondibili
Come non quotare, Gianluca... Uno stile inconfondibile, una specie di "marchio di fabbrica".

Ora, fammi finire il solito risotto coi funghi e veniamo alla foto...

QUOTE("Urania")
Gli occhi così non so come riesci a farli....
QUOTE("LucaFarnerari")
...ma quegli occhi così bianchi splendenti, disturbano un pochino
Già, gli occhi. Sapendo la cura che metti nelle tue foto, non credo che sia casuale che gli occhi siano così in evidenza. C'è una
tensione in quello sguardo, che mi sembra l'elemento centrale dello scatto. Tutto il resto è un contorno, serve a mettere ancora più in evidenza questa tensione... Ho la sensazione che
stia per succedere qualcosa, come in certi film in b/n ormai "classici", in quell'istante cristallizzato che ti fa sapere che "fra un attimo succede"...
QUOTE("photoflavio")
Appena vista ho pensato ad uno scatto da catalogo per una collezione di abbigliamento; lo sguardo, dopo essersi soffermato un attimo sui volti, è caduto sulle maglie dei soggetti. Le luci cadono proprio nei punti giusti, i volti (gli sguardi) e le maglie... il resto sembra quasi scomparire.
Già, l'abbigliamento... Sono rimasto per un po' a cercare di capire cosa mi evocasse. "Sentivo" una specie di dejà vu... Poi mi sono reso conto che la maglia di lui (e il foulard attorno al collo) sembra quello di un
apache, quelli francesi, non gli indiani d'America.
E la "tensione" è come aumentata ancora... e allo stesso tempo diventata quasi artificiale, come lo erano i film e le commedie romantiche e le operette in cui erano collocati questi personaggi. Eppure è ancora lì.
E io aspetto il prossimo fotogramma di questo film, quello in cui, finalmente,
accade... e la tensione si allenta e trova espressione nell'
azione.
Bravo... ma che te lo dico a fare?