Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Danilo Bassani
Sabato derante la sfilata di carnevale ho fatto qualche scatto a dei piccoli amici

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa bimba aveva degli occhi stupendi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

due sorelline

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Danny
toad
Ritengo i ritratti dei bambini tra i più impegnativi da realizzare senza cadere nel banale o nell'ovvio. Secondo me tu ci sei riuscito alla grande, soprattutto con la prima e e l'ultima. Questa, poi, ha uno sfocato da manuale.
Pollice.gif
Manuela Innocenti
veramente molto belle sia le foto che le bimbe...
anche io preferisco la prima e l'ultima... anche per l'espressione delle stesse.
wink.gif
Manu
Felix B.
Tutte molto belle, semplici, pulite, naturali....., quella che preferisco meno e' la terza. Il brutto tempo e' stato un ottimo complice. Complimenti
QUOTE(toad @ Mar 1 2007, 08:47 PM) *

Ritengo i ritratti dei bambini tra i più impegnativi da realizzare senza cadere nel banale o nell'ovvio....


Scusa, questa non l'ho capita o almeno l'ho capita solo in parte. Che siano molto impegnative le foto ai bimbi e' un dato certo per una serie di motivi quali possono essere gli istinti, la sincerita'....la mamma smile.gif
Ma e' la banalita' e l'ovvio che non capisco....tutto potrebbe rappresentare in ogni momento della loro vita l'esatto contrario. Cosa intendi.. hmmm.gif
Te lo chiedo perche' sono molto interessato all'argomento.

saluti
toad
Giustamente manca una premessa che, personalmente, ritengo scontata: a mio modo di vedere.
Il problema è che, quasi sempre, i ritratti di bimbi (in generale, non solo in questo Forum) vengono fatti dai genitori, parenti o comunque da persone emotivamente legate ai piccoli. Questo determina che molto spesso i risultati appartengono alla categoria “foto ricordo” o di compiacimento delle quali, sia ben chiaro, non discuto assolutamente la valenza soprattutto nel tempo. In questo senso, ed usando le parole nella loro accezione più comune, ma non dispregiativa, ho parlato di ovvietà e banalità. Più difficile è, sempre a parer mio, il cogliere espressioni, momenti, intensità che ci possano far pensare a quello che sarà l’adulto che già si cela nel cucciolo d’uomo che abbiamo davanti.
Certamente questo mio modo di vedere la cosa è viziato dal fatto di non avere figli.

Saluti anche a te smile.gif
Felix B.
Ancor prima di leggere la tua risposta ero riuscito a darmi una risposta alle mie perplessita' che non si discosta di molto da quello che hai espresso molto chiaramente e che mi trova perfettamente daccordo.

In ogni caso ti ringrazio per avermi dato un'eloquente conferma.

saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.