Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
fenderu
ho cercato sul forum ma nessuo ne parla, ergo, nessuno lamenta il problema;

io invece sì, ho cercato ed ecco qui:

paro paro dal sito dei cugini

nè più ne meno di quanto succeda a me;

lo fa "ogni tanto", scompare, va e viene; succede con D2x, D200, D70, Win XP, Vista, Intel, AMD e chi più ne ha più ne metta;

unica caratteristica in comune:succede solo dopo l'aggiornamento alla versione 1.1;

è parecchio fastidioso perchè se non va via da solo dopo aver caricato più volte il NEF (a volte si leva cancellando e rieseguendo uno STEP), allora bisogna andare di timbro clone onc PS per leverla...insomma una gran seccatura;

a quanto pare i tecnici Nikon sono allertati e ci starebbero lavorando;

se vi capita, sapete che il problema è noto;

saluti,
gianluca
salvatore_
proprio nella stessa posizione ...
attendiamo quindi aggiornamento ...
buon lavoro!
Alessandro Castagnini
Non ancora, ma è buono sapere che ci stanno già lavorando.

Ciao,
Alessandro.
Skylight
Grazie per la segnalazione.

Fino ad ora non mi è mai capitato.
DiegoP
Se può essere di aiuto: mi è capitato ieri sera più volte dopo aver fatto copia/incolla delle impostazioni di alcune immagini.

Tutte le volte però è scomparso variando e poi ripristinando l'impostazione che avevo scelto per la maschera di contrasto.

Ciao,
Diego
praticus
Grazie a gianluca per la segnalazione, a me non è mai successo sinora e leggendo anche altri forum sembra un evento piuttosto "casuale".

Invito coloro che rileveranno il problema a segnalarmi in MP o e-mail (gemistone@tin.it) l'esatta sequenza che lo evidenzia ed eventualmente lo rimuove; in questo modo potremo contribuire a fornire un feedback preciso ai tecnici Nikon.

Preferirei evitare la segnalazione sul 3D aperto da Gianluca per evitare che si sovrappongano quesiti ai quali non vi è attualmente risposta, allarmi inconcludenti e, non ultimi, sconvenienti atteggiamenti.

Grazie per la collaborazione.

Ciao.... smile.gif

danielsann
Sai che non ci avevo mai fatto caso ??? Mai successa questa cosa !!!

Grazie della segnalazione compa' ....

....#
maurizioricceri
mai successo...almeno fino ad ora
ignazio
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 8 2007, 01:00 PM) *

mai successo...almeno fino ad ora


Lo stesso per me !!!
hmmm.gif ma oltre Gianluca, qualche altro utente lo ha riscontrato qui sul forum ?

Ignazio.


P.S. Scusate, ho appena letto che effettivamente c'e' qualcuno che lo ha individuato tongue.gif tongue.gif
meialex1
QUOTE(fenderu @ Mar 7 2007, 11:24 PM) *

...........cut
saluti,
gianluca


Ciao Gianluca, personalmente è la prima volta che vedo l effetto descritto, ti faccio un paio di domande per cercare di capirne un pò più:

1) lo fa quando apri singolarmente il file oppure a guppi.

2) lo fa quando apri il singolo file o gruppi di file magari di dslr diverse..... es uno della d70 uno della d200 ecc. ?

3) Lo fa solo su Vista o hai provato anche con altre piattaforme?

4) Lo fa solo sui NEF?

5) Ogni singola traccia che può eesere di aiuto....... biggrin.gif
Gilberto Minguzzi
mi e' capitato con:

d200<file nef<conversione a tiff 16 senza compressione<nessuna pp su nx angolo superiore sinistro

QUOTE(Gilberto Minguzzi @ Mar 8 2007, 06:31 PM) *

mi e' capitato con:

d200<file nef<conversione a tiff 16 senza compressione<nessuna pp su nx angolo superiore sinistro


mi correggo:
fino ad ora nella conversione a tiff 8 bit.
fenderu
QUOTE(meialex1 @ Mar 8 2007, 05:19 PM) *

1) lo fa quando apri singolarmente il file oppure a guppi.

2) lo fa quando apri il singolo file o gruppi di file magari di dslr diverse..... es uno della d70 uno della d200 ecc. ?

3) Lo fa solo su Vista o hai provato anche con altre piattaforme?

4) Lo fa solo sui NEF?

5) Ogni singola traccia che può eesere di aiuto....... biggrin.gif


1) io apro i file singolarmente;

2) come dicevo, niente gruppi;io ho la D70, ma se leggi l'altro 3ad è evidenziato il problema con tutte le DSLR Nikon (D2X e D200 comprese);

3)Io uso NX solo su VISTA ma se leggi l'altro 3ad vedrai che nessuno usa VISTA ma tutti Xp Pro SP2;

4) Non saprei perchè scatto solo con NEF;

5) ho provato a chiudere NX appena individuato il prob e riavviarlo; sto cercando di isolare bene la possibile trick, ma credo che cominci a farlo dopo aver gestito circa 50 immagini;in pratica una possibile soluzione "potrebbe essere" quella di riavviare NX contando su una "autonomia" di 50 scatti dopo i quali comincerebbe a rifarlo; ma fammela provare bene sta cosa; Lampadina.gif

sì gilberto la linea comprare sempre e solo dalle parti dell'angolo alto di sinistra;sempre nello stesso identico punto;
meialex1
QUOTE(fenderu @ Mar 8 2007, 07:47 PM) *

1).......
....... punto;


Grazie, sto provando anche io ma non vedo (fortunatamente) niente, tienici informati.

grazie.gif
Gefry


Mai notato il probelma.

Grazie della segnalazione.

Gerry
Alessandro Castagnini
QUOTE(fenderu @ Mar 8 2007, 07:47 PM) *

...cut...
5) ho provato a chiudere NX appena individuato il prob e riavviarlo; sto cercando di isolare bene la possibile trick, ma credo che cominci a farlo dopo aver gestito circa 50 immagini
...cut...

Ho appena terminato un test apertura immagini in una cartella con 151 files (solo apertura/chiusura, senza elaborazione) ed in nessuna si manifesta il problema.

Il test continua.

Ciao,
Alessandro.
.oesse.
mai notato su OSX

.oesse.
magaleno
anche a me succede ogni tanto in nef d70s xpprof 2gb ram 3.40 ghz, anche con pc appena acceso e con un solo file aperto hmmm.gif
ciao mag
Paolo66
Non l'ho mai notato, se può essere utile:
Win Xp Pro; Nef D40; Jpeg Coolpix885 e alcuni D70; Tif Coolpix885.




...nemmeno con i jpeg prodotti con la videocamera C...n 1.3mpxl....


Juka
...ideam anche a me non è mai capitato, se può essere utile..

su questo pc (2Gb/P4 3Ghz) sto utilizzato NX 1.1 registrato con XP-Sp2 full-updated

oggi ho elaborato 75 .nef (no compress) della D200 applicando curve, lst, ev, Wb, bw, nitidezza e upoint salvandoli attraverso "l'Apri con..."


saluti




fenderu
QUOTE(fenderu @ Mar 8 2007, 07:47 PM) *

5) ho provato a chiudere NX appena individuato il prob e riavviarlo; sto cercando di isolare bene la possibile trick, ma credo che cominci a farlo dopo aver gestito circa 50 immagini;in pratica una possibile soluzione "potrebbe essere" quella di riavviare NX contando su una "autonomia" di 50 scatti dopo i quali comincerebbe a rifarlo; ma fammela provare bene sta cosa; Lampadina.gif


confermo che riavviando NX il problema si risolve (per un pò); hmmm.gif
Alessandro Catalano
Confermo quanto detto da Oesse ... il problema non si presenta in Mac OSX.
In compenso (sigh) dopo una elaborazione batch di una settantina di NEF mi ritrovo con 5 Gb di RAM utilizzata che non si scarica anche chiudendo Capture Nx ... per scaricare la Ram tocca riavviare! Ho già comunque informato Nital/Maio che sta verificando.

P.S. - Per "OESSE": Ora con la versione U,B. di Nx è tutta un'altra cosa! Aperture sembra divenuto lento in confronto!

Alessandro Catalano
Lucabeer
Ahimè, il baco della linea nera si è verificato pure a me...

NEF precedentemente elaborato con 1.0.1, riaperto oggi con la 1.1 senza applicare nessuna modifica: la linea nera era già presente all'apertura del file.

E confermo che la linea resta presente anche salvando un JPEG a partire dal NEF: insomma, non è solo un problema di visualizzazione dentro NX, ma proprio di corruzione dei dati.


carlopinasco
Sembra che il punto critico sia l'utilizzo di D-Lighting Alta Qualità.
Dopo averlo usato la foto successiva presenta il fenomeno.
Se il D-lighting viene cancellato la foto successiva è OK.

Inoltre il d-lighting HQ aggiunge 2 punti neri sulla foto piò o meno vicino a dove andrà a finire la linea nera nella foto successiva.

Il 'segreto' è non aprire una foto se la foto precedente ha il D-lighting HQ.

Questo comportamento, almeno nel mio caso, è sempre riproducibile.

Il sistema operativo (che non credo c'entri molto) è Vista 64bit
magaleno
[attachmentid=74714]nel mio caso mi succede anche senza aver usato D-lighting. allego un esempio.
ciao mag
meialex1
Ragazzi a chi succede tale difetto può provare a salvare la foto in tiff o nef e vedere se il difetto viene esportato ?
Poi riaprendo lo stesso, in itff con ps e il nef con NX o altro, si nota la linea ??

Grazie
Lucabeer
QUOTE(meialex1 @ Mar 11 2007, 11:27 PM) *
Ragazzi a chi succede tale difetto può provare a salvare la foto in tiff o nef e vedere se il difetto viene esportato ?


Ci provo stasera e poi ti dico.

In JPEG ti confermo che viene esportato...
magaleno
QUOTE(magaleno @ Mar 11 2007, 10:22 PM) *

[attachmentid=74714]nel mio caso mi succede anche senza aver usato D-lighting. allego un esempio.
ciao mag

Lucabeer
Ho appena provato a salvare in TIFF un'immagine affetta dalla linea nera: confermo che anche nel TIFF il difetto grafico viene esportato. mad.gif

PS Ho aperto Capture, e ho aperto un NEF. Nessuna linea nera. Ho chiuso il NEF e l'ho riaperto, ed eccola lì... senza compiere nessuna operazione.
Paolo66
No, ho provato anche usando il D-lighting (solitamente non lo uso), su alcuni files, ma a me non si manifesta. E' incomprensibilie.
Gefry
Non ho capito una cosa......ma si corrompono anche i dati grezzi dell'immagine?

Se scelgo di tornare all'immagine originale che succede?
Sparisce questa linea o una volta che ce non si può piu farci nulla?


Personalmente non mi è ancora mai capitato.

Gerry
IgorDR
Anche a me il demo d NX 1.1 presenta lo stesso problema
Drindren
anche a me è successo con D70: linea nera e qualche puntino lavorando con il D-light.
Gefry
QUOTE(Drindren @ Apr 8 2007, 08:21 PM) *

anche a me è successo con D70: linea nera e qualche puntino lavorando con il D-light.



A me per fotuna mai......ma volete dirmi....perpiacere biggrin.gif ............se annullando le modifiche poi sparisce la linea oppure se è inreversibile?

Gerry
carlopinasco
QUOTE(Gefry @ Apr 9 2007, 08:31 AM) *

A me per fotuna mai......ma volete dirmi....perpiacere biggrin.gif ............se annullando le modifiche poi sparisce la linea oppure se è inreversibile?

Gerry


Annullando le modifiche e riaprendo il file torna tutto a posto.
Il NEF originale non viene rovinato
Gefry
QUOTE(Focaccia @ Apr 9 2007, 12:25 PM) *

Annullando le modifiche e riaprendo il file torna tutto a posto.
Il NEF originale non viene rovinato


GRAZIE smile.gif

Non essendomi mai capitato avevo un dubbio atroce.....

Ciao

Gerry
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.