Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ringhiobd
Vorrei aggiornare il mio PC ( attualmente AMD 2600+ con 2G di ram + scheda video Ndivia da 128M) ma non so decidere se prendere un Core Duo o un processore Intel 3400/650. Il mio spacciatore di hardwhere mi consiglia il 3400 perchè sostiene che il core duo non sarebbe sfruttato per le sue capacità visto che a me non interessano nè i giochi nè i filmati ma esclusivamente il trattamento di fotografie. Per lo stesso motivo sostiene che è sufficiente una cheda grafica da 128 mega.
Voi che ne dite ?
C'è qualcuno che passando dal 3400 al core duo ha visto dei significativi miglioramenti ?
Per inciso il mio attuale PC mi processa in batch 50 immagini nef della D70s con alcune semplici correzzioni ( luminosità, nitidezza, WB e simili) utilizzando Camera Raw in PS CS2 e salvandoli in Tif a 16bit in circa 9-10 minuti.
Che tipo di miglioramento mi potrei aspettare con il cambio del processore anche tenedo conto del fatto che molto probabilmente in un prossimo duturo affiancherò alle mie D70s una D200 o una D2xs?
fukka75
L'utilità dei processori dual-core è legata esclusivamente all'applicazione che si usa (oltre al fatto di poter far girare più applicazioni contemporaneamente senza perdite di prestazioni generali): se l'applicazione sfrutta il multithreading (come avvine per i programmi di codifica audio/video e di grafica 3D professionale) allora i vantaggi saranno sensibili, altrimenti non si avrà alcun beneficio.
Onestamente non so se PS CS2 abbia il supporto multi-core, ma cmnq per un pc nuovo oggi io ti consiglio di puntare decisamente sui Core2Duo, che sono al momento le migliori CPU per rapporto prezzo/prestazioni (le CPU 6x0 sono buone, ma non raggiungono le prestazioni dei Conroe, oltre a consumare notevolemnte di più). In ogni caso per lavorare senza problemi con la foto digitali è importante soprattutto la quantità della ram (2GB sono il minimo) e la velocità dell'hd, non solo la potenza della cpu; quanto alla vga, per lavorare bene, bastano 100€ di una 7600gs/X1650Pro
buzz
Sposto al bar, dato che non si parla di software, ma di hardware.
FALCON200
MAC..... wink.gif
ciao
Mat
gianluca.pirro
Quoto fukka...cmq CS3 ha il supporto multicore...
Stidy
QUOTE(FALCON200 @ Mar 12 2007, 01:07 PM) *

MAC..... wink.gif
ciao
Mat


Come non quotare? messicano.gif
ringhiobd
Grazie per i consigli. Per ora ho deciso di sostituire l' AMD 2600+ con un Pentium 3,4/650 a 64 bit, magari con 4G di ram, che mi sembra il compromesso migliore. Per un paio di anni dovrei essere a posto ( spero ).
Appena avrò fatto una verifica dell'efficienza della nuova configurazione vi informerò dei risultati.
Saluti a tutti.
_Simone_
seeeeeee ti piacerebbe ! biggrin.gif
purtroppo sono articoli già vecchi, se le tue pretese non cambiano più di tanto però, dovrebbero durarti per un po'
ringhiobd
QUOTE(_Simone_ @ Mar 13 2007, 05:36 PM) *

seeeeeee ti piacerebbe ! biggrin.gif



Ma io sono uno che si accontenta. Ho una cartella con 50 nef da D70S che uso come prova di velocità. Con Camera Raw imposto in batch la conversione in Tif a 16 bit con alcuni semplici interventi ( luminosità, temperatura colore, ombre, contrasto, nitidezza - sempre uguali- ) . Il mio sistema attuale impiega poco più di 9 minuti ad elaborarle tutte.
Se il sistema che mi troverò tra le mani dopo l'aggiornamento sarà più veloce sarò soddisfatto, altrimenti mi faccio un grappino e me lo faccio andare bene comunque per i prossimi 2 anni.
Ciao, iettatore!

P.S.
Non mi piace spendere in hadwhere: preferisco spendere in obiettivi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.