Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
paolo i
Per la gestione delle immagini (fotoritocco e quantaltro, senza particolari
necessità di elaborazione grafica)
Nikon Capture NX può sostituire Photoshop CS2?

Al momento sul mio pc convivono PS CS2 e Nikon Capture 4, ma vorrei
ottimizzare un po lo spazio...

grazie
paolo

dannymello79
Ottimizzare lo spazio? Se per ottimizzare lo spazio ti basta eliminare uno dei due programmi, ti conviene cambiare hard disk. biggrin.gif
_Simone_
QUOTE(dannymello79 @ Mar 16 2007, 05:32 PM) *

Ottimizzare lo spazio? Se per ottimizzare lo spazio ti basta eliminare uno dei due programmi, ti conviene cambiare hard disk. biggrin.gif

giusto !
a parte questo la domanda va posta al contrario ! Nx per il fotoritocco è nettamente migliore di Photoshop, se non ti interessa l'elaborazione grafica cosa lo tieni a fare?
paolo i
QUOTE(_Simone_ @ Mar 16 2007, 05:37 PM) *
Nx per il fotoritocco è nettamente migliore di Photoshop, se non ti interessa l'elaborazione grafica cosa lo tieni a fare?



Grazie questo volevo sapere :-)
ty
_Simone_
sappi che togliere PS cs2 non renderà il tuo pc più veloce smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(_Simone_ @ Mar 16 2007, 05:37 PM) *

... Nx per il fotoritocco è nettamente migliore di Photoshop, se non ti interessa l'elaborazione grafica cosa lo tieni a fare?


Ciao

Quoto ampiamente!!!!

Gli Editor delle maggiori Agenzie fotografiche mondiali stanno convertendo tutti i loro sistemi software a Nikon Capture e probabilmente tutti i reporter dovranno cambiare il parco macchine per questo. tongue.gif

Inoltre sembra (ma sono "gossip" non confermati) che Canon introdurrà (pagando licenza è ovvio) il formato NEF nella prossima ammiraglia proprio per consentire a tutti i suoi utenti di utilizzare Capture NX e non rimanere tagliati fuori dal mercato biggrin.gif

Scherzi a parte, visto che li possiedi entrambi, credo che sia meglio utilizzare entrambi (Capture 4.4 per la conversione NEF e Photoshop per ritocchi più elaborati e precisi sui TIFF generati da Capture). Capture 4.4 non possiede strumenti di ritocco ma se passi a Capture NX e non hai necessità di ritocco professionale credo puoi accontentarti senza problemi.

Però è un peccato disinstallare Photoshop, con quello che ti è costato.... rolleyes.gif

Saluti

PS: credo che questa discussione sarà spostata in "Nikon Software".
_Simone_
QUOTE(manovi @ Mar 16 2007, 05:59 PM) *

Però è un peccato disinstallare Photoshop, con quello che ti è costato.... rolleyes.gif


come se tutti quelli che hanno PS CS2 l'avessero comprato...

ironia a parte per la gestione del file NEF è sicuramente raccomandabile l'utilizzo di NX visto che è stato fatto apposta. inoltre per un utilizzo non professionale è uno spreco avere due programmi anche perchè probabilmente NX è più che ottimo anche nel fotoritocco (dicono)
Massimo.Novi
QUOTE(_Simone_ @ Mar 16 2007, 06:05 PM) *

come se tutti quelli che hanno PS CS2 l'avessero comprato...

ironia a parte per la gestione del file NEF è sicuramente raccomandabile l'utilizzo di NX visto che è stato fatto apposta. inoltre per un utilizzo non professionale è uno spreco avere due programmi anche perchè probabilmente NX è più che ottimo anche nel fotoritocco (dicono)


Ciao

Ohibò! Ma Adobe ha un'occhio di riguardo per il mercato italiano.... Police.gif

Il fotoritocco di Capture NX è assolutamente adeguato per la sua fascia di prezzo e per operare rapidamente su scatti. Photoshop è un prodotto per la grafica professionale e consente tutto e di più ma la sua curva di apprendimento è troppo ripida per una grande fascia di utenza. Quindi, se non si utilizza appieno, tanto vale utilizzare al massimo Capture NX anche perchè certamente più facile da apprendere e offre strumenti semplici come gli U-Point.

Saluti
claudio59
QUOTE(manovi @ Mar 16 2007, 06:16 PM) *

Ciao

Ohibò! Ma Adobe ha un'occhio di riguardo per il mercato italiano.... Police.gif

Il fotoritocco di Capture NX è assolutamente adeguato per la sua fascia di prezzo e per operare rapidamente su scatti. Photoshop è un prodotto per la grafica professionale e consente tutto e di più ma la sua curva di apprendimento è troppo ripida per una grande fascia di utenza. Quindi, se non si utilizza appieno, tanto vale utilizzare al massimo Capture NX anche perchè certamente più facile da apprendere e offre strumenti semplici come gli U-Point.

Saluti

Perfettamente in accordo, ma nx doveva essrei dato in bandol con le fotocamere, magari in forma limitata e non completo per 30gg, a mè è capitato di insallarlo e per motivi vari ho provato le sue potnzialitè per 15 minuti in tutto. oggi non sò cosa sia capture nx
paolo i
QUOTE(manovi @ Mar 16 2007, 06:16 PM) *

Ciao


ma la sua curva di apprendimento è troppo ripida per una grande fascia di utenza. Quindi, se non si utilizza appieno, tanto vale utilizzare al massimo Capture NX anche perchè certamente più facile da apprendere e offre strumenti semplici come gli U-Point.

Saluti



esatto....
si potrebbe magari affiancare un PS leggero tipo Adobe Elements o è il caso di soprassedere ed utilizzare solo Capture NX?
studioraffaello
senza innalzare polveroni.....ma credo che lo esaltate un pochino troppo il pur ottimo capture.....e poi via photoshop per la grafica...si sarebbe chiamato graficshop...... smile.gif
Renzo74
credo che l'unica cosa che manchi a capture NX sia la funzione timbro clone et similia.

paolo i
QUOTE(Renzo74 @ Mar 16 2007, 06:50 PM) *

credo che l'unica cosa che manchi a capture NX sia la funzione timbro clone et similia.



azz. cosa molto utile per altro.... rolleyes.gif
ziouga
QUOTE(Renzo74 @ Mar 16 2007, 06:50 PM) *
credo che l'unica cosa che manchi a capture NX sia la funzione timbro clone et similia.
Sì, naturalmente. E i livelli, i livelli di regolazione, il trasforma/prospettiva/distorci/inclina, le sfumature, i pennelli semplici e composti, gli aerografi, i tracciati, i livelli forma, le gomme, i timbri, gli effetti artistici, di distorsione, disturbo, sfocatura, contrasto, texture, fluidifica, il testo e le sue deformazioni parametriche...

Skylight
QUOTE(manovi @ Mar 16 2007, 05:59 PM) *

Ciao

Quoto ampiamente!!!!

Gli Editor delle maggiori Agenzie fotografiche mondiali stanno convertendo tutti i loro sistemi software a Nikon Capture e probabilmente tutti i reporter dovranno cambiare il parco macchine per questo. tongue.gif

....... ...........

....... ..... ...
Saluti




ohmy.gif Sono sorpreso.

NX sicuramente legge meglio i nef (anzi è l'unico che li crea nella maniera voluta/dovuta), ma dire che per fotoritocco è meglio di Photoshop rolleyes.gif hmmm.gif ..... sarà che non mi applico molto con NX che manca di certe comodità (secondo il mio parere)

manovi, mi hai spiazzato con il tuo intervento.
Tramonto
QUOTE(Skylight @ Mar 16 2007, 06:59 PM) *

manovi, mi hai spiazzato con il tuo intervento.

Spiazzato??
L'intervento di manovi Pollice.gif è uno dei più esilaranti degli ultimi anni! laugh.gif
Maicolaro
QUOTE(Tramonto @ Mar 16 2007, 07:17 PM) *

Spiazzato??
L'intervento di manovi Pollice.gif è uno dei più esilaranti degli ultimi anni! laugh.gif

Anche questo non è male...
QUOTE(claudio59 @ Mar 16 2007, 06:37 PM) *

...ma nx doveva essrei dato in bandol con le fotocamere

QUOTE(studioraffaello @ Mar 16 2007, 06:43 PM) *

...e poi via photoshop per la grafica...si sarebbe chiamato graficshop...... smile.gif

In effetti chi produce PhotoShop produce tanti altri software, mai sentito parlare di Illustrator?

Alessandro Castagnini
QUOTE(ziouga @ Mar 16 2007, 06:56 PM) *

Sì, naturalmente. E i livelli, i livelli di regolazione, il trasforma/prospettiva/distorci/inclina, le sfumature, i pennelli semplici e composti, gli aerografi, i tracciati, i livelli forma, le gomme, i timbri, gli effetti artistici, di distorsione, disturbo, sfocatura, contrasto, texture, fluidifica, il testo e le sue deformazioni parametriche...

Sì, e poi, magari, cambiare anche il nome in PhotoShop! biggrin.gif

Personalmente sono ottimista: credo che, prima o poi, quanche funzione in più verrà inserita. Magari a partire proprio dal timbro clone! wink.gif

Ciao,
Alessandro.
maurizioricceri
QUOTE(xaci @ Mar 16 2007, 11:17 PM) *

Sì, e poi, magari, cambiare anche il nome in PhotoShop! biggrin.gif

Personalmente sono ottimista: credo che, prima o poi, quanche funzione in più verrà inserita. Magari a partire proprio dal timbro clone! wink.gif

Ciao,
Alessandro.


magari !!! sarebbe una gran bella cosa...
Paolo66
laugh.gif

Divertente!

L'Nx mi stà prendendo moltissimo per la semplicità con cui si riesco a fare tante cose, oltre che alla magia dello sviluppo del nef. Ma "Fotosciòp" è uno strumento molto più completo.
Certo ora lo uso meno, il mio, oltretutto è un "vecchio" 6, ma non credo proprio che lo disinstallerò, anzi, il poter contare sulle potenzialità dell'NX penso che me lo farà durare ancora a lungo!
Le differenze sono sostanziali, e la differenza di prezzo è piuttosto significativa.
meialex1
Rispondo come già fatto in un altro topic

Il NEF è il negativo delle nostre (NIKON) DSLR, ok !!

Come trattarlo, allora ?

NX o il vecchio Capture sono gli strumenti adatti, tradotto nella vecchia camera oscura sono la TANK del nostro negativo.

Photoshop o altri, sono il nostro ingranditore.....

Per me funziona così e sinceramente non farei a meno di nessuno dei due !!!

Certo è vero PS può fare anche la TANK, ma fino ad ora lo strumento migliore rimane il fidato NX, in quanto nel suo "database" ha tutte le informazioni migliori per la correzione del File NEF, es. aberrazioni cromatiche legate ad ottiche e altro.

Per ottimizzare lo spazio la miglior cosa è un nuovo HD dove archiviare i tuoi file..........

( wink.gif ) per Marco
maurizioricceri
Meialex1 sicuramente sono due programmi concepiti per uso diverso,ma qualche funzioncina,tipo il clone,nell'NX non dispiacerebbe,almeno a me !!! rolleyes.gif
maurizio
Massimo.Novi
QUOTE(studioraffaello @ Mar 16 2007, 06:43 PM) *

senza innalzare polveroni.....ma credo che lo esaltate un pochino troppo il pur ottimo capture.....e poi via photoshop per la grafica...si sarebbe chiamato graficshop...... smile.gif


Ciao

Eppure Photoshop è proprio un prodotto specifico PER la grafica professionale raster (come Illustrator lo è per la vettoriale). Le estensioni dedicate al trattamento fotografico sono relativamente molto recenti, in pratica dalla CS-CS2 anche se la 7.0 dava già qualcosa. Molto è stato fatto dai plug-in in questo campo. Molte delle potenzialità di trattamento e selezione di Photoshop sono rivolte ai creativi grafici e non ai fotografi (infatti Camera Raw è un plugin).

Capture NX è stato creato per essere un pacchetto "a supporto" delle macchine con un certo insieme di "feature" rivolte al trattamento non spinto dell'immagine fotografica. Un "bonus" come gli U-Point ha dato una certa spinta. Realizzare un Photoshop-clone sarebbe stato oltre le possibilità e le risorse disponibili per il settore software di un produttore di fotocamere (seppur blasonato).

Saluti
Paolo66
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 16 2007, 11:47 PM) *

Meialex1 sicuramente sono due programmi concepiti per uso diverso,ma qualche funzioncina,tipo il clone,nell'NX non dispiacerebbe,almeno a me !!! rolleyes.gif
maurizio


eh si....si eviterebbe il passaggio in fotosciòp per eliminare i piccoli dettagli, smile.gif

La maschera di livello, in parte, la si può in parte sostituire con il pennello dell'NX, se poi ci mettiamo la possibilità di fare cornici, diventerebbe un must!


..ovvimante sempre allo stesso prezzo! smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(meialex1 @ Mar 16 2007, 11:40 PM) *

...
NX o il vecchio Capture sono gli strumenti adatti, tradotto nella vecchia camera oscura sono la TANK del nostro negativo.


Giusto, a parte il fatto che il liquido di sviluppo è "magico" e varia a seconda della provenienza del negativo...e toglie anche qualche...difettuccio.... (magari lo si fosse potuto fare nella tank di un tempo...)

QUOTE(meialex1 @ Mar 16 2007, 11:40 PM) *

Certo è vero PS può fare anche la TANK, ma fino ad ora lo strumento migliore rimane il fidato NX, in quanto nel suo "database" ha tutte le informazioni migliori per la correzione del File NEF, es. aberrazioni cromatiche legate ad ottiche e altro.


Già. Il punto è che è relativamente facile creare un database simile se si è il produttore della "matrice". Ovviamente farlo su TUTTE le fotocamere DSLR da parte di una terza-parte quale Adobe sarebbe pesantissimo. Nonostante questo la cromia e il WB sono REALMENTE calibrate in Camera Raw per ogni SINGOLO modello e sia in WB diurno che artificiale. Il punto è che Capture fa anche ALTRE cose oltre che bilanciare il bianco e la cromia. E questo solo Nik-Nikon lo sanno (più Nikon che Nik a dire il vero)....

Comunque Lightroom è più simile a Capture NX che a Photoshop ma deve ancora aprirsi la strada.

Saluti
meialex1
QUOTE(manovi @ Mar 17 2007, 12:12 AM) *

Giusto, a parte il fatto che il liquido di sviluppo è "magico" e varia a seconda della provenienza del negativo...e toglie anche qualche...difettuccio.... (magari lo si fosse potuto fare nella tank di un tempo...)
Già. Il punto è che è relativamente facile creare un database simile se si è il produttore della "matrice". Ovviamente farlo su TUTTE le fotocamere DSLR da parte di una terza-parte quale Adobe sarebbe pesantissimo. Nonostante questo la cromia e il WB sono REALMENTE calibrate in Camera Raw per ogni SINGOLO modello e sia in WB diurno che artificiale. Il punto è che Capture fa anche ALTRE cose oltre che bilanciare il bianco e la cromia. E questo solo Nik-Nikon lo sanno (più Nikon che Nik a dire il vero)....

Comunque Lightroom è più simile a Capture NX che a Photoshop ma deve ancora aprirsi la strada.

Saluti


Vuoi sapere come la penso ?

Ben venghino "produttori di terze parti" (passami il termine) che lavorano tutti sulla stessa strada, sono dell opinione che la "concorrenza" (passami ancora il termine) aiuta nello sviluppo !!!

Secondo il mio punto di vista per ora la migliore "combinata" rimane NX (sviluppo del nostro file digitale) e PS (elaborazione fotografica), un all-in one sarebbe il non plusultra per chi lavora quoditianamente con centinaia di file volendo ottenere sempre il max (la concorrenza oggi è tantissima e pronta a graffiare, credimi) ma ancora non lo abbiamo e non penso nemmeno che alla Nik Multimedia per ora siano interessati a tale programma........... smile.gif
Lucabeer
Concordo sul fatto che l'aggiunta di un timbro clone e del "cerotto" in NX sarebbe una meraviglia: si potrebbero curare piccoli dettagli, eliminare i puntini di polvere, ecc. ecc.

Se ci fossero queste due funzioni, credo che userei pochissimo Paint Shop Pro (Photoshop non lo uso perchè lo ritengo eccessivo per le mie necessità e per la mia filosofia di lavoro - visto che non faccio mai ritocchi pesanti che stravolgano l'immagine - e visto che non mi piacciono la sua interfaccia e il suo prezzo).


studioraffaello
QUOTE(meialex1 @ Mar 17 2007, 11:44 AM) *

Vuoi sapere come la penso ?

Ben venghino "produttori di terze parti" (passami il termine) che lavorano tutti sulla stessa strada, sono dell opinione che la "concorrenza" (passami ancora il termine) aiuta nello sviluppo !!!

Secondo il mio punto di vista per ora la migliore "combinata" rimane NX (sviluppo del nostro file digitale) e PS (elaborazione fotografica), un all-in one sarebbe il non plusultra per chi lavora quoditianamente con centinaia di file volendo ottenere sempre il max (la concorrenza oggi è tantissima e pronta a graffiare, credimi) ma ancora non lo abbiamo e non penso nemmeno che alla Nik Multimedia per ora siano interessati a tale programma........... smile.gif

credo che forse alla adobe non sono interessati.......
sto aprendo file nef con pshp 3 bhe siamo quasi alla perfezione e ribadisco.........ma vedo che nessuno raccoglie......il recupero alte luci introdotto e a dir poco stupefacente......( era ora visto che e' da sempre la corce delle dslr.....)
.oesse.
QUOTE(paolo i @ Mar 16 2007, 05:28 PM) *
Per la gestione delle immagini (fotoritocco e quantaltro, senza particolari
necessità di elaborazione grafica)
Nikon Capture NX può sostituire Photoshop CS2?

Al momento sul mio pc convivono PS CS2 e Nikon Capture 4, ma vorrei
ottimizzare un po lo spazio...

grazie
paolo


dipende. se sai usare photoshop allora NX non lo puo' sostituire.
se invece non sai usare i livelli, e le maschere, ne sai ottimizzare la foto usando il LAB, allora....forse si.

.oesse.
gianluca.pirro
Dipende sempre da quello che si fa...se uno deve solo fare una ottimizzazione dei NEF allora va bene anche Capture, ma non vi dimenticate che la fotografia per fortuna è ancora fatta di tanto analogico e quindi di file di scansione. Con quelli Capture non va proprio bene...sia perchè un file TIFF di scansione a 4000 dpi da pellicola 6x7 è grande 565 Mb e Capture non me lo apre nemmeno, altro che photoediting...poi con i file di scansione non si può fare la gestione del colore assolutamente con Capture, perchè non puoi applicare profili colore custom, ma esistono solo spazi colore predefiniti, almeno credo. Inoltre l'assenza dei livelli, delle maschere, la possibilità di usare molti plugin fantastici per varie operazioni, sono una grossa mancanza..
studioraffaello
si ragazzi ma teniamo conto che capture costa come la scatola di photoshoppe........... dry.gif
meialex1
QUOTE(gianluca.pirro @ Mar 17 2007, 04:05 PM) *

Dipende sempre da quello che si fa...se uno deve solo fare una ottimizzazione dei NEF allora va bene anche Capture, ma non vi dimenticate che la fotografia per fortuna è ancora fatta di tanto analogico e quindi di file di scansione. Con quelli Capture non va proprio bene...sia perchè un file TIFF di scansione a 4000 dpi da pellicola 6x7 è grande 565 Mb e Capture non me lo apre nemmeno, altro che photoediting...poi con i file di scansione non si può fare la gestione del colore assolutamente con Capture, perchè non puoi applicare profili colore custom, ma esistono solo spazi colore predefiniti, almeno credo. Inoltre l'assenza dei livelli, delle maschere, la possibilità di usare molti plugin fantastici per varie operazioni, sono una grossa mancanza..


Penso sia il caso di ribadire ancora una volta che NX non è un programma studiato per il fotoritocco, ma per la gestione completa del file NEF...... è vero NX ha anche delle funzioni che....... "aiutano" ha sistemare il file oltre al lavoro della "TANK", ma non è un programma di fotoritocco.
Per quello ci sono programmi come photoshop o paint...........
Bisogna sempre capire quello che uno vuole da un programma. wink.gif
SeaChange
Photoshop non andrebbe mai eliminato dai PC di chi ha a che fare con il mondo della fotografia e della grafica. nonostante il Cap. NX sia un discreto software per il fotoritocco.
meialex1
QUOTE(SeaChange @ Mar 17 2007, 05:03 PM) *

nonostante il Cap. NX sia un discreto software per il fotoritocco.


Dear

Se leggi bene gli altri post capirai che NX non è un programma di fotoritocco, anche se include delle piccole opzioni, ma è un programma per la gestione del file NEF.

.oesse.
QUOTE(studioraffaello @ Mar 17 2007, 04:13 PM) *
si ragazzi ma teniamo conto che capture costa come la scatola di photoshoppe........... dry.gif


la domanda posta non contempla il prezzo.

.oesse.
davidegraphicart
Come già scritto da Alessandro, da altri utenti e da me più volte in tanti thread, non sono due software per niente uguali. Non credo che sia neppure ipotizzabile da parte di Nik la possibilità di un confronto con il colosso di Adobe. Attualmente (come è sempre stato) Photoshop è il più completo software che ci sia in commercio per il fotoritocco, ormai diventato standard da parte di tutti i professionisti del settore foto-tipo-grafico.
Alessandro ha spiegato benissimo il giusto collocamento di Capture nel workflow di gestione delle immagini, dove questo software si pone come programma di "sviluppo" del negativo digitale.
Ciao, Davide.
studioraffaello
QUOTE(.oesse. @ Mar 17 2007, 06:48 PM) *

la domanda posta non contempla il prezzo.

.oesse.

la mia era una battua rivolta a chi elencava le....mancanze.....di capture....rispetto a photoshop....tutto qui
la prox volta magari scrivo i riferimenti.
Massimo.Novi
QUOTE(meialex1 @ Mar 17 2007, 11:44 AM) *

...

Ben venghino "produttori di terze parti" (passami il termine) che lavorano tutti sulla stessa strada, sono dell opinione che la "concorrenza" (passami ancora il termine) aiuta nello sviluppo !!!

Secondo il mio punto di vista per ora la migliore "combinata" rimane NX (sviluppo del nostro file digitale) e PS (elaborazione fotografica), un all-in one sarebbe il non plusultra per chi lavora quoditianamente con centinaia di file volendo ottenere sempre il max (la concorrenza oggi è tantissima e pronta a graffiare, credimi) ma ancora non lo abbiamo e non penso nemmeno che alla Nik Multimedia per ora siano interessati a tale programma...........


Ciao

Si, aiuta oppure la si compra.

E pensare che ci sono tanti "ignavi" (domanda: ma esisterà un girone apposito per gli "ignavi" di Capture?) che usano Photoshop con Camera Raw! Non sanno cosa si perdono!

Scherzi a parte per ora tutti i convertitori hanno dei plus e dei minus ma il problema maggiore è che convertono tutti in modo diverso, anche su dettagli grossolani. E non esiste di fatto il colore "vero".

Nik per ora non vede nemmeno come Nikon converte i file (ma forse in futuro...).

Saluti


QUOTE(studioraffaello @ Mar 17 2007, 01:01 PM) *

credo che forse alla adobe non sono interessati.......
sto aprendo file nef con pshp 3 bhe siamo quasi alla perfezione e ribadisco.........ma vedo che nessuno raccoglie......il recupero alte luci introdotto e a dir poco stupefacente......( era ora visto che e' da sempre la corce delle dslr.....)


Ciao

E senza contare che il recupero di LR è uguale (stesso motore) e sono pure compatibili (LR e Camera Raw 4)!

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.