Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
F.Giuffra
STAGLIENO


IPB Immagine


Turismo non significa andare in paesi lontani, ma spostarsi per divertimento, cultura, meditazione, magari a pochi metri da casa, con lo spirito giusto si possono scoprire luoghi meravigliosi dove fare ottime foto e passare momenti bellissimi.
buzz
Vedo che lo studio sulla luce, coadiuvato dall'uso dei flash da studio, da i suoi effetti.
Certo, magari un luogo un po' più allegro avrebbe riscosso più consensi, ma un cimitero offre, come hai detto, spunti per la meditazione.
_Annalisa_
L'idea di base è da sviluppare, cio' che manca è un racconto o comunque qualche frase associata all'immagine che dia una chiave di riflessione. Lo colloco + in reportage che in life.
Fabio Pianigiani
Si forse reportage è più adatto.


F.Giuffra
QUOTE(buzz @ Mar 23 2007, 10:36 AM) *

Vedo che lo studio sulla luce, coadiuvato dall'uso dei flash da studio, da i suoi effetti.
Certo, magari un luogo un po' più allegro avrebbe riscosso più consensi, ma un cimitero offre, come hai detto, spunti per la meditazione.

Grazie, grandissimo Buzz, con grandi maestri, anche se distanti, tutti alla fine ottengono grandi risultati, purtroppo avevo con me solo la "compattona", cioè la D200 con il 18-200vr e il flashino incorporato, quindi la gestione della luce era limita tra l'usare o meno il flash, non orientabile, e il cambiare posizione. Il vantaggio-svantaggio è che i modelli non si spostano. È una ottima palestra per i principianti e non solo.

La prossima volta cercherò di portare qualche sb 800 e un pannello riflettente.

Se tu potessi convincere Miss. e Mr. universo a venire con me i consensi aumenterebbero... biggrin.gif

Ormai ci sono talmente tante sezioni che è facile perdersi. biggrin.gif
photoflavio
Ciao Fabrizio,
non è la prima volta che il Cimitero Monumentale di Staglieno compare sulle pagine del forum... ed ogni volta qualche nuova immagine ci mostra un angolo sconosciuto, talvolta un nuovo modo di vedere ed interpretare un ambiente così particolare. Spero, un giorno, di riuscire a vincere la mia naturale ritrosia e di potervi realizzare qualche scatto anche io.
L'immagine scelta da te per mostrarci il tuo lavoro è la mia preferita della serie.

Ciao e buona giornata biggrin.gif
Flavio

F.Giuffra
Potremmo organizzare una uscita per genovesi e non...
photoflavio
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 23 2007, 01:01 PM) *

Potremmo organizzare una uscita per genovesi e non...

Ehm... come ti dicevo, ho una naturale ritrosia ad entrare in un ambiente così particolare per fare foto già quando sono da solo... figuriamoci poi ad invaderlo con un branco di nikonisti wink.gif


.Eli.
QUOTE(photoflavio @ Mar 23 2007, 03:42 PM) *

Ehm... come ti dicevo, ho una naturale ritrosia ad entrare in un ambiente così particolare per fare foto già quando sono da solo... figuriamoci poi ad invaderlo con un branco di nikonisti wink.gif


Non posso darti che ragione Flavio. Io ci sono stata due volte, la prima da sola (senza treppiede, che mi era stato "sequestrato" all'entrata) e la seconda con un amico fotografo, provvisti dell'autorizzazione del direttore del cimitero per portare con noi l'attrezzatura che volevamo (che era, poi, il cavalletto)...L'atmosfera che si respira a Staglieno è quasi "magica" e merita di essere respirata in silenzio e con rispetto...

Belle foto Fabrizio.

Eli
F.Giuffra
Grazie Eli... come si fa ad avere l'autorizzazione? Il cavalletto sarebbe proprio una mano santa, più dei flash, per mantenere la luce originale del luogo anche nelle opere in ombra senza doverle massacrare con gli iso pesanti.
.Eli.
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 23 2007, 04:10 PM) *

Grazie Eli... come si fa ad avere l'autorizzazione?


Si manda un'email al direttore del cimitero, del tipo:

Egr. Dott. ....
Settore Servizi Cimiteriali
Comune di Genova


Oggetto: istanza di concessione permesso per poter effettuare riprese fotografiche all'interno del Cimitero Monumentale di Staglieno.


Con la presente i sottoscritti .......................chiedono
rispettosamente che venga loro concesso il permesso di effettuare delle riprese fotografiche all'interno del Cimitero Monumentale di
Staglieno.
Facendo presente che tali riprese dovranno sottostare alle inevitabili imprevedibilità delle condizioni meteorologiche non è possibile
indicare e programmare una data precisa né tantomeno la durata delle stesse che, comunque, non dovrebbero protrarsi oltre un paio di giorni.

Precisiamo inoltre che, consapevoli della particolarità e sacralità del luogo assicuriamo fin da adesso il rispetto del luogo stesso e il diritto
alla riservatezza dei visitatori.

Fiduciosi in un favorevole accoglimento della presente richiesta restiamo in attesa di un Vostro
cortese riscontro.

Ecc. ecc.


Puoi telefonare al Comune per sapere il nome e l'indirizzo email del direttore...e magari dargli un colpo di telefono prima di scrivergli.
Il mio permesso risale all'autunno del 2005 (una vita fa...), ma ricordo che in un paio di giorni mi avevano risposto positivamente.

ciao
Eli
F.Giuffra
Mmmhh, grazie mille... ormai girare con una macchina fotografica è peggio che con un mitra!

Non capisco perché tanta paura e burocrazia... Io sono entrato un mercoledì mattina per caso, passavo da quelle parti per lavoro e mi è avanzato un po' di tempo, con la macchina al collo e nessuno mi ha detto nulla: ho rischiato l'arresto o la fucilazione sul posto?

mad.gif

.Eli.
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 23 2007, 05:14 PM) *

Io sono entrato un mercoledì mattina per caso, passavo da quelle parti per lavoro e mi è avanzato un po' di tempo, con la macchina al collo e nessuno mi ha detto nulla: ho rischiato l'arresto o la fucilazione sul posto?



No, per la macchina fotografica non l'hai rischiata.
L'avresti rischiata se avessi portato con te il treppiede laugh.gif

Eli
F.Giuffra
Non capisco perché si possa usare la macchina ma non il tripode.

Non fa mica resuscitare i morti, purtroppo...
.Eli.
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 23 2007, 05:37 PM) *

Non capisco perché si possa usare la macchina ma non il tripode.



Penso abbia a che fare con l'occupazione di suolo pubblico.
photoflavio
Non dimentichiamo, poi, di quale luogo stiamo parlando...
Un conto è entrare e fare qualche scatto, un altro discorso è piantarsi li con cavalletti ed ammenicoli vari. Chiedere l'autorizzazione, quantomeno, ha la funzione di fare un po' da filtro evitando che chiunque, svegliandosi dell'umore giusto, vada a prendere d'assalto queste aree armato di tutto punto. Pensa se ogni Domenica qualcuno avesse questa idea e se, magari, l'iniziativa facesse breccia su altre persone... In breve tempo diventerebbe come a bordo pista dry.gif
F.Giuffra
Per l'occupazione di suolo credo che ci voglia l'autorizzazione del comune, non del cimitero.

Credo che l'assalto nei giorni dei morti ci sia comunque, anche senza cavalletto, che è l'unica cosa che non sporca, non disturba, non inquina.

Che poi il cavalletto, col sole, il flash e il vr è l'unica cosa utile ma non indispensabile per fare foto.

Gita guidata
photoflavio
Fabrizio... ma alla visita guidata che ci hai indicato, non solo non si possono portare i cavalletti... ma neppure le compattine!!! laugh.gif

IPB Immagine

F.Giuffra
Avranno pensato che la legge della privacy riguardi pure le statue
Gennaro Ciavarella
a vedere l'icona è solo una marca quella proibita biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.