3rdokkio
Mar 26 2007, 11:28 AM
Ciao, esiste un workflow (flusso di controllo, sequenza di operazioni) standard che � consigliato seguire quando si passa da nef in jpeg.
Quali programmi, quali operazioni fare in quale ordine ?
maxter
Mar 26 2007, 11:44 AM
Siccome per me jpeg coincide con web, ti segnalo l'experience che ho trovato molto utile per me; ciao.
experience
buzz
Mar 26 2007, 11:46 AM
la conversione ad altro formato � necessaria per stampare le foto o per una rapida visualizzazione o presentazione al pc.
Le operazioni che possono essere eseguite in RAW (NEF) sono tutte quelle che il prohgramma ti permette, per cui dipende da cosa usi.
Quelle di base che ualsiasi converter ti permette sono le fondamentali, ovvero controllo di esposizione, luminosit�, contrasto, luci e ombre (d-lightin in capture) bilanciamento del bianco.
Il resto come ho detto dipende dal converter. In NX per esempio � possibile agire selettivamente sui colori in diverse zone dell'immagine, tramite l'uso degli u-point, ma � un discorso a parte.
Il resto delle operazoni, come il crop (ritaglio) l'applicazione della maschera di contrasto (che di solito io faccio alla fine del flusso), e le varie correzioni di ritocco (rughe,m brufoi, filtri) li applico in photoshop.
PS Il workflow suggerito da Mauro Minetti er il web, � applicabile anch eper la stampa.
marcelus
Mar 26 2007, 12:55 PM
il corretto flusso di lavoro dovrebbe essere:
- interventi tonali
-interventi cromatici
-interventi di pulizia dell'immagina
-interventi correttivi
-interventi creativi
-preparazioneper la stampa