QUOTE(Alizee @ Apr 5 2007, 07:25 PM)

Chi è stato il guru che ha deciso quali termini sono corretti e quali non lo sono?
Mi pare così inutile andare avanti...
Intervengo anch'io nella chiacchierata dato che litigo da tempo con la mia ragazza sull'argomento.
termini e definizioni non sono decise da nessun guru. L'uomo e' nato cavernicolo ma ha scoperto che POTEVA vivere in societa'. Per vivere in societa' era necessario un linguaggio comune..per capirsi, confrontarsi, crescere e interagire.
Il linguaggio e' la prima convenzione...miliardi di termini decisi da secoli di storia, cultura e menti al lavoro.
Possiamo contestare ogni singolo termine...se vogliamo...e non ci capiremo piu' quando, cheidendo un bicchiere di vino, mi darai acqua. Ma il termine vino vale per quel liquido con percentuale di uva.. (passami la definizione pressapochistica)
Ecco quindi che alcuni termini e alcune definizioni valgono per quello che sono...delle convenzioni.
1+1=2...e' una regola...e nel sistema decimale non e' discutibile...
1+1=10...e' comuqnue una regola...in un altro sistema...basta capirsi.
Ritratto inteso nel senso stretto del termine vale per i ritratti.
Primo piano, figura intera...piano americano...sono tutti termini coniati per intendersi a livello mondiale...per capirsi nella civilta' umana.
Possimao contestarli e dire che ci piace di piu' uno o l'altro e nessuno dira' nulla...ma il termine tecnico "ritratto" si riferisce a quello che la comunita' ha deciso di chiamare ritratto.
Possiamo restare nell'arroganza di rifiutare le nuove definizioni che no nconosciamo...ma sarebbe piu' grande e piu' bello accettare nuove definizioni...e su quelle imparare e personalizzare...per poi tornare a confrontarsi con la soggettivita' del bello!
Le tue foto (non parlo solo di questa) sono belle...mi sono piaciute tutte e mi stupisco che tu riesca a fare autoscatti cosi' belli quando io nemmeno riesco a fare scatti a terze persone di quel livello...
questo autoscatto mi e' piaciuto e il bello di ogni arte e' che tutto e' personalizzabile...fare un taglio fuori "standard" e' il bello della fantasia...il tuo taglio e' bello...mi piace e a te che l'hai fatto piace ancora di piu' perch'e come dici tu, ti rappresenta meglio.
Bene...ottimo...evviva...
Nessun guru quindi...la convenzione fissa dei termini per capirci tra noi.
Siamo in un forum ad imparare e cerco di imparare.
1 anno fa non sapevo cosa fosse un piano americano e se avessi incontrato un utente che scattava una foto al mappamondo con in primo piano la california, forse sarei rimasto un po' "fuorviato".
quindi ben vengano le precisazioni su tecnicismi...
e ancora di piu ben vengano i tagli fotografici personalizzati, fantasiosi e ben riusciti.
Ben venga il tecnico che spiega le regole base, ben venga la Alizee che speriemnta nuovi tagli...serve il primo e serve il secondo!
Senza litigare...
PS non ci sono regole per buone fotografie...ma una fotografia sfuocata, mossa, col soggetto fuori campo...sottoesposta e tutta nera....resta comuqnue una cattiva fotografia a meno di intitolarla "la vista notturna di un ubriaco in un tunnel" :-)
Ora...come lo spiego alla mia ragazza che il nero e' nero e il rosso e' rosso? :-)