Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Pagine: 1, 2
Alizee
Solo un autoritratto smile.gif
Commenti e critiche sempre ben accetti.

IPB Immagine

Grazie
Klo




nota moderatore: su richiesta dell'autrice modifico il titolo da autoritratto ad autoscatto.
danighost
Non me ne intendo, di primo impatto è bella, guardandola più attentamente noto:
1 luce di taglio che da ombra sul collo, labbra, e si vede l'ombra del naso
2 il neo sul mento, a me non dispiace, ma qualcono te lo potrà criticare(spero di no).
Sbaglio, ma hai usato il diaframma molto aperto? ma sembra di vedere poca profondità di campo.
sergiopivetta
QUOTE(Alizee @ Apr 1 2007, 03:46 AM) *

Solo un autoritratto smile.gif
Commenti e critiche sempre ben accetti.

Ciao Klo,

...non è un autoritratto, semmai un particolare di una zona del tuo corpo che, da solo, per quanto bello, poco dice e descrive di te.

Approfitto per complimentarmi per le tue immagini.
Le ho viste nel tuo sito poco prima di scrivere, sono molto belle e fresche.

sergio
Nicola Verardo
bella foto ma il particolare della bocca risulta un po sfumato , l'avrei reso più evidente visto ched è un punto di focalizzazione maggiore e appena più chiaro lo sfondo .
Comunque per un autoscatto ... veramente difficile ....quindi bravissima.
tosk
bel particolare, si lascia guardare
fabio-g
Bella foto, ottimi i colori e il taglio.
Brava.
Alizee
QUOTE(exdanighost @ Apr 1 2007, 07:37 AM) *

Non me ne intendo, di primo impatto è bella, guardandola più attentamente noto:
1 luce di taglio che da ombra sul collo, labbra, e si vede l'ombra del naso
2 il neo sul mento, a me non dispiace, ma qualcono te lo potrà criticare(spero di no).
Sbaglio, ma hai usato il diaframma molto aperto? ma sembra di vedere poca profondità di campo.


La luce di taglio era voluto, so che molti non la condividino e accetto le critiche... è questione di punti di vista.
Per il neo che ti devo dire? Ce l'ho biggrin.gif sono segni "particolari" che tengo ad avere anche nelle mie foto, nonostante siano delle imperfezioni della pelle.

Per il diaframma non saprei risponderti in questo momento (ma non credo fosse molto aperto) è uno scatto vecchio, di gennaio se non sbaglio, e dovrei andare a vedere i dettagli dello scatto.

Grazie per il tuo parere smile.gif

QUOTE(sergiopivetta @ Apr 1 2007, 08:59 AM) *

Ciao Klo,

...non è un autoritratto, semmai un particolare di una zona del tuo corpo che, da solo, per quanto bello, poco dice e descrive di te.

Approfitto per complimentarmi per le tue immagini.
Le ho viste nel tuo sito poco prima di scrivere, sono molto belle e fresche.

sergio


Ciao Sergio,

magari tu non lo vedi come un autoritratto, io sì. Perché, per me, l'autoritratto è come uno sceglie di rappresentare se stesso (adesso, non dico che una macro del mio occhio la definirei autoritratto però!).
Per come la vedo io dice abbastanza di me, però non tutti vedono con i miei occhi, perciò va benissimo anche il tuo parere smile.gif

grazie.gif per i complimenti.


QUOTE(AliTom @ Apr 1 2007, 10:26 AM) *

bella foto ma il particolare della bocca risulta un po sfumato , l'avrei reso più evidente visto ched è un punto di focalizzazione maggiore e appena più chiaro lo sfondo .
Comunque per un autoscatto ... veramente difficile ....quindi bravissima.


Grazie... apprezzo il tuo parere e lo terrò presente la prossima volta che ci provo smile.gif

QUOTE(tosk @ Apr 1 2007, 12:55 PM) *

bel particolare, si lascia guardare


Grazie smile.gif
Alessandro Casalini
Mi piace molto per i colori e il trattamento "soft", avrei però, possibilmente, fatto entrare tutta la mano nella scena e tolta quell'ombra sul collo, per il resto mi pare ottima!!!

Ciao, Ale.
Massimo Beretta Liverani
Ciao, in genere non tendo a postare messaggi in questa sezione: è un genere che apprezzo molto, ma non pratico e quindi mi astengo da "profano"...

Però questa foto mi ha colpito molto e vado un po' controcorrente: l'ombra sul collo, per me, è fondamentale perché conferisce una linea di demarcazione fra gli spazi ed i volumi della foto che la rende in qualche modo speciale, conferendo allo scatto un fascino che senza l'ombra sarebbe forse minore.

Amo il particolare e la "divisione". Sono convinto che a volte una sezione - e ancor di più per così dire una "auto-sezone" - possa spesso dire più che un intero.

Per quanto possano valere, i miei complimenti!

Ciao, Massimo
danighost
Se la luce diretta era calcolata allora guru.gif e mi scuso,
a me non dispiace il neo, lo scritto solo perchè qualcuno non lo apprezza, non era una critica. Il diaframma è una mera curiosità, anche perchè lo sfocato ci sta bene.
belvesirako
a me piace una cifra!
Il verde si sposa bene col resto...
abbasserei un pelo la tonaltà della parte inferiore della foto.
brava!
sergiopivetta
QUOTE(Alizee @ Apr 1 2007, 05:40 PM) *

magari tu non lo vedi come un autoritratto, io sì. Perché, per me, l'autoritratto è come uno sceglie di rappresentare se stesso (adesso, non dico che una macro del mio occhio la definirei autoritratto però!).
Per come la vedo io dice abbastanza di me, però non tutti vedono con i miei occhi, perciò va benissimo anche il tuo parere smile.gif

Il Ritratto si suddivide in:

- primo piano
- mezzo busto
- taglio americano
- figura intera
(per qualcuno anche - primissimo piano)

Quello che tu hai fatto (per quanto ben fatto e bello) è un dettaglio, un particolare al pari della macro dell'occhio.
Non dubito che ti possa descrivere sufficientemente ma, la mia precisazione, è volta al corretto uso del termine ritratto.
Altrimenti, per come potrei vederlo io, questo per me potrebbe essere un quadrato rosso biggrin.gif
IPB Immagine


sergio
Alizee
QUOTE(sergiopivetta @ Apr 3 2007, 08:57 AM) *

Il Ritratto si suddivide in:

- primo piano
- mezzo busto
- taglio americano
- figura intera
(per qualcuno anche - primissimo piano)

Quello che tu hai fatto (per quanto ben fatto e bello) è un dettaglio, un particolare al pari della macro dell'occhio.
Non dubito che ti possa descrivere sufficientemente ma, la mia precisazione, è volta al corretto uso del termine ritratto.
Altrimenti, per come potrei vederlo io, questo per me potrebbe essere un quadrato rosso biggrin.gif
IPB Immagine


sergio


Io ho già detto la mia... e continuo a pensarla come prima. Puoi classificarlo come vuoi.


QUOTE(belvesirako @ Apr 1 2007, 11:20 PM) *

a me piace una cifra!
Il verde si sposa bene col resto...
abbasserei un pelo la tonaltà della parte inferiore della foto.
brava!


Grazie mille smile.gif

QUOTE(exdanighost @ Apr 1 2007, 07:33 PM) *

Se la luce diretta era calcolata allora guru.gif e mi scuso,
a me non dispiace il neo, lo scritto solo perchè qualcuno non lo apprezza, non era una critica. Il diaframma è una mera curiosità, anche perchè lo sfocato ci sta bene.


Ma non c'è mica niente di male in quello che avevi scritto, non ti stavo rispondendo male smile.gif quindì non hai bisogno di scusarti per aver detto la tua, anzi ti ringrazio!

QUOTE(Massimo Beretta Liverani @ Apr 1 2007, 06:39 PM) *

Ciao, in genere non tendo a postare messaggi in questa sezione: è un genere che apprezzo molto, ma non pratico e quindi mi astengo da "profano"...

Però questa foto mi ha colpito molto e vado un po' controcorrente: l'ombra sul collo, per me, è fondamentale perché conferisce una linea di demarcazione fra gli spazi ed i volumi della foto che la rende in qualche modo speciale, conferendo allo scatto un fascino che senza l'ombra sarebbe forse minore.

Amo il particolare e la "divisione". Sono convinto che a volte una sezione - e ancor di più per così dire una "auto-sezone" - possa spesso dire più che un intero.

Per quanto possano valere, i miei complimenti!

Ciao, Massimo


grazie.gif Massimo, apprezzo molto il tuo parere smile.gif


QUOTE(alebao @ Apr 1 2007, 06:28 PM) *

Mi piace molto per i colori e il trattamento "soft", avrei però, possibilmente, fatto entrare tutta la mano nella scena e tolta quell'ombra sul collo, per il resto mi pare ottima!!!

Ciao, Ale.


Avrei anche potuto far entrare la mano... però ho pensato fosse meglio un taglio azzardato di tutto, altrimenti mi toccava entrarci proprio tutta (e poi entrava anche tanto background che non volevo presente nella foto). Almeno così l'ho pensata io... unsure.gif
studioraffaello
QUOTE(sergiopivetta @ Apr 3 2007, 08:57 AM) *

Il Ritratto si suddivide in:

- primo piano
- mezzo busto
- taglio americano
- figura intera
(per qualcuno anche - primissimo piano)

Quello che tu hai fatto (per quanto ben fatto e bello) è un dettaglio, un particolare al pari della macro dell'occhio.
Non dubito che ti possa descrivere sufficientemente ma, la mia precisazione, è volta al corretto uso del termine ritratto.
Altrimenti, per come potrei vederlo io, questo per me potrebbe essere un quadrato rosso biggrin.gif
IPB Immagine


sergio


credo che la percezione di una immagine possa andare oltre i rigidi schemi " classici" io aggiungo un "per fortuna" altrimenti l'arte si sarebbe fermata tanto tempo fa'.....
Alizee
QUOTE(studioraffaello @ Apr 3 2007, 06:56 PM) *

credo che la percezione di una immagine possa andare oltre i rigidi schemi " classici" io aggiungo un "per fortuna" altrimenti l'arte si sarebbe fermata tanto tempo fa'.....


Grazie per aver scritto quello che avevo in testa... non trovavo le parole. smile.gif
Monitor62
QUOTE(studioraffaello @ Apr 3 2007, 06:56 PM) *

credo che la percezione di una immagine possa andare oltre i rigidi schemi " classici" io aggiungo un "per fortuna" altrimenti l'arte si sarebbe fermata tanto tempo fa'.....


Sono pienamente daccordo.
sergiopivetta
Le parole, il vocabolario, esistono per comunicare e la cosa funziona se, per ogni cosa, usiamo il nome appropriato altrimenti, piano piano, di interpretazione in interpretazione, non sarà più possibile capirci.
Ho fatto l'esempio del quadrato rosa che, usando il vostro modo di vederla, io potrei chiamare rosso.
No, quello è rosa, e non lo posso chiamare rosso, anche se è della stessa "famiglia".
Dite spesso che il Forum è fatto per imparare, per migliorare...
allora non prendetevela e non abbiate reazioni infantili se qualche volta è necessario mettere i puntini sulle i per usare i termini appropriati e chiamare le cose col nome giusto.
wink.gif

con affetto,
sergio
danighost
@sergio secondo me non puoi paragonare la foto ad una macro dell'occhio, perchè qua si vede bocca, collo ed una parte del busto, ....
tuttalpiù se proprio vogliamo dare una definizione, io la chiamerei: ritaglio di un ritratto.
Non credo che gli altri ti hanno criticato, forse non ti sei espresso bene.

@alizee ok allora a quando la prossima foto? senza ndare sul sito biggrin.gif ?
skyler
Che dire..bella.

Sorry...ottime anche le altre foto.
studioraffaello
mi permetto di segnalare ( ma sicuramente non ce ne e' bisogno) il sito web dell'autrice del post.......
accidenti se ne ha di talento.....
Luca Podda
è senza dubbio una bella Foto e sono della stessa idea di Sergio Pivetta sull'argomento Ritratto, ma questo non cambia il mio parere sulla Foto.

Bravissima.
studioraffaello
non capisco una cosa.......
ma evidentemente e' colpa mia
ho letto commenti esaltanti a foto raccapriccianti ....nauseanti ma nauseanti davvero ed ora con dei sofismi si fanno distinguo educati e gentili su una immagine che grazie all'autrice ( avendo indicato il suo sito web) si puo' collocare in un modo personale , gradevolissimo, di raccontare tutto quello che attraversando il suo occhio e raggiungendo la mente vuole trasmettere attraverso le immagini........
a volte succedono cose strane nella vita...........


Gennaro Ciavarella
a me piace molto, bella biggrin.gif
.Eli.
Quell'ombra è un po' troppo invadente...ma posa, taglio e colori mi piacciono molto!
Brava!

Eli
Alizee
Ragazzi, io non ho più voglia di discutere sul significato della parola ritratto (in questo caso autoritratto) perché se uno ha delle idee (che siano le mie o di qualcuno che la pensa diversamente) è difficile che le riesca a cambiare solo per quello che scrivono gli altri su un forum o da qualsiasi altra parte.
Non voglio essere ripetitiva, io mi tengo la mia di idea, rispettando allo stesso tempo anche chi come Sergio la pensa diversamente.
Aldilà di questa piccola "discussione", ringrazio tutti per i commenti/critiche sulla foto. Il tutto mi è di grandissimo aiuto visto che ho ancora tutto da imparare.

grazie.gif mille anche per i complimenti. smile.gif
Eleonora Castelli
via via tutti fuori dai,si chiude....che teniamo a fare aperto un FORUM dove non si può parlare perchè se vengono fuori delle discussioni dove qualcuno ci insegna qualcosa di buono come in questo caso come si suddivide il ritratto,ci dice gentilmente i termini specifici da usare ce la prendiamo e chiudiamo il discorso perchè tanto le idee delle persone nn si possono cambiare,invece di dire grazie?Se non ci confrontiamo come possiamo crescere?E se non ci va di confrontarci che le mettiamo a fare le nostre foto qui?solo per sentire bella,bellissima!Non mi piace il tuo modo di reagire Alizee, non si può mica solo pestare i piedi e chiudere la porta(te lo dico come lo direi a mia figlia quindi prendila in quel tono)....questa è la mia opinione riguardo il discorso interessante che è venuto fuori,chi ha da insegnare lo deve fare,siamo nel posto giusto,chi ha da imparare e io mi metto in prima fila deve imparare ad ascoltare,riflettere e poi parlare eventualmente,è un po che non leggo commenti veramente critici e quando li leggo di solito l'interessato reagisce sempre un po stizzito come se non avesse nulla da imparare.Questa è una cosa che del forum ultimamente non mi piace,lo dico,forse per i prossimi venti giorni nn potrò scrivere...fa nulla ne sarà valsa la pena sicuramente....PS:STUDIORAFFAELLO...se quando ci sono le foto che tu ritieni nauseanti uno esperto come te non ce lo fa presente magari noi inesperti non ce ne accorgiamo ad esempio...se con gentilezza ce lo fate notare magari si cresce....
avevo dieci minuti di pausa...li ho spesi qui, mi scuso per l'OT ma certe cose non le posso leggere...scusate ancora....


la foto mi piace molto,mi piace il mezzo sorriso che le da un tocco glamour in più,mi piacciono i colori, io avrei aumentato la nitidezza sulle labbra,mi piace questo angolo di ex ritratto.
smile.gif

Alizee
QUOTE(_Eleonora_ @ Apr 5 2007, 05:06 PM) *

via via tutti fuori dai,si chiude....che teniamo a fare aperto un FORUM dove non si può parlare perchè se vengono fuori delle discussioni dove qualcuno ci insegna qualcosa di buono come in questo caso come si suddivide il ritratto,ci dice gentilmente i termini specifici da usare ce la prendiamo e chiudiamo il discorso perchè tanto le idee delle persone nn si possono cambiare,invece di dire grazie?Se non ci confrontiamo come possiamo crescere?E se non ci va di confrontarci che le mettiamo a fare le nostre foto qui?solo per sentire bella,bellissima!Non mi piace il tuo modo di reagire Alizee, non si può mica solo pestare i piedi e chiudere la porta(te lo dico come lo direi a mia figlia quindi prendila in quel tono)....questa è la mia opinione riguardo il discorso interessante che è venuto fuori,chi ha da insegnare lo deve fare,siamo nel posto giusto,chi ha da imparare e io mi metto in prima fila deve imparare ad ascoltare,riflettere e poi parlare eventualmente,è un po che non leggo commenti veramente critici e quando li leggo di solito l'interessato reagisce sempre un po stizzito come se non avesse nulla da imparare.


Allora, una cosa è non accettare le critiche sulla foto ed un'altra cosa è quello che ho fatto io. Da nessuna parte ho fatto capire che ho condiviso la foto solo per farmi dire "bella bellissima", ho accettato le critiche (es. sulle ombre).
Per come sono fatta, non mi piace limitarmi dentro a definizioni precotte.
Sinceramente, non ho capito perché mi hai detto che ho "chiuso la porta" se ho scritto che rispetto quello che Sergio ha da dire ma non lo condivido.
Cosa importa se io sono ignorante e non so definire il ritratto??? Perché se qualcuno vuole la può pensare così.

La prossima volta mi limiterò a mettere la foto, senza dare definizioni.

Se fosse possibile, chiedo ad un moderatore di sostituire la parola "autoritratto" con "autoscatto" nel messaggio iniziale, per non offendere nessuno.
Eleonora Castelli
QUOTE(Alizee @ Apr 4 2007, 06:14 PM) *

Ragazzi, io non ho più voglia di discutere sul significato della parola ritratto (in questo caso autoritratto) perché se uno ha delle idee (che siano le mie o di qualcuno che la pensa diversamente) è difficile che le riesca a cambiare solo per quello che scrivono gli altri su un forum o da qualsiasi altra parte.
Non voglio essere ripetitiva, io mi tengo la mia di idea, rispettando allo stesso tempo anche chi come Sergio la pensa diversamente.
Aldilà di questa piccola "discussione", ringrazio tutti per i commenti/critiche sulla foto. Il tutto mi è di grandissimo aiuto visto che ho ancora tutto da imparare.

grazie.gif mille anche per i complimenti. smile.gif

quando parlavo di chiudere le porte mi riferivo a quel "ragazzi io non ho più voglia di discutere sul significato della parola ritratto".....
e invece quando parlavo di inserire le foto solo per farsi dire bella bellissima non intendevo dire che l'avessi fatto tu in questa foto ma parlavo in generale....

"la prossima volta mi limiterò a mettere la foto senza dare definizioni"
mi spiace....credo di non essermi spiegata bene allora....e di sicuro nn ti ho dato dell'ignorante....ma ho detto fra le righe che sei stata un po superficiale nel voler sorvolare....sarebbe bello invece che quando qualcuno che ne sa di fotografia usa il suo tempo per sppiegarci qualcosa di buono ,di prenderlo e metterselo in tasca e non di passarci sopra col trattore se no anche chi è esperto perde entusiasmo a spiegare a noi i trucchi e anche i particolari del loro affascinante mestiere.Quindi ti fa onore il rispetto che hai per le critiche che ti vengono fatte ma nessuno ti ha sparato contro...nn capivo come mai volessi smettere di parlarne....se nn condividi ciò che dice sergio ad esempio non vuol dire che quello che dice nn sia vero....quindi dentro a definizioni precotte ti ci chiudi da sola se non provi mai a capire perchè questo signore mi dice queste cose....capisci che cosa voglio dire? mi sarò spiegata?...a limite ti scrivo in privato poi smile.gif
Alizee
QUOTE(_Eleonora_ @ Apr 5 2007, 06:46 PM) *

quando parlavo di chiudere le porte mi riferivo a quel "ragazzi io non ho più voglia di discutere sul significato della parola ritratto".....
e invece quando parlavo di inserire le foto solo per farsi dire bella bellissima non intendevo dire che l'avessi fatto tu in questa foto ma parlavo in generale....

"la prossima volta mi limiterò a mettere la foto senza dare definizioni"
mi spiace....credo di non essermi spiegata bene allora....e di sicuro nn ti ho dato dell'ignorante....ma ho detto fra le righe che sei stata un po superficiale nel voler sorvolare....sarebbe bello invece che quando qualcuno che ne sa di fotografia usa il suo tempo per sppiegarci qualcosa di buono ,di prenderlo e metterselo in tasca e non di passarci sopra col trattore se no anche chi è esperto perde entusiasmo a spiegare a noi i trucchi e anche i particolari del loro affascinante mestiere.Quindi ti fa onore il rispetto che hai per le critiche che ti vengono fatte ma nessuno ti ha sparato contro...nn capivo come mai volessi smettere di parlarne....se nn condividi ciò che dice sergio ad esempio non vuol dire che quello che dice nn sia vero....quindi dentro a definizioni precotte ti ci chiudi da sola se non provi mai a capire perchè questo signore mi dice queste cose....capisci che cosa voglio dire? mi sarò spiegata?...a limite ti scrivo in privato poi smile.gif


No no, non ho detto che mi hai dato dell'ignorante. Era una cosa che ho detto io. wink.gif
Sì, ho voluto sorvolare la discussione sulla parola "ritratto" perché non mi aiuta a fare foto migliori.
Non ho mai nemmeno accennato al fatto che quello che dice Sergio non è vero, solo che per me si può andare oltrei ai schemi... ma sono solo parole. Se avessi messo la foto senza aggiungere quella sequenza di lettere questo discorso non sarebbe nemmeno iniziato e ciò mi porta a pensare che non mi aiuta a capire gli errori nella foto. Non so se mi spiego... unsure.gif
Eleonora Castelli
si ti spieghi......è che se continuiamo ad escludere qualsiasi cosa e diciamo che tutto è opinabile che cosa è arte e cosa nn lo è....son discorsi lunghi lo so.... smile.gif............
sergiopivetta
QUOTE(Alizee @ Apr 5 2007, 06:55 PM) *

...e ciò mi porta a pensare che non mi aiuta a capire gli errori nella foto...

...ma ti aiuta ad esprimerti con i termini corretti wink.gif
perchè la Fotografia &C. è anche tecnica e, nella tecnica, non puoi usare i nomi che vuoi.

sergio

Alizee
QUOTE(sergiopivetta @ Apr 5 2007, 07:21 PM) *

...ma ti aiuta ad esprimerti con i termini corretti wink.gif
perchè la Fotografia &C. è anche tecnica e, nella tecnica, non puoi usare i nomi che vuoi.

sergio


Chi è stato il guru che ha deciso quali termini sono corretti e quali non lo sono?
Mi pare così inutile andare avanti...
studioraffaello
se si pensa che gli affreschi di giotto qualcuno li voleva ...scrostare....perche' andavano contro l'iconografia dominate.....
e' forse da chi le regole le sorvola che nascono idee nuove.....
alexgagliardini
QUOTE(studioraffaello @ Apr 5 2007, 07:28 PM) *

se si pensa che gli affreschi di giotto qualcuno li voleva ...scrostare....perche' andavano contro l'iconografia dominate.....
e' forse da chi le regole le sorvola che nascono idee nuove.....


...e questo Giotto lo sapeva benissimo. Egli era cosciente del fatto che stava andando controcorrente, ma Giotto stesso sapeva a menadito quali erano tutti i canoni dell'arte fino ad allora...
Secondo me e' sempre il solito discorso, ma la tecnica e la conoscenza vengono prima di tutto, poi si fa tutto cio' che si vuole, se ne e' gia' parlato, ma mi piace continuare a farlo. Alizee non te ne risentire, se questa tua foto o cio' che hai scritto ha creato uno spunto di riflessione significa che stiamo crescendo... tutti.
studioraffaello
QUOTE(nevefresca @ Apr 5 2007, 07:45 PM) *

...e questo Giotto lo sapeva benissimo. Egli era cosciente del fatto che stava andando controcorrente, ma Giotto stesso sapeva a menadito quali erano tutti i canoni dell'arte fino ad allora...
Secondo me e' sempre il solito discorso, ma la tecnica e la conoscenza vengono prima di tutto, poi si fa tutto cio' che si vuole, se ne e' gia' parlato, ma mi piace continuare a farlo. Alizee non te ne risentire, se questa tua foto o cio' che hai scritto ha creato uno spunto di riflessione significa che stiamo crescendo... tutti.

credo che alizee abbia in firma una frase di un tizio ( chissa' chi sara' smile.gif ) che risponde a tutti.........
ce ne fossero di riflessioni cosi'......io questa discussione la evidenzierei ...non fa' sentire la nostalgia del lamapadining......


buona pasqua di cuore a tutti.......
daniele
Diogene
Brevissima incursione per ricordare, con Nanni Moretti, che "le parole sono importanti".
E "ritratto" é una parola che ha un significato preciso, con cui questo scatto non ha niente a che fare.
Però ha molto a che fare con l'ego.

maxiclimb
QUOTE(studioraffaello @ Apr 5 2007, 07:28 PM) *

se si pensa che gli affreschi di giotto qualcuno li voleva ...scrostare....perche' andavano contro l'iconografia dominate.....
e' forse da chi le regole le sorvola che nascono idee nuove.....


Un momento, credo che ci sia un fraintendimento di base: huh.gif
nessuno ha detto che quel taglio non andava fatto; le "regole" o i canoni classici della fotografia naturalmente si possono anche infrangere.
L'appunto di Sergio riguardava solo la terminologia, le parole, il linguaggio, e di conseguenza la comunicazione.
Credo che l'esempio del quadrato rosa sia perfetto: se io dico che è rosso, non sono anticonformista, non sto andando oltre a delle "definizioni precotte".
Sto semplicemente usando le parole sbagliate.
Ma la definizione di una cosa non modifica l'essenza della cosa stessa.
Se comincio a chiamare "D200" la mia D70, questa mica fa un upgrade trasformandosi!
Però chi mi ascolta penserà che ho veramente una D200, cosa non vera.
Quoto Diogene, "le parole sono importanti", ma questo non cambia un solo pixel della bella foto di Alizee. wink.gif
cono
QUOTE(Alizee @ Apr 5 2007, 07:25 PM) *

Chi è stato il guru che ha deciso quali termini sono corretti e quali non lo sono?
Mi pare così inutile andare avanti...


Intervengo anch'io nella chiacchierata dato che litigo da tempo con la mia ragazza sull'argomento.

termini e definizioni non sono decise da nessun guru. L'uomo e' nato cavernicolo ma ha scoperto che POTEVA vivere in societa'. Per vivere in societa' era necessario un linguaggio comune..per capirsi, confrontarsi, crescere e interagire.
Il linguaggio e' la prima convenzione...miliardi di termini decisi da secoli di storia, cultura e menti al lavoro.
Possiamo contestare ogni singolo termine...se vogliamo...e non ci capiremo piu' quando, cheidendo un bicchiere di vino, mi darai acqua. Ma il termine vino vale per quel liquido con percentuale di uva.. (passami la definizione pressapochistica)

Ecco quindi che alcuni termini e alcune definizioni valgono per quello che sono...delle convenzioni.
1+1=2...e' una regola...e nel sistema decimale non e' discutibile...
1+1=10...e' comuqnue una regola...in un altro sistema...basta capirsi.

Ritratto inteso nel senso stretto del termine vale per i ritratti.
Primo piano, figura intera...piano americano...sono tutti termini coniati per intendersi a livello mondiale...per capirsi nella civilta' umana.

Possimao contestarli e dire che ci piace di piu' uno o l'altro e nessuno dira' nulla...ma il termine tecnico "ritratto" si riferisce a quello che la comunita' ha deciso di chiamare ritratto.

Possiamo restare nell'arroganza di rifiutare le nuove definizioni che no nconosciamo...ma sarebbe piu' grande e piu' bello accettare nuove definizioni...e su quelle imparare e personalizzare...per poi tornare a confrontarsi con la soggettivita' del bello!

Le tue foto (non parlo solo di questa) sono belle...mi sono piaciute tutte e mi stupisco che tu riesca a fare autoscatti cosi' belli quando io nemmeno riesco a fare scatti a terze persone di quel livello...

questo autoscatto mi e' piaciuto e il bello di ogni arte e' che tutto e' personalizzabile...fare un taglio fuori "standard" e' il bello della fantasia...il tuo taglio e' bello...mi piace e a te che l'hai fatto piace ancora di piu' perch'e come dici tu, ti rappresenta meglio.
Bene...ottimo...evviva...

Nessun guru quindi...la convenzione fissa dei termini per capirci tra noi.
Siamo in un forum ad imparare e cerco di imparare.
1 anno fa non sapevo cosa fosse un piano americano e se avessi incontrato un utente che scattava una foto al mappamondo con in primo piano la california, forse sarei rimasto un po' "fuorviato".
quindi ben vengano le precisazioni su tecnicismi...

e ancora di piu ben vengano i tagli fotografici personalizzati, fantasiosi e ben riusciti.

Ben venga il tecnico che spiega le regole base, ben venga la Alizee che speriemnta nuovi tagli...serve il primo e serve il secondo!

Senza litigare...

PS non ci sono regole per buone fotografie...ma una fotografia sfuocata, mossa, col soggetto fuori campo...sottoesposta e tutta nera....resta comuqnue una cattiva fotografia a meno di intitolarla "la vista notturna di un ubriaco in un tunnel" :-)

Ora...come lo spiego alla mia ragazza che il nero e' nero e il rosso e' rosso? :-)
Alizee
OK, capito il discorso smile.gif

Eh, gli autoscatti mi vengono bene (speriamo di migliorare) perché diciamo che ho imparato a conoscermi... e poi, non ho tante amiche a Milano che siano anche libere da impegni per venire a farsi fotografare, quindì me la devo cavare con l'unica "modella" a disposizione. Me stessa! unsure.gif
max16vj
QUOTE(Alizee @ Apr 6 2007, 02:59 PM) *

... e poi, non ho tante amiche a Milano che siano anche libere da impegni per venire a farsi fotografare, quindì me la devo cavare con l'unica "modella" a disposizione. Me stessa!


averne di modelle cosi...... brava alizee bella foto mi piace il taglio, un po meno le ombre ma cmq resta un ottimo scatto..sempre IMHO che di fotografia ne capisco ancora troppo poco...max16vj
marco62
Come al solito devo farti i miei complimenti per i tuoi autoscatti.
Anche questo mi piace, nonostante il taglio molto criticato, per me è un ottimo scatto.

Marco
Alizee
grazie.gif smile.gif


Rimanendo in tema di tagli molto stretti, vi propongo uno scatto nuovo, di oggi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
buzz
E' da tanto che seguo la discussione e non sono voluto intervenire sul merito della definizione, perchè ha portato fuori strada da quello che era lo scopo del thread: uno scatto da commentare, che è diventato una definizione da contestare.

Rientrando nella (nelle) foto, non posso che fare i complimenti alla creatività, e perchè no, anche alla bravura della modella e fotografa.
Il primo scatto mi ha colpito molto per il sorriso che mi ha raccontato un intero stato d'animo (che poi sia reale o recitato poco importa)
Una sorta di serena soddisfazione, una sorta di seduzione non maliziosa nel movimento della mano... in altre parole una immagine molto attraente di una donna altrettanto megnetica. Mi è piaciuto il risultato della messa a fuoco sulle labbra e conseguentemente sull'orlo del vestito che stanno sullo stesso piano che non saprò mai se frutto di casualità o di ricerca.
Piccolissimo neo (non quello sl mento che è carino) è il rossetto un po' sbordato sul labbro superiore, magari con due colpi di mouse si può sempre riparare.

I secondo ritratto mi dice cose diverse. Forse l'espressione è troppo concentrata sul risultato della foto, e l'occhio è un po' assente, ma la luce mi piace molto.

Giusto per contraddire la mia introduzione, riporto la definizione di wikipedia per la parola "ritratto":

il ritratto è una rappresentazione di una persona.

Da qiui la definizione aggiuntiva di piano americano, primo piano, primissimo piano e particolare, ma sempre ritratto è.
Aggiungerei come considerazione del tutto personale, che il primo lo vedo molto come rappresentazione della persona ritratta.

Almeno spero nella mia immaginazione, che Alizèe sia proprio come la vedo io.
Alizee
QUOTE(buzz @ Apr 10 2007, 04:06 AM) *

E' da tanto che seguo la discussione e non sono voluto intervenire sul merito della definizione, perchè ha portato fuori strada da quello che era lo scopo del thread: uno scatto da commentare, che è diventato una definizione da contestare.

Rientrando nella (nelle) foto, non posso che fare i complimenti alla creatività, e perchè no, anche alla bravura della modella e fotografa.
Il primo scatto mi ha colpito molto per il sorriso che mi ha raccontato un intero stato d'animo (che poi sia reale o recitato poco importa)
Una sorta di serena soddisfazione, una sorta di seduzione non maliziosa nel movimento della mano... in altre parole una immagine molto attraente di una donna altrettanto megnetica. Mi è piaciuto il risultato della messa a fuoco sulle labbra e conseguentemente sull'orlo del vestito che stanno sullo stesso piano che non saprò mai se frutto di casualità o di ricerca.
Piccolissimo neo (non quello sl mento che è carino) è il rossetto un po' sbordato sul labbro superiore, magari con due colpi di mouse si può sempre riparare.

I secondo ritratto mi dice cose diverse. Forse l'espressione è troppo concentrata sul risultato della foto, e l'occhio è un po' assente, ma la luce mi piace molto.

Giusto per contraddire la mia introduzione, riporto la definizione di wikipedia per la parola "ritratto":

il ritratto è una rappresentazione di una persona.

Da qiui la definizione aggiuntiva di piano americano, primo piano, primissimo piano e particolare, ma sempre ritratto è.
Aggiungerei come considerazione del tutto personale, che il primo lo vedo molto come rappresentazione della persona ritratta.

Almeno spero nella mia immaginazione, che Alizèe sia proprio come la vedo io.



Per la prima foto hai colpito nel segno e ti ringrazio per essere entrato così nel profondo...
Il sorriso (in verità un pò malizioso, come mi viene poche volte) era vero. Purtroppo, non sono brava come "attrice" ed è per quello che spesso cerco altro modelle/i per le foto.
Il punto di fuoco sulle labbra e sull'abito era una pura casualità, per via della difficoltà degli autoscatti. Spesso perdo la pazienza e se tento di rifare lo scatto per correggere qualche piccola cosa finisco per tornare allo scatto originale perché il secondo viene peggio biggrin.gif

Sai che non l'avevo mica notato quel piccolo neo di cui parli? Ma so perché il rossetto non è perfetto: non lo porto mai, ergo non lo so mettere bene messicano.gif


Per quanto riguarda la secondo, fatta stasera (cioè ieri perché è passata mezzanotte), dopo una faticosa pedalata giornaliera... mi sono sdraiata a terra e con la macchina sopra di me ho scattato. Lo sguardo un pò perso era voluto, per via di un periodo molto stancante.
Eleonora Castelli
molto bella anche questa! l'unica cosa a mio parere che da un po fastidio è la macchia nera creata dai capelli, per un attimo l'ho immaginata senza... anche il taglio quadrato mi piace molto! smile.gif
danighost
Complimenti, per me lo sguardo "triste" ci sta, perchè per me sembra una di quelle foto da rivista (come tipo di luce), ma lo sguardo contrasta e personalizza una foto che altrimenti (forse escluso il taglio) risulterebbe uguale ad una foto da rivista. La macchia scura dei capelli sta ad equlibrare il bianco, pur rimanendo una foto HK.
Sempre per il parere di un profano.
Alizee
Senza i capelli rimarrebbe solo l'occhio... si perderebbe anche la delineatura del viso. smile.gif
toad
QUOTE(buzz @ Apr 10 2007, 04:06 AM) *

...riporto la definizione di wikipedia per la parola "ritratto":

il ritratto è una rappresentazione di una persona.

Da qiui la definizione aggiuntiva di piano americano, primo piano, primissimo piano e particolare, ma sempre ritratto è.
Aggiungerei come considerazione del tutto personale, che il primo lo vedo molto come rappresentazione della persona ritratta.


Condividendo sia la definizione che quanto aggiunto da buzz, apprezzo molto la prima foto, di cui comunque ritengo parte integrante anche il titolo...
D'accordo anche su una maggiore accuratezza del make-up wink.gif
Intensa e raffinata la seconda.
Alizee
QUOTE(toad @ Apr 12 2007, 10:26 PM) *

D'accordo anche su una maggiore accuratezza del make-up wink.gif


Su, adesso non fatemi vergognare per come metto il rossetto (che non metto mai in realtà!!) rolleyes.gif
Eleonora Castelli
QUOTE(buzz @ Apr 10 2007, 04:06 AM) *

E' da tanto che seguo la discussione e non sono voluto intervenire sul merito della definizione, perchè ha portato fuori strada da quello che era lo scopo del thread: uno scatto da commentare, che è diventato una definizione da contestare.



sei intervenuto dopo,cosa cambia? smile.gif colgo l'occasione per dire che non era mio intento contestare la definizione ma ho solo espresso la mia opinione sui modi che si usano ultimamente nel forum verso chi dice la sua e ho "usato" questa immagine perchè era venuto fuori il discorso qui,fossi io la proprietaria ne sarei felice,fuori discussione è la bravura di Alizee. Se non vuoi entrare nelle discussioni Buzz mi sta bene ma non fare di tutta l'erba un fascio perchè nel fascio io non mi ci faccio mettere smile.gif
io ho espresso la mia opinione di cui sono ancora convinta e me ne prendo la responsabilità.Per quanto riguarda il rossetto Alizee....bello!

ciao

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.