algol
Jun 24 2004, 10:38 AM
Ciao, non ho ancora capito come ottenere un'ottima messa a fuoco di un soggeto molto lontano usando la massima focale.....qualcuno puo' aiutarmi?
Franco_Vc
Jun 24 2004, 10:50 AM
QUOTE (algol @ Jun 24 2004, 10:38 AM) |
non ho ancora capito come ottenere un'ottima messa a fuoco di un soggeto molto lontano usando la massima focale |
Credo che la migliore messa a fuoco sia ottenibile con la posizione "montagne" premendo il tasto AF.
Ai livelli della nostra macchina credo che poco effetto abbia la massima chiusura del diaframma, sempre ammesso che le condizioni di luce la consentano.
Con la messa a fuoco automatica, per soggetti a grande distanza (paesaggi, cieli), c'e' il rischio che il basso contrasto non faccia posizionare l'autofocus.
Ciao
Franco
algol
Jun 24 2004, 11:39 AM
La foto in allegato e' stat fatta impostand l'AF su infinito con modalita' di scatto A
Mi sembra moolto sfuocata
algol
Jun 24 2004, 11:41 AM
questa invece e' fatta sempre in modo A ma con AF ne in macro ne in infinito
un po' meglio ma non tanto
algol
Jun 24 2004, 11:43 AM
i 2 precedenti allegati sono invertiti il 2nd si riferisce al primo post e viceversa.
questa invece e' uno scatto dello stesso soggetto con la Oly 5060wz
a cuore dolente devo dire che quest'utlimo risultato e' decisamente il migliore.......cosa mi dite? devo iniziare a pensare che la mia cp5400 nuova fiammante sia difettosa?
ea00220
Jun 24 2004, 11:53 AM
@ algol:
penso che tu abbia invertito le foto, perch� la prima mi sembra molto meglio della seconda...
Comunque ti allego una foto fatta con CP 5400 in condizioni abbastanza simili, basso contrasto e con AF AUTO.
Saluti
Pietro
algol
Jun 24 2004, 12:31 PM
Ma lo zoom era al massimo?
se cosi' fosse, devo supporre che la mia 5400 sia difettosa?
ea00220
Jun 24 2004, 12:43 PM
No, come indicato dai dati exif, la focale era 11.8, cio� equivalente a circa 60mm sul formato 135....
Aspetta, che vedo cosa trovo sulla massima focale...
Saluti
Pietro
ea00220
Jun 24 2004, 12:58 PM
@algol
Ho trovato una foto scattata alla massima focale x 2 con zoom digitale. La foto � stata fatta in modo completamente automatico con il programma "sport".
Se non hai la possibilit� di leggere i dati exif, ti riporto i principali:
Focal Length : 48 mm
Scene Mode: Sports
Metering mode: Spot
1/138,9 sec - F/4.6
Tutto il resto � automatico...
Per tua informazione, io sono uno di quelli che hanno scritto sul trhead di FrancoVC che trovi in questa pagina, perch� ho portato in assistenza la mia CP 5400, a causa di un problema di messa a fuoco.
Saluti
Pietro
algol
Jun 24 2004, 01:15 PM
QUOTE (ea00220 @ Jun 24 2004, 12:58 PM) |
Per tua informazione, io sono uno di quelli che hanno scritto sul trhead di FrancoVC che trovi in questa pagina, perch� ho portato in assistenza la mia CP 5400, a causa di un problema di messa a fuoco.
Saluti
Pietro |
Ed il problema c'era?
allora sta coolpix e' na schifezza!!!!!
ancora una cosa, da chi la devo portare?
Io l'ho presa presso un mediaworld ed e' NITAL
ea00220
Jun 24 2004, 01:39 PM
QUOTE (algol @ Jun 24 2004, 02:15 PM) |
Ed il problema c'era?
|
Se hai la pazienza di leggere qui: http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=2&t=4592
avrai tutte le info sulla mia personale esperienza.
Non mi sono mai permesso di definire una "schifezza"
la mia CP 5400, n� tanto meno di estendere il giudizio a tutta la categoria di Coolpix. Ho solo riportato, in modo esatto la mia esperienza. Purtroppo capita che alcuni esemplari dei prodotti di serie abbiano qualche problema. L'importante � che l'assistenza sia in grado di risolverli, come nel caso mio. E mi sembra che il problema di Franco Vc, seppure diverso, alla fine � stato risolto. In aggiunta ti posso confermare che sono stato, per oltre un anno, felice possessore di una CP 4300
che non ha mai manifestato il minimo problema.
QUOTE (algol @ Jun 24 2004, 02:15 PM) |
ancora una cosa, da chi la devo portare?
|
Dipende da dove abiti. Sul sito Nital sono indicati i laboratori per le riparazioni. Misembra siano a Torino, Firenze e Roma.
Prima di inviare la macchina in assistenza, accertati che abbia veramente dei problemi.
Saluti
Pietro
brusa69
Jun 24 2004, 01:41 PM
Se e' nuova entro i 10gg te la fai cambiare dal MW dove l'hai presa ...
algol
Jun 24 2004, 01:59 PM
QUOTE (brusa69 @ Jun 24 2004, 01:41 PM) |
Se e' nuova entro i 10gg te la fai cambiare dal MW dove l'hai presa ... |
E se me ne danno un'altra con il solito difetto?
Non e' meglio andare subito al centro assistenza?
brusa69
Jun 24 2004, 02:46 PM
QUOTE |
E se me ne danno un'altra con il solito difetto? |
@algol
per cortesia ....
Noto che ultimamente i tuoi post sono limitati a citare solo presunti difetti alla 5400
Rilassati, tira un bel respiro e incomincia a sperimentare i vari settaggi della macchina e a prenderne confidenza senza raffrontare i settaggi di altre marche.
Postare foto sfocate senza dati exif non rappresenta un banco di test, ti prego quindi di sentirti ovviamente libero di riportare eventuali problemi da te riscontrati, ma di esporre anche prove certe ed inequivocabili in modo che si possa nel limite del possibile effettuare le stesse prove e darti un riscontro valido.
Mi pare di capire che sei ancora in tempo per cambiarla, e credo sia interesse di tutti, se valuterai che la 5400 non rispecchia le tue aspettative di esercitare questo tuo diritto.
Ciao.
algol
Jun 24 2004, 03:37 PM
QUOTE (brusa69 @ Jun 24 2004, 02:46 PM) |
QUOTE | E se me ne danno un'altra con il solito difetto? |
@algol per cortesia ....
Noto che ultimamente i tuoi post sono limitati a citare solo presunti difetti alla 5400
Rilassati, tira un bel respiro e incomincia a sperimentare i vari settaggi della macchina e a prenderne confidenza senza raffrontare i settaggi di altre marche. |
Ok tiro il fiato......pero' sono appena tornato dal mediaworld e la fotocamera mi e' stata cambiata, poiche' e' stato constatato che effettivamente c'erano dei problemi con la messa a fuoco di soggetti lontani e con tele alla massima escursione......a breve postero' i nuovi scatti con la nuova 5400.....incrociamo le dita...
Resta il fatto che il difettuccio c'era
algol
Jun 24 2004, 03:58 PM
ecco il risulato con la nuova cp5400
beh!....direi che prima il difetto c'era ....
anche con AF in auto ho ottenuto un risultato eccellente
adesso pero' vorrei concludere dicendo che il numero di cp5400 aventi problemi di messa fuoco non e' irrisorio, io ne ho provate 3 e 2 soffrivano di questo difetto (L'ultima no).....sono e rimmarro' un grande cliente affezionato a mamma nikon, pero' magari (anche per una questione di correttezza), potrebbero avvisare che alcune coolpix 5400 possono avere questo difetto e nel caso di non allarmarsi, visto che puo' essere facilmente risolto portando la macchina in un centro assistenza autorizzato...tutto qua.
Pee esempio su alcuni modelli della mia autovettura c'erano stati dei problemi con l'asse, la casa produttrice mando' delle lettere a tutti i proprietari invitandoci a portare le macchine presso un loro centro autorizzato per fare un test gratuito al fine di vedere se la macchina soffrisse del difetto.
ciao!!!
germinal27
Jun 24 2004, 05:15 PM
QUOTE (algol @ Jun 24 2004, 03:58 PM) |
ecco il risulato con la nuova cp5400
beh!....direi che prima il difetto c'era ....
anche con AF in auto ho ottenuto un risultato eccellente
adesso pero' vorrei concludere dicendo che il numero di cp5400 aventi problemi di messa fuoco non e' irrisorio, io ne ho provate 3 e 2 soffrivano di questo difetto (L'ultima no).....sono e rimmarro' un grande cliente affezionato a mamma nikon, pero' magari (anche per una questione di correttezza), potrebbero avvisare che alcune coolpix 5400 possono avere questo difetto e nel caso di non allarmarsi, visto che puo' essere facilmente risolto portando la macchina in un centro assistenza autorizzato...tutto qua.
Pee esempio su alcuni modelli della mia autovettura c'erano stati dei problemi con l'asse, la casa produttrice mando' delle lettere a tutti i proprietari invitandoci a portare le macchine presso un loro centro autorizzato per fare un test gratuito al fine di vedere se la macchina soffrisse del difetto.
ciao!!! |
....... nn � che spesso si tratta di micro-mosso ?
ciao
algol
Jun 24 2004, 06:26 PM
nel mio caso era un difetto l 100%, non per niente adesso con la nuova cp5400 non sbaglio un colpo.
era proprio un problema di messa a fuoco specialmente con il tele al massimo. ma ultimemente riguardando gli scatti fatti ho notato che invece il problema era proprio generalizzato.
algol
Jun 24 2004, 06:28 PM
Ora pero' c'e' un problema con la nital card.......infatti avevo gia' registrato la vecchia macchina (il giorno dopo che l'ho presa) ma ora che me'hanno sostituita ho una nuova nital card,. come posso fare, c'e' qualche admin in ascolto che mi puo' dare una dritta?
Magoo
Jun 27 2004, 10:13 AM
Ciao, Algol. Ho osservato con attenzione le tue due immagini, scattate con la vecchia e con la nuova 5400. Non ho per� trovato un grande miglioramento nella qualit� della messa a fuoco! La seconda sembra "piu'bella", a mio parere, perch� le condizioni della luce ambientali erano migliori... ma non mi sembra di scorgere nessun miglioramento nella definizione dei particolari. Secondo me c'� semplicemente pi� contrasto nei colori, ma non pi� nitidezza.
Prova a dare un'occhiata all'immagine che allego.
Ti chiedo: il difetto lo constatavi solo nelle riprese a massima focale, od anche nelle riprese a "fuoco all'infinito" a focale minima? Io ho infatti l'impressione che la mia 5400 sfuochi l'infinito nelle panoramiche a focale minima con fuoco all'infinito... e sto cercando di capire se qualcun altro ha trovato lo stesso difetto.
Ciao!
Angelo.-
P.S. primo messaggio, ciao a tutti: Nikonista tradizionale, "allargatosi" (non mi azzardo ancora a dire "passato") di recente al digitale :-)
algol
Jun 27 2004, 11:29 AM
Il difetto nel sistema di messa a fuoco mia vecchia coolpix 5400 c'era e si notava specialmente con il tele alla massima escursione.
Se il tuo difetto lo riscontri solo nelle panoramiche a focale infinita non penso sia lo stesso che aveva la mia.
Manca la foto che avevi detto di allegare
ciao
Magoo
Jun 27 2004, 02:58 PM
QUOTE (algol @ Jun 27 2004, 11:29 AM) |
Il difetto nel sistema di messa a fuoco mia vecchia coolpix 5400 c'era e si notava specialmente con il tele alla massima escursione.
Manca la foto che avevi detto di allegare |
Gi�, scusa! Ecco la foto!
Iv@n
Jun 27 2004, 08:18 PM
Caro algol,
tutto ci� che viene prodotto �, purtroppo, soggetto a difetti sia di produzione che derivanti da componenti che successivamente si guastano.
Sarebbe interessante conoscere l'indice di affidabilit� di questa a volte amate e, a volte odiata, cp 5400.
Consolati, tutti i prodotti che acquistiamo potenzialmente possono avere dei guasti. Basta pensare alle auto. Le giapponesi sono in cima alla classifica per affidabilit�. Alcune tedesche si trovano a malapena a met� classifica. (Per carit�, non vorrei aprire un a discussione su questo tema).
La garanzia, impoprtante diritto dell'acquirente, a che cosa servirebbe se tutto funzionasse, sempre, a meraviglia.
Convengo, per�, con te che quando tocca un p� fa arrabbiare.
La sostituzione del prodotto ha fatto onore al venditore ed ha soddisfatto le tue aspettative.
Dimenticavo, sono anch'io un felice possessore di una meravigliosa cp 5400 acquistata 8 mesi fa. Tecnicamente mi d� molte soddisfazioni ma, non pu�, sopperire alle mie eventuali incapacit�.
Ti saluto cordialmente e ti auguro di ricevere molte soddisfazioni dal tuo nuovo "gioello" di casa Nikon.
Ciao.
Ivan
Le mie foto, se ti va di vederle.
Fabio Pianigiani
Jun 28 2004, 09:46 AM
Se posso permettermi consiglierei prima di sospettare un malfunzionamento, sempre possibile, delle nostre 5400 di effettuare delle prove posizionando la fotocamera su cavalletto, regolare adeguatamente tempo e diaframma (no max apertura - no min apertura ), impostare 50 ISO, e focheggiare in manuale, avendo l'accortezza di far fare qualche giro in pi� del necessario al selettore, per forzare effettivamente la messa a fuoco all'infinito.
Attenzione anche allo sharpening che non deve essere esasperato, nel tentativo vano, di recuperare un'eventuale difetto di fuoco.
Al momento dello scatto attenzione alle microvibrazioni che trasmettiamo alla fotocamera, anche se essa � saldamente ancorata al cavalletto, perch� il digitale non perdona alcuno spostamento, anche micrometrico, del sensore durante la ripresa.
Pensiamo che una vibrazione di pochi micron del CCD, verr� amplificata durante l'elaborazione che ci fornisce il nostro file di 2592x1944 pixel, con il risultato di una inevitabile perdita di nitidezza che pu� essere confusa, o sommata, ad una effettiva imprecisione del fuoco.
In ultimo una riflessione:
ricordiamoci che la focale della 5400 ha una notevolissima escursione, pertanto � naturale che in alcune condizioni di ripresa, tra le quali l'uso della focale max, dia dei risultati insufficienti se paragonati ad un'ottica "fissa" di eguale lunghezza, o a quelli della stessa ottica usata in posizione meno "spinta".
Chiaramente sto svelando la ricetta dell'acqua calda, ma ogni tanto ricordarci delle regole, alle quali le CP non sfuggono, non fa male a nessuno.....
Dico questo perch� anch'io, come molti, sospettavo un difetto di fuoco della mia CP.
Salvo accorgermi in seguito, che l'unico che difettava ero io nel non capire come usare adeguatamente questo tipo di fotocamere.
Con questo non dico che fuocheggiare manualmente con la 5400 sia la cosa pi� semplice del mondo, ma se si vuole l'immediatezza di una Reflex da una Compatta ..... forse abbiamo sbagliato acquisto a prescindere da modello e marca.
Magoo
Jun 28 2004, 01:23 PM
Non trovate anche voi, guardando la foto che ho allegato nel mio messaggio precedente, che non vi siano miglioramenti sostanziali nella qualit� della messa a fuoco "prima" e "dopo" la sostituzione dell'apparecchio?
Algol, non voglio dire che tu debba ri-sostituire la fotocamera, eh :-) A me sembra che la messa a fuoco andasse abbastanza bene sia prima che dopo. La foto che avevi inviato fatta con la Olympus mi sembrava (sempre a proposito della messa a fuoco) uguale, a parte (ancora) un miglior contrasto dovuto alle ottime qualit� di illuminazione.
Ciao!
Angelo.-
mdj
Jun 28 2004, 01:43 PM
QUOTE (kurtz @ Jun 28 2004, 09:46 AM) |
Al momento dello scatto attenzione alle microvibrazioni che trasmettiamo alla fotocamera, anche se essa � saldamente ancorata al cavalletto, perch� il digitale non perdona alcuno spostamento, anche micrometrico, del sensore durante la ripresa.
Pensiamo che una vibrazione di pochi micron del CCD, verr� amplificata durante l'elaborazione che ci fornisce il nostro file di 2592x1944 pixel, con il risultato di una inevitabile perdita di nitidezza che pu� essere confusa, o sommata, ad una effettiva imprecisione del fuoco. |
Vorrei solo aggiungere qualcosa alle giustissime considerazioni esposte da kurtz.
Quando si usavano compatte a pellicola (ma anche le reflex), di fronte a delle foto sfocate non ci si poneva nemmeno il dubbio che fosse la macchina la causa di una foto sbagliata, ma si cercava di capire quale fosse l'errore commesso in fase di ripresa.
Con la pellicola, non si potevano leggere i tempi ed i diaframmi sull'immagine scattata (solo nelle ultime reflex di alto livello e con dorsi particolari, ci� era possibile), cos� si rimaneva nel dubbio con l'impegno di stare pi� attenti nelle prossime occasioni.
Oggi abbiamo a disposizione i dati exif che ci dicono tutto riguardo l'immagine scattata. Oltre vedere quale sar� prima ancora di realizzare lo scatto.
Il valore del tempo d'esposizione � il primo da tenere in considerazione quando qualcosa non ci convince, con i corretti ragionamenti sulla focale impiegata.
E' sempre valida la regola del reciproco della focale, anche se con il digitale sarebbe meglio essere ancor di pi� dalla parte della ragione. Con una 5400 ad esempio, non si dovrebbe mai scendere sotto il tempo di 1/150 sec. alla massima focale, salvo utilizzarla su cavalletto e con autoscatto.
Saluti!
silicium
Jun 28 2004, 04:29 PM
Te l'hanno cambiata no!? Dove sta il problema?
silicium
Jun 28 2004, 04:31 PM
...scusate ho postato nel punto sbagliato...
madforthenet
Jul 6 2004, 10:25 PM
ciao a tutti
ho appena comprato una 5400 e mi sono iscritto ora sul forum e cercavo notizie
questa cosa della messa a fuoco difettosa la devo ancora sperimentare e spero di non cascarci dentro come quella della sfuocatura sulle grandi distaze.
ora mi rivolger� ad algol
non riesco a capire bene il confronto delle 3 foto che hai messo , nel senso che quella scattata con la oly sembra fatta in un altro momento e presenta l'effetto tipico del filtro polarizzatore con cielo azzurro con nuvole sparse, un effetto sempre bello
perdona l'osservazione se leggi il post puoi darmi dettagli magari coi dati exif se li hai ancora ?
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.