Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
silvio76
scusate ragazzi ma volevo chiedere visto che per il momento ho solo fot.s. 7 è possibile aprire i file raw? se si perchè io non ci riesco?
Massimiliano_S
QUOTE(silvio76 @ Apr 6 2007, 10:38 PM) *

scusate ragazzi ma volevo chiedere visto che per il momento ho solo fot.s. 7 è possibile aprire i file raw? se si perchè io non ci riesco?

Immagino che fot.s. 7 sia Photoshop 7 giusto? Non conosco PS 7 ma so che è piuttosto vecchiotto percui la versione di camera raw incorporata probabilmente non sa come aprire i raw prodotti dalle nuove fotocamere. Puoi risolvere il problema installando il plug-in di Nikon che va a sostituirsi a camera raw (in realtà dovrebbe installarsi automaticamente quando installi il software nikon). Non puoi aggiornare camera raw; le ultime versioni di camera raw per CS2 non sono compatibili con CS ne tantomeno con PS7. Mi sa che è il momento di mettere a confronto qualche programmino recente tipo Capture NX e Ligtroom che ne dici? smile.gif.
meialex1
QUOTE(silvio76 @ Apr 6 2007, 10:38 PM) *

scusate ragazzi ma volevo chiedere visto che per il momento ho solo fot.s. 7 è possibile aprire i file raw? se si perchè io non ci riesco?


Se non sbaglio esiete una versione di plug per ps7, era una delle prime versioni, sempre se non ricordo male, quindi leggeva le dslr dei "tempi andati", non penso che possa leggere le moderne DSLR.

Ora lunica cosa che puoi provare a fare è scaricare il DNG converter e convertire i tuoi Raw in DNG (il raw di ADOBE) e poi post produrli.

Se devo consogliarti qualcosa....... per i RAW-NEF Nikon....... scarica la versione trial di NX e provalo, poi converti i tuoi Nef salvandoli in Tiff. per poi riaprirli son PS 7.

Vedi Tu...... facci sapere

P.S.
manovi forse (senza forse) ne sa qualcosina più di me....... aspetta.
silvio76
vabbe se ho capito bene mi conviene prendere nikon nx..ma da solo basta oppure bisogna abbinargli qualchealtro programma? io ho ma non ancora istallato il Pic.proj. 1.6 uscito nel box della D200 può essere utile?
pf 7 lo disistallo proprio tanto per quello che mi serviva credo che lo posso fare anche col nik. NX

lo si trova in rete?
germinal27
una volta scaricando Capt. dopo con PS si aprivano, io ho il 5,5 ma uso regolarmente PS E .... però è un po' che nn lo faccio... hmmm.gif riprovo
silvio76
fatto ragazzi ora ho captur NX per il manuale come posso fare?
meialex1
PEr il manuale direi di dare un' occhiatina quì....... troverai molti consigli utili.

Usando la funzione cerca troverai altre mille notizie...... se poi c'è qualcosa in particolare basta bussare e qualcuno ti risponderà.

In merito ad altri programmi da "abbinare" a NX Ps è l ideale..... bisogna vedere Tu che uso vuoi farne dei tuoi file.

Se devi solo "correggere" "rinquadrare" "piccole modifiche" NX ti basta, ma se vuoi un vero e proprio "laboratorio" del digitale penso che devi abbinare il magico PS.
silvio76

In merito ad altri programmi da "abbinare" a NX Ps è l ideale..... bisogna vedere Tu che uso vuoi farne dei tuoi file.

Se devi solo "correggere" "rinquadrare" "piccole modifiche" NX ti basta, ma se vuoi un vero e proprio "laboratorio" del digitale penso che devi abbinare il magico PS.
[/quote]

fino ad ora mi sono solo limitato a piccole cose ho milioni di foto sparse ovunque(cd ,dvd..) ma c'è tutto l'interesse per crescere e migliorare e perchè no perfezionarsi in tutto
p.s per magico PS cosa intendi....photosh...io ho la versione 7
Alessandro Castagnini
QUOTE(silvio76 @ Apr 7 2007, 01:51 PM) *

...cut...
a piccole cose ho milioni di foto sparse ovunque(cd ,dvd..) ma c'è tutto l'interesse per crescere e migliorare e perchè no perfezionarsi in tutto
p.s per magico PS cosa intendi....photosh...io ho la versione 7

Si', direi intendesse proprio lui! biggrin.gif
anche se la versione 7 e' un po' vecchiotta, il suo lavoro lo fa ancora bene: certo, la CS3 e' il top, ma ti serve spendere tutti quei soldi in software? Se devi usare il timbro clone, PS 7 va benissimo.

Solo un esempio: Apri i tuoi NEF con NX, li esporti in TIFF, con PS7 usi il timbro clone (che ancora NX non ha) salvi (TIFF o JPG) e porti a stampare!

Ciao,
Alessandro.
silvio76
QUOTE(xaci @ Apr 7 2007, 02:59 PM) *

Si', direi intendesse proprio lui! biggrin.gif
anche se la versione 7 e' un po' vecchiotta, il suo lavoro lo fa ancora bene: certo, la CS3 e' il top, ma ti serve spendere tutti quei soldi in software? Se devi usare il timbro clone, PS 7 va benissimo.

Solo un esempio: Apri i tuoi NEF con NX, li esporti in TIFF, con PS7 usi il timbro clone (che ancora NX non ha) salvi (TIFF o JPG) e porti a stampare!

Ciao,
Alessandro.


scusate l'incompetenza ma pict.p. non serve?...a me interesserebbe fare qualche aggiusto magari con cap.XN che ho(e devo ancora studiare) poi dare le dimensioni per la stampa(es. 13-18 o magari qualche poster) questo per portarli a stampare e poi in ultimo qualche programma come visualizzazione (es.quello di windows che ho )giusto per vederle sul pc..ma credo che quando imparerò a salvarli in jpeg li posso di nuovo visualizzare..
silvio76
p.s. ma per CS3 si intende una nuova versione di photoshop?




Si
meialex1
Allora Silvio......

Con NX puoi fare qualsiasi cosa traane effetti particolari che PS ti fa fare, puoi modificare aggiustare colori saturazione contrasto luminosità bianco e nero ritagliare stampare posterizzare........ ecc .ecc. ma ripeto effetti particolari come il timbro clone il cerotto o filtri particolari ( per ora) non si può fare, per questo c'è PS.
Picture project lo puoi utilizzare per masterizzare compilation o altri lavori come ti pare a te, tanto i due programmi possono coesistere.
Visualizzatore...... ti consiglierei il Nikon View, che puoi scaricare sempre dal sito di supporto Europeo....... non so che modello hai di dslr, ma fino alla D80 per sicuro so che ti permette di visualizzare i file in NEF, ma non ti permette altro....... diciamo che come visualizzatore è Buonissimo.
Sicuramente ci sono altri programmi usa la funzione cerca..... troverai molto.


Nota moderatore..... aggiungo qualcosa al titolo del topic per una migliore consultazione futura con la funzione cerca.
silvio76
grazie sei stato gentilissimo...
allora credo che dovrò solo imparare ad usare NX perchè una volta salvati in jpeg non ho problemi per visualizzarli...
ti farò sapere
Massimo.Novi
QUOTE(silvio76 @ Apr 6 2007, 10:38 PM) *

scusate ragazzi ma volevo chiedere visto che per il momento ho solo fot.s. 7 è possibile aprire i file raw? se si perchè io non ci riesco?


Ciao

Sostanzialmente hai già ricevuto molte risposte utili.

Solo per precisare e fornirti informazioni riassuntive dettagliate:

1) Photoshop 7 non aveva un plugin integrato ma accettava le prime versioni (2.1 se ricordo bene) di Camera Raw. Per usare un file DNG, devi scaricare il DNG converter recente (versione 3.7) che supporti fotocamere Nikon recenti (successive alla D70) e poi hai bisogno di Camera Raw 2.4 che ufficialmente non è supportato da PS 7 ma puoi sempre provare.

2) Se hai intenzione, come ho capito, di usare Capture NX per convertire NEF in TIFF per gli ultimi fotoritocchi su PS che NX non consente, ricorda che PS 7 ha molte limitazioni (davvero molte) sul file a 16 bit. Quindi devi esportare da NX come TIFF a 8 bit o come JPEG. Nel primo caso perdi la profondità colore e la precisione utile per il fotoritocco e nel secondo avresti artefatti dovutti ai successivi salvataggi.

Se quindi non ha necessità di ritocchi che solo PS può fare, la qualità massima la mantieni usando solo NX. Con Photoshop CS, CS2, CS3 ecc. il discorso è ovviamente diverso perchè supportano completamente i 16 bit per tutte le funzioni necessarie al fotoritocco.

Saluti




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.