Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
schluca
Io continuo a postare Fotocamera.gif ...
Critiche ben accette Pollice.gif
grazie.gif
guru.gif


ciao
Luca
fablip
Personalmente trovo che disturbi la presenza umana fuori fuoco.

Saluti,
Fabrizio
schluca
QUOTE(fablip @ Apr 11 2007, 07:34 PM) *

Personalmente trovo che disturbi la presenza umana fuori fuoco.

Saluti,
Fabrizio

è vero, ma è una foto fatta al volo, a tavola..
mi piaceva così al naturale
Grazie
FALCON200
personalmente mi sarebbe piaciuta anche la moka a fuoco....
ciao
M.
schluca
QUOTE(FALCON200 @ Apr 12 2007, 09:43 AM) *

personalmente mi sarebbe piaciuta anche la moka a fuoco....
ciao
M.

Anche a me..
Troppe pretese per un neofito come me...
ci riproverò guru.gif
FALCON200
QUOTE(schluca @ Apr 12 2007, 09:47 AM) *

Anche a me..
Troppe pretese per un neofito come me...
ci riproverò guru.gif



facile facile....
punto di messa a fuoco sulla moka e diaframma a f 6.3 o maggiore wink.gif
ciao!
M.
schluca
QUOTE(FALCON200 @ Apr 12 2007, 09:50 AM) *

facile facile....
punto di messa a fuoco sulla moka e diaframma a f 6.3 o maggiore wink.gif
ciao!
M.

ma se punto sulla macchina non è che la modella viene sfuocata?

FALCON200
QUOTE(schluca @ Apr 12 2007, 09:57 AM) *

ma se punto sulla macchina non è che la modella viene sfuocata?


no, più chiudi il diaframma...più ottieni profondità di campo.
ciao
M.

schluca
QUOTE(FALCON200 @ Apr 12 2007, 09:58 AM) *

no, più chiudi il diaframma...più ottieni profondità di campo.
ciao
M.

proverò così...

Grazie ancora guru.gif
FALCON200
figurati....
comunque non esagerare con i diaframmi, altrimenti ti va a fuoco anche lo sfondo ed il ritratto apparirà confuso.
tieni poi conto del tipo di lente che stai usando: a parità di diaframma un 200 ti darà molta meno profondità di campo di un 50.
per esercitarti...metti sul tavolo una serie di oggetti a distanza scalare l'uno dall'altro e poi scatta chiudendo progressivamente il diaframma.
ciao
M.
schluca
QUOTE(FALCON200 @ Apr 12 2007, 10:15 AM) *

figurati....
comunque non esagerare con i diaframmi, altrimenti ti va a fuoco anche lo sfondo ed il ritratto apparirà confuso.
tieni poi conto del tipo di lente che stai usando: a parità di diaframma un 200 ti darà molta meno profondità di campo di un 50.
per esercitarti...metti sul tavolo una serie di oggetti a distanza scalare l'uno dall'altro e poi scatta chiudendo progressivamente il diaframma.
ciao
M.

Ciao,
Attualmente mi sto esercitando con un 85 mm 1,8 che ho appena preso.
Ok io faccio queste prove e ti ringrazio ancora per il consiglio.
Siamo qui, almeno io, per imparare giusto?
Poi però vi beccate le prove fatte con gli oggetti sul tavolo eh!!!
Fotocamera.gif messicano.gif
guru.gif
grazie.gif
FALCON200
QUOTE(schluca @ Apr 12 2007, 10:39 AM) *

Ciao,
Attualmente mi sto esercitando con un 85 mm 1,8 che ho appena preso.
Ok io faccio queste prove e ti ringrazio ancora per il consiglio.
Siamo qui, almeno io, per imparare giusto?
Poi però vi beccate le prove fatte con gli oggetti sul tavolo eh!!!
Fotocamera.gif messicano.gif
guru.gif
grazie.gif


io intendo la mia partecipazione come condivisione di esperienze...
la lente che hai citato ha la lunghezza giusta da ritratto, forse un po' troppo "dura" rispetto alla versione in f 1.4
in ogni caso...buona luce !
ciao
M.

Solsti
QUOTE(FALCON200 @ Apr 12 2007, 09:43 AM) *

personalmente mi sarebbe piaciuta anche la moka a fuoco....
ciao
M.

Concordo, la figura sul retro invece da senso di naturalezza, visto che la pausa per un caffè è un momento di aggregazione.
Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.