N� abbiamo visti molti "BELLISSIMI" interessanti, ma oggi voglio far vedere il "Filtro Bianco e Nero" (a modo mio) di Capture NX, interessante in quanto lavora direttamente su File NEF.
La prova che andr� ad illustrarvi la trovo molto valida per la conversione in B&N su panorami tipo quello andr� a far vedere.....
Cominciamo con l' aprire una foto.....

Vado ad intervenire ad un eventuale correzione di colori e di esposizione (nel caso serva).
Quindi clicco su Nuovo STEP e seleziono "LIVELLI E CURVE"
cos�....

Otimizzo e ottengo questo risultato...

Una volta che ho ottimizzato lo scatto prendo lo strumento U-POINT e vado ad agire sul cielo.
Selezione RVB nelle AVANZATE e come DIMENSIONE di azione dello strumento mi "allargo" in modo da essere sicuro che prendo quasi per intero tutto il cielo.....importante, notiamo che prende anche una parte del casale e del prato, ma........ poi vediamo

A questo punto clicco su "SELETTORI COLORI" e si apre la finestra di dialogo del "SELETTORE COLORE".......
Vado a scegliere un colore un p� pi� "scuro" in modo che il cielo si "scurisca o saturi" rispetto al colore originale... questo perch� gi� so che in fase di conversione in B&N i colori troppo chiari risultano "bianchi"

Notiamo come il cielo abbia assunto un colore diverso, pi� scuro, ma notiamo anche che l' azione dell U-POINT abbia influenzato anche parte del casale e del prato...... allora vado sempre sullo strumento U-POINT e prendendolo vado a metterlo sopra quelle zone che voglio ritornino ad essere come in origine......... casale, prato e albero con cespuglio di spini sulla sx..... (questo metodo � valido, anche, per tutte quelle volte in cui lo strumento U-POINT agisce fuori dai campi che vogliamo agisca)

A questo punto vado su "FILTRO" "CONVERSIONE B/N..."

Notiamo che il nostro scatto perde i colori per lasciare il posto al nostro BIANCO E NERO....... si aprir� anche una finestra di dialogo "CONVERSIONE BIANCO E NERO"
Qu� possiamo impostare la "TONALITA' DEL FILTRO" usato per la conversione in B&N, la sua "INTENSITA'", la luminosit� e il contrasto da dare all' immagine.....

Questo � il risultato.....

Mi accorgo che la parte Sx dell' immagine (albero e cespuglio di spini) � rimasta particolarmente scura...... allora vado ad agire ancora con l U-POINT cercando di ridar� luminosit� alla zona....... imposto la dimensione (dove voglio che agisca il punto colore) e do la giusta TONALITA' LUMINOSITA' CONTRASTO

La zona interessata ora � ben esposta. ma una parte del muro del casale ne ha risentito........ allora prendo ancora una volta un punto colore (U-POINT) e lo vado a mettere dove voglio che l effetto del punto colore precedente "sparisca" agendo solo sulla sua dimensione.

Controllo se il risultato finale mi soddisfa........
Forse il cielo un p� pi� scuro......
Prendo lo strumento "SELEZIONA TRAMITE SFUMATURA +"

Selezionando dall'alto verso il basso la zona che mi interessa, cos�......

Clicco OK poi vado su "LIVELLI E CURVE"

Scurisco il giusto......

Bene cos� mi piace....

Prima....

Questo � tutto........
Grazie dell attenzione, spero vi sia piaciuto..... Ho stampato il risultato su un Plotter Epson 98oo con carta matte della FUJI e devo dire che il risultato mi � piaciuto moltissimo, forse se la carta fosse stata un p� pi� "giallognola" l effetto finale sarebbe stato ancora melgio....... come le foto di una volta.......